NanoBastardo
2009-10-04 10:49:07 UTC
Volevo sostituire ripiani di frigorifero in metallo ormai rovinati con
piani di vetro, ma giustamente qualcuno ha sottolineato che avrei creato
comparti stagni se il frigo non era adatto.
Altri hanno suggerito di ripulire i ripiani (sporchi di ruggine e
"calcare") e di ridipingerli.
A causa della difficoltà di trovare ripiani simili a un prezzo ragionevole
volevo provare a farlo ma vi chiedevo qual'era la procedura più corretta
per farlo.
Allego foto :
Loading Image...
/
Come si noterà il ripiano non è omogeneo e ci sono saliscendi.
E' meglio metterli in ammollo in qualcosa prima e poi scartavetrarli?
E per scartavetrarli qual'è il metodo migliore : mano (lungo e scomodo...),
levigatrice orbitale (ma poi andrebbe completato a mano negli spazi tra uno
e l'altro) o smerigliatrice?
E alla fine con cosa ridipingerli?
Grazie
piani di vetro, ma giustamente qualcuno ha sottolineato che avrei creato
comparti stagni se il frigo non era adatto.
Altri hanno suggerito di ripulire i ripiani (sporchi di ruggine e
"calcare") e di ridipingerli.
A causa della difficoltà di trovare ripiani simili a un prezzo ragionevole
volevo provare a farlo ma vi chiedevo qual'era la procedura più corretta
per farlo.
Allego foto :
Loading Image...
Come si noterà il ripiano non è omogeneo e ci sono saliscendi.
E' meglio metterli in ammollo in qualcosa prima e poi scartavetrarli?
E per scartavetrarli qual'è il metodo migliore : mano (lungo e scomodo...),
levigatrice orbitale (ma poi andrebbe completato a mano negli spazi tra uno
e l'altro) o smerigliatrice?
E alla fine con cosa ridipingerli?
Grazie