Discussione:
Eliminare effetto memoria
(troppo vecchio per rispondere)
Cinghiale
2006-02-21 10:18:14 UTC
Permalink
Oggetto: pila agli ioni di litio Nokia BLD-3, 3.7V e 720mAh

Problema: io uso poco il cell in conversazione, ma è sempre acceso in
stand-by. Ho due pile che alterno. Ultimamente spesso e volentieri
prendo il cell, controllo lo stato di carica, leggo 5 o 6 tacche, lo
metto in tasca ed esco. Appena ricevo o faccio una telefonata,
l'indicatore di carica crolla a una tacca, suona l'avviso di batteria
scarica e il telefono si spegne.

Credo sia una sorta di "effetto memoria", dovuto al fatto che non sempre
ho la pazienza di aspettare che le pile siano completamente scariche
prima di ricaricarle.

Vorrei ovviare in qualche modo, ma siccome di elettronica ne so quanto
di civiltà precolombiane, ho qualche problema.

Le domande sono:
1) come va scaricata, questa pila, per non danneggiarla? A corrente
costante o basta una semplice resistenza piazzata tra il + ed il -?
2) di che valore dev'essere questa resistenza?
3) perché la pila ha 3 contatti, di cui il centrale a sua volta
sdoppiato?
4) che si può usare come "aggancio/basetta/supporto per i contatti?
--
Cinghiale
Bernardo Rossi
2006-02-21 10:29:39 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Credo sia una sorta di "effetto memoria", dovuto al fatto che non sempre
ho la pazienza di aspettare che le pile siano completamente scariche
prima di ricaricarle.
Manca l'informazione piu' importante: che eta' hanno gli accumulatori?
I li-ion hanno una loro durata, poi scadono. Ee' abbastanza
ininfluente se li usi poco-tanto-carichi-scarichi.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cinghiale
2006-02-21 10:30:57 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Manca l'informazione piu' importante: che eta' hanno gli accumulatori?
I li-ion hanno una loro durata, poi scadono. Ee' abbastanza
ininfluente se li usi poco-tanto-carichi-scarichi.
Rispettivamente 3 anni e 1-1,5.
--
Cinghiale
maccumba
2006-02-21 10:46:49 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Rispettivamente 3 anni e 1-1,5.
Beh ,3 anni e' abbastanza per esaurirsi.....comunque le
batt. Li-ion risentono poco o niente dell'effetto memoria ,
appena di piu' le Ni-Mh ma sono soprattutto le Ni-Cd a dover essere
scaricate prima di ogni ricarica.
Se non lo hai mai notato occhio che le basse temperature portano le
batterie ad essere apparentemente scariche , per esempio il mio
con batt al litio dopo una sciata non sta nemmeno acceso , appena
tornato a temperatura ambiente mi da tre tacche....
Cinghiale
2006-02-21 10:56:12 UTC
Permalink
Post by maccumba
Se non lo hai mai notato occhio che le basse temperature portano le
batterie ad essere apparentemente scariche
Sì ok, ma gli inconvenienti che lamento succedono anche a temperatura
costante.
--
Cinghiale
Cinghiale
2006-02-21 10:58:10 UTC
Permalink
Post by maccumba
Post by Cinghiale
Rispettivamente 3 anni e 1-1,5.
Beh ,3 anni e' abbastanza per esaurirsi.....
Scusa, mi era sfuggita questa frase.

Tre anni saranno anche abbastanza, ma lo stesso scherzo me lo fa anche
la batteria di 1 anno e mezzo.

E sono poco d'accordo sul fatto che le Li-Ion abbiano poco effetto
memoria... sarò sfortunato, avrò un modo particolare di usare il
telefono, ma quando scarico le pile completamente poi mi durano di più.
--
Cinghiale
Bernardo Rossi
2006-02-21 10:52:46 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Bernardo Rossi
Manca l'informazione piu' importante: che eta' hanno gli accumulatori?
I li-ion hanno una loro durata, poi scadono. Ee' abbastanza
ininfluente se li usi poco-tanto-carichi-scarichi.
Rispettivamente 3 anni e 1-1,5.
Direi che puoi buttarli tranquillamente, sopratutto quello di 3 anni.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cinghiale
2006-02-21 11:04:10 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Direi che puoi buttarli tranquillamente, sopratutto quello di 3 anni.
Ok, butto quella di 3 anni... ma quella di 1,5 anni avrà sì e no
all'attivo 50 cicli di carica-scarica.
Non sarà eccessivo?
--
Cinghiale
Bernardo Rossi
2006-02-21 11:26:20 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Ok, butto quella di 3 anni... ma quella di 1,5 anni avrà sì e no
all'attivo 50 cicli di carica-scarica.
Non sarà eccessivo?
Boh, sara' nata male. Tutte le batterie sono uguali, ma alcune solo
piu' uguali delle altre :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Ulx
2006-02-21 10:53:08 UTC
Permalink
...cut...
Post by Cinghiale
Credo sia una sorta di "effetto memoria", dovuto al fatto che non sempre
ho la pazienza di aspettare che le pile siano completamente scariche prima
di ricaricarle.
....cut....

