Post by GMGIl giorno domenica 9 ottobre 2016 19:15:43 UTC+2,
Ho visto le foto... come hai fatto a fare un buco così svasato?
Se hai la mano anche solo un po' ferma non dovrebbe succedere.
(la punta che hai messo è centrata nel mandrino cioè
se la fai girare a vuoto rimane dritta o svergola?)
Hai "segnato" il punto prima di forare? Cioè gli hai fatto
un bucolino
con un punteruolo o con un cacciavite a croce?
Di solito è un buon consiglio per i principianti.
-assumendo che tu stia usando punte da muratura cioè
quelle delle placchette al "vidia"
-si fa la misura
-si segna con matita o altro
-si fa il "bucolino" (è un segno appena)
nel mezzo esatto del segno con la matita
il mio penny (visto che ho spesso dovuto forare MERDA) :
quando ho il fondato motivo di trovarmi su materiali
disomogenei, invece di fare soltanto un buchino, segno con
la matita una croce ben marcata che si estenda ben sopra e
ben sotto, destra e sinistra. In modo che anche quando il
puntino si sarà trasformato in cratere, potrò ricostruire la
posizione originale necessaria prolungando mentalmente i
tratti ancora visibili, nel vuoto.
Post by GMG-si mette il trapano su NON battente
-si mette una misura di punta inferiore a quella
definitiva
esempio se devi forare da 8 fori prima da 6 o da 5
+1. Utilissimo (ma la mano ferma serve lo stesso, perché le
punte piccole cmq torcono di più e si insinuano nelle
debolezze).
Post by GMG-si fora fino alla fine del "morbido" (l'intonaco o
altro)
senza battente
-si ferma il trapano e sempre con la stessa punta si
METTE
il battente e si prosegue il foro fino alla
profondità desiderata
- si cambia la punta mettendo quella del foro che si
vuole fare
- si RIfora sul precedente foro che verrà allargato
- in questo modo il foro sarà preciso come diametro e
non
avrà sbavature e non romperà l'intonaco anche se
"magro" ecc.
- se si usano tasselli in plastica ma anche metallici si aspira
tutta la polvere dal foro risultante, più pulito resta
meglio terrà...
ecco, su questo punto invece vorrei dire la mia (parlo per
esperienza), cioè :
se hai forato in roba ben consistente (mattone pieno,
calcestruzzo o malta bella robusta), anche io soffio col
compressore fino alla nausea, perché la plastica morda bene
sul ruvido.
Nel forato lasso perde, soffio un po' a bocca.
NELLA MERDA : quando foro nella merda, se posso cerco di non
spurgare niente, e ci lascio dentro il più possibile di polvere.
Ho notato che se anche è pulito, il fondo sbriciola per
attrito. Lasciarlo praticamente colmo di polvere, incrementa
l'incastro e la pressione quando ci martelli il tassello
dentro, e tende a bloccare.
Un altra cosa pratica : più grandi sono i tasselli (entro
certi limiti), e meno tengono nella MERDA, credo per una
ragione intrinseca che è questa : serrare un tassellone
grosso con vite grossa, richiede una forte coppia resistente.
D'altra parte mi pare di avere intuito che la resistenza
della parete del foro DECRESCA col crescere del raggio di
curvatura (più la parete tende all'orizzontalità e più
sfarina agevolmente, mentre se è molto chiusa in un arco
stretto, e più resiste).
Sostanzialmente è meglio mettere più tassellini molto
piccoli che ingrandire.
L'unico caso di uso consigliato di tasselli grossi è quando
il buco è venuto una merda che la sua misura originaria non
terrebbe più manco imbottendolo, allora si può tentare di
forzare il tassello di misura successiva.
Poi c'è tutta la varietà di profili e sagome.
I tasselli a cuneo conico di metallo, che nel CLS tengono in
modo pauroso, nella MERDA non tengono assolutamente nulla.
Mi trovo bene con pochi tasselli (non esagero dicendo di
averne usati migliaia), il profilo fischer spartano, con 4
tagli longitudinali e due dentellature
http://www.fischeritalia.it/prodotti/sx/
Loading Image...
oppure il profilo piranha black&decker con taglio centrale
dentellato.
http://www.blackanddecker.it/accessoriespage/productdetails/catno/M27850/
Post by GMGsi fa una sopralluogo sulla parete per capire se ci possono
essere
canaline di cavi, tubi acqua o termosifoni, ed anche se ci può
essere una colonna in cemento armato eccetera...
per farlo ci vuole solo un pelo di spirito di osservazione
si infatti, uno guarda dove ha gli impianti che vengono
serviti. Se in cima al pilastro vedi spuntare un cavetto e
ci sta un neon, da qualche parte verrà :)
Post by GMGed esperienza, magari chiedere a chi risiede nell'appartamento
da più tempo o al proprietario eccetera...
Se alla fine di tutto "prendi il ferro" spostati di 2 cm
a dx o a sx e sei apposto! (stessa cosa se prendi un "vuoto"
che nelle pareti vecchie si può trovare)...
Come ti è già stato detto stucca il buco per bene e te lo
dimenticherai!
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus