Discussione:
MDF, Compensato e altro, OK il prezzo è giusto.
(troppo vecchio per rispondere)
Zaphod Beeblebrox
2004-07-16 20:22:35 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Dovendomi imbarcare in un opera di Bricolaggio, volevo una vostra
opinione su quale possano essere dei prezzi onesti per alcuni articoli
"legnosi" e non.

Ad esempio l'MDF
da Castorama (rabbrividite pure ;)) l'ho trovato a 50 € per un pezzo
di 244x122cm, spessore 16 mm.

La lana di vetro rigida, in fogli da 60x120 a poco meno di 4 € al
pezzo.

Per compensato e cantinelle non ho idea.

Domani vado a fare un giro tra i vari Pratiko, leroy marlin, castorama
e mi faccio un idea più precisa, però se potessi avere anche un
conforto da parte vostra sarei più contento :)

Ciao e grazie.
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
felix.
2004-07-16 20:43:32 UTC
Permalink
Post by Zaphod Beeblebrox
Domani vado a fare un giro tra i vari Pratiko, leroy marlin, castorama
e mi faccio un idea più precisa, però se potessi avere anche un
conforto da parte vostra sarei più contento :)
Vai da venditori di compensati e legnami,e dai fornitori di materiale
edile.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zaphod Beeblebrox
2004-07-17 11:14:41 UTC
Permalink
Post by felix.
Vai da venditori di compensati e legnami,e dai fornitori di materiale
edile.
ciaofelix:-)
Ahhh... lo smorzo ;)
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
max/2
2004-07-17 09:04:49 UTC
Permalink
io di un pannello di MDF 1,9x366x185 + taglio in sei pezzi giusto per
caricarlo in macchina (nelle rivendite di legname ti fanno pagare il taglio
a parte) ad 80 euro tirando sul prezzo.
i prezzi salgono passando al multistrato
Zaphod Beeblebrox
2004-07-17 12:17:44 UTC
Permalink
Post by max/2
io di un pannello di MDF 1,9x366x185 + taglio in sei pezzi giusto per
caricarlo in macchina (nelle rivendite di legname ti fanno pagare il taglio
a parte) ad 80 euro tirando sul prezzo.
i prezzi salgono passando al multistrato
Dunque più o meno 12 euro al MQ contro i 17 circa di castorama e
leroy-merlin.

Oggi anche io comunque sono andato da un prontolegno meno chic, e ho
trovato il MDF da 19 sotto gli 11 € /mq (ma non so quanto prendono per
tagliarlo e se prendono qualcosa)

:)
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
arreeess
2004-07-17 22:24:58 UTC
Permalink
m al'mdf è il pannello in truciolare dentro e fuori tipo una lamina di
plastica?

se si, la lamina fuori di quali materiali puo' essere ?
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2004-07-18 00:44:05 UTC
Permalink
X-Robomod: noack ------- ----- --------- ------- ----- ---- ------ -
Post by arreeess
m al'mdf è il pannello in truciolare dentro e fuori tipo una lamina di
plastica?
No, quello è truciolare rivestito bianco

Si tratta di legno ridotto in fibre poi incollate
Post by arreeess
se si, la lamina fuori di quali materiali puo' essere ?
Materiale plastico, che tipo non so


KOALAmai preoccupato di saperlo
Insu
2004-07-18 11:50:30 UTC
Permalink
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
Si tratta di legno ridotto in fibre poi incollate
Questo è il truciolare, l'MDF è costituito di segatura mescoalta e resina e
calandratto o pressato in laminazione; segatura corente, un po come un laser
che è luce coerente ;-))

Ciao
Insu
------
"Il problema è che la gente comune è meschina e insensibile. E la
morale è una produzione popolare."
- Nicolò Ammaniti - Branchie -
Zaphod Beeblebrox
2004-07-18 12:33:09 UTC
Permalink
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
Si tratta di legno ridotto in fibre poi incollate
La medite invece che roba è?
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
Adriano
2004-07-18 12:48:59 UTC
Permalink
Post by Zaphod Beeblebrox
La medite invece che roba è?
altro nome dell'MDF

Adriano
Zaphod Beeblebrox
2004-07-18 13:31:46 UTC
Permalink
Post by Adriano
Post by Zaphod Beeblebrox
La medite invece che roba è?
altro nome dell'MDF
Altra domandina saporita saporita...

