valis
2005-12-08 10:38:59 UTC
Saluti a tutti,
ho una macchina da caffè saeco superautomatica comprata 10 anni fa.
Settimana scorsa mi sono dilettato in una piccola riparazione: usciva acqua
dal beccuccio del vapore durante l'erogazione del caffè. Ho risolto
sostituendo un pistoncino e due o-ring, spendendo la modica cifra di 2,5
euro. Ho approffitato anche per fare un bel trattamento antiruggine alla
carcassa esterna, insomma, è venuto un bel lavoro, se non fosse che...ora
non riesce a macinare il caffè correttamente. La macinatura del caffè rimane
sempre troppo grossa, qualunque sia il grado di macinatura impostato. Di
conseguenza vien giù una brodaglia che neanche un americano riconoscerebbe
come caffè! Apparentemente mi sembra di aver rimontato tutto bene ma
evidentemente così non è!
Non vorrei doverla portare in assistenza dopo che ero riuscito a ripararla
( che soddisfazione ) da solo.
Chi può darmi una mano?
Grazie fin d'ora
Valis
ho una macchina da caffè saeco superautomatica comprata 10 anni fa.
Settimana scorsa mi sono dilettato in una piccola riparazione: usciva acqua
dal beccuccio del vapore durante l'erogazione del caffè. Ho risolto
sostituendo un pistoncino e due o-ring, spendendo la modica cifra di 2,5
euro. Ho approffitato anche per fare un bel trattamento antiruggine alla
carcassa esterna, insomma, è venuto un bel lavoro, se non fosse che...ora
non riesce a macinare il caffè correttamente. La macinatura del caffè rimane
sempre troppo grossa, qualunque sia il grado di macinatura impostato. Di
conseguenza vien giù una brodaglia che neanche un americano riconoscerebbe
come caffè! Apparentemente mi sembra di aver rimontato tutto bene ma
evidentemente così non è!
Non vorrei doverla portare in assistenza dopo che ero riuscito a ripararla
( che soddisfazione ) da solo.
Chi può darmi una mano?
Grazie fin d'ora
Valis