Discussione:
Foro muro con punta apposita
(troppo vecchio per rispondere)
c***@gmail.com
2016-10-09 17:15:30 UTC
Permalink
Buonasera a tutti,

Allora, io premetto di aver usato il trapano su tutto, tranne che sulle pareti proprio per evitare errori oppure orrori dovuti all'inesperienza.
Ho preso quasi tutti gli accorgimenti e le buone orme del caso, ma non è servito perché oltre a non completare l'opera, il foro è venuto proprio male.
Inizialmente ha forato, poi tenendo l'utensile perpendicolare ha cominciato a dirigersi in altezza fino a che non ho avvertito la punta gracchiare su una parte metallica e nel timore mi sono fermato. Non so se si tratta di cemento armato o altro, perché non ho il rilevatore di metalli o cavi elettrici. Lo smartphone può farmi solo da livella come peraltro ho fatto.

Ho usato la percussione, ma la punta non andava avanti e indietro, così come dvrebbe. Ho visto che ruota va normalmente come sempre.

Foto
http://imgur.com/a/21alO

Se me lo confermerete, non sapevo proprio si trattasse di muro di cemento armato.
Picchiando sembra pieno.

Dove ho sbagliato a parte usare una punta grossa nonostante inferiore a quella richiesta? Il foro lo si può più riutilizzare? Se lo vedono i proprietari della casa, mi cacciano di casa.

Grazie a tutti.
SiMcarD
2016-10-09 17:37:09 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
Allora, io premetto di aver usato il trapano su tutto, tranne che sulle pareti proprio per evitare errori oppure orrori dovuti all'inesperienza.
Ho preso quasi tutti gli accorgimenti e le buone orme del caso, ma non è servito perché oltre a non completare l'opera, il foro è venuto proprio male.
Inizialmente ha forato, poi tenendo l'utensile perpendicolare ha cominciato a dirigersi in altezza fino a che non ho avvertito la punta gracchiare su una parte metallica e nel timore mi sono fermato. Non so se si tratta di cemento armato o altro, perché non ho il rilevatore di metalli o cavi elettrici. Lo smartphone può farmi solo da livella come peraltro ho fatto.
Ho usato la percussione, ma la punta non andava avanti e indietro, così come dvrebbe. Ho visto che ruota va normalmente come sempre.
Foto
http://imgur.com/a/21alO
Se me lo confermerete, non sapevo proprio si trattasse di muro di cemento armato.
Picchiando sembra pieno.
Dove ho sbagliato a parte usare una punta grossa nonostante inferiore a quella richiesta? Il foro lo si può più riutilizzare? Se lo vedono i proprietari della casa, mi cacciano di casa.
Grazie a tutti.
hai provato in modalità battente?
--
_-=SiMcarD=-_ ®
c***@gmail.com
2016-10-09 17:46:32 UTC
Permalink
Improvvisamente i 2 neuroni di ***@gmail.com si incontrarono
e si sviluppò un nuovo idioma:
- mostra testo citato -
hai provato in modalità battente?
--
_-=SiMcarD=-_ ®

Assolutamente si. Il pulsante l'ho spostato sulla sinistra, ma non spingeva avanti e indietro come mi pare debba fare la percussione. Non vorrei che questo B&D, modello KR550RE, sia troppo debole per questo tipo di pareti.
c***@gmail.com
2016-10-09 18:13:32 UTC
Permalink
Aumentando i giri e spingendo non avevo risposta se non lo "strusciamento" metallico. Questo trapano ha una potenza di 550Watt.
John Doez
2016-10-09 20:15:14 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Aumentando i giri e spingendo non avevo risposta se non lo "strusciamento" metallico. Questo trapano ha una potenza di 550Watt.
Io ho il 600, penso sia uguale, la percussione è a destra, c'è il disegno e poi lo senti subito
che picchia sul muro.

Io però userei una punta più piccola, solo quando il foro è venuto bene lo allarghi.
c***@gmail.com
2016-10-09 20:21:33 UTC
Permalink
Io ho il 600, penso sia uguale, la percussione č a destra, c'č il disegno e poi lo senti subito
che picchia sul muro.

Io perň userei una punta piů piccola, solo quando il foro č venuto bene lo allarghi.

Loading Image...

Prendendo da esempio questa foto, ho spostato il selettore sia sulla destra sia sulla sinistra senza alcun cambiamento usandolo. Non picchiettava.

Quelle sono barre di ferro non solo cemento pertanto devo cambiare proprio zona, ma dove?

Devo metterci semplicemente una pista da supporto tv.
John Doez
2016-10-09 20:32:20 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
http://www.faidatecasa.com/images/attrezzi/generici/elettroutensili/trapano/battente.jpg
Prendendo da esempio questa foto, ho spostato il selettore sia sulla destra sia sulla sinistra senza alcun cambiamento usandolo. Non picchiettava.
Quello nella foto sta su percussione, magari il tuo è rotto, non mi stupirebbe,
il B&D è una chiavica.
Comunque se sei arrivato al ferro significa che buca.
Io nella foto non vedo bene se è cemento armato, magari hai preso un tubo...
c***@gmail.com
2016-10-09 20:53:58 UTC
Permalink
Quello nella foto sta su percussione, magari il tuo č rotto, non mi stupirebbe,
il B&D č una chiavica.
Comunque se sei arrivato al ferro significa che buca.
Io nella foto non vedo bene se č cemento armato, magari hai preso un tubo...

Allora, non funziona, almeno che la percussione non sia una semplice rotazione del trapano forando poi...

Io ho una considerazione abbastanza positiva della rete. Però, già ero abbastanza teso. Poi, mi dici pure che avresti potuto beccare un tubo evvai! Metti che ci passa l'acqua o il gas evvai!
Prima di arrivare al ferro, era soltanto parete e la punta ha forato manco fosse burro.
Potrebbe anche essere un tubo.
I rilevatori per metalli sono indispensabili in questi casi.

Io non so distinguere se è cemento armato o meno. Sicuramente la punta ha toccato ferro e di questo ne sono sicuro. Il muro è portante. Delimita due aree. Dopo il quale si trova la veranda.



Posso dire che sotto c'è un'altra piastra da tv con altri 10 fori. Un po' più in basso di dove stavo Operando io.
drbrown
2016-10-09 18:29:59 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
Allora, io premetto di aver usato il trapano su tutto, tranne che sulle
pareti proprio per evitare errori oppure orrori dovuti all'inesperienza. Ho
preso quasi tutti gli accorgimenti e le buone orme del caso, ma non è servito
perché oltre a non completare l'opera, il foro è venuto proprio male.
Inizialmente ha forato, poi tenendo l'utensile perpendicolare ha cominciato a
dirigersi in altezza fino a che non ho avvertito la punta gracchiare su una
parte metallica e nel timore mi sono fermato. Non so se si tratta di cemento
armato o altro, perché non ho il rilevatore di metalli o cavi elettrici. Lo
smartphone può farmi solo da livella come peraltro ho fatto.
Ho usato la percussione, ma la punta non andava avanti e indietro, così come
dvrebbe. Ho visto che ruota va normalmente come sempre.
Foto
http://imgur.com/a/21alO
Se me lo confermerete, non sapevo proprio si trattasse di muro di cemento
armato. Picchiando sembra pieno.
Dove ho sbagliato a parte usare una punta grossa nonostante inferiore a
quella richiesta? Il foro lo si può più riutilizzare? Se lo vedono i
proprietari della casa, mi cacciano di casa.
Grazie a tutti.
va bene, hai beccato un ferro, capita. spostati un po' più in là.
c***@gmail.com
2016-10-09 18:39:06 UTC
Permalink
va bene, hai beccato un ferro, capita. spostati un po' più in là.

Non è questo il punto. Sono stato accorto e non appena ho incontrato il ferro, oltre al fatto che non ho proseguito, la punta si bloccava. Vibrava anche leggermente.
Quel che mi preoccupa è che ora il ferro è esposto all'aria, umidità e quant'altro e non vorrei si corrodesse. È chiaro che non continuo l'opera.
Se vado più a destra esco dalla finestra. Più a sinistra il muro è coperto dal mobile.
È la mia quasi vecchia cameretta che uso per dormire ogni tanto. L'unico punto in alto era quello. Ovviamente, se seguo in altezza il foro già praticato, incontrerei altri ferri a rigor di logica. Penso anche più a destra.
Inizialmente la punta è entrata velocemente. Non appena ho incontrarono il ferro, ostacolato totalmente.
c***@gmail.com
2016-10-09 18:57:45 UTC
Permalink
http://imgur.com/a/qRzlX

Come vedi, non ho molto spazio altro a destra. Se sbagliati nuovamente avrei la parete bucherellata.

