Discussione:
riscaldamento ambiente 16 mq
(troppo vecchio per rispondere)
Passatore
2010-03-22 13:00:34 UTC
Permalink
Dovrei riscaldare tmporaneamente un ambiente di 16 mq, anche meno.
A parte le 'stufette' elettriche c'e' un sistema piu' redditizio visto che
queste consumano a bestia di corrente ma poca resa (secondo me).
Ho visto in alcuni brico quelle a combustibile ma vogliono lo scarico dei
fumi esterno presumo..
Alternative?
Non volevo mettere lo split perche' so che per il caldo verso la zona gambe
non arriva mai e non sarebbe efficace come sistema
Passatore
2010-03-22 13:01:05 UTC
Permalink
Dimenticavo: non c'e' caldaia ne gas .
Bernardo Rossi
2010-03-22 13:21:03 UTC
Permalink
Post by Passatore
Ho visto in alcuni brico quelle a combustibile ma vogliono lo scarico dei
fumi esterno presumo..
Dipende.
Queste p.es. non hanno bisogno dello scarico dei fumi:
http://www.savichem.it/default.php?t=site&pgid=27
Ma ne esistono anche diversi altri produttori.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
Cordy
2010-03-22 14:05:38 UTC
Permalink
Post by Passatore
Dovrei riscaldare tmporaneamente un ambiente di 16 mq, anche meno.
A parte le 'stufette' elettriche c'e' un sistema piu' redditizio visto che
queste consumano a bestia di corrente ma poca resa (secondo me).
Ho visto in alcuni brico quelle a combustibile ma vogliono lo scarico dei
fumi esterno presumo..
Alternative?
"Temporaneamente" significa...? Ed ancora: la tua stanza presumibilmente
di 4x4 m, che cos'ha intorno? Campagna o locali riscaldati? E'
interrata, seminterrata, fuori terra? E sopra e sotto che cosa c'è? Ha
finestre? Porte? Aperti quanto spesso? Un conto è riscaldare la bussola
d'ingresso di un centro commerciale, un conto è riscaldare un monolocale
al piano terzo di quattro...

Al di là di tutto ciò, da quel che scrivi, direi che la scelta si limita
a stufe a gas catalizzate o stufe zibro (a kerosene desolforato). Se
disponi almeno di una finestra e sei fuori terra completamente.
Altrimenti, elettrico... con vari livelli d'efficienza, a seconda della
tecnologia e dello specifico prodotto.
Passatore
2010-03-22 20:19:30 UTC
Permalink
Post by Cordy
Post by Passatore
Dovrei riscaldare tmporaneamente un ambiente di 16 mq, anche meno.
A parte le 'stufette' elettriche c'e' un sistema piu' redditizio visto
che queste consumano a bestia di corrente ma poca resa (secondo me).
Ho visto in alcuni brico quelle a combustibile ma vogliono lo scarico dei
fumi esterno presumo..
Alternative?
"Temporaneamente" significa...? Ed ancora: la tua stanza presumibilmente
di 4x4 m, che cos'ha intorno? Campagna o locali riscaldati? E' interrata,
seminterrata, fuori terra? E sopra e sotto che cosa c'è? Ha finestre?
Porte? Aperti quanto spesso? Un conto è riscaldare la bussola d'ingresso
di un centro commerciale, un conto è riscaldare un monolocale al piano
terzo di quattro...
Allora trattasi di monolocale piano terra, esterno senza confinanti copn
muri gia' riscaldati per intenderci;
Diciamo il riscaldamneto servira' fino presumibilmente fino alla fine di
aprile , a seconda del clima..
Piano terra, sotto abbiamo un buono spessore di sottofondo ma di vecchia
concezione.
L' interno ha una parete divisoria che chiude meta' locale e l' apparato per
il riscaldamento sarebbe posto nel mezzo di questa parete in modo che sputi
l' aria un po' qua' e po' la.
Cordy
2010-03-23 12:05:05 UTC
Permalink
Post by Passatore
Post by Cordy
"Temporaneamente" significa...? Ed ancora: la tua stanza presumibilmente
di 4x4 m, che cos'ha intorno? Campagna o locali riscaldati? E' interrata,
seminterrata, fuori terra? E sopra e sotto che cosa c'è? Ha finestre?
Porte? Aperti quanto spesso? Un conto è riscaldare la bussola d'ingresso
di un centro commerciale, un conto è riscaldare un monolocale al piano
terzo di quattro...
