Discussione:
Richiesta info su forni per ceramica
(troppo vecchio per rispondere)
..::Neo@TheZion::..
2007-02-15 21:00:37 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
la mia ragazza vorrebbe comprare un forno per la ceramica e cercando in
rete abbiamo trovato quelli della light e power che hanno un buon prezzo
(intorno ai 500 euro per un forno con dimensioni interne 21x21x23).

Visto che la maggior parte dei forni di altre ditte costa circa il
doppio mi stavo chiedendo se a vostro parere erano adatti per iniziare a
lavorare la ceramica in maniera amatoriale o conveniva spendere di piu'
e prendere qualcosa di piu' sicuro.

Grazie mille a chi mi rispondera'
ciao
Federico
Riccardo G
2007-02-16 07:33:05 UTC
Permalink
Post by ..::***@TheZion::..
Ciao a tutti,
la mia ragazza vorrebbe comprare un forno per la ceramica e cercando in
rete abbiamo trovato quelli della light e power che hanno un buon prezzo
(intorno ai 500 euro per un forno con dimensioni interne 21x21x23).
Premesso che non conosco la Light e Power, il prezzo di un forno da
ceramica dipende da diversi fattori, in primis la temperatura max di
esercizio, il tipo di refrattari usati, se è dotato di un programmatore
per impostare rampe in salita e discesa ecc.

Posta qualche dato in più e vediamo.

Saluti Riccardo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..:: neo@thezion ::..
2007-02-16 08:40:58 UTC
Permalink
Post by Riccardo G
Post by ..::***@TheZion::..
Ciao a tutti,
la mia ragazza vorrebbe comprare un forno per la ceramica e cercando in
rete abbiamo trovato quelli della light e power che hanno un buon prezzo
(intorno ai 500 euro per un forno con dimensioni interne 21x21x23).
Premesso che non conosco la Light e Power, il prezzo di un forno da
ceramica dipende da diversi fattori, in primis la temperatura max di
esercizio, il tipo di refrattari usati, se è dotato di un programmatore
per impostare rampe in salita e discesa ecc.
Posta qualche dato in più e vediamo.
Tnx
ecco i dati

t° max 1.150°C
Consumo max 1.500 watt
Alimentazione a 220 volt
Dimensioni interne cm.21x21x23(h)
Capacità 10 litri
Compreso computer ATR 241
Il forno e' questo qui:

http://www.light-power-forni.com/product_info.php?cPath=22_32&products_id=28&osCsid=281a01be73813691a22a9bc46115aed9

Ciao
Fede
riccardo G
2007-02-16 11:39:50 UTC
Permalink
Post by ..:: ***@thezion ::..
Tnx
ecco i dati
t° max 1.150°C
Consumo max 1.500 watt
Alimentazione a 220 volt
Dimensioni interne cm.21x21x23(h)
Capacità 10 litri
Compreso computer ATR 241
Che dire, un forno da 1150 a 500 euro è un prezzaccio, solo alcuni dubbi:

Il programmatore ha solo 3 spezzate vedi se ti bastano.

Ha 1500W il che vuol dire che lo puoi usare in casa, chiedi però che rampa
in salita è in grado di fare: corri il rischio che ci impieghi due giorni
ad arrivare in temperatura.
Sulla qualità delle resistenze non mi pronuncio, chiedi se usano materiale
della Khantall ( non sono sicuro che si scriva proprio così )
Chiedi se è isolato con fibra ceramica: tecnicamente è OK però è in
predicato di fare la fine dell'amianto per cui io non la metterei in casa,
al limite in un garage ben aerato in cui non ci staziono abitualmente.
Fatti fare un preventivo per un set di resistenze di ricambio.

Per fare un paragone, io ho un forno ca 60x60x50 cm, lavora a 1200 C
riesce a salire a 7 gradi al minuto ma ha 55KW a 380 volt installati!!

Saluti Riccardo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Fabbrogiovanni
2007-02-16 12:10:14 UTC
Permalink
Post by riccardo G
Per fare un paragone, io ho un forno ca 60x60x50 cm, lavora a 1200 C
riesce a salire a 7 gradi al minuto ma ha 55KW a 380 volt installati!!
Non sono un elettro/termo-tecnico ma qualcosa non mi quadra, 55 nel senso di
CINQUANTACINQUE ?
(sempre da non elettrotecnico credo che i Volt siano ininfluenti)
--
Fabbrogiovanni
Boiler
2007-02-16 15:55:35 UTC
Permalink
Post by riccardo G
Sulla qualità delle resistenze non mi pronuncio, chiedi se usano materiale
della Khantall ( non sono sicuro che si scriva proprio così )
Kanthal, con una "l" sola.
Post by riccardo G
Chiedi se è isolato con fibra ceramica: tecnicamente è OK però è in
predicato di fare la fine dell'amianto per cui io non la metterei in casa,
È notoriamente cancerogena, ma finche' se ne sta al suo posto non ci sono
problemi.
Ma è sostituibile? Che io sappia non ci sono materiali analoghi che
sopportino quelle temperature. La fibra di vetro è innocua, ma fonde prima.
Post by riccardo G
riesce a salire a 7 gradi al minuto ma ha 55KW a 380 volt installati!!
Che dire... minchia! ;-)