A proposito, per riparare questo foro, cosa potrei usare per fare un lavoro fatto bene?
QuelloGrosso
2016-10-09 21:01:00 UTC
Permalink
Post by drbrown
va bene, hai beccato un ferro, capita. spostati un po' più in là.
Non è questo il punto. Sono stato accorto e non appena ho incontrato il ferro, oltre al fatto che non ho proseguito, la punta si bloccava. Vibrava anche leggermente.
Quel che mi preoccupa è che ora il ferro è esposto all'aria, umidità e quant'altro e non vorrei si corrodesse. È chiaro che non continuo l'opera.
Se vado più a destra esco dalla finestra. Più a sinistra il muro è coperto dal mobile.
È la mia quasi vecchia cameretta che uso per dormire ogni tanto. L'unico punto in alto era quello. Ovviamente, se seguo in altezza il foro già praticato, incontrerei altri ferri a rigor di logica. Penso anche più a destra.
Inizialmente la punta è entrata velocemente. Non appena ho incontrarono il ferro, ostacolato totalmente.
Ma ti devi spostare di pochi cm , solo per evitare QUEL ferro, se ti
metti in un altro posto ne potresti trovare un'altro simile.

Non farti seghe mentali , quel ferro scoperto per mezzo cm non darà
nessun problema, mica gli metterai dell'acido o dell'acqua salata, se
stucchi il foro te ne dimenticherai.

Quasi a tutti sono capitati dei fori con problemi, ti sposti e riprovi!
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
c***@gmail.com
2016-10-09 21:20:06 UTC
Permalink
Ma ti devi spostare di pochi cm , solo per evitare QUEL ferro, se ti
metti in un altro posto ne potresti trovare un'altro simile.

Non farti seghe mentali , quel ferro scoperto per mezzo cm non darà
nessun problema, mica gli metterai dell'acido o dell'acqua salata, se
stucchi il foro te ne dimenticherai.

Quasi a tutti sono capitati dei fori con problemi, ti sposti e riprovi!
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre


Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
QuelloGrosso
2016-10-09 22:05:55 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre


Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri
alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.



Lascia stare i rilevatori di metalli, se ne è fatto a meno per centinaia
di anni...

A meno che casa tua sia stata fatta con i criteri di progetto di una
centrale nucleare i ferri nelle pareti sono pochi e radi , vedi questa
foto :

Loading Image...

http://tinyurl.com/zn5xuql

Quindi non farti problemi, spostati di 2 cm e fai un altro foro, il foro
riuscito male lo ripari con lo stucco, un barattolino lo trovi in
colorificio per 2 euro, se rimane dietro alla staffa non lo vedrà nessuno.

Immagino che su quella parete e a quella altezza sul lato opposto hai
verificato di non avere la doccia o altri apparecchi a cui arrivano tubi
dell'acqua.

Quindi fai sto foro nuovo e raccontaci come è andata.
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
c***@gmail.com
2016-10-09 22:26:35 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Post by QuelloGrosso
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Lascia stare i rilevatori di metalli, se ne è fatto a meno per centinaia
di anni...
A meno che casa tua sia stata fatta con i criteri di progetto di una
centrale nucleare i ferri nelle pareti sono pochi e radi , vedi questa
http://footage.framepool.com/shotimg/qf/270338000-stuoia-di-armatura-per-cemento-armato-graticcio-in-ferro-armatura-construzione-cementare.jpg
http://tinyurl.com/zn5xuql
Quindi non farti problemi, spostati di 2 cm e fai un altro foro, il foro
riuscito male lo ripari con lo stucco, un barattolino lo trovi in
colorificio per 2 euro, se rimane dietro alla staffa non lo vedrà nessuno.
Immagino che su quella parete e a quella altezza sul lato opposto hai
verificato di non avere la doccia o altri apparecchi a cui arrivano tubi
dell'acqua.
Quindi fai sto foro nuovo e raccontaci come è andata.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Mah, sai, di riempire la parete di fori andati male, non è che proprio mi vada a genio. E' una questione di principio più che altro. Quel rilevatore, risparmierebbe tante noie.

I ferri li ho trovati a media altezza rispetto alla totale del muro. Spostarmi anche di un centimetro a fianco non è garanzia di niente. Ho fatto le foto. Non saprei dove forare senza incontrare questi ferri.

Sulla parte opposta di quell'altezza, c'è la veranda con climatizzatori, antenna o altro. Nessuna doccia. Il lavello è all'estrema destra. Moolto più avanti della parete.
QuelloGrosso
2016-10-09 23:23:44 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by QuelloGrosso
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Lascia stare i rilevatori di metalli, se ne è fatto a meno per centinaia
di anni...
A meno che casa tua sia stata fatta con i criteri di progetto di una
centrale nucleare i ferri nelle pareti sono pochi e radi , vedi questa
http://footage.framepool.com/shotimg/qf/270338000-stuoia-di-armatura-per-cemento-armato-graticcio-in-ferro-armatura-construzione-cementare.jpg
http://tinyurl.com/zn5xuql
Quindi non farti problemi, spostati di 2 cm e fai un altro foro, il foro
riuscito male lo ripari con lo stucco, un barattolino lo trovi in
colorificio per 2 euro, se rimane dietro alla staffa non lo vedrà nessuno.
Immagino che su quella parete e a quella altezza sul lato opposto hai
verificato di non avere la doccia o altri apparecchi a cui arrivano tubi
dell'acqua.
Quindi fai sto foro nuovo e raccontaci come è andata.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Mah, sai, di riempire la parete di fori andati male, non è che proprio mi vada a genio. E' una questione di principio più che altro. Quel rilevatore, risparmierebbe tante noie.
I ferri li ho trovati a media altezza rispetto alla totale del muro. Spostarmi anche di un centimetro a fianco non è garanzia di niente. Ho fatto le foto. Non saprei dove forare senza incontrare questi ferri.
Sulla parte opposta di quell'altezza, c'è la veranda con climatizzatori, antenna o altro. Nessuna doccia. Il lavello è all'estrema destra. Moolto più avanti della parete.
Fai come credi,

se hai abbastanza soldi da spendere ci sono anche macchine a raggi X per
applicazioni industriali, cosi vedi cosa c'è nel muro.

In rete vendono anche bazooka automatici per sparare alla mosche con
camera per l'inseguimento derivate dal sistema Phalanx CIWS, ma mi
sembra una soluzione eccessiva:

https://it.wikipedia.org/wiki/Phalanx_CIWS

Buon lavoro...
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
c***@gmail.com
2016-10-10 00:20:55 UTC
Permalink
Quellogrosso, Inoltre, pur avendo mano ferma e mantenedo la posizione perpendicolare rispetto alla parete, la punta viaggiava per i fatti suoi dentro il muro. Questo significherebbe che le punte possono essere di dubbia qualità, vero?

Non ho la punta per forare il cemento armato.
mariuccio regabardi
2016-10-10 06:52:55 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Non ho la punta per forare il cemento armato.
si usa la solita punta con le placchette al widia.