Allora trattasi di monolocale piano terra, esterno senza confinanti copn
muri gia' riscaldati per intenderci;
Diciamo il riscaldamneto servira' fino presumibilmente fino alla fine di
aprile , a seconda del clima..
Piano terra, sotto abbiamo un buono spessore di sottofondo ma di vecchia
concezione.
L' interno ha una parete divisoria che chiude meta' locale e l' apparato per
il riscaldamento sarebbe posto nel mezzo di questa parete in modo che sputi
l' aria un po' qua' e po' la.
Se hai un ricambio d'aria sufficiente, l'unica è quanto già detto:
stufetta a bombola di gas catalitica o stufa Zibro.
ASSICURATI CHE CI SIA SUFFICIENTE RICAMBIO D'ARIA! Non hai specificato
nulla a proposito di finestre...
Passatore
2010-03-23 18:59:48 UTC
Permalink
Post by Cordy
stufetta a bombola di gas catalitica o stufa Zibro.
ASSICURATI CHE CI SIA SUFFICIENTE RICAMBIO D'ARIA! Non hai specificato
nulla a proposito di finestre...
Si finestre ci sono, ma sono prevalentemente chiuse, altrimenti entra il
freddo..
La porta di ingresso viene aperta e chiusa piuttosto spesso, ma aria '
continuativa non ce n'e'..
Penultimo
2010-03-23 22:47:31 UTC
Permalink
Nel suo scritto precedente, Passatore ha sostenuto :
cut
Post by Passatore
L' interno ha una parete divisoria che chiude meta' locale e l' apparato per
il riscaldamento sarebbe posto nel mezzo di questa parete in modo che sputi
l' aria un po' qua' e po' la.
se decidi per una stufa Zibro o similare valuta una ventilata
in altenativa per 2 ambienti anche se piccoli meglio 2 stufe piu
piccole io la utilizzo in garage ma c'è poco da fare o il garage
o il magazzino entrambi con una sola e difficoltoso
ti tocca tenerla al massimo e la differenza di temperatura
nei vari punti e notevole
Non per nulla ne trovi tranquillamente di usate.
PS
quando accendi metti in conto un paio di minuti di puzza
che comunque sparisce rapidamente
ciao
Passatore
2010-03-24 11:39:54 UTC
Permalink
ma a livelo di costo/consumo?
Meglio stufetta elettrica o stufetta a liquido?( e chge liquido e'?
Marco&Li
2010-03-24 12:00:25 UTC
Permalink
Post by Passatore
ma a livelo di costo/consumo?
Meglio stufetta elettrica o stufetta a liquido?( e chge liquido e'?
quelle a petrolio liquafatto raffinato paraffina ecttcct costano di piu di
quelle elettriche ma poi ti rendono di piu....quelle elettriche salvo canoni
particolari sono un massacro....
il liquido credo sia un petrolio raffinato misto a paraffina, almeno dalle
etichette che avvo trovato in rete tempo fa io, ma googla....
Penultimo
2010-03-24 23:13:30 UTC
Permalink
Post by Marco&Li
quelle a petrolio liquafatto raffinato paraffina ecttcct costano di piu di
quelle elettriche ma poi ti rendono di piu....quelle elettriche salvo canoni
particolari sono un massacro....
il liquido credo sia un petrolio raffinato misto a paraffina, almeno dalle
etichette che avvo trovato in rete tempo fa io, ma googla....
quoto
per informazione il combustibile varia dai 2.5 ai 5 euro litro
a seconda della qualità
una stufa media passiva dichiarata per 50mq tiene un garage di
40mt con isolamento termico in negativo e con sfese d' aria abbondanti
a circa 18/20 gradi per 8 ore con 4 litri
temp. esterna -3
ciao

Marco&Li
2010-03-22 16:25:24 UTC
Permalink
Post by Passatore
Dovrei riscaldare tmporaneamente un ambiente di 16 mq, anche meno.
A parte le 'stufette' elettriche c'e' un sistema piu' redditizio visto che
queste consumano a bestia di corrente ma poca resa (secondo me).
Ho visto in alcuni brico quelle a combustibile ma vogliono lo scarico dei
fumi esterno presumo..
Alternative?
Non volevo mettere lo split perche' so che per il caldo verso la zona
gambe non arriva mai e non sarebbe efficace come sistema
per quella metratura ne trovi moltissime senza scarichi di fumi all'esterno
altrimenti quelle a carburante liquido......dipende quanto tempo che
stagione che latitudine che isolamento hai...
Continua a leggere su narkive:
Loading...