Discussione:
Distruggidocumenti Lidl
(troppo vecchio per rispondere)
Alberto Rubinelli
2010-08-26 14:24:43 UTC
Permalink
Qualcuno e' gia' andato al Lidl oggi ? avete visto il distruggidocumento ?
E' una ciofeca o qualcosa di almeno usabile ? per 10 euro ovviamente non
si pretende niente di professionale.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Fabbrogiovanni
2010-08-26 14:29:30 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Qualcuno e' gia' andato al Lidl oggi ? avete visto il distruggidocumento ?
E' una ciofeca o qualcosa di almeno usabile ? per 10 euro ovviamente non
si pretende niente di professionale.
Ci sono andato ma non l'ho guardato.
Ho comprato solo la pala inox a 9,99.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2010-08-26 14:32:01 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ci sono andato ma non l'ho guardato.
Ho comprato solo la pala inox a 9,99.
Ecco, quella e' la classica cosa che non mi serve, perche' di pale ne ho
gia', pero' il fatto che sia inox ... se vado finisce che la compro,
giusto per fare il figo.
come ti sembra ? resistente ?
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Fabbrogiovanni
2010-08-26 16:16:51 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Ho comprato solo la pala inox a 9,99.
Ecco, quella e' la classica cosa che non mi serve, perche' di pale ne ho
gia', pero' il fatto che sia inox ... se vado finisce che la compro,
giusto per fare il figo.
come ti sembra ? resistente ?
Molto ben fatta.
Falle passare tutte, il 90% ha il manico storto-deviato lateralmente.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2010-08-26 16:17:24 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Molto ben fatta.
ecco, cosi' sono costretto a comprarla
Post by Fabbrogiovanni
Falle passare tutte, il 90% ha il manico storto-deviato lateralmente.
ah,ma c'e' anche il manico ? pensavo che per quel prezzo, fosse solo la
pala, intesa come parte metallica.
a volte il manico storto, quando fai cemento, puo' essere comodo, ma non
deviato, diciamo sull'asse.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Fabbrogiovanni
2010-08-26 16:25:54 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Post by Fabbrogiovanni
Falle passare tutte, il 90% ha il manico storto-deviato lateralmente.
ah,ma c'e' anche il manico ? pensavo che per quel prezzo, fosse solo la
pala, intesa come parte metallica.
confermo, è già immanicata, è quella di mezzo nella foto:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100826.p.Vanga_forca_o_pala
Post by Alberto Rubinelli
a volte il manico storto, quando fai cemento, puo' essere comodo, ma non
deviato, diciamo sull'asse.
E difatti è leggermento curvo nel senso giusto, ma per trovare quello non
deviato laterlamente le ho dovute far passare tutte.
Vanga e forcone invece hanno manici da produzione industriale, sottoposti a
controllo qualità.
Peccato che siano corti.
--
Fabbrogiovanni
Alberto Rubinelli
2010-08-26 16:41:32 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100826.p.Vanga_forca_o_pala
ah, ma e' una pala di quelle rettangolari ... tipo da neve diciamo.
pensavo fosse di quelle quasi triangolari.
Allora questa va benone, la prendo.
Post by Fabbrogiovanni
E difatti è leggermento curvo nel senso giusto, ma per trovare quello non
deviato laterlamente le ho dovute far passare tutte.
faro' attenzione anche io allora ... sempre che ce ne siano ancora,
essendo qua zone con tanta campagna attorno, mi sa che andranno via
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Maria Stella
2010-08-26 18:48:51 UTC
Permalink
ce l'ho pure io quella pala inox..c'ha pure il manico fsc!! presa anni
addietro ormai

gagliardi sti tedeschi!!
Archimede
2010-08-27 18:00:23 UTC
Permalink
cut
Post by Alberto Rubinelli
Ecco, quella e' la classica cosa che non mi serve, perche' di pale ne ho
gia', pero' il fatto che sia inox ... se vado finisce che la compro,
giusto per fare il figo.
come ti sembra ? resistente ?
in effetti la puoi usare come distruggi documenti, sicuramente è più robusta
di quello che volefi comperare :)
Mirko
2010-08-26 15:17:51 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ci sono andato ma non l'ho guardato.
Ho comprato solo la pala inox a 9,99.
Nooooooo, istigazione allo shoppingoholic.
Se omettevi inox era meglio. Devo starmene alla larga dal Lidl... che magari
adesso che me l'hai messa in mente ci scappa che la compro.
Fai il bravo ne' o'fabbro.
Ciao.
Mirko.
Fabbrogiovanni
2010-08-26 16:20:41 UTC
Permalink
Post by Mirko
Post by Fabbrogiovanni
Ho comprato solo la pala inox a 9,99.
Nooooooo, istigazione allo shoppingoholic.
Se omettevi inox era meglio. Devo starmene alla larga dal Lidl... che
magari adesso che me l'hai messa in mente ci scappa che la compro.
Fai il bravo ne' o'fabbro.
A me manca solo la forca, poi il tris sarebbe completo.
--
Fabbrogiovanni
Gi_pll
2010-08-26 15:56:19 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Qualcuno e' gia' andato al Lidl oggi ? avete visto il distruggidocumento ?
Oggi???!!!
Sul sito lo danno per il 2/9.
A naso dovrebbe essere simile a quello che ho io, pagato non mi ricordo ma
mi pare una ventina di Euro 4-5 anni fa, però con il suo cestino :-((
Post by Alberto Rubinelli
E' una ciofeca o qualcosa di almeno usabile ? per 10 euro ovviamente non
si pretende niente di professionale.
Credo che valga quello che costa; per tagliare taglia, non puoi usarlo per
un'ora di fila e il taglio è di 7mm, il mio ma credo anche quello
illustrato. Se mi scappa un punto metallico non succede nulla, anche se
consigliano, giustamente, di toglierli. Se trituri, ad esmepio, le ricevute
delle carte di credito, devi stare attento ad inserirle in verticale,
altrimenti con il taglio da 7mm rischi che si continui a leggere gli estremi
della tua carta.
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20100902.index

