Discussione:
Schiuma poliuretanica e alta temperatura
(troppo vecchio per rispondere)
Callisto
2017-12-28 16:59:49 UTC
Permalink
Ho incollato a muro il rosone del tubo fumi per stufa a legna con
la schiuma poliuretanica comune.
Adesso mi è venuto il trip che la schiuma possa incendiarsi quando
esposta ad alta temperatura.
Sbaglio?


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Alvin
2017-12-28 17:21:46 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho incollato a muro il rosone del tubo fumi per stufa a legna con
la schiuma poliuretanica comune.
Adesso mi è venuto il trip che la schiuma possa incendiarsi quando
esposta ad alta temperatura.
Sbaglio?
Scalda una lama di ferro sul gas finchè diventa blu, poi la appoggi
sulla schiuma indurita e vedi cosa succede.
Di sicuro puzza.
Soviet_Mario
2017-12-28 17:29:07 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho incollato a muro il rosone del tubo fumi per stufa a legna con
la schiuma poliuretanica comune.
Adesso mi è venuto il trip che la schiuma possa incendiarsi quando
esposta ad alta temperatura.
Sbaglio?
quanti metri reali separano la stufa dal rosone ?
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
Callisto
2017-12-28 17:33:05 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
quanti metri reali separano la stufa dal rosone ?
1.5 in verticale


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Callisto
2017-12-28 17:34:18 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Soviet_Mario
quanti metri reali separano la stufa dal rosone ?
1.5 in verticale
E 0 in orizzontale.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Soviet_Mario
2017-12-28 18:47:02 UTC
Permalink
Post by Callisto
Post by Soviet_Mario
quanti metri reali separano la stufa dal rosone ?
1.5 in verticale
sono pochi come margine, se fai tirare forte la stufa.

Ho visto usare una copertura di schiuma poliuretanica nei
forni della fiera di paese dove dentro facevano pizze
all'aperto, ma non so se fosse schiuma particolare o meno.
All'aspetto era gialla e pareva comune, ma non è che la
vista sia uno spettroscopio.

Sopra i 180-200 non mi fiderei troppo, per la possibile
emissione di prodotti di decomposizione vari.

Il problema è che stiamo proprio nei pressi di quella zona
critica con le temperature, a fine scarico.
Magari sono solo 150° di regola, ma può dipendere.
Se fai un'accensione con delle fascine, anche una tantum,
potresti anche sforare. Basta una volta che magari si squaglia.

Magari ne esistono varianti più stabilizzate proprio per
termotecnica, tipo PU basati più sul toluenediisocianato che
sul metilenediisocianato, e additivi appositi per estendere
il range.

Perché non imbottisci con lana di vetro o lana di roccia ?
Almeno campi sereno che anche nel peggiore dei casi non
succede nada
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)
nessuno
2017-12-28 19:10:51 UTC
Permalink
Post by Soviet_Mario
Post by Callisto
Post by Soviet_Mario
quanti metri reali separano la stufa dal rosone ?
1.5 in verticale
sono pochi come margine, se fai tirare forte la stufa.
Ho visto usare una copertura di schiuma poliuretanica nei forni della fiera
di paese dove dentro facevano pizze all'aperto, ma non so se fosse schiuma
particolare o meno. All'aspetto era gialla e pareva comune, ma non è che la
vista sia uno spettroscopio.
Sopra i 180-200 non mi fiderei troppo, per la possibile emissione di prodotti
di decomposizione vari.
Il problema è che stiamo proprio nei pressi di quella zona critica con le
temperature, a fine scarico.
Magari sono solo 150° di regola, ma può dipendere.
Se fai un'accensione con delle fascine, anche una tantum, potresti anche
sforare. Basta una volta che magari si squaglia.
NO, NON SI SQUAGLIA: carbonizza.
E tu saresti un professore di chimica?
Post by Soviet_Mario
Magari ne esistono varianti più stabilizzate proprio per termotecnica, tipo
PU basati più sul toluenediisocianato che sul metilenediisocianato, e
additivi appositi per estendere il range.
Perché non imbottisci con lana di vetro o lana di roccia ? Almeno campi
sereno che anche nel peggiore dei casi non succede nada
Post by Callisto
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
nessuno
2017-12-28 17:38:18 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho incollato a muro il rosone del tubo fumi per stufa a legna con
la schiuma poliuretanica comune.
Adesso mi è venuto il trip che la schiuma possa incendiarsi quando
esposta ad alta temperatura.
Sbaglio?
----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
Il poliuretano espanso, e di consegnuenza anche la schiuma
poliuretanica hanno una temperatura di infiammabilita'
attorno ai 350 gradi.
Pero' gia' attrono a 300 cominciano a degradare e carbonizzare.
Dovevi usare del silicone per alte temperature.
Callisto
2017-12-28 21:44:25 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho incollato a muro il rosone del tubo fumi per stufa a legna con
la schiuma poliuretanica comune.
Adesso mi è venuto il trip che la schiuma possa incendiarsi quando
esposta ad alta temperatura.
Sbaglio?
Grazie a tutti per i pareri.
Ho già rimosso il rosone, eliminato la schiuma e rimontato con un
sigillante per alte temperature.
Spero che abbia un minimo potere adesivo.
Bacioni.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/
lupino
2017-12-28 22:13:39 UTC
Permalink
Post by Callisto
Grazie a tutti per i pareri.
Ho già rimosso il rosone, eliminato la schiuma e rimontato con un
sigillante per alte temperature.
Spero che abbia un minimo potere adesivo.
Bacioni.
io li ho sempre visti montare con cemento rapido, perchè questi
"esperimenti"?
Fabbrogiovanni
2017-12-28 22:47:22 UTC
Permalink
Post by Callisto
Ho già rimosso il rosone, eliminato la schiuma e rimontato con un
sigillante per alte temperature.
Spero che abbia un minimo potere adesivo.
Dipende dal colore:-)
Quello rosso (300°) potrebbe anche tenere.
Se invece hai usato quello grigio topo quasi nero (700°) dagli il tempo
di seccare bene e si stacca a pezzettini.
--
Fabbrogiovanni
Loading...