In mancanza dell'informazione piu' importante, credo che le tue batterie
siano del tipo Li-Ion. Il tuo problema non e' tanto legato all'effetto
memoria (che in queste batterie e' praticamente inesistente), quanto al
fatto che la batteria non ce la fa a soddisfare le richieste di corrente del
cellulare; quando il telefono va in trasmissione, la batteria "si siede", il
telefono interpreta il calo di tensione come batteria scarica, suona e
(correttamente) si spegne per non sovrascaricare la batteria.
Soluzione: cambia batteria e non pensarci piu'.
Cinghiale
2006-02-21 11:08:01 UTC
Permalink
Post by Ulx
In mancanza dell'informazione piu' importante, credo che le tue
batterie siano del tipo Li-Ion.
L'ho scritto, che sono Li-Ion.
Post by Ulx
Il tuo problema non e' tanto legato all'effetto memoria (che in queste
batterie e' praticamente inesistente), quanto al fatto che la batteria
non ce la fa a soddisfare le richieste di corrente del cellulare
Mmmmmh... allora mi sa che abbiamo due concetti diversi di effetto
memoria.
Per me l'effetto memoria è appunto una diminuzione della capacità della
batteria, che ha come conseguenza il fatto che alla richiesta di più
corrente la tensione cala di più.
Se tu invece fai differenza, evidentemente per te è un'altra cosa, e
allora, per capirsi, mi spieghi cosa intendi?
Post by Ulx
Soluzione: cambia batteria e non pensarci piu'.
E che fai-da-te siamo, se al primo imprevisto gettiamo via?
Poi comunque quel che non mi convince è che ho lo stesso problema su due
batterie di età diversa.
--
Cinghiale
Bernardo Rossi
2006-02-21 11:26:20 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Per me l'effetto memoria è appunto una diminuzione della capacità della
batteria, che ha come conseguenza il fatto che alla richiesta di più
corrente la tensione cala di più.
No, sono due cose diverse.
Se diminuisce la capacita', diminuira' il tempo per il quale puoi
usarla, ma la corrente disponibile sara' sempre la stessa.

