Discussione:
Piantare palo di cemento per vigna
(troppo vecchio per rispondere)
Luca Cuoghi
2013-01-12 12:28:35 UTC
Permalink
Devo piantare un palo di cemento precompresso di 2 metri forato per una vite
già di una certa età.
E' un lavoro che non ho mai fatto quindi, perchè sia ben stabile, a quale
profondità devo scavare per piantarlo?
Posso usare solo la terra per ricoprirlo o è meglio aggiungere calcestruzzo
o altro?
Grazie
utente@esempio.net
2013-01-12 12:32:56 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
Devo piantare un palo di cemento precompresso di 2 metri forato per una
vite già di una certa età.
E' un lavoro che non ho mai fatto quindi, perchè sia ben stabile, a
quale profondità devo scavare per piantarlo?
Posso usare solo la terra per ricoprirlo o è meglio aggiungere
calcestruzzo o altro?
Grazie
ciao luca... non ho capito...

hai un vite... o hai una vigna ?

il calcestruzzo... palo di... chi te l'ha suggerito ? un
amico che ha vist ? lo pensi tu ? chi ti ha detto e come
è venuto fuori il calcestruzzo ?


secondo me .. devi speigare bene anche a noi.. che hai..
nuero piante, altitudine, terreno, e capire che vite è..
binca nera... tavola vino... perchè un conto sono 100
viti con pali a alcestruzzo.. un alto una vite singola....
che ti assicuro bastano due pali... 4 se puoi farla a pergola.

ciao

mario
userid
2013-01-12 12:38:37 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
Devo piantare un palo di cemento precompresso di 2 metri forato per una vite
già di una certa età.
E' un lavoro che non ho mai fatto quindi, perchè sia ben stabile, a quale
profondità devo scavare per piantarlo?
Posso usare solo la terra per ricoprirlo o è meglio aggiungere calcestruzzo o
altro?
Grazie
Si prende un secchio da muratore come questo http://tinyurl.com/akzkjk8
si riempie di cls e poi gli si infila il palo in bolla e si lascia
asciugare il tutto. Una volta asciutto si toglie dal secchio, si scava
e si sotterra, almeno 10cm sotto..

E' una mia idea che ho scoperto per caso e che da abbastanza stabilità
ai pali se non troppo soggetti a sollecitazioni. La figata è se un
domani vorrai rimuoverlo per qualsiasi motivo non avrai da tribulare
con una colata di cls.

..per il resto lascio la palla ai più esperti :-)

Ciao.

userid
felix...
2013-01-12 12:43:51 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
Devo piantare un palo di cemento precompresso di 2 metri forato per una vite
già di una certa età.
E' un lavoro che non ho mai fatto quindi, perchè sia ben stabile, a quale
profondità devo scavare per piantarlo?
Dipende dal terreno ma 40 o 50 cm dovrebbero bastare.
Post by Luca Cuoghi
Posso usare solo la terra per ricoprirlo o è meglio aggiungere calcestruzzo
o altro?
Idem c.s. il calcestruzzo sarebbe l'optimum, ma i tiranti?
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca Cuoghi
2013-01-12 12:58:56 UTC
Permalink
Di vite ne ho una e vorrei usare l' inferriata di una finestra per collegare
il palo con filo e tiranti.
Come filo vorrei usare ferro zincato.
Sono in pianura e il calcestruzzo è una mia ipotesi, se possibile vorrei
usare terra o pietrisco.
Se usassi solo terra immagino dovrei attendere un po' perché il tutto si
consolidi


"Luca Cuoghi" wrote in message news:50f15668$0$17956$***@reader1.news.tin.it...

Devo piantare un palo di cemento precompresso di 2 metri forato per una vite
già di una certa età.
E' un lavoro che non ho mai fatto quindi, perchè sia ben stabile, a quale
profondità devo scavare per piantarlo?
Posso usare solo la terra per ricoprirlo o è meglio aggiungere calcestruzzo
o altro?
Grazie
Fabbrogiovanni
2013-01-12 13:01:41 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
Di vite ne ho una e vorrei usare l' inferriata di una finestra per
collegare il palo con filo e tiranti.
Vediamo se ho capito bene.
La tua intenzione sarebbe di creare una spalliera, su cui far correre i
tralci, con fili tesi fra il palo e l'inferriata?
Distanza prevista fra palo e inferriata?

Comincia a confermare o smentire e andiamo avanti:-)
--
Fabbrogiovanni
utente@esempio.net
2013-01-12 13:05:53 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Comincia a confermare o smentire e andiamo avanti:-)
fabbro... il mio amico alfio... vabbè è figlio di un mio amico...
mi tira il ferro zincato a mano... in collina... va valle a monte..
con le mani...

CHE BESTIA CCHE è.. UN MARCANTONIO DELLA MALORA.. SE NE AVEVANO
100 I TEDESCHI DI ALFI... ARRIVAVANO A MOSCA .... BESTIALE..

