Post by a***@gmail.comIl tramezzo sarà collegato alle due pareti laterali ed al soffitto. Lungo le pareti e lungo il soffitto farò delle tracce per togliere l'intonaco,
domanda : questo muro ha le pareti verticali entrambe in
contatto con altri muri, oppure una è ad es. la spalletta di
una porta ?
A prescindere, l'ammorsatura fatta solo a malta senza manco
incastri di mattoni presuppone la totale assoluta staticità
del pavimento e dei muri perimetrali (tipica di casa con
fondamenta armate e ben fatte, non di vecchie case posate su
terra).
Io ammorserei anche con tondini piantati, che è più comodo
che fare lo spacco per inserire un mezzo mattone.
Se invece c'è una spalletta verticale libera, su cui magari
monti cardini per una porta, o che cmq può prendere colpi
vari, allora lì ammorserei meglio e magari farei almeno gli
angoli coi profilati zincati (se lo intonachi). Se non
intonachi ... eh, un po' di armatura ci vorrebbe, tipo
forare l'ultimo corso di mattoni e inserire barra. Anche
filo soffitto farei qualche ammorsatura con tondino
piantato, magari incastrato anche solo con l'ultimo corso di
mattoni.
Post by a***@gmail.comin modo che la malta sia posata a diretto contatto con la struttura in cemento.
Piuttosto non ho capito cosa intendevi con posa a contrasto. Nel senso che i mattoni devono essere sfalsati ?
beh questo è implicito. Ma cmq normalmente un po' di
ammorsatura si deve fare.
Esiste solo un caso in cui è MALE ammorsare. Quando molti
una muratura in sé assai rigida (tipo un gas beton o
betoncell di grande larghezza, tipo 25 o 30 cm) e ti appoggi
a una struttura in sé non tanto rigida. In quel caso non
solo non ammorsi (il muro è autoportante e non ne ha
bisogno) ma addirittura ti disconnetti con uno straterello
morbido de-solidarizzante. Ma un tramezzo sottile o
collabora col resto, oppure rischi di poterlo tirare giù con
urti accidentali.
Ah : posare un muro di mattoni PIENI sul pavimento, se
questo ha un minimo di vespaio o di maceria anti risalita di
umido sotto, molto probabilmente col tempo ti spacca uno o
due corsi di piastrelle, o se non le spacca, rompe sotto lo
strato di allettamento delle stesse. Solo un pavimento
incollato direttamente al calcestruzzo o un massetto spesso
può sostenere quel peso senza muovere (e la piastrella in sé
non accomoda nemmeno mezzo millimetro di spostamento : o si
rompe lei, o rompe il sottofondo). Però il muro non è
altissimo, chi lo sa ...
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus