Discussione:
Split condizionatore che non parte...
(troppo vecchio per rispondere)
Albyus
2008-06-28 07:41:24 UTC
Permalink
... ciao a tutti, problema condizionatore.... ho un dual split, e uno dei 2
split non mi sente la temperatura, cosa potrebbe essere? sonda? o altro?
C'è qualche prova che potrei fare? Premetto che l'altro split funziona
correttamente.
Ciao e grazi.
Alberto
Loris_ro
2008-06-28 11:41:16 UTC
Permalink
Post by Albyus
... ciao a tutti, problema condizionatore.... ho un dual split, e uno dei
2 split non mi sente la temperatura, cosa potrebbe essere? sonda? o altro?
C'è qualche prova che potrei fare? Premetto che l'altro split funziona
correttamente.
avrà perso il gas refrigerante...
Post by Albyus
Ciao e grazi.
Alberto
ciao.

Lo
Albyus
2008-06-28 11:49:56 UTC
Permalink
Post by Loris_ro
Post by Albyus
... ciao a tutti, problema condizionatore.... ho un dual split, e uno dei
2 split non mi sente la temperatura, cosa potrebbe essere? sonda? o altro?
C'è qualche prova che potrei fare? Premetto che l'altro split funziona
correttamente.
avrà perso il gas refrigerante...
eh, si, mi sa che mi tocca farlo caricare...
ciao e grazie
alberto
GuidoBonetti
2008-06-28 12:10:48 UTC
Permalink
Post by Albyus
Post by Loris_ro
Post by Albyus
... ciao a tutti, problema condizionatore.... ho un dual split, e
uno dei 2 split non mi sente la temperatura, cosa potrebbe essere?
sonda? o altro?
C'è qualche prova che potrei fare? Premetto che l'altro split
funziona correttamente.
avrà perso il gas refrigerante...
eh, si, mi sa che mi tocca farlo caricare...
ciao e grazie
alberto
Da incompetente mi chiedo se il dual split ha un compressore solo ( e quindi
la perdita di gas refrigerante non dovrebbe essere la causa del guasto
segnalato) o due con due circuiti separati.
Sul mio dual mi sembra che ci sia un compressore unico e due valvole che
gestiscono i due split .... però non lo posso giurare.
Qualche specialista è in rete ?
Ciao, Guido
Herik
2008-06-28 13:25:55 UTC
Permalink
Post by GuidoBonetti
due con due circuiti separati.
secondo me è un compressore con i circuiti separati, infatti ha una
valvola per ogni split, almeno il trial dei miei genitori.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
GuidoBonetti
2008-06-28 21:49:32 UTC
Permalink
Post by Herik
secondo me è un compressore con i circuiti separati, infatti ha una
valvola per ogni split, almeno il trial dei miei genitori.
--
Quindi lo stesso gas che è compresso dall' unico compressore circola nei due
circuiti.
Quindi se uno split non raffredda per mancanza di gas anche l'altro deve
fare la stessa cosa.
Attendiamo qualche esperto in materia....
Ciao, Guido
Herik
2008-06-28 22:01:13 UTC
Permalink
Post by GuidoBonetti
Quindi lo stesso gas che è compresso dall' unico compressore circola nei due
circuiti.
no no, sono proprio tubi diversi, e valvole diverse.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
GuidoBonetti
2008-06-29 08:35:52 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by GuidoBonetti
Quindi lo stesso gas che è compresso dall' unico compressore circola
nei due circuiti.
no no, sono proprio tubi diversi, e valvole diverse.
Scusami, ma se non hai due compressori separati, puoi avere tubi e valvole
indipendenti per ogni split ma mi spieghi come fai a tener separato il gas
refrigerante se il compressore è unico ?
Io posso comprimere il gas, tenerlo in un accumulatore e mandarlo, dietro
richiesta tramite valvole comandate dal termostato, ai due split ma c'è
sempre l'accumulatore (o serbatoio del gas liquefatto per intenderci) che è
in comune ai due split.
Ripeto, non me ne intendo ma mi piacerebbe capire il funzionamento di un
dual o di un trial.
Ciao, Guido.
Herik
2008-06-29 17:07:02 UTC
Permalink
Post by GuidoBonetti
Scusami, ma se non hai due compressori separati, puoi avere tubi e valvole
indipendenti per ogni split ma mi spieghi come fai a tener separato il gas
refrigerante se il compressore è unico ?
boh, magari è a tre stadi separati, se non perché mettere tre tubi di
ingresso con relative valvole e tre di uscita?
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
sPiLaMbErTo
2008-06-29 19:20:16 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by GuidoBonetti
Scusami, ma se non hai due compressori separati, puoi avere tubi e valvole
indipendenti per ogni split ma mi spieghi come fai a tener separato il gas
refrigerante se il compressore è unico ?
boh, magari è a tre stadi separati, se non perché mettere tre tubi di
ingresso con relative valvole e tre di uscita?
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
be' direi che la risposta e' molto semplice..
te li vedi 2/3 condizionatori collegati in serie tra di loro???
quando il gas parte dalla macchina ed arriva al secondo split (ammesso e
concesso che il tutto sia possibile dalle leggi della fisica/meccanica)
questo invece di fare freddo farebbe caldo..per non parlare dell'ultimo...

