Lu.Pi.
2012-09-23 19:12:26 UTC
Situazione: vecchia casa di un parente molto anziano in zona terremoto
emilia/lombardia. Per fortuna l'unico danno che ha creato è stata la
caduta di un comignolo sulla copertura in eternit del tetto di una
stanza. Subito si è trovato un muratore che ha steso dei fogli di carta
catramata sulla rottura ma ora c'è la ricostruzione e non si trovano
artigiani che vengano a finire il lavoro a prezzi decenti.
Qui un paio di foto
Loading Image...
Loading Image...
Probabilmente dovro occuparmene io e devo farlo prima dell'inverno
perche in caso di neve ho paura che il tetto non regga.
Come opero?
1) Tolgo (taglio se nei bordi è stata incollata a caldo) la carta
catramata.
2) Do a pennello un prodotto per incapsulare l'amianto (guaina
bituminosa liquida va bene? devo cercare prodotti specifici? ne ho visti
della Mapei ma vorrei spendere il meno possibile)
Naturalmente lavoro con tuta di carta a perdere e mascherina
3) Prendo delle lastre di onduline da posare sopra l'eternit della parte
danneggiata. Qui il dubbio: l'interasse tra le "onde" ha uno standand?
Ho la possibilità di trovarne che vadano a combaciare sulle attuali?
Come prendo le misure per acquistarle?
4 ) Problema: come fisso l'ondulina all'eternit? certamente non posso
fare fori. Uso quella colla di montaggio in tubetti tipo silicone? Uso
la schiuma che si usa per fissare i coppi?
Devo organizzare e programmare tutto perche dovro lavorare a 200km da
casa rimanendo in loco massimo 2-3gg.
Consigli e opinioni sono ben accetti
grazie
Luca
PS: specifico che non penso alla rimozione dell'eternit perche il comune
in cui si trova l'abitazione non consente lo smaltimento gratuito per i
privati ed in piu non penso che l'abitazione rimarra di nostra proprieta
per ancora molti anni.
emilia/lombardia. Per fortuna l'unico danno che ha creato è stata la
caduta di un comignolo sulla copertura in eternit del tetto di una
stanza. Subito si è trovato un muratore che ha steso dei fogli di carta
catramata sulla rottura ma ora c'è la ricostruzione e non si trovano
artigiani che vengano a finire il lavoro a prezzi decenti.
Qui un paio di foto
Loading Image...
Loading Image...
Probabilmente dovro occuparmene io e devo farlo prima dell'inverno
perche in caso di neve ho paura che il tetto non regga.
Come opero?
1) Tolgo (taglio se nei bordi è stata incollata a caldo) la carta
catramata.
2) Do a pennello un prodotto per incapsulare l'amianto (guaina
bituminosa liquida va bene? devo cercare prodotti specifici? ne ho visti
della Mapei ma vorrei spendere il meno possibile)
Naturalmente lavoro con tuta di carta a perdere e mascherina
3) Prendo delle lastre di onduline da posare sopra l'eternit della parte
danneggiata. Qui il dubbio: l'interasse tra le "onde" ha uno standand?
Ho la possibilità di trovarne che vadano a combaciare sulle attuali?
Come prendo le misure per acquistarle?
4 ) Problema: come fisso l'ondulina all'eternit? certamente non posso
fare fori. Uso quella colla di montaggio in tubetti tipo silicone? Uso
la schiuma che si usa per fissare i coppi?
Devo organizzare e programmare tutto perche dovro lavorare a 200km da
casa rimanendo in loco massimo 2-3gg.
Consigli e opinioni sono ben accetti
grazie
Luca
PS: specifico che non penso alla rimozione dell'eternit perche il comune
in cui si trova l'abitazione non consente lo smaltimento gratuito per i
privati ed in piu non penso che l'abitazione rimarra di nostra proprieta
per ancora molti anni.