Discussione:
Ghiaiatura
(troppo vecchio per rispondere)
Roberto
2004-01-12 17:42:18 UTC
Permalink
Devo ri-ghiaiare un cortile di circa 650 mq. Sapete dirmi quanti metri cubi
di ghiaia mi servirebbero?
Inoltre quanto costa un metro cubo di ghiaia (quella grigia di 1 - 1,5 cm di
diametro) a livello indicativo?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà!!

Ciao

Roberto
Bernardo Rossi
2004-01-12 18:07:41 UTC
Permalink
On Mon, 12 Jan 2004 17:42:18 GMT, "Roberto"
Post by Roberto
Devo ri-ghiaiare un cortile di circa 650 mq. Sapete dirmi quanti metri cubi
di ghiaia mi servirebbero?
Ammettiamo uno strato di ghiaia di 2 cm.
Per 650 mq verrebbero fuori 13 mc.
Si puo' fare il calcolo cosi'?
Post by Roberto
Inoltre quanto costa un metro cubo di ghiaia (quella grigia di 1 - 1,5 cm di
diametro) a livello indicativo?
Se hai una cava nelle vicinanze, chiedi a loro. Piu' sara' vicina,
meno costera' il trasporto.
Poi cosa serve? Un camion per il trasporto, un bobcat per
distribuirla, altro?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
FabbroGiovanni
2004-01-12 18:16:27 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Ammettiamo uno strato di ghiaia di 2 cm.
Per 650 mq verrebbero fuori 13 mc.
Si puo' fare il calcolo cosi'?
Secondo la matematica è giusto, secondo la pratica siamo un po'
scarsini, direi che ce ne vuole almeno il doppio.
Post by Bernardo Rossi
Post by Roberto
Inoltre quanto costa un metro cubo di ghiaia (quella grigia di 1 - 1,5 cm di
diametro) a livello indicativo?
Il ghiaietto lavato non so di preciso quanto costa, il *misto
frantumato* (come si chiama qui nel Basso Lodigiano) e che di solito si
usa come tappetino finale costa (sempre qui da noi, e per carico
completo da 15 mc.) 25,00 ero/mc. ribaltato franco destinatario.
Post by Bernardo Rossi
Poi cosa serve? Un camion per il trasporto, un bobcat per
distribuirla, altro?
Una rullata finale, se possibile, sarebbe il tocco finale.
Fabbrogiovanni
Roberto
2004-01-12 18:51:23 UTC
Permalink
Cava a 3 km da casa. Il trasporto lo fanno loro e i mezzi per stenderla li
ho.
Dite che con 350 Euro dovrei cavarmela?
Quindi sarebbero circa 25 - 26 mc?
Ah dimenticavo: tenete conto che il cortile era già ghiaiato anche prima e
quindi il fondo è già stabile..

Comunque grazie mille!
Ora proverò a informarmi bene in cava!

Ciao

Roberto
FabbroGiovanni
2004-01-12 21:05:01 UTC
Permalink
Post by Roberto
Cava a 3 km da casa. Il trasporto lo fanno loro e i mezzi per
stenderla li
Post by Roberto
ho.
Dite che con 350 Euro dovrei cavarmela?
Quindi sarebbero circa 25 - 26 mc?
Ah dimenticavo: tenete conto che il cortile era già ghiaiato anche prima e
quindi il fondo è già stabile..
Comunque grazie mille!
Ora proverò a informarmi bene in cava!
Per il costo/mc devi per forza sentire la cava, da zona a zona
potrebbero esserci differenze notevoli.
Chiedi anche quale tipo di materiale ti consigliano, considerate le
condizioni del sottofondo attuale. Il ghiaietto tondo, per esempio, è
molto bello ma non sta fermo, dipende anche dall'uso che ne fai del
cortile.
Visto che cmq un viaggio solo non basta potresti cominciare con un
carico, cominciare a stendere e a un certo punto ti regoli di quanto
altro ne possa servire.

Ultima aggiunta: non so di dove tu sia, ma se tutto il mondo è paese è
normale che se un carico completo è da 15 mc. vuol dire che paghi 15 e
prendi 14, fa parte del gioco.
Se però non ci stai, siccome l'inerte viene venduto a peso, puoi sempre
mandare il camion in pesa.

Fabbrogiovanni.
Alberto Rubinelli
2004-01-12 19:12:04 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 12 Jan 2004 18:16:27 GMT il buon FabbroGiovanni scriveva
...
Post by FabbroGiovanni
Post by Bernardo Rossi
Ammettiamo uno strato di ghiaia di 2 cm.
Per 650 mq verrebbero fuori 13 mc.
Si puo' fare il calcolo cosi'?
Secondo la matematica è giusto, secondo la pratica siamo un po'
scarsini, direi che ce ne vuole almeno il doppio.
Concordo con Giovanni, 2cm e' troppo poco, ti ritroveresti continuamente
con le "pozze" e a dover spianare ghiaia. Per la mia esperienza 5
centimetri vanno bene.
Ma occorre considerare anche il fondo: cosa c'e' sotto ? terreno
spianato ?

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
felix
2004-01-12 21:15:05 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Concordo con Giovanni, 2cm e' troppo poco, ti ritroveresti continuamente
con le "pozze" e a dover spianare ghiaia. Per la mia esperienza 5
centimetri vanno bene.
Decisamente troppi ed instabili specie se si tratta di ghiaietto
fluviale setacciato e non frantumato!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
FabbroGiovanni
2004-01-12 21:42:35 UTC
Permalink
Post by felix
Decisamente troppi ed instabili specie se si tratta di ghiaietto
fluviale setacciato e non frantumato!
ciaofelix:-)
E' arrivato il geometro:-))
Guardi che ce la stavamo cavando egregiamente, Alberto ed io.
Fin dall'inizio avevamo proposto il misto frantumato e stavamo su uno
spessore abbondante per non faticare a livellare.
Fabbrogiovanni.
felix
2004-01-12 22:14:45 UTC
Permalink
Post by FabbroGiovanni
Post by felix
Decisamente troppi ed instabili specie se si tratta di ghiaietto
fluviale setacciato e non frantumato!
ciaofelix:-)
E' arrivato il geometro:-))
Guardi che ce la stavamo cavando egregiamente, Alberto ed io............
...............................

Guardi che sono di ritorno da un FABBRO di Miami,che lavora
anche il bronzo,alluminio e rame battuto!Delle attrezzature incre-
dibili veramente interesting ! Anche la moglie in piscina!:-))PP
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giacomo Savastano
2004-01-13 08:42:39 UTC
Permalink
Post by felix
Anche la moglie in piscina!:-))PP
vekkio porcello :-))))
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Per rispondere cambiate il dominio con (at) email (punto) it
felix
2004-01-13 10:22:55 UTC
Permalink
Post by Giacomo Savastano
Post by felix
Anche la moglie in piscina!:-))PP
vekkio porcello :-))))
Purtroppo le figlie erano a scuola! >:>
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Giacomo Savastano
2004-01-13 10:48:22 UTC
Permalink
Post by felix
Purtroppo le figlie erano a scuola!
"Non e' il porko che invekkia ma il vekkio che imporka" (cit.) :-))))
--
Giacomo Savastano
If what you were looking for doesn't show up, investigate it.
Google is your friend. (cit.)
Per rispondere cambiate il dominio con (at) email (punto) it
Alberto Rubinelli
2004-01-13 21:09:55 UTC
Permalink
Il giorno Mon, 12 Jan 2004 22:15:05 +0100 il buon felix scriveva ...
Post by felix
Decisamente troppi ed instabili specie se si tratta di ghiaietto
fluviale setacciato e non frantumato!
ciaofelix:-)
Ecco, queste sottigliezze non le so :)) Per me la ghiaia e' ghiaia :))

Ciao.alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
felix
2004-01-14 14:50:22 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Il giorno Mon, 12 Jan 2004 22:15:05 +0100 il buon felix scriveva ...
Post by felix
Decisamente troppi ed instabili specie se si tratta di ghiaietto
fluviale setacciato e non frantumato!
ciaofelix:-)
Ecco, queste sottigliezze non le so :)) Per me la ghiaia e' ghiaia :))
Visto che sei un *curioso!* il ghiaietto tondeggiante non puo'
essere utilizzato per il calcestruzzo di qualita'(a resistenza)
ciaofelix:-)
P.S. Al massimo per un magrone.battuto etc..
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Alberto Rubinelli
2004-01-16 20:39:39 UTC
Permalink
Il giorno Wed, 14 Jan 2004 15:50:22 +0100 il buon felix scriveva ...
Post by felix
Visto che sei un *curioso!* il ghiaietto tondeggiante non puo'
essere utilizzato per il calcestruzzo di qualita'(a resistenza)
ciaofelix:-)
E ne capisco anche la ragione :) Le mie esperienze si limitano a
calcestruzzo "non di qualita" :))

Ciao.Alberto.
--
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI posted with Gravity 2.60b
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA (NO) - ITALY ICQ 49872318
E-Mail : ***@retrocomputing.net Tel. 0321 640149
Web : www.retrocomputing.net Fax 0321 391669 BBS 0321 392320
Roberto
2004-01-13 19:39:04 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Il giorno Mon, 12 Jan 2004 18:16:27 GMT il buon FabbroGiovanni scriveva
...
o il doppio.
Post by Alberto Rubinelli
Concordo con Giovanni, 2cm e' troppo poco, ti ritroveresti continuamente
con le "pozze" e a dover spianare ghiaia. Per la mia esperienza 5
centimetri vanno bene.
Ma occorre considerare anche il fondo: cosa c'e' sotto ? terreno
spianato ?
Il fondo è spianato e compatto (ci sono sempre stati sassi). I sassi che
c'erano erano delle dimensioni di una nocciola (scusate il paragone), di
colore grigio e molto spigolosi e vorrei rimetterci quelli.

Roberto
felix
2004-01-13 19:43:31 UTC
Permalink
Post by Roberto
Il fondo è spianato e compatto (ci sono sempre stati sassi). I sassi che
c'erano erano delle dimensioni di una nocciola (scusate il paragone), di
colore grigio e molto spigolosi e vorrei rimetterci quelli.
Dai 20 ai 25 mc sono sufficienti!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...