il principio di funzionamento di un dual/trial/quad/penta (gia' addirittura
5 split) e' relativamente semplice..
nel caso che il compressore sia unico e' cmq INDISPENSABILE che ci siano
attacchi per quanti split disponibili per il motivo di cui sopra..ognuno
deve ricevere quantita' di gas liquido indipendende dagli altri...,in quanto
quando sono tutti accesi ognuno ha necessita' diverse dall'altro ,e cmq DEVE
partire il gas refrigerante LIQUIDO e tornare GASSOSO in maniera del tutto
indipendente..
per fare questo ci pensano delle valvole di espansione elettronica che hanno
la funzione di regolare ed ottimizzare la quantità di refrigerante alle
unità interne, e facendo si di aumentare le prestazioni del climatizzatore
in termini di efficienza energetica e termica.
in pratica il gas esce LIQUIDO dal circuito e viene dosato separatamente per
ogni macchina a seconda delle esigenze richieste..e deve tornare GASSOSO in
quantita' % identica a quella entrata...
generalmente infatti i mototri dual/trial ecc MONOCOMPRESSORE si
differiscono da quelli multicompressore ,per un piccolo particolare..cioe'
che nonostante ci siano una/due/tre coppie di tubi (uno andata e uno ritorno
per ogni split) vi e' SOLO una valvola di ricarica generalmente sul tubo
piu' basso vicino al compressore...
NOn e' una regola fissa...ma in generale e' cosi'...
le macchine multi compresore hanno valvole di ricarica separate ..una per
ogni coppia di tubi ..perche' ogni circuito fa capo ad un compressore
indipendente

spero che la cosa sia abbastanza chiara ,anche senza addentrarsi in
complicazioni tecniche ....

