Discussione:
incollaggio placca numero civico: che colla uso?
(troppo vecchio per rispondere)
Albio
2009-05-23 06:19:47 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
un vostro consiglio: devo attaccare sul muretto di recinzione della casa il
numero civico. E' una placca di acciaio con scritto sopra il numero, non ha
i fori per le viti, ma va attaccato con colla o simili. Il muro è un normale
muro dipinto con pittura al quarzo da esterni.
Cosa uso ? Il fatto è che probabilmente tra un anno o due cambiarà la
numerazione, e quindi dovrò cambiarlo.
Vorrei attaccarlo con qualcosa che lo mantenga ben saldo al suo posto, ma al
contempo che si riesca a staccare "senza troppi danni" in caso di bisogno
(un po' di danni al muro va bene, tanto poi sopra ci attacco la nuova
lastra, ma non troppi...)
Ho la millechiodi per esterni, ma penso che sia un incollaggio troppo
"definitivo"...
Alcuni mi hanno consigliato il semplice silicone...

Che dite ?
--
Qualche foto su: www.artofcolor.it / Ospiti / Alberto
Fabbrogiovanni
2009-05-23 06:28:40 UTC
Permalink
Post by Albio
Ho la millechiodi per esterni, ma penso che sia un incollaggio troppo
"definitivo"...
Alcuni mi hanno consigliato il semplice silicone...
Che dite ?
Potrebbe bastare anche il silicone.
Dovessi attaccarla io:
Faccio due buchini-ini-ini alla placca
Altri due buchini-ini-ini nel muro
Metto due tassellini-ini-ini e fisso con due vitine-ine-ine

Sembra più complicato, però in mezz'ora finisco e quando dovrò staccarla
(come da tue previsioni) basterà svitare e riavvitare quella nuova.
--
Fabbrogiovanni
Albio
2009-05-23 08:11:03 UTC
Permalink
Ci avevo pensato anche io. Solo che ho paura di rovinare la placca
forandola, è di acciaio inox satinato di spessore 20/10. E poi mi piace così
"pulita", senza alcun foro o vite...
Mi sa che allora vado di silicone...

Grazie

Ciau

Albio
Post by Fabbrogiovanni
Post by Albio
Ho la millechiodi per esterni, ma penso che sia un incollaggio troppo
"definitivo"...
Alcuni mi hanno consigliato il semplice silicone...
Che dite ?
Potrebbe bastare anche il silicone.
Faccio due buchini-ini-ini alla placca
Altri due buchini-ini-ini nel muro
Metto due tassellini-ini-ini e fisso con due vitine-ine-ine
Sembra più complicato, però in mezz'ora finisco e quando dovrò staccarla
(come da tue previsioni) basterà svitare e riavvitare quella nuova.
--
Fabbrogiovanni
felix...
2009-05-24 12:21:07 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Albio
Ho la millechiodi per esterni, ma penso che sia un incollaggio troppo
"definitivo"...
Alcuni mi hanno consigliato il semplice silicone...
Che dite ?
Potrebbe bastare anche il silicone.
Faccio due buchini-ini-ini alla placca
Altri due buchini-ini-ini nel muro
Metto due tassellini-ini-ini e fisso con due vitine-ine-ine
Sembra più complicato, però in mezz'ora finisco e quando dovrò staccarla
(come da tue previsioni) basterà svitare e riavvitare quella nuova.
Ma come puoi vivere sereno e soprattutto dormire la notte sapendo che la
TUA targa con numero civico cia' due buchini??? PP
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2009-05-24 14:39:27 UTC
Permalink
Post by felix...
Post by Fabbrogiovanni
Faccio due buchini-ini-ini alla placca
Ma come puoi vivere sereno e soprattutto dormire la notte sapendo che la
TUA targa con numero civico cia' due buchini??? PP
I primi tempi fa un certo effetto, poi ci si abitua e si torna a dormire.-)
--
Fabbrogiovanni
Zuppy
2009-05-23 06:28:52 UTC
Permalink
..
Post by Albio
Alcuni mi hanno consigliato il semplice silicone...
Concordo..e' la soluzione piu' indolore..
Magari scegli un silicone "all'acqua" (i piu' epsrti ti sapranno dire
come si chiama in modo piu' preciso) che ho visto essere un pelino
meno resistente di quello acetico.

Mauro
Marco&Li
2009-05-23 15:49:24 UTC
Permalink
Post by Zuppy
..
Post by Albio
Alcuni mi hanno consigliato il semplice silicone...
Concordo..e' la soluzione piu' indolore..
Magari scegli un silicone "all'acqua" (i piu' epsrti ti sapranno dire
come si chiama in modo piu' preciso) che ho visto essere un pelino
meno resistente di quello acetico.
acrilico?

Alberto Favetta
2009-05-23 08:15:16 UTC
Permalink
Post by Albio
Cosa uso ? Il fatto è che probabilmente tra un anno o due cambiarà la
numerazione, e quindi dovrò cambiarlo.
Io ho usato la millechiodi ma se devi cambiarla presto non fa al caso
tuo... con quella non si stacca più la placca dal muro, semmai stacchi
l'intonaco dalla parete :D

ciao,
Alberto
Albio
2009-05-23 08:31:31 UTC
Permalink
Infatti... è quello che temo anche io...poi stacco una fetta di intonaco,
non la placca...

Ciau

Albio
Post by Albio
Cosa uso ? Il fatto è che probabilmente tra un anno o due cambiarà la
numerazione, e quindi dovrò cambiarlo.
Io ho usato la millechiodi ma se devi cambiarla presto non fa al caso
tuo... con quella non si stacca più la placca dal muro, semmai stacchi
l'intonaco dalla parete :D

ciao,
Alberto
Bernardo Rossi
2009-05-23 08:57:49 UTC
Permalink
Post by Albio
Cosa uso ? Il fatto è che probabilmente tra un anno o due cambiarà la
numerazione, e quindi dovrò cambiarlo.
Io proverei con un nastro biadesivo
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Renzo
2009-05-23 12:50:59 UTC
Permalink
Ciao ti dico solo la mia esperienza, 5 anni fà l'ho attaccata col
silicone, quest'anno si è staccata: fatto i 2 famosi buchini e messo
2 vitine antiruggine.
felix...
2009-05-24 12:16:55 UTC
Permalink
Post by Albio
Ciao a tutti,
un vostro consiglio: devo attaccare sul muretto di recinzione della casa il
numero civico. E' una placca di acciaio con scritto sopra il numero, non ha
i fori per le viti, ma va attaccato con colla o simili. Il muro è un normale
muro dipinto con pittura al quarzo da esterni.
Cosa uso ? Il fatto è che probabilmente tra un anno o due cambiarà la
numerazione, e quindi dovrò cambiarlo.
Vorrei attaccarlo con qualcosa che lo mantenga ben saldo al suo posto, ma al
contempo che si riesca a staccare "senza troppi danni" in caso di bisogno
(un po' di danni al muro va bene, tanto poi sopra ci attacco la nuova
lastra, ma non troppi...)
Ho la millechiodi per esterni, ma penso che sia un incollaggio troppo
"definitivo"...
Alcuni mi hanno consigliato il semplice silicone...
Puoi, a candizione che asporti la pittura, con uno scalpellino
incidi il perimetro e con uno scalpello asporti la vernice,usare colla a
contatto neoprenica "Bostick"!
ciaofelix:-)
--
Video meliora proboque, deteriora sequor.

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...