O fori il muro con le punte da ferro?
--
il nome collettivo di mario g.
c***@gmail.com
2016-10-10 14:36:22 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Post by c***@gmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by QuelloGrosso
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri
alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Lascia stare i rilevatori di metalli, se ne è fatto a meno per centinaia
di anni...
A meno che casa tua sia stata fatta con i criteri di progetto di una
centrale nucleare i ferri nelle pareti sono pochi e radi , vedi questa
http://footage.framepool.com/shotimg/qf/270338000-stuoia-di-armatura-per-cemento-armato-graticcio-in-ferro-armatura-construzione-cementare.jpg
http://tinyurl.com/zn5xuql
Quindi non farti problemi, spostati di 2 cm e fai un altro foro, il foro
riuscito male lo ripari con lo stucco, un barattolino lo trovi in
colorificio per 2 euro, se rimane dietro alla staffa non lo vedrà nessuno.
Immagino che su quella parete e a quella altezza sul lato opposto hai
verificato di non avere la doccia o altri apparecchi a cui arrivano tubi
dell'acqua.
Quindi fai sto foro nuovo e raccontaci come è andata.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Mah, sai, di riempire la parete di fori andati male, non è che proprio mi vada a genio. E' una questione di principio più che altro. Quel rilevatore, risparmierebbe tante noie.
I ferri li ho trovati a media altezza rispetto alla totale del muro. Spostarmi anche di un centimetro a fianco non è garanzia di niente. Ho fatto le foto. Non saprei dove forare senza incontrare questi ferri.
Sulla parte opposta di quell'altezza, c'è la veranda con climatizzatori, antenna o altro. Nessuna doccia. Il lavello è all'estrema destra. Moolto più avanti della parete.
Fai come credi,
se hai abbastanza soldi da spendere ci sono anche macchine a raggi X per
applicazioni industriali, cosi vedi cosa c'è nel muro.
In rete vendono anche bazooka automatici per sparare alla mosche con
camera per l'inseguimento derivate dal sistema Phalanx CIWS, ma mi
https://it.wikipedia.org/wiki/Phalanx_CIWS
Buon lavoro...
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Sei l'unico qui con il quale si può ragionare parlando civilmente. Per questo motivo, ti domando: come posso accertarmi che la percussione funzioni correttamente?
drbrown
2016-10-10 14:46:55 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by c***@gmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by QuelloGrosso
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo
certamente? Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3
centimetri alcuni di basso costo. Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri
alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Lascia stare i rilevatori di metalli, se ne è fatto a meno per centinaia
di anni...
A meno che casa tua sia stata fatta con i criteri di progetto di una
centrale nucleare i ferri nelle pareti sono pochi e radi , vedi questa
http://footage.framepool.com/shotimg/qf/270338000-stuoia-di-armatura-per-cemento-armato-graticcio-in-ferro-armatura-construzione-cementare.jpg
http://tinyurl.com/zn5xuql
Quindi non farti problemi, spostati di 2 cm e fai un altro foro, il foro
riuscito male lo ripari con lo stucco, un barattolino lo trovi in
colorificio per 2 euro, se rimane dietro alla staffa non lo vedrà nessuno.
Immagino che su quella parete e a quella altezza sul lato opposto hai
verificato di non avere la doccia o altri apparecchi a cui arrivano tubi
dell'acqua.
Quindi fai sto foro nuovo e raccontaci come è andata.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Mah, sai, di riempire la parete di fori andati male, non è che proprio mi
vada a genio. E' una questione di principio più che altro. Quel rilevatore,
risparmierebbe tante noie.
I ferri li ho trovati a media altezza rispetto alla totale del muro.
Spostarmi anche di un centimetro a fianco non è garanzia di niente. Ho
fatto le foto. Non saprei dove forare senza incontrare questi ferri.
Sulla parte opposta di quell'altezza, c'è la veranda con climatizzatori,
antenna o altro. Nessuna doccia. Il lavello è all'estrema destra. Moolto
più avanti della parete.
Fai come credi,
se hai abbastanza soldi da spendere ci sono anche macchine a raggi X per
applicazioni industriali, cosi vedi cosa c'è nel muro.
In rete vendono anche bazooka automatici per sparare alla mosche con
camera per l'inseguimento derivate dal sistema Phalanx CIWS, ma mi
https://it.wikipedia.org/wiki/Phalanx_CIWS
Buon lavoro...
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Sei l'unico qui con il quale si può ragionare parlando civilmente. Per questo
motivo, ti domando: come posso accertarmi che la percussione funzioni
correttamente?
ma te ne accorgi dal rumore cristo santo. non è che fai girare la punta
a vuoto e la vedi saltellare! In quel tipo di trapano la percussione
non è altro che un disco con profilo ondulato, quando viene inserito
guida il mandrino, che viene reso libero di muoversi sul proprio asse,
su e giù, ma solo se sei con la punta in pressione. Se la punta non
preme non vedi niente. Quando buchi il rumore più forte e "battente" si
sente eccome. E comunque se hai preso un ferro di armatura, percussione
o no, non avanzi e rovini la punta che diventa incandescente. Con
trapani molto più potenti e punte da ferro potresti riuscire a rompere
il ferro, ma non è consigliabile.
c***@gmail.com
2016-10-10 15:26:48 UTC
Permalink
Post by drbrown
Post by c***@gmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by c***@gmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by QuelloGrosso
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo
certamente? Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3
centimetri alcuni di basso costo. Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Il problema è che io credo che quel muro sia pieno di cemento armato e
tondini vari. Come posso scegliere una zona dove non ne trovo certamente?
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri
alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
Lascia stare i rilevatori di metalli, se ne è fatto a meno per centinaia
di anni...
A meno che casa tua sia stata fatta con i criteri di progetto di una
centrale nucleare i ferri nelle pareti sono pochi e radi , vedi questa
http://footage.framepool.com/shotimg/qf/270338000-stuoia-di-armatura-per-cemento-armato-graticcio-in-ferro-armatura-construzione-cementare.jpg
http://tinyurl.com/zn5xuql
Quindi non farti problemi, spostati di 2 cm e fai un altro foro, il foro
riuscito male lo ripari con lo stucco, un barattolino lo trovi in
colorificio per 2 euro, se rimane dietro alla staffa non lo vedrà nessuno.
Immagino che su quella parete e a quella altezza sul lato opposto hai
verificato di non avere la doccia o altri apparecchi a cui arrivano tubi
dell'acqua.
Quindi fai sto foro nuovo e raccontaci come è andata.
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Mah, sai, di riempire la parete di fori andati male, non è che proprio mi
vada a genio. E' una questione di principio più che altro. Quel rilevatore,
risparmierebbe tante noie.
I ferri li ho trovati a media altezza rispetto alla totale del muro.
Spostarmi anche di un centimetro a fianco non è garanzia di niente. Ho
fatto le foto. Non saprei dove forare senza incontrare questi ferri.
Sulla parte opposta di quell'altezza, c'è la veranda con climatizzatori,
antenna o altro. Nessuna doccia. Il lavello è all'estrema destra. Moolto
più avanti della parete.
Fai come credi,
se hai abbastanza soldi da spendere ci sono anche macchine a raggi X per
applicazioni industriali, cosi vedi cosa c'è nel muro.
In rete vendono anche bazooka automatici per sparare alla mosche con
camera per l'inseguimento derivate dal sistema Phalanx CIWS, ma mi
https://it.wikipedia.org/wiki/Phalanx_CIWS
Buon lavoro...
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Sei l'unico qui con il quale si può ragionare parlando civilmente. Per questo
motivo, ti domando: come posso accertarmi che la percussione funzioni
correttamente?
ma te ne accorgi dal rumore cristo santo. non è che fai girare la punta
a vuoto e la vedi saltellare! In quel tipo di trapano la percussione
non è altro che un disco con profilo ondulato, quando viene inserito
guida il mandrino, che viene reso libero di muoversi sul proprio asse,
su e giù, ma solo se sei con la punta in pressione. Se la punta non
preme non vedi niente. Quando buchi il rumore più forte e "battente" si
sente eccome. E comunque se hai preso un ferro di armatura, percussione
o no, non avanzi e rovini la punta che diventa incandescente. Con
trapani molto più potenti e punte da ferro potresti riuscire a rompere
il ferro, ma non è consigliabile.
Allora, non penso funzioni la percussione. Grazie per la tua risposta.
Ero io che spingevo in avanti, ieri, e sembrava come se lo stessi usando senza percussione.
John Doez
2016-10-10 15:42:10 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Allora, non penso funzioni la percussione. Grazie per la tua risposta.
Ero io che spingevo in avanti, ieri, e sembrava come se lo stessi usando senza percussione.
Ma se dici che hai forato il muro senza difficoltà fino a fermarti ad un ferro,
non può essere cemento armato, quello sarà un tassello o una zanca che regge qualcosa
dall'altra parte della parete.
Oppure un tubo.
Del gas.
No no credo si mettano interni ai muri quelli.
Un tubo dell'acqua, ma guarda cosa c'è di là.
Magari trovati un assistente.
Anacleto Colombo
2016-10-10 19:01:25 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
come posso accertarmi che la percussione funzioni correttamente?
- a orecchio

solo rotazione: FRRRRRRRRRRRRR
percussione: TRTRTRTRTRTRTRTR (NB: sotto sforzo)

- a mano

rotazione: vibra poco
percussione: vibra tanto (NB: sotto sforzo)

- chiedendo a un artigiano qualunque di darci un'occhiata.
Anacleto Colombo
2016-10-10 18:50:17 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
non hai mai letto i thread del LIDL? con 9,9 euro lo porti via.

Un rivelatore buono Bosch da 8-10-12 cm costa da 80 a 120 euro, il rilevatore a microonde costa 500-600 euro, quello da battaglia del Lidl fino a 5 cm ci arriva.

ascolta il fabbro, fallo fare a qualcun altro e osserva come fa, poi la volta dopo lo imiti.
Soviet_Mario
2016-10-10 18:53:48 UTC
Permalink
Post by Anacleto Colombo
Post by c***@gmail.com
Rilevatore di metalli? Ho letto che funzionano fino a 3 centimetri alcuni di basso costo.
Fino a 20 euro, mi conviene. Oltre, no.
non hai mai letto i thread del LIDL? con 9,9 euro lo porti via.
Un rivelatore buono Bosch da 8-10-12 cm costa da 80 a 120 euro, il rilevatore a microonde costa 500-600 euro, quello da battaglia del Lidl fino a 5 cm ci arriva.
ascolta il fabbro, fallo fare a qualcun altro e osserva come fa, poi la volta dopo lo imiti.
ho un cerca metalli ma non lo uso, sicché non so se in
contesto di armatura a maglie riesca a localizzare qualcosa
di definito come in un muro non armato dove passano solo
alcuni tubi distanti.
Voglio dire : che risoluzione spaziale hanno questi aggeggi ?
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Anacleto Colombo
2016-10-10 19:15:54 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Voglio dire : che risoluzione spaziale hanno questi aggeggi ?
Bosch: circa un centimetro, più l'isteresi.

bisogna scansionare lentamente, prima sopra-sotto, poi destra-sinistra, poi ragionare.
Soviet_Mario
2016-10-10 20:58:27 UTC
Permalink
Post by Anacleto Colombo
Post by Soviet_Mario
Voglio dire : che risoluzione spaziale hanno questi aggeggi ?
Bosch: circa un centimetro, più l'isteresi.
l'isteresi non so stimare quanto degradi la risoluzione, ma
1 cm mi sembra molto buono. Io ho una cinesata cmq, non un bosch
Post by Anacleto Colombo
bisogna scansionare lentamente, prima sopra-sotto, poi destra-sinistra, poi ragionare.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Anacleto Colombo
2016-10-10 21:18:37 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Anacleto Colombo
Post by Soviet_Mario
Voglio dire : che risoluzione spaziale hanno questi aggeggi ?
Bosch: circa un centimetro, più l'isteresi.
l'isteresi non so stimare quanto degradi la risoluzione,
minimo lo raddoppia, devi fare vari passaggi in vari sensi, lentamente, e calcolare mentalmente media e riproducibilità.
Post by Soviet_Mario
1 cm mi sembra molto buono.
I Bosch hanno un foro da 1 cm circa al centro del sensore, con la luce verde o rossa o rossa lampeggiante (cavo sotto tensione). Attraverso il buco puoi segnare il muro con la matita di dotazione (è previsto anche un apposito ricettacolo per riporla).
Nox
2016-10-09 21:52:12 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
È la mia quasi vecchia cameretta che uso per dormire ogni tanto. L'unico
punto in alto era quello. Ovviamente, se seguo in altezza il foro già
praticato, incontrerei altri ferri a rigor di logica. Penso anche più a
destra.
Inizialmente la punta è entrata velocemente. Non appena ho incontrarono il
ferro, ostacolato totalmente.
Ma sticazzi! Se proprio vuoi il buco la, allarga il foro (in questo dovresti
essere bravo) nella direzione in cui non c'è il ferro, riempi di stucco con
una siringa e ci anneghi il tassello...