Devo fare delle "scatole" di legno piuttosto basse, ha
controindicazioni fare i coperchi con l'MDF e i lati con delle doghe
di abete?
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
Adriano
2004-07-18 16:43:03 UTC
Permalink
Post by Zaphod Beeblebrox
Devo fare delle "scatole" di legno piuttosto basse, ha
controindicazioni fare i coperchi con l'MDF e i lati con delle doghe
di abete?
Se ci fossero controindicazioni potrebbe dipendere dall'uso che ne
farai, ma in linea di massima credo proprio di no.

Adriano
Insu
2004-07-19 07:33:00 UTC
Permalink
On Sun, 18 Jul 2004 14:33:09 +0200, Zaphod Beeblebrox
Post by Zaphod Beeblebrox
La medite invece che roba è?
Se tu lo sai diccelo.
Io so solo che l'MDF qui lo chiamano anche "medium density", ma la medite
proprio non ho idea di cosa sia.

Ciao
Insu
------
"Il problema è che la gente comune è meschina e insensibile. E la
morale è una produzione popolare."
- Nicolò Ammaniti - Branchie -
Zaphod Beeblebrox
2004-07-19 19:39:14 UTC
Permalink
Post by Insu
Post by Zaphod Beeblebrox
La medite invece che roba è?
Se tu lo sai diccelo.
Non ne ho idea.

O meglio, a sentire quello che mi hanno risposto è un altro nome
dell'MDF
--
But please listen for yourself and trust only your ears.
arreeess
2004-07-18 15:16:22 UTC
Permalink
Post by Insu
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
Si tratta di legno ridotto in fibre poi incollate
Questo è il truciolare, l'MDF è costituito di segatura mescoalta e resina e
calandratto o pressato in laminazione; segatura corente, un po come un laser
che è luce coerente ;-))
ma l' MDF è resistente all'acqua?
oppure basta una pitturata (con cosa)
max/2
2004-07-19 08:57:03 UTC
Permalink
Post by arreeess
Post by Insu
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
Si tratta di legno ridotto in fibre poi incollate
Questo è il truciolare, l'MDF è costituito di segatura mescoalta e resina e
calandratto o pressato in laminazione; segatura corente, un po come un laser
che è luce coerente ;-))
ma l' MDF è resistente all'acqua?
oppure basta una pitturata (con cosa)
dovrebbe avere una certa resistenza all'acqua o almeno all'umidità ci fanno
i mobiletti per il bagno!
in ordine di pregio crescente per fare i mobili del bagno c'è:
il truciolare non impermeabile, il truciolare impermeabile (è verdino) e
l'MDF
questo parlando sempre di legno "sintetico" cioè non vero legno
comunque quando ti fanno il mobile per il bagno (in MDF laccato) all'MDF
viene dato (con il compressore) un fondo e poi una laccatura (colore) che a
sua volta è impermeabile (e costa una barca di soldi)
comunque finora le mie esperienze con la laccatura fai-da-te sono piuttosto
deludenti: grande spesa e risultato mediocre
KOALA@3° eucalipto a sn.it
2004-07-18 15:46:09 UTC
Permalink
Post by Insu
Post by ***@3° eucalipto a sn.it
Si tratta di legno ridotto in fibre poi incollate
Questo è il truciolare,
Veramente io sapevo che il truciolare sono trucioli incollati, per
rendere l'idea quella roba che produce la pialla più grossa della
segatura.
Post by Insu
l'MDF è costituito di segatura mescoalta e resina e
calandratto o pressato in laminazione; segatura corente, un po come un laser
che è luce coerente ;-))
Io sapevo che l'mdf è composto non tanto da segatura ma proprio da
fibre di legno accorpate tra loro. Come le accorpino non so, avevo
semplificato con incollate, ma la vera differenza dovrebbe essere
dovuta al fatto che le fibre fanno blocco unico diventando una specie
di legno.

A differenza del truciolare che resta pur sempre un'agglomerato di
particelle separate le une dalle altre con tutte le differenze
(soprattutto di resistenza) del caso.

In pratica l'mdf in virtù del suo essere composto di fibre di legno si
comporta come il legno, il truciolare no


KOALAma magari qualcuno che ne sa di più può essere più preciso
Loading...