Discussione:
Assurdita o misteri Enel...
(troppo vecchio per rispondere)
Sky
2005-03-05 11:03:38 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ogni tanto mi faccio vivo ma vi leggo sempre :)

Voglio raccontare una vicenda capitatami tempo fa'.

Al tempo vivevo in una casa singola con orticello annesso, una sera
facendomi la doccia (vasca con tenda) tenendo il telefono della doccia in
mano mi sembrava di avvertire una leggera scossa! Pensavo che fosse una mia
sensazione piu' che la realta'!
L'impianto elettrico l'avevo fatto io e pur non essendo steso con molta
logicita' ero sicuro di averlo fatto bene. La scossa si ripresento' alla
doccia sucessiva, ma mai se per esempio aprivo l'acqua e toccavo in giro. Il
fatto e' che dovevo tenere in una mano il telefono della doccia e con i
piedi toccare la griglietta inox dello scarico!!! :(
Tester in mano vado a verificare il fatto... ed in effetti c'erano 60 Volts
belli tondi!!! Oddio... ho subito pensato a qualche dispersione verso i tubi
dell'acqua, qualche elettrodomestico mal isolato... la misura del tester tra
il polo di terra ed il neutro dell'enel segnava sempre 60 Volts!!! Ancora
piu' preoccupato staccai i fili dal contatore... ora l'impianto era
isolato... misuro tra la terra e il neutro... 60 Volts!!! Quindi non era
corrente proveniente dal mio impianto!!!
Chiamo subito l'Enel e gli spiego il fatto... la tipa mi disse che se il
guasto fosse nel mio impianto avrei dovuto pagare le spese, ok ok... ma
venite subito!
Arrivarono i tecnici e nel frattempo il continuavo le mie prove... un
paletto conficcato nell'orto e il neutro enel... 46 Volts! Il neutro Enel e
la serranda del Garage... 40 Volts!
I tecnici constatarono che qualcosa non quadrava, dopo due gg di ricerche il
fatto termino' e tutto torno a posto, i tecnici dissero che avevano trovato
un cavo in una loro scatola che non sapevano dove portava e lo avevano
scollegato!!! :-O

Per sicurezza io cmq dopo sto' fatto avevo tenuto il Tester in cucina per un
paio di settimane sempre collegato tra neutro e terra per verificare che
segnasse ZERO :)

Misteri dell'enel :))

Sky
pekilan
2005-03-05 15:32:16 UTC
Permalink
Non esiste alcun norma per cui sia garantito che il neutro sia a terra.
Il mistero dell'ENEL e' perche' ti abbiano dato bada, ma sicuramente e'
stato perche' avresti potuto usufruire gratuitamente di quei 60V (usando
un normale trasformatore) per avere corrente gratis illimitata.

Secondo la buona regola impiantistica devi considerare il neutro come la
fase e fare l'impianto elettrico di conseguenza. Evidentemente c'e'
qualcosa di sbagliato nel tuo impianto elettrico se la tensione del
neutro si scarica nella tua doccia. Non e' che hai collegato il neutro
alla messa a terra ? E come messa a terra usi l'impianto dell'acqua
(cosa vietata per i motivi che hai descritto - potevi finire male) ?

Pekilan
Post by Sky
Per sicurezza io cmq dopo sto' fatto avevo tenuto il Tester in cucina per un
paio di settimane sempre collegato tra neutro e terra per verificare che
segnasse ZERO :)
Misteri dell'enel :))
Sky
2005-03-05 15:58:35 UTC
Permalink
Post by pekilan
Non esiste alcun norma per cui sia garantito che il neutro sia a terra.
Il mistero dell'ENEL e' perche' ti abbiano dato bada, ma sicuramente e'
stato perche' avresti potuto usufruire gratuitamente di quei 60V (usando
un normale trasformatore) per avere corrente gratis illimitata.
Secondo la buona regola impiantistica devi considerare il neutro come la
fase e fare l'impianto elettrico di conseguenza. Evidentemente c'e'
qualcosa di sbagliato nel tuo impianto elettrico se la tensione del
neutro si scarica nella tua doccia. Non e' che hai collegato il neutro
alla messa a terra ? E come messa a terra usi l'impianto dell'acqua
(cosa vietata per i motivi che hai descritto - potevi finire male) ?
e' stata la prima cosa che ho pensato... ma, come ho scritto, staccando
l'impianto e misurando tra neutro e terra oppure tra neutro e un qualsiasi
oggetto a terra... paletto nell'orto o serranda del garage c'erano dai 60 ai
40 volts tutto questo con l'impianto STACCATO!

Se il neutro fosse stato collegato o perlomeno disperdesse verso terra il
salvavita sarebbe scattato.

Quindi se come dici tu, non e' garantito che il neutro sia equivalente alla
terra, se si misurasse tra fase e neutro si potrebbe avere anche molto di
piu' dei 230 volts?

L'impianto di terra era collegato ad un palo conficcato nel terreno al di
sotto della cantina, circa 4 mt sotto il livello del suolo.

Sky
pekilan
2005-03-06 02:41:12 UTC
Permalink
No, perche' sia la fase che il neutro fluttuano dello stesso potenziale.
Semmai se misuri tra fase e terra trovi piu' di 230 volt (nel tuo caso
290V).

Insisto: nel tuo impianto c'e' qualche grave errore per avere il
comportamento che descrivi ed il piu' probabile e' una confusione tra
l'impianto di terra, le tubazioni dell'impianto idrico e qualche filo
(forse sempre quella di terra) non collegato, ma lasciato libero (forse
dimenticato o per essere collegato "con comodo").

Tieni presenti che attraverso qualsiasi cavetto che corra parallelo ai
cavi della corrente e che non e' collegato a qualche riferimento, passa
una corrente trasferita per induzione. Valori che puoi misurare
tranquillamente con un tester, pero' che non ha "potenza" (se ci
attacchi qualcosa come una lampadina da 40W scende subito a zero).

Pekilan
Post by Sky
Quindi se come dici tu, non e' garantito che il neutro sia equivalente alla
terra, se si misurasse tra fase e neutro si potrebbe avere anche molto di
piu' dei 230 volts?
Sky
2005-03-06 09:35:18 UTC
Permalink
Post by pekilan
Insisto: nel tuo impianto c'e' qualche grave errore per avere il
comportamento che descrivi ed il piu' probabile e' una confusione tra
l'impianto di terra, le tubazioni dell'impianto idrico e qualche filo
(forse sempre quella di terra) non collegato, ma lasciato libero (forse
dimenticato o per essere collegato "con comodo").
Ok, e da dove arriverebbe tale corrente se il fatto succedeva anche a
contatore staccato?
(fili materialmente STACCATI dall'uscita del contatore enel)

Capisco tutte le dispersioni o errori impiantistici, ma se l'impianto e'
disinserito la vedo difficile una dispersione!
Post by pekilan
Tieni presenti che attraverso qualsiasi cavetto che corra parallelo ai
cavi della corrente e che non e' collegato a qualche riferimento, passa
una corrente trasferita per induzione. Valori che puoi misurare
tranquillamente con un tester, pero' che non ha "potenza" (se ci
attacchi qualcosa come una lampadina da 40W scende subito a zero).
Si ma solo se i cavi della corrente sono in tensione...

Sky
Enrico Costa
2005-03-06 09:39:40 UTC
Permalink
Post by Sky
Ok, e da dove arriverebbe tale corrente se il fatto succedeva anche a
contatore staccato?
(fili materialmente STACCATI dall'uscita del contatore enel)
Cioè stai dicendo che a cavi scollegati dal contatore tu rilevavi lo stesso
tensione tra il neutro e terra nelle prese della casa?

Ciao.
Sky
2005-03-06 10:01:12 UTC
Permalink
Post by Enrico Costa
Post by Sky
Ok, e da dove arriverebbe tale corrente se il fatto succedeva anche a
contatore staccato?
(fili materialmente STACCATI dall'uscita del contatore enel)
Cioè stai dicendo che a cavi scollegati dal contatore tu rilevavi lo stesso
tensione tra il neutro e terra nelle prese della casa?
ESATTAMENTE! :))

E' quello che sto' cercando di spiegare a Pekilan...

Altrimenti non scrivevo "assurdita' Enel" ;-)

Ripeto, filo di fase staccato dal contatore, filo di neutro staccato dal
contatore...