PS: devo specificare anche che prima di mettere la vite lo stucco deve
asciugarsi?
c***@gmail.com
2016-10-09 22:02:25 UTC
Permalink
Post by Nox
Post by c***@gmail.com
È la mia quasi vecchia cameretta che uso per dormire ogni tanto. L'unico
punto in alto era quello. Ovviamente, se seguo in altezza il foro già
praticato, incontrerei altri ferri a rigor di logica. Penso anche più a
destra.
Inizialmente la punta è entrata velocemente. Non appena ho incontrarono il
ferro, ostacolato totalmente.
Ma sticazzi! Se proprio vuoi il buco la, allarga il foro (in questo dovresti
essere bravo) nella direzione in cui non c'è il ferro, riempi di stucco con
una siringa e ci anneghi il tassello...
PS: devo specificare anche che prima di mettere la vite lo stucco deve
asciugarsi?
perché, tu sai anche che allargando il foro, in quella direzione non si trova altro ferro?
Nox
2016-10-10 18:41:35 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
perché, tu sai anche che allargando il foro, in quella direzione non si trova altro ferro?
So per certo che è altamente improbabile che in un muro ci sia una simile
concentrazione di parti in metallo tanto da trovarne un altra a pochi
millimetri di distanza.
E lo sai perché lo so? Perché non sono imbecille.
E sempre perché non sono imbecille, io, so anche che un buco inutile ormai
l'hai fatto e dovrai stuccarlo, quindi tanto vale verificare se allargandolo
di pochi mm in una direzione riesci a metterci il tassello prima di
stuccare...
c***@gmail.com
2016-10-09 23:09:37 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
Allora, io premetto di aver usato il trapano su tutto, tranne che sulle pareti proprio per evitare errori oppure orrori dovuti all'inesperienza.
Ho preso quasi tutti gli accorgimenti e le buone orme del caso, ma non è servito perché oltre a non completare l'opera, il foro è venuto proprio male.
Inizialmente ha forato, poi tenendo l'utensile perpendicolare ha cominciato a dirigersi in altezza fino a che non ho avvertito la punta gracchiare su una parte metallica e nel timore mi sono fermato. Non so se si tratta di cemento armato o altro, perché non ho il rilevatore di metalli o cavi elettrici. Lo smartphone può farmi solo da livella come peraltro ho fatto.
Ho usato la percussione, ma la punta non andava avanti e indietro, così come dvrebbe. Ho visto che ruota va normalmente come sempre.
Foto
http://imgur.com/a/21alO
Se me lo confermerete, non sapevo proprio si trattasse di muro di cemento armato.
Picchiando sembra pieno.
Dove ho sbagliato a parte usare una punta grossa nonostante inferiore a quella richiesta? Il foro lo si può più riutilizzare? Se lo vedono i proprietari della casa, mi cacciano di casa.
Grazie a tutti.
Vi ringrazio dei consigli, ma chiunque ne avesse altri, sarebbe ben accetto.
Questi ferri dovrebbero essere disposti in altezza, per cui, scendere sotto, non è saggio come avete anticipato anche voi. Mi sa che almeno di non delegare ad un professionista, mi tocca comprare il rilevatore.
Fabbrogiovanni
2016-10-10 05:23:24 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Vi ringrazio dei consigli, ma chiunque ne avesse altri, sarebbe ben accetto.
Questi ferri dovrebbero essere disposti in altezza, per cui, scendere sotto,
non è saggio come avete anticipato anche voi. Mi sa che almeno di non
delegare ad un professionista, mi tocca comprare il rilevatore.
Nelle tue condizioni io delegherei.
--
Fabbrogiovanni
mariuccio regabardi
2016-10-10 06:37:22 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by c***@gmail.com
Vi ringrazio dei consigli, ma chiunque ne avesse altri, sarebbe ben accetto.
Questi ferri dovrebbero essere disposti in altezza, per cui, scendere
sotto, > non è saggio come avete anticipato anche voi. Mi sa che almeno
di non > delegare ad un professionista, mi tocca comprare il rilevatore.
Nelle tue condizioni io delegherei.
mai delegare

http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/secondaria_primo/italiano/giallo_rosso_blu2_laf/leggi_ascolta_sfoglia/zio_podger/zio_podger.pdf
--
il nome collettivo di mario g.
Fabbrogiovanni
2016-10-10 10:22:16 UTC
Permalink
Post by mariuccio regabardi
Post by Fabbrogiovanni
Nelle tue condizioni io delegherei.
mai delegare
http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/secondaria_primo/italiano/giallo_rosso_blu2_laf/leggi_ascolta_sfoglia/zio_podger/zio_podger.pdf
Mi sa che il nostro Paolo non ha la domestica e tutta la famiglia da
poter coinvolgere.
Come diceva Vittorio Alfieri: delegai, sempre delegai, fortissimamente
delegai.
--
Fabbrogiovanni
c***@gmail.com
2016-10-10 08:01:31 UTC
Permalink
Nelle tue condizioni io delegherei.
--
Fabbrogiovanni

Piuttosto che fare il simpatico, dacci dei consigli funzionali :)
Fabbrogiovanni
2016-10-10 10:19:24 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Post by Fabbrogiovanni
Nelle tue condizioni io delegherei.
Piuttosto che fare il simpatico, dacci dei consigli funzionali
Io posso anche darli, ma mi sa che non bastano:-)

Sarò drastico:

1- Non sai, e non sei in grado di capire, se al tuo trapano funziona la
percussione

2- Non sai che punta stai usando, e difatti scrivi che forse ce ne
vorrebbe una da "cemento armato"

3- Ti viene il dubbio che la causa possa dipendere anche dalla scarsa
potenza del tuo trapano

4- Per tenere in bolla l'attrezzo dici che hai usato lo smartphone

5- Dici che avresti maggiori speranze di riuscita se ti procuri un
cercametalli

6- e qui mi fermo, altrimenti sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.

Riassumendo e sintetizzando: la punta ha deviato dalla posizione
stabilita perchè ha trovato un intoppo duro da una parte e una parte
molle da quella opposta.

Se codesto intoppo sia un sassolino duro, un po' di malta mancante, la
fuga di malta fra un mattone e l'altro, oppure un ferro di armatura
..... solo chi ha in mano il trapano, e sente come reagisce, e guarda
il colore della polverina che esce, può capirlo.

Consiglio finale: ammesso che l'intoppo sia dato da un ferro di
armatura (che può essere verticale, oppure una staffa orizzontale),
spostati di un paio di cm. in diagonale e sarai sicuro di schivarli
entrambi.
--
Fabbrogiovanni
c***@gmail.com
2016-10-10 10:53:10 UTC
Permalink
Io posso anche darli, ma mi sa che non bastano:-)

Sarò drastico:

1- Non sai, e non sei in grado di capire, se al tuo trapano funziona la
percussione

2- Non sai che punta stai usando, e difatti scrivi che forse ce ne
vorrebbe una da "cemento armato"

3- Ti viene il dubbio che la causa possa dipendere anche dalla scarsa
potenza del tuo trapano

4- Per tenere in bolla l'attrezzo dici che hai usato lo smartphone

5- Dici che avresti maggiori speranze di riuscita se ti procuri un
cercametalli

6- e qui mi fermo, altrimenti sarebbe come sparare sulla Croce Rossa.

Riassumendo e sintetizzando: la punta ha deviato dalla posizione
stabilita perchè ha trovato un intoppo duro da una parte e una parte
molle da quella opposta.

Se codesto intoppo sia un sassolino duro, un po' di malta mancante, la
fuga di malta fra un mattone e l'altro, oppure un ferro di armatura
..... solo chi ha in mano il trapano, e sente come reagisce, e guarda
il colore della polverina che esce, può capirlo.

Consiglio finale: ammesso che l'intoppo sia dato da un ferro di
armatura (che può essere verticale, oppure una staffa orizzontale),
spostati di un paio di cm. in diagonale e sarai sicuro di schivarli
entrambi.
--
Fabbrogiovanni

1 non funziona perché non picchietta (dovrebbe andare avAnti e indietro come un martello pneumatico, no?)

2 ho già detto e sto ripetendo di aver usato una punta da muro con placca rossa in alto. Da qui, ho scritto che dovrei usarne una per cemento armato (è italiano...)

3 è un dubbio lecito incontrando il tondino di un'armatura


In pratica, dovrei andare a fortuna. Perché possono essere orizzontali o verticali questi tondini e non lo sappiamo.
Fabbrogiovanni
2016-10-10 16:53:50 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
1 non funziona perché non picchietta (dovrebbe andare avAnti e indietro come
un martello pneumatico, no?)
OK, se non picchietta vuol proprio dire che non funziona la
percussione.
Post by c***@gmail.com
2 ho già detto e sto ripetendo di aver usato una punta da muro con placca
rossa in alto. Da qui, ho scritto che dovrei usarne una per cemento armato
(è italiano...)
Io faccio parte della generazione che spesso comunica in dialetto,
con l'italiano non ce la caviamo benissimo.

Però, se alla scuola che hai frequentato tu ti hanno insegnato che la
placca rossa va bene per ..... e per il cemento armato ci vuole invece
la placca color ...... mi sa che forse era meglio non andarci, a quella
scuola:-)
Post by c***@gmail.com
In pratica, dovrei andare a fortuna. Perché possono essere orizzontali o
verticali questi tondini e non lo sappiamo.
Spostati 2 cm. in diagonale e automaticamente il tondino sarà schivato.
--
Fabbrogiovanni
c***@gmail.com
2016-10-10 17:05:18 UTC
Permalink
Spostati 2 cm. in diagonale e automaticamente il tondino sarà schivato.
--
Fabbrogiovanni

Dovrei farne tre in verticale. Schivandone uno, si spera non ce ne siano altri di tondini poco sotto.
c***@gmail.com
2016-10-10 17:52:48 UTC
Permalink
Fabbro, vorrei provare con questo trapano senza percussione, acquistando una punta adatta. Riprovo un'altra volta con tale attrezzatura.
Mi puoi consigliare un set di punte adatte al mio caso?
Fabbrogiovanni
2016-10-10 18:30:51 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Fabbro, vorrei provare con questo trapano senza percussione, acquistando una
punta adatta. Riprovo un'altra volta con tale attrezzatura. Mi puoi
consigliare un set di punte adatte al mio caso?
Queste sarebbero punte per l'uomo che non deve chiedere, mai:
https://www.amazon.it/M1-trapano-10-12-SDS-trapano-pietra-cemento/dp/B011NZN5U2

Qualsiasi ostacolo, pietra, calcestruzzo durissimo, ferri, ecc. ecc.
incontrano sul loro percorso, lo tritano come se fosse burro.

Purtroppo anche loro, senza percussione, incrociano le braccia e si
rifiutano di fare il loro dovere.
--
Fabbrogiovanni
Nox
2016-10-10 18:54:26 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Qualsiasi ostacolo, pietra, calcestruzzo durissimo, ferri, ecc. ecc.
incontrano sul loro percorso, lo tritano come se fosse burro.
Con quelle punte il primo buco che fa centra un tubo del riscaldamento
centralizzato.
Ma forse non è un caso che quelle che gli hai linkato 1 non può usarle, 2
non può comprarle... della serie te le faccio vedere ma non toccare così mi
resta la coscienza pulita :D
Fabbrogiovanni
2016-10-10 19:05:42 UTC
Permalink
Post by Nox
Post by Fabbrogiovanni
Qualsiasi ostacolo, pietra, calcestruzzo durissimo, ferri, ecc. ecc.
incontrano sul loro percorso, lo tritano come se fosse burro.
Con quelle punte il primo buco che fa centra un tubo del riscaldamento
centralizzato.
Speriamo di no.
Post by Nox
Ma forse non è un caso che quelle che gli hai linkato
1 non può usarle,
Certo che può, il trapano glielo presto io.
Post by Nox
2 non può comprarle...
Organizziamo una colletta, se ognuno ci mette 1 euro, e sarete in tanti
a partecipare, il nostro Pablo potrà provare l'ebbrezza di usare punte
dal collarino rosso.
--
Fabbrogiovanni
Giacobino da Tradate
2016-10-11 07:39:48 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Nox
2 non può comprarle...
Organizziamo una colletta, se ognuno ci mette 1 euro
il sito dice che non sono disponibili

tu avere soldi, ma loro non avere prodotto

comprende?

del resto neanche il pablo non ha un trapano SDS, per cui...

fara' i buchi col girabacchino.
--
Per un giacobinismo in salsa padana
Fabbrogiovanni
2016-10-11 08:05:59 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Fabbrogiovanni
Post by Nox
2 non può comprarle...
Organizziamo una colletta, se ognuno ci mette 1 euro
il sito dice che non sono disponibili
tu avere soldi, ma loro non avere prodotto
comprende?
Voi cominciate a raccogliere i fondi e per l'acquisto mi incarico io.
--
Fabbrogiovanni
Soviet_Mario
2016-10-10 20:56:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by c***@gmail.com
Fabbro, vorrei provare con questo trapano senza
percussione, acquistando una punta adatta. Riprovo
un'altra volta con tale attrezzatura. Mi puoi consigliare
un set di punte adatte al mio caso?
https://www.amazon.it/M1-trapano-10-12-SDS-trapano-pietra-cemento/dp/B011NZN5U2
Qualsiasi ostacolo, pietra, calcestruzzo durissimo, ferri,
mah, coi ferri, facile che ti strappi via il coltello dalla
punta.
Post by Fabbrogiovanni
ecc. ecc. incontrano sul loro percorso, lo tritano come se
fosse burro.
Dal profilo a freccia "massiccia", mi sembrano più che alto
punte robuste, nel senso che sopportano nel tempo
maltrattamenti. Ne ho qualcuna, e non è particolarmente
veloce, ma se non altro dopo tanti buchi taglia circa allo
stesso modo.

Per mordere rapidamente ho visto coltelli con profili
parecchio più frastagliati (tipo una cuspide dentrale più un
paio di artigli laterali. Ma alla prima cazzata (tipo
proprio beccare un ferro, se insisti, quando ritiri la punta
è facile che è stata sbreccata.

La rapidità di affondamento con le punte che dici,
sostanzialmente si ottiene con un trapano che scarica tanti
joule di colpo, è quello che frattura, perché come sagoma
non mi sembra particolarmente aggressiva.


Strano che nei dettagli non citino orgogliosamente il
materiale del coltello. Sarà vidia presumo, con una patina
nitrurata che dovrebbe prolungare la vita del colletto
porta-innesto.
Post by Fabbrogiovanni
Purtroppo anche loro, senza percussione, incrociano le
braccia e si rifiutano di fare il loro dovere.
concordo assolutamente. I materiali duri si devono
sgretolare (solo una diamantata li può rosicchiare in modo
uniforme, ma non lavora bene alle basse velocità periferiche
tipiche di una punta, salvo sia un trapano da dentista
ultrasonico).
Ed è questa la ragione che se hai un ferro, o cambi punta e
ne sacrifichi una da ferro, o cambi strada.

Le carotatrici sono spesso diamantate, e in effetti
tranciano anche i tondini (per quanto facendogli fare quel
lavoro, i diamanti si consumino a velocità molto elevata ...
si sciolgono nel ferro). Però essendo larghe hanno una alta
velocità periferica che consente tempi ragionevoli anche con
erosione di piccola entità.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Soviet_Mario
2016-10-10 18:37:42 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Fabbro, vorrei provare con questo trapano senza percussione,
vorresti forare CALCESTRUZZO senza percussione ? Metti in
conto ORE di lavoro al netto delle pause per crampi.


Alla mala parata, compra i chiodoni lunghi lunghi da 7-8 mm
di diametro, e ogni volta che ti blocchi con la punta,
infili il chiodo, dai alcuni colpi forti col maglio,
reinserisci e preghi che il sassetto si sia crepato quanto
basta. Talvolta tocca a farlo ANCHE con la percussione, se
il trapano non è di quelli con un colpo bello pesante.

Secondo le leggi di Murphy, troverai sempre sul tuo cammino
l'assortimento di inerte più duro e di maggior diametro
presente in un campione di CLS di un metro cubo, tipo una
pietruzza globulare di granito o una pepita di quarzo :)
Al 50 % sarà eccentrica e obliqua in modo che, dopo averti
fatto tribolare, ti guiderà la punta in un sentiero sghembo.

La religione del foro nel calcestruzzo ha parecchi
comandamenti che guidano nella pratica della bestemmia.
Post by c***@gmail.com
acquistando una punta adatta.
questo è necessario ma non è sufficiente. Il primo sasso
tondo ti rallenterà a 1 mm ogni 10 minuti (di pressione allo
spasimo).
Post by c***@gmail.com
Riprovo un'altra volta con tale attrezzatura.
Mi puoi consigliare un set di punte adatte al mio caso?
classiche al vidia. Potrebbe in qualche modo giovarti una
punta a 4 taglienti (a croce) invece che a 2, ma senza
battuta è un bagno di sangue.

P.S.
se per caso ti accorgi che vai giù nel CLS senza fare
eccessiva fatica e per uno spessore notevole, è il caso che
cominci a farti qualche domanda su cosa porta quel pilastro
e sulla qualità effettiva del CLS che hanno usato. A
allungare con acqua quando getti si fa presto. Poi però il
peccato originale rimane per sempre. Non parliamo di quello
che chiamano in Tiggì "cemento depotenziato", al risparmio.
Veramente, se è CLS, non devi poterlo forare agevolmente,
figuriamoci SENZA percussione. SE succede ... allarmati e fa
qualche accertamento.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
QuelloGrosso
2016-10-10 21:42:28 UTC
Permalink
La religione del foro nel calcestruzzo ha parecchi comandamenti che
guidano nella pratica della bestemmia.
Sta qua me la segno !!!

Ho allarmato al famiglia mettendomi a ridere come uno scemo...
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
Soviet_Mario
2016-10-10 23:30:54 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Post by Soviet_Mario
La religione del foro nel calcestruzzo ha parecchi
comandamenti che
guidano nella pratica della bestemmia.
Sta qua me la segno !!!
Ho allarmato al famiglia mettendomi a ridere come uno scemo...
bene ! Ammetto di essere uno a cui piace scherzare
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Anacleto Colombo
2016-10-10 19:07:36 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Mi puoi consigliare un set di punte adatte al mio caso?
Vai dal ferramenta, fagli vedere il trapano, chiedigli se secondo lui funzione, e chiedigli una punta del 6 e una dell' 8 di buona marca.

Devi fare buchi da tassello, che te ne fai di un set se non riesci neanche a farne uno di base. Vai per gradi.
DrBrown
2016-10-10 09:27:06 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
Allora, io premetto di aver usato il trapano su tutto, tranne che sulle
pareti proprio per evitare errori oppure orrori dovuti all'inesperienza. Ho
preso quasi tutti gli accorgimenti e le buone orme del caso, ma non è
servito perché oltre a non completare l'opera, il foro è venuto proprio
male. Inizialmente ha forato, poi tenendo l'utensile perpendicolare ha
cominciato a dirigersi in altezza fino a che non ho avvertito la punta
gracchiare su una parte metallica e nel timore mi sono fermato. Non so se si
tratta di cemento armato o altro, perché non ho il rilevatore di metalli o
cavi elettrici. Lo smartphone può farmi solo da livella come peraltro ho
fatto.
Ho usato la percussione, ma la punta non andava avanti e indietro, così come
dvrebbe. Ho visto che ruota va normalmente come sempre.
Foto
http://imgur.com/a/21alO
Se me lo confermerete, non sapevo proprio si trattasse di muro di cemento
armato. Picchiando sembra pieno.
Dove ho sbagliato a parte usare una punta grossa nonostante inferiore a
quella richiesta? Il foro lo si può più riutilizzare? Se lo vedono i
proprietari della casa, mi cacciano di casa.
Grazie a tutti.
Vi ringrazio dei consigli, ma chiunque ne avesse altri, sarebbe ben accetto.
Questi ferri dovrebbero essere disposti in altezza, per cui, scendere sotto,
non è saggio come avete anticipato anche voi. Mi sa che almeno di non
delegare ad un professionista, mi tocca comprare il rilevatore.
Mo soccia che impedito che sei, per fare un buco in un muro....
Spostati di 1 cm a destra o sinistra, vedrai che non becchi un altro
ferro. Usa una punta da muro. Il buco già fatto lo riempi di stucco
oppure, se ne hai già in casa, di resina per tasselli e poi rsi con lo
stucco.
c***@gmail.com
2016-10-10 09:39:03 UTC
Permalink
Spostati di 1 cm a destra o sinistra, vedrai che non becchi un altro
ferro. Usa una punta da muro. Il buco già fatto lo riempi di stucco
oppure, se ne hai già in casa, di resina per tasselli e poi rsi con lo
stucco.

Mah, potrei anche essere un incapace, ma io non so se sia un tubo oppure del ferro. Nel primo caso, potrebbe anche estendersi in orizzontale.
In ogni caso, ti ringrazio del consiglio.
Riproverò e vi farò sapere. Mi sposto più a destra andando a fortuna oppure compro un rilevatore di metalli.
L'Infante di Spagna
2016-10-10 10:27:56 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Mah, potrei anche essere un incapace, ma io non so se sia un tubo oppure
del ferro. Nel primo caso, potrebbe anche estendersi in orizzontale.
Hai detto che e' una colonna di cemento armato. Credo che nessuno dotato di buon senso faccia passare dei tubi dentro ad una colonna di cemento armato, quindi al 90% e' un tondino dell'armatura. Come ha detto il Fabbro, spostati in diagonale ed eviterai di incapare in un possibile tondino orizzontale.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
c***@gmail.com
2016-10-10 12:24:54 UTC
Permalink
Hai detto che e' una colonna di cemento armato. Credo che nessuno dotato di buon senso faccia passare dei tubi dentro ad una colonna di cemento armato, quindi al 90% e' un tondino dell'armatura. Come ha detto il Fabbro, spostati in diagonale ed eviterai di incapare in un possibile tondino orizzontale.
--
<)<)
L'Infante di Spagna

Possono esserecene anche verticali. Riproverò.
carletto
2016-10-11 13:52:47 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Mi sa che almeno di non delegare ad un professionista
Ti ci vorrebbe, effettivamente, un professionista.
Ma non dei buchi nel muro...

carletto
c***@gmail.com
2016-10-09 23:24:13 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
Allora, io premetto di aver usato il trapano su tutto, tranne che sulle pareti proprio per evitare errori oppure orrori dovuti all'inesperienza.
Ho preso quasi tutti gli accorgimenti e le buone orme del caso, ma non è servito perché oltre a non completare l'opera, il foro è venuto proprio male.
Inizialmente ha forato, poi tenendo l'utensile perpendicolare ha cominciato a dirigersi in altezza fino a che non ho avvertito la punta gracchiare su una parte metallica e nel timore mi sono fermato. Non so se si tratta di cemento armato o altro, perché non ho il rilevatore di metalli o cavi elettrici. Lo smartphone può farmi solo da livella come peraltro ho fatto.
Ho usato la percussione, ma la punta non andava avanti e indietro, così come dvrebbe. Ho visto che ruota va normalmente come sempre.
Foto
http://imgur.com/a/21alO
Se me lo confermerete, non sapevo proprio si trattasse di muro di cemento armato.
Picchiando sembra pieno.
Dove ho sbagliato a parte usare una punta grossa nonostante inferiore a quella richiesta? Il foro lo si può più riutilizzare? Se lo vedono i proprietari della casa, mi cacciano di casa.
Grazie a tutti.
Inoltre, pur avendo mano ferma e mantenedo la posizione perpendicolare rispetto alla parete, la punta viaggiava per i fatti suoi dentro il muro. Questo significherebbe che le punte possono non essere di buona qualità, vero?
GMG
2016-10-10 11:03:30 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
Ho visto le foto... come hai fatto a fare un buco così svasato?
Se hai la mano anche solo un po' ferma non dovrebbe succedere.
(la punta che hai messo è centrata nel mandrino cioè
se la fai girare a vuoto rimane dritta o svergola?)

Hai "segnato" il punto prima di forare? Cioè gli hai fatto un bucolino
con un punteruolo o con un cacciavite a croce?
Di solito è un buon consiglio per i principianti.

Consigli per i principianti:

-assumendo che tu stia usando punte da muratura cioè
quelle delle placchette al "vidia"
-si fa la misura
-si segna con matita o altro
-si fa il "bucolino" (è un segno appena)
nel mezzo esatto del segno con la matita

-se si fora su intonaco (come il tuo caso):
-si mette il trapano su NON battente
-si mette una misura di punta inferiore a quella definitiva
esempio se devi forare da 8 fori prima da 6 o da 5
-si fora fino alla fine del "morbido" (l'intonaco o altro)
senza battente
-si ferma il trapano e sempre con la stessa punta si METTE
il battente e si prosegue il foro fino alla profondità desiderata
- si cambia la punta mettendo quella del foro che si vuole fare
- si RIfora sul precedente foro che verrà allargato
- in questo modo il foro sarà preciso come diametro e non
avrà sbavature e non romperà l'intonaco anche se "magro" ecc.

- se si usano tasselli in plastica ma anche metallici si aspira
tutta la polvere dal foro risultante, più pulito resta meglio terrà...


MA PRIMA DI TUTTO:
si fa una sopralluogo sulla parete per capire se ci possono essere
canaline di cavi, tubi acqua o termosifoni, ed anche se ci può
essere una colonna in cemento armato eccetera...
per farlo ci vuole solo un pelo di spirito di osservazione
ed esperienza, magari chiedere a chi risiede nell'appartamento
da più tempo o al proprietario eccetera...

Se alla fine di tutto "prendi il ferro" spostati di 2 cm
a dx o a sx e sei apposto! (stessa cosa se prendi un "vuoto"
che nelle pareti vecchie si può trovare)...

