Discussione:
problema con macchina caffè saeco
(troppo vecchio per rispondere)
valis
2005-12-08 10:38:59 UTC
Permalink
Saluti a tutti,
ho una macchina da caffè saeco superautomatica comprata 10 anni fa.
Settimana scorsa mi sono dilettato in una piccola riparazione: usciva acqua
dal beccuccio del vapore durante l'erogazione del caffè. Ho risolto
sostituendo un pistoncino e due o-ring, spendendo la modica cifra di 2,5
euro. Ho approffitato anche per fare un bel trattamento antiruggine alla
carcassa esterna, insomma, è venuto un bel lavoro, se non fosse che...ora
non riesce a macinare il caffè correttamente. La macinatura del caffè rimane
sempre troppo grossa, qualunque sia il grado di macinatura impostato. Di
conseguenza vien giù una brodaglia che neanche un americano riconoscerebbe
come caffè! Apparentemente mi sembra di aver rimontato tutto bene ma
evidentemente così non è!
Non vorrei doverla portare in assistenza dopo che ero riuscito a ripararla
( che soddisfazione ) da solo.
Chi può darmi una mano?

Grazie fin d'ora

Valis
Agostino Nevermore
2005-12-08 11:05:44 UTC
Permalink
Post by valis
Saluti a tutti,
ho una macchina da caffè saeco superautomatica comprata 10 anni fa.
Settimana scorsa mi sono dilettato in una piccola riparazione: usciva acqua
dal beccuccio del vapore durante l'erogazione del caffè. Ho risolto
sostituendo un pistoncino e due o-ring, spendendo la modica cifra di 2,5
euro. Ho approffitato anche per fare un bel trattamento antiruggine alla
carcassa esterna, insomma, è venuto un bel lavoro, se non fosse che...ora
non riesce a macinare il caffè correttamente. La macinatura del caffè rimane
sempre troppo grossa, qualunque sia il grado di macinatura impostato. Di
conseguenza vien giù una brodaglia che neanche un americano riconoscerebbe
come caffè! Apparentemente mi sembra di aver rimontato tutto bene ma
evidentemente così non è!
Non vorrei doverla portare in assistenza dopo che ero riuscito a ripararla
( che soddisfazione ) da solo.
Chi può darmi una mano?
Grazie fin d'ora
Valis
ciao
cerca su emule o edonkey SAECO, ci troverai fior di Pdf in tedesco che ti
spiegano passo passo come smontare, rimontare e regolare.
probabilmente il macinino richiede una regolatina, nei pdf e' spiegato come
fare con figure che le capirebbe chiunque anche senza sapere il tedesco.
I macinini sono tutti uguali, quindi una qualsiasi saeco va bene, ti
consiglio di cerca la saeco vienna che in germania va molto forte quindi
troverai un sacco di pdf.
ciao
--
Nevermore 08/12/2005 12.03.30
fpsoft
2005-12-08 22:41:19 UTC
Permalink
Post by valis
Saluti a tutti,
ho una macchina da caffè saeco superautomatica comprata 10 anni fa.
---CUT---
Post by valis
...ora non riesce a macinare il caffè correttamente. La macinatura del
caffè rimane
Post by valis
sempre troppo grossa, qualunque sia il grado di macinatura impostato.
Prova su www.wholelattelove.com se c'e' qualcosa in merito.
Bernardo Rossi
2005-12-08 17:23:50 UTC
Permalink
Post by valis
non riesce a macinare il caffè correttamente. La macinatura del caffè rimane
sempre troppo grossa, qualunque sia il grado di macinatura impostato. Di
Anche io ho una superautomatca che funziona in maniera eccellente da
una 10ina di anni.
Una volta avevo smontato completamente la macina, era tutta intasata
di polvere di caffe'.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
InSaNe
2005-12-09 00:14:47 UTC
Permalink
"valis" <***@tin.it> ha scritto nel messaggio news:43980d45$0$7315$***@reader4.news.tin.it...

Io sto per buttare via una Incanto....
Cominciava a macinare male il caffè e l'ho portata in un centro Saeco per
farla revisionare...
Risultato....
consumava caffè a badilate e il caffè usciva iper-ristretto, anche regolando
la macinatura al minimo..
Adesso è da un po' che il caffè se lo beve lei.. premi il bottone, macina,
carica, parte la pompa ma il caffè non scende..

Estetica a parte, credo che i meccanismi siano in buona parte condivisi da
altri apparecchi automatici Saeco.. qualcuno sa se esistano difetti
"conosciuti"?

Mi spiace un po'.. ha 3 anni e l'abbiam pagata quasi 800 euro...

Ciao!
InS
Alberto Rubinelli
2005-12-09 00:17:16 UTC
Permalink
Post by InSaNe
Io sto per buttare via una Incanto....
se sei vicino a me, invece che buttarla la prendo io, come pezzi di
ricambio per la mia , che non va in modo eccezionale ma funziona ancora :)
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
---------------------------------------------------------------
Per favore, non scrivetemi in html, testo ascii a 7 bit
Non rispondo a chi mi scrive con indirizzo di reply alterato
InSaNe
2005-12-09 01:25:25 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by InSaNe
Io sto per buttare via una Incanto....
se sei vicino a me, invece che buttarla la prendo io, come pezzi di
ricambio per la mia , che non va in modo eccezionale ma funziona ancora :)
Yess :)
La mia affermazione è subordinata al responso di un altro centro assistenza
Saeco, dato che per ovvie ragioni del primo non mi fido più.
Se il gioco non vale la candela.. hai modo di passare da Milano? :D

Ciao!
InS
Alberto Rubinelli
2005-12-09 18:18:56 UTC
Permalink
Post by InSaNe
Saeco, dato che per ovvie ragioni del primo non mi fido più.
Se il gioco non vale la candela.. hai modo di passare da Milano? :D
Spesso, pero' ti auguro sinceramente di poterla usare ancora !
--
===============================================================
Alberto Rubinelli - A2 SISTEMI Opera 8.50->news.bbip.it
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 640149 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@retrocomputing.net ICQ : 49872318
Skype : albertorubinelli
Visita il mio museo di computers: http://www.oldcomputers.it
=====================================
Loading...