Ciao Boiler
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
riccardo G
2007-02-16 16:10:38 UTC
Permalink
Post by Boiler
È notoriamente cancerogena, ma finche' se ne sta al suo posto non ci sono
problemi.
Ma è sostituibile? Che io sappia non ci sono materiali analoghi che
sopportino quelle temperature. La fibra di vetro è innocua, ma fonde prima.
Si possono usare dei refrattari a base di allumina ma hanno una serie di
difetti: Primo costano 10 volte la fibra, secondo devi farteli su misura
per il forno terzo non sopportano shock termici per cui devi stare attento
alle rampe in salita e discesa e, prima di aprire il forno, devi aspettare
che sia ben freddo.

Sul mercato c'è ora una fibra ceramica "ecologica", ha la particolarità
che si scioglie in acqua per cui, se un pò di polvere ti entra nei
polmoni, semplicemente si scioglie invece di procurare irritazioni.
Mi sembra però che arrivi al max a 1100 °C e costi cara.

Per quanto riguarda il consumo: confermo ha proprio 55 KW installati,
consuma come un borgo di case.

Saluti Riccardo.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
..:: neo@thezion ::..
2007-02-16 16:35:47 UTC
Permalink
Post by riccardo G
Post by ..:: ***@thezion ::..
Tnx
ecco i dati
t° max 1.150°C
Consumo max 1.500 watt
Alimentazione a 220 volt
Dimensioni interne cm.21x21x23(h)
Capacità 10 litri
Compreso computer ATR 241
Il programmatore ha solo 3 spezzate vedi se ti bastano.
Ha 1500W il che vuol dire che lo puoi usare in casa, chiedi però che rampa
in salita è in grado di fare: corri il rischio che ci impieghi due giorni
ad arrivare in temperatura.
Sulla qualità delle resistenze non mi pronuncio, chiedi se usano materiale
della Khantall ( non sono sicuro che si scriva proprio così )
Chiedi se è isolato con fibra ceramica: tecnicamente è OK però è in
predicato di fare la fine dell'amianto per cui io non la metterei in casa,
al limite in un garage ben aerato in cui non ci staziono abitualmente.
Fatti fare un preventivo per un set di resistenze di ricambio.
Per fare un paragone, io ho un forno ca 60x60x50 cm, lavora a 1200 C
riesce a salire a 7 gradi al minuto ma ha 55KW a 380 volt installati!!
Saluti Riccardo.
ciao,
ho visto sull'altro loro sito che non usano fibra ceramica.
ho chiesto le info che mi hai indicato nella risposta per mail.
credo che lunedi dovrei avere la risposta.

speriamo bene ^^

la mia ragazza ha comunque un vecchissimo forno da 1200 W che ci mette
secoli per arrivare a temperatura e si stava pensando di prendere questo
proprio per i tempi di cottura visto che vorrebbe vendere qualche suo
pupazzotto di terracotta (le ho messo on line anche il sito :)

ti aggiorno appena so qualcosa di nuovo
Grazie mille per ora e buon week end.

Ciao
Fede
..::Neo@TheZion::..
2007-02-18 16:10:21 UTC
Permalink
Post by riccardo G
Post by ..:: ***@thezion ::..
Tnx
ecco i dati
t° max 1.150°C
Consumo max 1.500 watt
Alimentazione a 220 volt
Dimensioni interne cm.21x21x23(h)
Capacità 10 litri
Compreso computer ATR 241
Il programmatore ha solo 3 spezzate vedi se ti bastano.
Ha 1500W il che vuol dire che lo puoi usare in casa, chiedi però che rampa
in salita è in grado di fare: corri il rischio che ci impieghi due giorni
ad arrivare in temperatura.
Sulla qualità delle resistenze non mi pronuncio, chiedi se usano materiale
della Khantall ( non sono sicuro che si scriva proprio così )
Chiedi se è isolato con fibra ceramica: tecnicamente è OK però è in
predicato di fare la fine dell'amianto per cui io non la metterei in casa,
al limite in un garage ben aerato in cui non ci staziono abitualmente.
Fatti fare un preventivo per un set di resistenze di ricambio.
Per fare un paragone, io ho un forno ca 60x60x50 cm, lavora a 1200 C
riesce a salire a 7 gradi al minuto ma ha 55KW a 380 volt installati!!
Ciao,
ho sentito la ditta che mi ha dato le seguenti info:
Il forno e' fatto senza ceramica ma in mattoni.
Durante la fase di preriscaldamento (prima spezzata) va su di 100 gradi
all'ora.
Nella fase di cottura (seconda spezzata) il forno va su a seconda del
carico messo dentro mentre la terza spezzata determina il tempo di
mantenimento (eventuale) impostabile fino ad un massimo di 1500 secondi.


Ho scordato di chiedere delle resistenze (ARGH!) cmq a naso sembrerebbe
un prodotto interessante ^^

Ciao e grazie

Fede

Loading...