saluti
Herik
2008-06-29 19:57:51 UTC
Permalink
Post by sPiLaMbErTo
be' direi che la risposta e' molto semplice..
te li vedi 2/3 condizionatori collegati in serie tra di loro???
già, hai ragione.
Post by sPiLaMbErTo
il principio di funzionamento di un dual/trial/quad/penta (gia' addirittura
5 split) e' relativamente semplice..
nel caso che il compressore sia unico e' cmq INDISPENSABILE che ci siano
attacchi per quanti split disponibili per il motivo di cui sopra..ognuno
deve ricevere quantita' di gas liquido indipendende dagli altri...,in quanto
quando sono tutti accesi ognuno ha necessita' diverse dall'altro ,e cmq DEVE
partire il gas refrigerante LIQUIDO e tornare GASSOSO in maniera del tutto
indipendente..
per fare questo ci pensano delle valvole di espansione elettronica che hanno
la funzione di regolare ed ottimizzare la quantità di refrigerante alle
unità interne, e facendo si di aumentare le prestazioni del climatizzatore
in termini di efficienza energetica e termica.
chiaro.
Post by sPiLaMbErTo
generalmente infatti i mototri dual/trial ecc MONOCOMPRESSORE si
differiscono da quelli multicompressore ,per un piccolo particolare..cioe'
che nonostante ci siano una/due/tre coppie di tubi (uno andata e uno ritorno
per ogni split) vi e' SOLO una valvola di ricarica generalmente sul tubo
piu' basso vicino al compressore...
NOn e' una regola fissa...ma in generale e' cosi'...
papà ha preso un trial split da Mitsubishi, e mi pare piuttosto buono,
controllerò per curiosità se esiste solo una valvola di carico.
--
sei troppo avanti...
talmente avanti che se ti guardi indietro.. vedi il futuro!
GuidoBonetti
2008-06-30 08:12:37 UTC
Permalink
Post by sPiLaMbErTo
be' direi che la risposta e' molto semplice..
te li vedi 2/3 condizionatori collegati in serie tra di loro???
quando il gas parte dalla macchina ed arriva al secondo split
(ammesso e concesso che il tutto sia possibile dalle leggi della
fisica/meccanica) questo invece di fare freddo farebbe caldo..per
non parlare dell'ultimo...
il principio di funzionamento di un dual/trial/quad/penta (gia'
addirittura 5 split) e' relativamente semplice..
nel caso che il compressore sia unico e' cmq INDISPENSABILE che ci
siano attacchi per quanti split disponibili per il motivo di cui
sopra..ognuno deve ricevere quantita' di gas liquido indipendende
dagli altri...,in quanto quando sono tutti accesi ognuno ha
necessita' diverse dall'altro ,e cmq DEVE partire il gas refrigerante
LIQUIDO e tornare GASSOSO in maniera del tutto indipendente..
per fare questo ci pensano delle valvole di espansione elettronica
che hanno la funzione di regolare ed ottimizzare la quantità di
refrigerante alle unità interne, e facendo si di aumentare le
prestazioni del climatizzatore in termini di efficienza energetica e
termica. in pratica il gas esce LIQUIDO dal circuito e viene dosato
separatamente per ogni macchina a seconda delle esigenze richieste..e
deve tornare GASSOSO in quantita' % identica a quella entrata...
generalmente infatti i mototri dual/trial ecc MONOCOMPRESSORE si
differiscono da quelli multicompressore ,per un piccolo
particolare..cioe' che nonostante ci siano una/due/tre coppie di tubi
(uno andata e uno ritorno per ogni split) vi e' SOLO una valvola di
ricarica generalmente sul tubo piu' basso vicino al compressore...
NOn e' una regola fissa...ma in generale e' cosi'...
le macchine multi compresore hanno valvole di ricarica separate ..una
per ogni coppia di tubi ..perche' ogni circuito fa capo ad un
compressore indipendente
spero che la cosa sia abbastanza chiara ,anche senza addentrarsi in
complicazioni tecniche ....
saluti
Quindi, ritornando alla sorgente del post, se uno dei due split di un dual
non raffredda e si pensa che sia colpa della perdita del gas refrigerante è
perchè siamo di fronte ad un dual con due compressori separati.
Altrimenti la causa è dovuta ad un guasto nella gestione della valvola
elettronica che gestisce lo split che non raffredda (sonda, scheda,
elettrovalvola).
Va bene come conclusione ?
Ciao, Guido.

bama
2008-06-29 09:14:29 UTC
Permalink
Se ha perso il gas, qualche raccordo è fatto male.
Dopo la ricarica chiudi i rubinettini dei singoli e prova con il cercafughe,
altrimenti quest'altranno sarai daccapo.
Post by Albyus
Post by Loris_ro
Post by Albyus
... ciao a tutti, problema condizionatore.... ho un dual split, e uno
dei 2 split non mi sente la temperatura, cosa potrebbe essere? sonda? o
altro?
C'è qualche prova che potrei fare? Premetto che l'altro split funziona
correttamente.
avrà perso il gas refrigerante...
eh, si, mi sa che mi tocca farlo caricare...
ciao e grazie
alberto
Albyus
2008-06-29 09:50:14 UTC
Permalink
Post by bama
Se ha perso il gas, qualche raccordo è fatto male.
Dopo la ricarica chiudi i rubinettini dei singoli e prova con il
cercafughe, altrimenti quest'altranno sarai daccapo.
considera pero' che sono stati montati nel 2004 e mai controllati... forse
ci puo' stare...
ciao
Alberto
bama
2008-06-29 10:06:18 UTC
Permalink
Mica tanto.
Quelli che ho montato io ( con le mie mani) sono oltre 10 anni che vanno
benissimo.
Magari basta serrare maggiormente i raccordi...
Post by Albyus
Post by bama
Se ha perso il gas, qualche raccordo è fatto male.
Dopo la ricarica chiudi i rubinettini dei singoli e prova con il
cercafughe, altrimenti quest'altranno sarai daccapo.
considera pero' che sono stati montati nel 2004 e mai controllati... forse
ci puo' stare...
ciao
Alberto
Albyus
2008-06-29 10:13:16 UTC
Permalink
Post by bama
Mica tanto.
Quelli che ho montato io ( con le mie mani) sono oltre 10 anni che vanno
benissimo.
Magari basta serrare maggiormente i raccordi...
ok, gli diro allora di verificarli... grazie...
Ciao
Alberto

p.s.: occhio al quoting... ;-)
Continua a leggere su narkive:
Loading...