Discussione:
fissaggio copriwater
(troppo vecchio per rispondere)
Ministry
2011-10-08 15:12:16 UTC
Permalink
Ho una tavoletta copriwater fissata tramite due viti che vanno ad
inserirsi in due tasselli di gomma preventivamente posizionati
in appositi fori (di circa 15mm di diametro) presenti sulla base.
Insomma, non si fissa da sotto...
Spero di essermi spiegato... :)

Il problema è che col tempo la gomma tende ad ammorbidirsi o rompersi,
e la tavoletta perde di aderenza, si muove ecc.
C'è qualche alternativa? Pensavo a tasselli di plastica o
di metallo, tipo quelli che si usano per le viti a pressione, ma temo
di far peggio e scheggiare la ceramica.

Ovviamente ho fatto il giro dei negozi di arredo bagno e tutti mi
dicono che l'unica soluzione è la gomma.
m.
--
"La legge, in Italia, è come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
gio_46
2011-10-09 07:15:39 UTC
Permalink
Post by Ministry
Ho una tavoletta copriwater fissata tramite due viti che vanno ad
inserirsi in due tasselli di gomma preventivamente posizionati
in appositi fori (di circa 15mm di diametro) presenti sulla base.
Insomma, non si fissa da sotto...
Non ci puoi mettere delle viti più lunghe che vanno ad agganciare due
galletti in naylon messi sotto, in pratica come avviene generalmente
per tutti i copriwater ?
Nel caso la cosa non fosse fattibile (per come sono fatte le tue
cerniere) ce la faresti a mettere due foto?

Giovanni
Ministry
2011-10-09 10:46:55 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by Ministry
Ho una tavoletta copriwater fissata tramite due viti che vanno ad
inserirsi in due tasselli di gomma preventivamente posizionati
in appositi fori (di circa 15mm di diametro) presenti sulla base.
Insomma, non si fissa da sotto...
Non ci puoi mettere delle viti più lunghe che vanno ad agganciare due
galletti in naylon messi sotto, in pratica come avviene generalmente
per tutti i copriwater ?
Nel caso la cosa non fosse fattibile (per come sono fatte le tue
cerniere) ce la faresti a mettere due foto?
Per ora ho risolto mettendo uno spessore di gomma più rigida attorno
al tassello, in modo che aumenti la presa, quindi al momento mi è
difficie fare foto.
Comunque la base del water sotto non è forata, pertanto è impossibile
usare bulloni o galletti. :(
Un negoziante mi ha detto che sono modelli un po' sfigati, e che non
posso far niente se non cambiare la gomma quando si usura.
Oppure cambiare in blocco la tazza :-(
m.
--
"La legge, in Italia, è come l'onore delle puttane"
(Curzio Malaparte)
gio_46
2011-10-09 14:40:30 UTC
Permalink
Post by Ministry
Comunque la base del water sotto non è forata, pertanto è impossibile
usare bulloni o galletti. :(
Non ho capito come fa la vite a tirare se il foro non è passante....magari
il foro dove alloggia la gomma non è cilindrico ma conico, con sottosquadra
nella parte inferiore. Comunque come si forano le piastrelle di ceramica
così si "dovrebbe" forare anche il Water, riuscendo a sfondare il foro
preesistente.
Poi è chiaro che se ora hai due fori di 15 non li devi sfondare a quel
diametro, ma ad uno che consenta il passaggio delle viti. Magari, poi, verrà
fuori anche il problema che non si può mettere il galletto sotto perché non
c'è il piano di appoggio, ma....

Giovanni
Cordy
2011-10-10 09:32:42 UTC
Permalink
Post by gio_46
Post by Ministry
Comunque la base del water sotto non è forata, pertanto è impossibile
usare bulloni o galletti. :(
Non ho capito come fa la vite a tirare se il foro non è
passante....magari il foro dove alloggia la gomma non è cilindrico ma
conico, con sottosquadra nella parte inferiore. Comunque come si forano
le piastrelle di ceramica così si "dovrebbe" forare anche il Water,
riuscendo a sfondare il foro preesistente.
Certo. Però di solito usare un foro cieco anziché passante significa che
sotto il foro passa la conduttura dell'acqua di scarico. Se col tuo
trapano fori il WC (e di là non è detto che ci sia una superficie adatta
ad alloggiare dadi, magari perché sbieca), ammesso di riuscirci senza
spaccarlo (non è ceramica, ma porcellana, quella dei piatti, molto più
vetrosa, come comportamento), la prima volta che tiri l'acqua... ;)
Post by gio_46
Poi è chiaro che se ora hai due fori di 15 non li devi sfondare a quel
diametro, ma ad uno che consenta il passaggio delle viti. Magari, poi,
verrà fuori anche il problema che non si può mettere il galletto sotto
perché non c'è il piano di appoggio, ma....
Giovanni
Per dare un suggerimento al nostro OP:
1. cannibalizza dei tasselli in OTTIMA gomma, per rifare le espansioni di
fissaggio.
2. cambia tipo di pulitore (detersivo) per la pulizia del wc.
Evidentemente le esalazioni che produce danneggiano la gomma.
--
Ciao!

Stefano
ziggio
2011-10-10 11:01:12 UTC
Permalink
Post by Ministry
Ovviamente ho fatto il giro dei negozi di arredo bagno e tutti mi
dicono che l'unica soluzione è la gomma.
m.
Esatto. Ho già visto quel tipo di fissaggio, in effetti poco comune.

Comunque, il tipo di gomma che ti serve è facilmente reperibile. Vai
da qualche magazzino di forniture industriali e troverai qualcosa di
questo genere:
http://www.sapuppo.it/shop/gomma-e-materie-plastiche/gomma-a-sezione-tonda
A volte si trovano anche magazzini di forniture industriali che
trattano solo gomma, e sono ancora più forniti.

Tagli un pezzetto di gomma, lo fori e lo monti. Tieni il resto per
future necessità.
ciao, ziggio

Loading...