Tester in mano... un puntale sulla mia linea di terra e un puntale sul
neutro enel: 60 volts

Sky
Enrico Costa
2005-03-06 22:15:56 UTC
Permalink
Post by Sky
Ripeto, filo di fase staccato dal contatore, filo di neutro staccato dal
contatore...
Tester in mano... un puntale sulla mia linea di terra e un puntale sul
neutro enel: 60 volts
Sky
Vivi in un condominio? Il problema è che i tubi dell'acqua dovrebbero
essere collegati alla barra equipotnziale della terra, quindi il problema
di prendere la scossa in bagno non dovrebbe verificarsi.

Ciao.
pekilan
2005-03-06 23:56:53 UTC
Permalink
Spiegagli pero' che questo non vuol dire che i tubi fanno da terra, ma
che vengono messi a terra con un'impianto di terra fatto seriamente in
altro modo.

Pekilan
Post by Enrico Costa
Vivi in un condominio? Il problema è che i tubi dell'acqua dovrebbero
essere collegati alla barra equipotnziale della terra, quindi il problema
di prendere la scossa in bagno non dovrebbe verificarsi.
pekilan
2005-03-07 00:01:02 UTC
Permalink
Hai una cabina di trasformazione ENEL nelle vicinanze ?
Hai qualcuno di un'appartamento vicino che usa i tubi dell'acqua come
terra ed evidentemente ha dispersioni ?
I tuoi cavi della corrente passano paralleli a quelli ENEL per lunghi
tratti ?
Le possibilita' sono infinite, non si tratta di misteri, ma ti serve la
visita di un tecnico esperto. Il fatto che ENEL abbia fatto qualcosa in
cabina non toglie che sei in una situazione di potenziale pericolo fino
a che non scopri il motivo.
Infatti un'intervento di altri operai ENEL tra qualche mese o qualche
anno, per eleminare altri tipi di disturbi sulla linea potrebbe
sganciare nuovamente il neutro (nel pieno rispetto delle norme, ma a
scapito tuo, dato che o tu o un tuo vicino ha qualcosa fuori regola).

Pekilan
Post by Sky
Capisco tutte le dispersioni o errori impiantistici, ma se l'impianto e'
disinserito la vedo difficile una dispersione!
Sky
2005-03-07 04:06:53 UTC
Permalink
Post by pekilan
Hai una cabina di trasformazione ENEL nelle vicinanze ?
No
Post by pekilan
Hai qualcuno di un'appartamento vicino che usa i tubi dell'acqua come
terra ed evidentemente ha dispersioni ?
Avevo scritto casa singola con orticello
Post by pekilan
I tuoi cavi della corrente passano paralleli a quelli ENEL per lunghi
tratti ?
No
Post by pekilan
Le possibilita' sono infinite, non si tratta di misteri, ma ti serve la
visita di un tecnico esperto. Il fatto che ENEL abbia fatto qualcosa in
cabina non toglie che sei in una situazione di potenziale pericolo fino
a che non scopri il motivo.
I tecnici dissero che non era assolutamente colpa del mio impianto...
altrimenti avrei pagato tutte le spese del loro intervento.
Post by pekilan
Infatti un'intervento di altri operai ENEL tra qualche mese o qualche
anno, per eleminare altri tipi di disturbi sulla linea potrebbe
sganciare nuovamente il neutro (nel pieno rispetto delle norme, ma a
scapito tuo, dato che o tu o un tuo vicino ha qualcosa fuori regola).
Non abito piu' li' :))


Sky
R=V/I
2005-03-07 10:11:22 UTC
Permalink
On Sat, 05 Mar 2005 16:32:16 +0100, pekilan <***@hotmail.com.invalid>
wrote:

:ma sicuramente e'
:stato perche' avresti potuto usufruire gratuitamente di quei 60V (usando
:un normale trasformatore) per avere corrente gratis illimitata.

Credo che assorbendo corrente neutro-terra il contatore giri lo stesso.

Ciao
pekilan
2005-03-07 10:41:05 UTC
Permalink
Se il contatore e' monofase potrebbe non girare o girare al rovescio.

Pekilan
Post by R=V/I
Credo che assorbendo corrente neutro-terra il contatore giri lo stesso.
Continua a leggere su narkive:
Loading...