CIAO

MARIO
Luca Cuoghi
2013-01-12 13:47:55 UTC
Permalink
confermo, distanza 2 metri
Post by Luca Cuoghi
Di vite ne ho una e vorrei usare l' inferriata di una finestra per
collegare il palo con filo e tiranti.
Vediamo se ho capito bene.
La tua intenzione sarebbe di creare una spalliera, su cui far correre i
tralci, con fili tesi fra il palo e l'inferriata?
Distanza prevista fra palo e inferriata?

Comincia a confermare o smentire e andiamo avanti:-)
--
Fabbrogiovanni
felix...
2013-01-12 14:45:25 UTC
Permalink
Post by Luca Cuoghi
confermo, distanza 2 metri
Quindi una piccola pergola essenzialmente decorativa, butta quella
schifezza di calcestruzzo e pianta due pali con traversi il tutto in
castagno.
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2013-01-12 15:26:57 UTC
Permalink
Post by felix...
Quindi una piccola pergola essenzialmente decorativa, butta quella
schifezza di calcestruzzo e pianta due pali con traversi il tutto in
castagno.
Evolviti:-)
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
felix...
2013-01-12 15:43:42 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Quindi una piccola pergola essenzialmente decorativa, butta quella
schifezza di calcestruzzo e pianta due pali con traversi il tutto in
castagno.
Evolviti:-)
http://www.medirrigazione.it/images/zincati.jpg
Indubbiamente in quanto a resistenza sei spaventosamente in vantaggio,
ma francamente preferisco un tubo d'acciaio bello arrugginito alle
strutture metalliche zincate che mi richiamano troppo.....vedi foto. P




Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIzNjQ
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2013-01-12 16:17:22 UTC
Permalink
Post by felix...
Indubbiamente in quanto a resistenza sei spaventosamente in vantaggio,
ma francamente preferisco un tubo d'acciaio bello arrugginito alle
strutture metalliche zincate che mi richiamano troppo.....vedi foto. P
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIzNjQ
Dopo qualche trattamento alla vite con vero verderame, e non con quelle
porcherie chimiche anemiche incolori che vendono ora, anche i tubi zincati
assumeranno un aspetto bucolico:-)
Loading Image...
--
Fabbrogiovanni
felix...
2013-01-12 16:49:41 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by felix...
Indubbiamente in quanto a resistenza sei spaventosamente in vantaggio,
ma francamente preferisco un tubo d'acciaio bello arrugginito alle
strutture metalliche zincate che mi richiamano troppo.....vedi foto. P
Guarda l'immagine cliccando http://attach.mynl.it/img?id=MTIzNjQ
Dopo qualche trattamento alla vite con vero verderame, e non con quelle
porcherie chimiche anemiche incolori che vendono ora, anche i tubi zincati
assumeranno un aspetto bucolico:-)
http://www.verdiincontri.com/immagini/cons_vari/1002/021011.gif
Cominciamo a ragionare!...Quoto! :-)
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2013-01-12 15:25:27 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
La tua intenzione sarebbe di creare una spalliera, su cui far correre i
tralci, con fili tesi fra il palo e l'inferriata?
Distanza prevista fra palo e inferriata?
confermo, distanza 2 metri
OK, perfetto.

Concordo col suggerimento di Felix, anche se, come fabbro, non posso
trattenrmi dal consigliare due paletti ferrei:-)

Uno verticale e uno orizzontale che va a collegarsi all'inferriata.
A di sotto potrai tendere altri fili, quanti te ne servono.
Disegnino esplicativo:
http://postimage.org/image/aw56cmifv/

Così facendo il palo verticale sarà soggetto solo al peso e potrà solo
affondare, vale a dire che basta interrarlo di 30 o 40 cm, pestargli un po'
la terra intorno e non si muoverà più.
Non mettendo il tubo orizzontale sucede che i fili tirano, il paletto tende
a piegarsi, quindi andrebbe fissato in modo MOLTO più robusto.

Se ti piace nulla vieta di usare quello di calcestruzzo vibrato che ti sei
procurato.
--
Fabbrogiovanni
felix...
2013-01-12 15:46:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Fabbrogiovanni
La tua intenzione sarebbe di creare una spalliera, su cui far correre i
tralci, con fili tesi fra il palo e l'inferriata?
Distanza prevista fra palo e inferriata?
confermo, distanza 2 metri
OK, perfetto.
Concordo col suggerimento di Felix, anche se, come fabbro, non posso
trattenrmi dal consigliare due paletti ferrei:-)
Uno verticale e uno orizzontale che va a collegarsi all'inferriata.
A di sotto potrai tendere altri fili, quanti te ne servono.
http://postimage.org/image/aw56cmifv/
Eccellente! Usa un normale acciaio nero e, dopo quella bella patina
di ruggine dorata, ci passiamo del FIDOIL! :_)
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...