Se invece aumenta la resistenza interna della batteria, si avra'
l'effetto che dici tu.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cinghiale
2006-02-21 11:58:05 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Se diminuisce la capacita', diminuira' il tempo per il quale puoi
usarla, ma la corrente disponibile sara' sempre la stessa.
Se invece aumenta la resistenza interna della batteria, si avra'
l'effetto che dici tu.
E anche tu hai ragione...
--
Cinghiale
Ulx
2006-02-21 11:32:05 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
L'ho scritto, che sono Li-Ion.
scusa, hai ragione, sono proprio orbo
Post by Cinghiale
Mmmmmh... allora mi sa che abbiamo due concetti diversi di effetto
memoria.
Per me l'effetto memoria è appunto una diminuzione della capacità della
batteria, che ha come conseguenza il fatto che alla richiesta di più
corrente la tensione cala di più.
si, si, un aumento della resistenza interna....
Post by Cinghiale
Se tu invece fai differenza, evidentemente per te è un'altra cosa, e
allora, per capirsi, mi spieghi cosa intendi?
Intendo che quello che tu chiami effetto memoria sulle Li-Ion io lo chiamo
"invecchiamento"; se fosse stata una Ni-Cd lo avrei chiamato Effetto
memoria; anche se si manifestano con sintomi simili, non sono dovuti alle
stesse cause.
Post by Cinghiale
Post by Ulx
Soluzione: cambia batteria e non pensarci piu'.
E che fai-da-te siamo, se al primo imprevisto gettiamo via?
Su questo hai ragione; sentiamo chi ne sa di piu'...
Post by Cinghiale
Poi comunque quel che non mi convince è che ho lo stesso problema su due
batterie di età diversa.
Beh, posso raccontarti la mia: ho un cell del 1998, batteria Li-Ion
originale Ok; Cell. del 2004 stessa tua batteria, stesso tuo problema.
BadMaru [HT-Group]
2006-02-21 11:42:03 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
E che fai-da-te siamo, se al primo imprevisto gettiamo via?
Poi comunque quel che non mi convince è che ho lo stesso problema su due
batterie di età diversa.
Forse il problema è il telefono?
Forse il problema è il caricabatterie?
Cerca qualcuno che abbia il telefono+caricabatterie come il tuo e fai
delle prove.
Per scaricare, anche se serve a poco per le Li-Ion, prendi una
lampadina. Per collegarti ai contatti della batteria usa dei piccoli
coccodrilli.
--
Yahoo Messenger: badmaru2000
alberto
2006-02-21 13:53:17 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Post by Ulx
In mancanza dell'informazione piu' importante, credo che le tue
batterie siano del tipo Li-Ion.
L'ho scritto, che sono Li-Ion.
Post by Ulx
Il tuo problema non e' tanto legato all'effetto memoria (che in queste
batterie e' praticamente inesistente), quanto al fatto che la batteria
non ce la fa a soddisfare le richieste di corrente del cellulare
Mmmmmh... allora mi sa che abbiamo due concetti diversi di effetto memoria.
Per me l'effetto memoria è appunto una diminuzione della capacità della
batteria, che ha come conseguenza il fatto che alla richiesta di più
corrente la tensione cala di più.
Se tu invece fai differenza, evidentemente per te è un'altra cosa, e
allora, per capirsi, mi spieghi cosa intendi?
Post by Ulx
Soluzione: cambia batteria e non pensarci piu'.
E che fai-da-te siamo, se al primo imprevisto gettiamo via?
Poi comunque quel che non mi convince è che ho lo stesso problema su due
batterie di età diversa.
Avevo lo stesso problema con la batteria di una macchina fotografica Sony.
Mi sono imbattuto in questo documento:
http://www.bealecorner.com/trv900/battery/lithium.html
Sostanzialmente suggerisce di caricare la batteria e poi scaricarla con
una alta corrente in modo da parzialmente eliminare l'ossido sugli
elettrodi.
Qualche aiuto questo sistema me lo ha dato, ma poi ho risolto mettendo
in parallelo un'altra batteria da cellulare pagata 1 €, montata
esternamente.

ATTENZIONE - SONO COSE PERICOLOSE. C'è rischio di incendio ed esplosione.
inaltomare
2006-02-21 12:12:42 UTC
Permalink
Credo sia una sorta di "effetto memoria", dovuto al fatto che non sempre ho
la pazienza di aspettare che le pile siano completamente scariche prima di
ricaricarle.
non è l'effetto memoria perchè le Li-Ion ne sono praticamente esenti.
Quindi per questo tipo di batterie non serve quindi aspettare la
scarica completa per procedere alla ricarica. Anzi è importante non
lascaire mai le batterie scariche per lungo tempo. Quindi ai primi
segni di batteria scarica mettila subito in carica senza problemi.

Il problema che lamenti tu può essere di 3 cause.

1) il telefono non funziona bene, quindi le batterie non vengono
caricate bene oppure il telefono interpreta la batteria scarica anche
quando non lo è...
Per verificare dovresti prestare le tue batterie ad un amico con lo
stesso modello (o con un modello che adotta lo stesso tipo di batterie)
e vedere come si comportano.
2) Le batterie sono troppo vecchie. Le Li-Ion durano pochi anni (4 -5)
poi diventano inutilizzabili a prescindere da quanto sono state
utilizzate. Ho letto che una batteria ha solo 1,5 anni, ma bisogna
vedere quanto è stata in magazzino prima di essere venduta...
3) Le batterie sono state danneggiate. Se il telefono si spegne da solo
non tentare mai di riaccendelro per far scaricare ulteriormente la
batteria, perchè non è necessario e perchè la forte corrente richiesta
a batteria scarica può danneggiare la batteria. E poi non lasciare mai
per troppo tempo le batterie completamente scariche.

Se la causa è la prima mi sa che c'è poco da fare se non cambiare
telefono, se invece la causa è la 2 o la 3 puoi risolvere acquistando
una nuova batteria.
--
Sail fast and live slow
Loading...