Post by sPiLaMbErTobe' direi che la risposta e' molto semplice..
te li vedi 2/3 condizionatori collegati in serie tra di loro???
quando il gas parte dalla macchina ed arriva al secondo split
(ammesso e concesso che il tutto sia possibile dalle leggi della
fisica/meccanica) questo invece di fare freddo farebbe caldo..per
non parlare dell'ultimo...
il principio di funzionamento di un dual/trial/quad/penta (gia'
addirittura 5 split) e' relativamente semplice..
nel caso che il compressore sia unico e' cmq INDISPENSABILE che ci
siano attacchi per quanti split disponibili per il motivo di cui
sopra..ognuno deve ricevere quantita' di gas liquido indipendende
dagli altri...,in quanto quando sono tutti accesi ognuno ha
necessita' diverse dall'altro ,e cmq DEVE partire il gas refrigerante
LIQUIDO e tornare GASSOSO in maniera del tutto indipendente..
per fare questo ci pensano delle valvole di espansione elettronica
che hanno la funzione di regolare ed ottimizzare la quantità di
refrigerante alle unità interne, e facendo si di aumentare le
prestazioni del climatizzatore in termini di efficienza energetica e
termica. in pratica il gas esce LIQUIDO dal circuito e viene dosato
separatamente per ogni macchina a seconda delle esigenze richieste..e
deve tornare GASSOSO in quantita' % identica a quella entrata...
generalmente infatti i mototri dual/trial ecc MONOCOMPRESSORE si
differiscono da quelli multicompressore ,per un piccolo
particolare..cioe' che nonostante ci siano una/due/tre coppie di tubi
(uno andata e uno ritorno per ogni split) vi e' SOLO una valvola di
ricarica generalmente sul tubo piu' basso vicino al compressore...
NOn e' una regola fissa...ma in generale e' cosi'...
le macchine multi compresore hanno valvole di ricarica separate ..una
per ogni coppia di tubi ..perche' ogni circuito fa capo ad un
compressore indipendente
spero che la cosa sia abbastanza chiara ,anche senza addentrarsi in
complicazioni tecniche ....
saluti
perchè siamo di fronte ad un dual con due compressori separati.
elettrovalvola).