Come ti è già stato detto stucca il buco per bene e te lo dimenticherai!
Soviet_Mario
2016-10-10 18:22:47 UTC
Permalink
Post by GMG
Il giorno domenica 9 ottobre 2016 19:15:43 UTC+2,
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
Ho visto le foto... come hai fatto a fare un buco così svasato?
Se hai la mano anche solo un po' ferma non dovrebbe succedere.
(la punta che hai messo è centrata nel mandrino cioè
se la fai girare a vuoto rimane dritta o svergola?)
Hai "segnato" il punto prima di forare? Cioè gli hai fatto
un bucolino
con un punteruolo o con un cacciavite a croce?
Di solito è un buon consiglio per i principianti.
-assumendo che tu stia usando punte da muratura cioè
quelle delle placchette al "vidia"
-si fa la misura
-si segna con matita o altro
-si fa il "bucolino" (è un segno appena)
nel mezzo esatto del segno con la matita
il mio penny (visto che ho spesso dovuto forare MERDA) :
quando ho il fondato motivo di trovarmi su materiali
disomogenei, invece di fare soltanto un buchino, segno con
la matita una croce ben marcata che si estenda ben sopra e
ben sotto, destra e sinistra. In modo che anche quando il
puntino si sarà trasformato in cratere, potrò ricostruire la
posizione originale necessaria prolungando mentalmente i
tratti ancora visibili, nel vuoto.
Post by GMG
-si mette il trapano su NON battente
-si mette una misura di punta inferiore a quella
definitiva
esempio se devi forare da 8 fori prima da 6 o da 5
+1. Utilissimo (ma la mano ferma serve lo stesso, perché le
punte piccole cmq torcono di più e si insinuano nelle
debolezze).
Post by GMG
-si fora fino alla fine del "morbido" (l'intonaco o
altro)
senza battente
-si ferma il trapano e sempre con la stessa punta si
METTE
il battente e si prosegue il foro fino alla
profondità desiderata
- si cambia la punta mettendo quella del foro che si
vuole fare
- si RIfora sul precedente foro che verrà allargato
- in questo modo il foro sarà preciso come diametro e
non
avrà sbavature e non romperà l'intonaco anche se
"magro" ecc.
- se si usano tasselli in plastica ma anche metallici si aspira
tutta la polvere dal foro risultante, più pulito resta
meglio terrà...
ecco, su questo punto invece vorrei dire la mia (parlo per
esperienza), cioè :

se hai forato in roba ben consistente (mattone pieno,
calcestruzzo o malta bella robusta), anche io soffio col
compressore fino alla nausea, perché la plastica morda bene
sul ruvido.
Nel forato lasso perde, soffio un po' a bocca.

NELLA MERDA : quando foro nella merda, se posso cerco di non
spurgare niente, e ci lascio dentro il più possibile di polvere.
Ho notato che se anche è pulito, il fondo sbriciola per
attrito. Lasciarlo praticamente colmo di polvere, incrementa
l'incastro e la pressione quando ci martelli il tassello
dentro, e tende a bloccare.

Un altra cosa pratica : più grandi sono i tasselli (entro
certi limiti), e meno tengono nella MERDA, credo per una
ragione intrinseca che è questa : serrare un tassellone
grosso con vite grossa, richiede una forte coppia resistente.
D'altra parte mi pare di avere intuito che la resistenza
della parete del foro DECRESCA col crescere del raggio di
curvatura (più la parete tende all'orizzontalità e più
sfarina agevolmente, mentre se è molto chiusa in un arco
stretto, e più resiste).
Sostanzialmente è meglio mettere più tassellini molto
piccoli che ingrandire.

L'unico caso di uso consigliato di tasselli grossi è quando
il buco è venuto una merda che la sua misura originaria non
terrebbe più manco imbottendolo, allora si può tentare di
forzare il tassello di misura successiva.


Poi c'è tutta la varietà di profili e sagome.
I tasselli a cuneo conico di metallo, che nel CLS tengono in
modo pauroso, nella MERDA non tengono assolutamente nulla.

Mi trovo bene con pochi tasselli (non esagero dicendo di
averne usati migliaia), il profilo fischer spartano, con 4
tagli longitudinali e due dentellature

http://www.fischeritalia.it/prodotti/sx/
Loading Image...

oppure il profilo piranha black&decker con taglio centrale
dentellato.
http://www.blackanddecker.it/accessoriespage/productdetails/catno/M27850/
Post by GMG
si fa una sopralluogo sulla parete per capire se ci possono
essere
canaline di cavi, tubi acqua o termosifoni, ed anche se ci può
essere una colonna in cemento armato eccetera...
per farlo ci vuole solo un pelo di spirito di osservazione
si infatti, uno guarda dove ha gli impianti che vengono
serviti. Se in cima al pilastro vedi spuntare un cavetto e
ci sta un neon, da qualche parte verrà :)
Post by GMG
ed esperienza, magari chiedere a chi risiede nell'appartamento
da più tempo o al proprietario eccetera...
Se alla fine di tutto "prendi il ferro" spostati di 2 cm
a dx o a sx e sei apposto! (stessa cosa se prendi un "vuoto"
che nelle pareti vecchie si può trovare)...
Come ti è già stato detto stucca il buco per bene e te lo
dimenticherai!
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
GMG
2016-10-11 09:00:40 UTC
Permalink
NELLA MERDA : quando foro nella merda, se posso cerco di non spurgare
niente, e ci lascio dentro il più possibile di polvere.
Ho notato che se anche è pulito, il fondo sbriciola per attrito.
Lasciarlo praticamente colmo di polvere, incrementa l'incastro e la
pressione quando ci martelli il tassello dentro, e tende a bloccare.
Un altra cosa pratica : più grandi sono i tasselli (entro certi limiti),
e meno tengono nella MERDA, credo per una ragione intrinseca che è
questa : serrare un tassellone grosso con vite grossa, richiede una
forte coppia resistente.
D'altra parte mi pare di avere intuito che la resistenza della parete
del foro DECRESCA col crescere del raggio di curvatura (più la parete
tende all'orizzontalità e più sfarina agevolmente, mentre se è molto
chiusa in un arco stretto, e più resiste).
Sostanzialmente è meglio mettere più tassellini molto piccoli che
ingrandire.
Su questo hai ragione nella vera "sabbia" dei muri del '700
o si ha fortuna di prendere il "sasso" o è meglio "resinare"...
Mi trovo bene con pochi tasselli (non esagero dicendo di averne usati
migliaia), il profilo fischer spartano, con 4 tagli longitudinali e due
dentellature
http://www.fischeritalia.it/prodotti/sx/
http://www.eurobrico.com/foto/foto_ftp/NOR/000222155_FR_570014.jpg
gli SX sono i miei preferiti in plastica
sul "forato" classico da 8 cm foro fino a passare la seconda "cartella"
(cioè la centrale) e ci ficco l'sx un po' come si vede nel video del
link che hai postato.
Però io non uso le viti in dotazione ma solo i tasselli
le viti le uso di diametro maggiore di quelli forniti nelle scatole kit.
Soviet_Mario
2016-10-11 12:34:59 UTC
Permalink
CUT (about "merda") :)
Post by GMG
Post by Soviet_Mario
Mi trovo bene con pochi tasselli (non esagero dicendo di
averne usati
migliaia), il profilo fischer spartano, con 4 tagli
longitudinali e due
dentellature
http://www.fischeritalia.it/prodotti/sx/
http://www.eurobrico.com/foto/foto_ftp/NOR/000222155_FR_570014.jpg
gli SX sono i miei preferiti in plastica
sul "forato" classico da 8 cm foro fino a passare la seconda
"cartella"
(cioè la centrale) e ci ficco l'sx un po' come si vede nel
video del
link che hai postato.
Però io non uso le viti in dotazione ma solo i tasselli
le viti le uso di diametro maggiore di quelli forniti nelle
scatole kit.
idem ! Anche io uso viti di 1 o 2 mm superiori a quelle che
indicherebbero. Uso spesso le bronzate da 7 mm a passo
largo. Siccome hanno il filetto molto tagliente e liscio,
riescono a girare anche dentro un tassello grande poco più
dell'anima interna.
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Michele_esse
2016-10-10 09:45:09 UTC
Permalink
Buonasera a tutti...
Hai postato un quesito simile il 19 luglio :
"Forare muro con punta di ferro Hss: possibile?"

Se ti diverti a fare la figura del pirla postando cretinate, non oso
pensare alla solitudine nella quale vivi tu ed il tuo neurone, perchè se
invece posti seriamente, tu non stai bene, ma uno bravo, potrebbe
inserirti in un libro sui casi umani e con il ricavato ed una pensione
sociale, potresti viverci....
--
Ciao
Michele
lupino
2016-10-10 11:50:59 UTC
Permalink
Post by Michele_esse
Buonasera a tutti...
"Forare muro con punta di ferro Hss: possibile?"
non dirlo, indubbiamente cover.pablo non brilla per capacità manuali, ma
così passa la voglia di perdere tempi su questi lidi,
per cazzeggio si possono trovare anche altri modi di passare il tempo.
Mi dispiace solo per Fabbro che ci ha speso una vita in questi luoghi
desolati :-)





---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
El_Ciula
2016-10-10 15:13:42 UTC
Permalink
Post by lupino
Mi dispiace solo per Fabbro che ci ha speso una vita in questi luoghi
desolati :-)
Ultimamente il fabbro è peggiorato forte, che poi non è mai stato tutta sta
cima...
Fabbrogiovanni
2016-10-10 16:58:44 UTC
Permalink
Post by lupino
Mi dispiace solo per Fabbro che ci ha speso una vita in questi luoghi
desolati :-)
A volte mi viene voglia di cambiare e firmare con "Fabbrogiobbe" :-)
--
Fabbrogiovanni
cicero®
2016-10-10 19:23:57 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Buonasera a tutti,
A questo punto ci puoi dire che ci fai con un solo foro? Forse ne
dovrai farne un altro? Altrimenti, a che ti serve?
cicero®
--
c***@gmail.com
2016-10-10 22:37:43 UTC
Permalink
A questo punto ci puoi dire che ci fai con un solo foro? Forse ne
dovrai farne un altro? Altrimenti, a che ti serve?
cicero®
--
Quello fatto, non arriva nemmeno a metà tassello di quello che mi serve.
La percussione non va perché quando lo usavo, la punta si bloccava nel ferro.

Grazie a tutti.
cicero®
2016-10-11 06:38:13 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Quello fatto, non arriva nemmeno a metà tassello di quello che mi serve.
Forse non mi sono spiegato: che cosa devi appendere?
cicero®
--
c***@gmail.com
2016-10-10 22:47:16 UTC
Permalink
A questo punto ci puoi dire che ci fai con un solo foro? Forse ne
dovrai farne un altro? Altrimenti, a che ti serve?
cicero®

Non è profondo nemmeno metà tassello quel forum.

La percussione non funziona perché usandolo non vibra anzi si blocca pure sul ferro. Non penso che funzioni.
Senza attrezzatura, il lavoRo è rimandato . PEr tre fori, l'acquisto di un nuovo trapano, mi pare esagerato.
c***@gmail.com
2016-10-10 23:03:37 UTC
Permalink
È consigliabile la riparazione del sistema a percussione?
Soviet_Mario
2016-10-10 23:38:43 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
È consigliabile la riparazione del sistema a percussione?
dipende ..
1) se conosci chi aggiusta trapani o simili (specie protetta
in via di estinzione

2) se il valore del trapano è almeno 2-3 volte del costo che
ti prende 1)

3) se il costo della riparazione è almeno inferiore a 1/2
del costo di un trapano nuovo anche un po' "scascio".

Allora si.

RARAMENTE riescono a essere soddisfatte le 3 condizioni.

Il che è male, intendiamoci. Dover buttare oggetti
riparabili perché è sbilanciato il rapporto tra valore
materiale della merce e della manodopera, comporta la
produzione di rifiuti evitabili, anche pregiati. Eppure il
mondo oggi questo è !
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
c***@gmail.com
2016-10-11 10:50:27 UTC
Permalink
Il che è male, intendiamoci. Dover buttare oggetti
riparabili perché è sbilanciato il rapporto tra valore
materiale della merce e della manodopera, comporta la
produzione di rifiuti evitabili, anche pregiati. Eppure il
mondo oggi questo è !

Odio il consumismo. Ti obbliga a spendere tanto di cm tasca tua qualora tu voglia riparare da solo una macchina. Non è giusto, ma il mercato lo fanno tutti non solo i produttori.
Soviet_Mario
2016-10-10 23:33:01 UTC
Permalink
Post by cicero®
A questo punto ci puoi dire che ci fai con un solo foro? Forse ne
dovrai farne un altro? Altrimenti, a che ti serve?
cicero®
Non è profondo nemmeno metà tassello quel forum.
La percussione non funziona perché usandolo non vibra anzi si blocca pure sul ferro. Non penso che funzioni.
Senza attrezzatura, il lavoRo è rimandato . PEr tre fori, l'acquisto di un nuovo trapano, mi pare esagerato.
certo che a scommettere che un qualsiasi trapano (che so un
Blinky o un Vigor) possa non servirti mai più nella vita ...
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Giacobino da Tradate
2016-10-11 10:57:52 UTC
Permalink
Post by cicero®
A questo punto ci puoi dire che ci fai con un solo foro?
Apparentemente (cfr. immagine) deve montare un supporto per TV LED e di
buchi ne ha fatti piu' di uno.

Se non riesce ad andare avanti, o fissa il TV con meno viti, poi magari
cade, oppure deve spostare tutta la dima e fare altre 4 buchi :-(

Il thread non e' banale
--
Per un giacobinismo in salsa padana
c***@gmail.com
2016-10-11 11:30:09 UTC
Permalink
"Apparentemente (cfr. immagine) deve montare un supporto per TV LED e di
buchi ne ha fatti piu' di uno.

Se non riesce ad andare avanti, o fissa il TV con meno viti, poi magari
cade, oppure deve spostare tutta la dima e fare altre 4 buchi :-(

Il thread non e' banale "

Giacobino, credevo fossi una persona seria. Non ti adeguare alla massa.

Ho fatto un solo foro e non è stato possibile proseguire sia per la scarsa qualità della punta e dalla mancanza della percussione. Quel trapano non va bene per il calcestruzzo almeno non ripari la percussione. Intorno al selettore, ho visto anche delle tracce di grasso.
cicero®
2016-10-11 12:13:43 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Ho fatto un solo foro
E allora sposta la dima, come ti è stato detto, in diagonale!
cicero®
--
QuelloGrosso
2016-10-11 19:30:21 UTC
Permalink
Post by cicero®
Post by c***@gmail.com
Ho fatto un solo foro
E allora sposta la dima, come ti è stato detto, in diagonale!
cicero®
--
Glielo abbiamo detto almeno in 5 di spostarsi di poco e fare altro foro...

Ho contato 77 post per fare 4 fori, siamo in Italia, uno che (non)
lavora e 20 persone che danno consigli.
Robb de matt !
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
Fabbrogiovanni
2016-10-11 21:22:15 UTC
Permalink
Ho contato 77 post per fare 4 fori, siamo in Italia, uno che (non) lavora e
20 persone che danno consigli.
Robb de matt !
Non so come sono messi gli altri 19, ma io faccio parte di questa
categoria:
"Si sa che la gente da' buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio
si sa che la gente da' buoni consigli
se non può dare cattivo esempio"
--
Fabbrogiovanni
c***@gmail.com
2016-10-11 21:38:54 UTC
Permalink
Post by QuelloGrosso
Post by cicero®
Post by c***@gmail.com
Ho fatto un solo foro
E allora sposta la dima, come ti è stato detto, in diagonale!
cicero®
--
Glielo abbiamo detto almeno in 5 di spostarsi di poco e fare altro foro...
Ho contato 77 post per fare 4 fori, siamo in Italia, uno che (non)
lavora e 20 persone che danno consigli.
Robb de matt !
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Quindi, se mi posto di 5 centimetri, con un trapano a cui no nfunziona la compressione, e una punta per cemento armato, il foro viene perfetto in un muro di calcestruzzo?
Perché, di questo si sta parlando, e il thread sta ancora continuando.
Per il resto, ti ho ringraziato.
QuelloGrosso
2016-10-11 22:12:44 UTC
Permalink
Post by c***@gmail.com
Post by QuelloGrosso
Post by cicero®
Post by c***@gmail.com
Ho fatto un solo foro
E allora sposta la dima, come ti è stato detto, in diagonale!
cicero®
--
Glielo abbiamo detto almeno in 5 di spostarsi di poco e fare altro foro...
Ho contato 77 post per fare 4 fori, siamo in Italia, uno che (non)
lavora e 20 persone che danno consigli.
Robb de matt !
--
Saluti
Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.
Jan-Paul Sartre
Quindi, se mi posto di 5 centimetri, con un trapano a cui no nfunziona la compressione, e una punta per cemento armato, il foro viene perfetto in un muro di calcestruzzo?
Perché, di questo si sta parlando, e il thread sta ancora continuando.
Per il resto, ti ho ringraziato.
Comincio a pensare ( come molti...) che ci stai prendendo in giro, io mi
sposterei solo del minimo necessario a non cascare di nuovo nel vecchio
foro e scansare il tondino, se ti sposti di 5 cm magari trovi il tondino
successivo.

Apprezzo i ringraziamenti ma... FAI STO CAZZO DI FORO !

Fatti imprestare un trapano funzionante con la percussione ( la
compressione non centra ) e fai sto foro, ti verra l'esaurimento se
continui a pensarci, e probabilmente verra anche a noi a starti a sentire.

Faresti perdere la pazienza ad un santo !
--
Saluti




Quando i ricchi si fanno la guerra, sono i poveri che muoiono.

Jan-Paul Sartre
c***@gmail.com
2016-10-12 00:05:30 UTC
Permalink
Comincio a pensare ( come molti...) che ci stai prendendo in giro, io mi
sposterei solo del minimo necessario a non cascare di nuovo nel vecchio
foro e scansare il tondino, se ti sposti di 5 cm magari trovi il tondino
successivo.

Apprezzo i ringraziamenti ma... FAI STO CAZZO DI FORO !

Fatti imprestare un trapano funzionante con la percussione ( la
compressione non centra ) e fai sto foro, ti verra l'esaurimento se
continui a pensarci, e probabilmente verra anche a noi a starti a sentire.

Faresti perdere la pazienza ad un santo !

Compressione è la correzione del correttore inventato da un genio.
Loading...