Discussione:
Tagliere d'ulivo
(troppo vecchio per rispondere)
t***@libero.it
2006-11-25 09:10:20 UTC
Permalink
Ho notato tre fori passanti nel mio tagliere d'ulivo.
I fori sono 2 da circa 1,5 mm di diametro e uno piu' grande di 2,5mm di
diametro.
tutti e tre hanno un alone piu' scuro su un bordo, dall'altra parte
invece nessun bordo scuro ma un foro netto.
Potrebbero essere i tarli?
Non so se quando ho acquistato il tagliere i fori c'erano gia, non
penso pero'...
che fare?
devo dire addio al mio tagliere di ulivo prima che passi a tarlare la
cucina e tutto il mobilio della casa?
Grazie Daniele
felix.
2006-11-25 09:23:40 UTC
Permalink
Post by t***@libero.it
Ho notato tre fori passanti nel mio tagliere d'ulivo.
Passante cioe' da un lato a quello opposto?
Nello spessore nella laghezza o nella lunghezza?
Il tagliere e' composto da tanti listelli?
I fori sono perpendicolari ai listelli?
Se infili un fil di ferro cosa succede?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
t***@libero.it
2006-11-25 13:11:16 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by t***@libero.it
Ho notato tre fori passanti nel mio tagliere d'ulivo.
Passante cioe' da un lato a quello opposto?
Nello spessore nella laghezza o nella lunghezza?
Il tagliere e' composto da tanti listelli?
I fori sono perpendicolari ai listelli?
Se infili un fil di ferro cosa succede?
ciaofelix:-)
ews segnala gli abusi ad ***@newsland.it

I fori sono passanti, da un lato al lato opposto,
attraversano lo spessore che e' di circa 2 centimenti,
il tagliere non e' composto da listelli,
i fori sono comunque angolati rispetto al piano del foro ( gli angoli
non sono sempre dello stesso grado),
se infilo un ferro (un ago) passa dall'altra parte.
felix.
2006-11-25 13:18:07 UTC
Permalink
Post by t***@libero.it
Post by felix.
Post by t***@libero.it
Ho notato tre fori passanti nel mio tagliere d'ulivo.
Passante cioe' da un lato a quello opposto?
Nello spessore nella laghezza o nella lunghezza?
Il tagliere e' composto da tanti listelli?
I fori sono perpendicolari ai listelli?
Se infili un fil di ferro cosa succede?
ciaofelix:-)
I fori sono passanti, da un lato al lato opposto,
attraversano lo spessore che e' di circa 2 centimenti,
il tagliere non e' composto da listelli,
i fori sono comunque angolati rispetto al piano del foro ( gli angoli
non sono sempre dello stesso grado),
se infilo un ferro (un ago) passa dall'altra parte.
Fori di tarlo non lo sono di certo , non scavano gallerie
cosi' precise e passanti, avevo ipotizzato la presenza di
tiranti d'acciaio presenti nei taglieri in legno composti da
cubetti
o listelli.........a questo punto mi arrendo!!
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
t***@libero.it
2006-11-25 13:35:36 UTC
Permalink
Ok, forse c'erano anche prima e non li avevo notati tengo comunque
monitorato il tagliere e vedo se i fori aumentano.
Ricordo pero' che un mese fa mia mamma mi aveva dato delle castagne ed
alcune avevano il "bego" e il diametro dei fori sulle castagne era piu'
o meno quello di quelli sul tagliere.
felix.
2006-11-25 13:50:03 UTC
Permalink
Post by t***@libero.it
Ok, forse c'erano anche prima e non li avevo notati tengo comunque
monitorato il tagliere e vedo se i fori aumentano.
Ricordo pero' che un mese fa mia mamma mi aveva dato delle castagne ed
alcune avevano il "bego" e il diametro dei fori sulle castagne era piu'
o meno quello di quelli sul tagliere.
Visto che si tratta di un oggetto di modeste dimensioni nel dubbio
mettilo in un sacchetto di plastica e crea con un antitarlo una camera
a gas! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Twilight=crepuscolo
2006-11-25 17:46:47 UTC
Permalink
Post by felix.
Visto che si tratta di un oggetto di modeste dimensioni nel dubbio
mettilo in un sacchetto di plastica e crea con un antitarlo una
camera a gas! ciaofelix:-)
per un tagliere che verra' a contatto con gli alimenti??
felix.
2006-11-25 17:59:29 UTC
Permalink
Post by Twilight=crepuscolo
Post by felix.
Visto che si tratta di un oggetto di modeste dimensioni nel dubbio
mettilo in un sacchetto di plastica e crea con un antitarlo una
camera a gas! ciaofelix:-)
per un tagliere che verra' a contatto con gli alimenti??
Devo dirgli di lavarlo prima dell'uso? :-))) ciao.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Twilight=crepuscolo
2006-11-26 11:18:28 UTC
Permalink
Post by felix.
Devo dirgli di lavarlo prima dell'uso? :-))) ciao.
il fatto e' che IMHO il legno si impregna della sostanza e per un
tagliere lo eviterei ;)
Archimede
2006-11-25 19:43:50 UTC
Permalink
Post by felix.
Visto che si tratta di un oggetto di modeste dimensioni nel dubbio
mettilo in un sacchetto di plastica e crea con un antitarlo una camera
a gas! ciaofelix:-)
Per un tagliere?!?!?!?!
Tanto varrebbe usare il Polonio come antitarlo... :-)

Mezzi più salubri ed altrettanto efficaci:
- mettilo in microonde per due minuti assieme ad un bicchier d'acqua
(microonde AL MINIMO!!!) - stai bene attento perchè potrebbe incendiarsi
- fallo bollire per un paio di minuti

Saluti Archi
t***@libero.it
2006-11-27 16:42:04 UTC
Permalink
Post by Archimede
- mettilo in microonde per due minuti assieme ad un bicchier d'acqua
(microonde AL MINIMO!!!) - stai bene attento perchè potrebbe incendiarsi
- fallo bollire per un paio di minuti
Saluti Archi
Ok lo metto al microonde, stanto attento a non fargli prendere fuoco.

Grazie Daniele

Continua a leggere su narkive:
Loading...