Discussione:
Isolare cassonetti tapparelle
(troppo vecchio per rispondere)
X.
2009-03-13 22:55:08 UTC
Permalink
Mi hanno da poco montato dei nuovi serramenti in PVC, ma purtroppo si sente
ancora un po di rumore che proviene dalla strada. L'installatore mi ha detto
che dipende dai cassonetti , ed infatti ho provato a mettere una mano sopra
al coperchio mentre passava l'autobus e si avvertivano delle vibrazioni.
A questo punto pensavo di mettere un isolante acustico dentro ai cassonetti,
e tenendo conto che ho pochissimo spazio in quanto la tapparella sfiora il
coperchio del cassonetto, avevo pensato di utilizzare il piombo.
Pensavo di incollare un foglio di piombo nella parte interna del coperchio
dei cassonetti con del silicone, in modo che le vibrazioni vengano bloccate.
Secondo voi è una buona idea ?
Sapete dirmi quant'è lo spessore minimo di un foglio di piombo, quanto
costa, e che formati si trovano ?

Grazie
Enomed
2009-03-14 08:21:24 UTC
Permalink
On Fri, 13 Mar 2009 22:55:08 GMT, "X."
Post by X.
Mi hanno da poco montato dei nuovi serramenti in PVC, ma purtroppo si sente
ancora un po di rumore che proviene dalla strada. L'installatore mi ha detto
che dipende dai cassonetti , ed infatti ho provato a mettere una mano sopra
al coperchio mentre passava l'autobus e si avvertivano delle vibrazioni.
A questo punto pensavo di mettere un isolante acustico dentro ai cassonetti,
e tenendo conto che ho pochissimo spazio in quanto la tapparella sfiora il
coperchio del cassonetto, avevo pensato di utilizzare il piombo.
Pensavo di incollare un foglio di piombo nella parte interna del coperchio
dei cassonetti con del silicone, in modo che le vibrazioni vengano bloccate.
Secondo voi è una buona idea ?
Sapete dirmi quant'è lo spessore minimo di un foglio di piombo, quanto
costa, e che formati si trovano ?
Grazie
Puoi attaccare alle pareti del cassonetto dei pannelli accoppiati tipo
questi: http://www.novaxpren.com/prodotti/sandwich.html ne trovi di
tante marche, fai un giro da un rivenditore di materiale edile e fatti
consigliare.
Il prezzo può variare moltissimo in base alla marca allo spessore e
quindi alle caratteristiche, per avere un idea di massima guarda
questo listino: http://www.sivespa.it/web/Pdf/listino%20ACUSTICO.pdf
Due considerazioni il rivestimento devi farlo bene in modo che non ci
siano spazi vuoti, il rumore "passa anche in sottili fessure" quidi
verifica gli accoppiamenti cassonetto muro, sportello cassonetto e
anche ad esempio il passaggio della cinghia della tapparella, inoltre
il tutto sarà molto pesante!.

Ciao

Steve
El_Ciula!
2009-03-14 10:12:57 UTC
Permalink
Post by X.
Pensavo di incollare un foglio di piombo nella parte interna del coperchio
Ma devi isolarti dai rumori, mica dalle radiazioni!

Poi il piombo, non credo sia troppo salubre. :/

Segui i consigli già ricevuti va...
c***@gmail.com
2009-03-14 13:01:23 UTC
Permalink
Mi accodo alla discussione perchè ho un problema simile. Invece dei
rumori, dai miei cassonetti entra un sacco di freddo!
Pensavo di chuidere i buchi usando polistirolo + schiuma poliuretanica
(in modo da non lasciare fessure) e dove c'è la tapparella mettere
quelle "spazzole" che si usano anche sotto la porta.
Che dite? può funzionare?

Inoltre, tra poco li dovrò smontare poichè il pannello superiore è
legno grezzo e vorrei dargli una levigata e una mano di flatting per
riuscire a togliere almeno la polvere senza ritrovarmi un centinaio di
schegge nelle mani. Quando li rimonterò, vorrei sigillare gli
accoppiamenti tra i pannelli con del silicone... Dite che è troppo?
Grazie
Vale
Esprit
2009-03-14 17:12:13 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Ma devi isolarti dai rumori, mica dalle radiazioni!
http://www.edilportale.com/isolamento-acustico/isolpiombo_01.asp?v=ia
--
Prima di toccare la mia squadra, dovranno ammazzare me.
El_Ciula!
2009-03-15 21:13:38 UTC
Permalink
Post by Esprit
Post by El_Ciula!
Ma devi isolarti dai rumori, mica dalle radiazioni!
http://www.edilportale.com/isolamento-acustico/isolpiombo_01.asp?v=ia
--
Prima di toccare la mia squadra, dovranno ammazzare me.
Sinceramente, non avrei mai immaginato che il piombo potesse essere un
isolante acustico.

Ma mi domando, è stato bandito da un sacco di prodotti per la sua tossicità
(vedi bilanciatura gomme) ed adesso ne permettono l'uso in edilizia?

Mah...

lemuel
2009-03-14 21:01:02 UTC
Permalink
Post by El_Ciula!
Post by X.
Pensavo di incollare un foglio di piombo nella parte interna del coperchio
Ma devi isolarti dai rumori, mica dalle radiazioni!
bè perchè non fare l'uno e l'altro? :D
Post by El_Ciula!
Poi il piombo, non credo sia troppo salubre. :/
chissà le schifezze che respiriamo ogni giorno e le porcherie che ci
fanno mangiare e tu ti preoccupi di una statica lastra di piombo
chiusa in un cassonetto..?
Continua a leggere su narkive:
Loading...