Cordialità
Gi
Alberto Rubinelli
2010-08-26 16:07:15 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
Oggi???!!!
Sul sito lo danno per il 2/9.
ho visto. a me e' arrivata la pubblicita' dove c'era scritto oggi.
ma posso aver sbagliato a leggere, purtroppo ho gia' cancellato la mail.
me lo segno sull'agenda
Post by Gi_pll
Credo che valga quello che costa; per tagliare taglia, non puoi usarlo per
un'ora di fila e il taglio è di 7mm, il mio ma credo anche quello
dovrebbe andarmi bene, anche se speravo fosse piu' sottile il taglio.
mi serve principalmente per utilizzare poi la "paglia" generata come
imballo.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
"Roccia" Max
2010-08-26 19:09:14 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Qualcuno e' gia' andato al Lidl oggi ?
Ho riletto piu' volte questa frase.
E mi sono reso conto che... come dire... e' inquietante. Passiamo per
una manica di psicopatici che vivono al lidl. E questa immagine e'
falsa e pericolosa.

Comunque sono passato (mi serviva l'estintore), me non ho guardato il
distruggidocumenti.

cia'
Max
Alberto Rubinelli
2010-08-26 19:37:07 UTC
Permalink
Post by "Roccia" Max
E mi sono reso conto che... come dire... e' inquietante. Passiamo per
una manica di psicopatici che vivono al lidl.
eh ... perche' invece ? :))
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Luigi C.
2010-08-26 22:07:55 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Qualcuno e' gia' andato al Lidl oggi ? avete visto il distruggidocumento ?
E' una ciofeca o qualcosa di almeno usabile ? per 10 euro ovviamente non
si pretende niente di professionale.
E' una versione molto economica, tempo fa ho comprato quello con contenitore
della United Office, fa il suo mestiere.
mangi
2010-08-26 22:57:47 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
Qualcuno e' gia' andato al Lidl oggi ? avete visto il distruggidocumento ?
E' una ciofeca o qualcosa di almeno usabile ? per 10 euro ovviamente non
si pretende niente di professionale.
Io ce l'ho, comprato l'anno scorso, funziona benissimo ma il livello di sicurezza
è basso (taglio a strisce da 7 mm), d'altronde come hai scritto tu per 10 euro non
si può pretendere di meglio.
Certo, se sei una spia che maneggia documenti top secret ti serve un apparecchio
a sicurezza elevata (che fa i coriandoli per intenderci) ma il prezzo diventa a 3 cifre...
Ricky
2010-08-26 23:24:17 UTC
Permalink
Post by mangi
Certo, se sei una spia che maneggia documenti top secret ti serve un apparecchio
a sicurezza elevata (che fa i coriandoli per intenderci) ma il prezzo diventa a 3 cifre...
No dai io ho preso il modello United Office con contenitore che fa
coriandoli, sega i CD e le carte magnetiche, mastica anche le graffette e
ha pure la retro se il documento è proprio indigesto a 29,90

Se Alberto non ha fretta aspetterei che lo ripropongano.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
mangi
2010-08-26 23:33:55 UTC
Permalink
Post by Ricky
No dai io ho preso il modello United Office con contenitore che fa
coriandoli, sega i CD e le carte magnetiche, mastica anche le graffette e
ha pure la retro se il documento è proprio indigesto a 29,90
Ma... al Lidl???
Funziona bene?
Chissà dov'ero quando lo vendevano, certo che se lo ripropongono anche
a 50 euro lo prendo! (ho visto in po' di prezzi in giro e i modelli "buoni" sono
tutti oltre i 100...)
Boiler
2010-08-27 07:49:35 UTC
Permalink
On Fri, 27 Aug 2010 01:33:55 +0200, "mangi"
Post by mangi
Chissà dov'ero quando lo vendevano, certo che se lo ripropongono anche
a 50 euro lo prendo! (ho visto in po' di prezzi in giro e i modelli "buoni" sono
tutti oltre i 100...)
Hai dimenticato uno zero... almeno ;-)
Quello che abbiamo a militare costa l'equivalente di 7000 EUR, ha un
motore da 4 kW e trita 2800 fogli A4 al minuto, fermagli e graffette
compresi. Quello che ne esce è polvere, non coriandoli.

Poi dipende da cosa si intende per "buoni"... quelli che fanno solo
strisce sono ridicoli: una pinzetta e un quarto d'ora e il foglio è
ricomposto.

Anche tra quelli che fanno coriandoli ci sono diverse grandezze e
quindi diversi gradi di sicurezza.

I gradi di sicurezza degli shredder sono normati da 1 a 5.

Il livello 1 è il piú basso, consigliato per documenti di carattere
generale.
2: per documenti interni ma non particolarmente confidenziali.
3: per documenti confidenziali
4: per documenti segreti
5: per documenti segreti particolarmente sensibili (militare,
polizia,...)

C'è poi un livello 6, non ufficialmente definito nella norma,
sviluppato per i servizi segreti.

Qui si vedono i risultati dei vari livelli su carta:
Loading Image...

Uno shredder che produce strisce di 7 mm è di livello 1, quindi va
bene proprio solo per produrre materiale da imballo, come vuol fare
Alberto.


Boiler
Luigi C.
2010-08-27 17:52:51 UTC
Permalink
Post by Boiler
Uno shredder che produce strisce di 7 mm è di livello 1, quindi va
bene proprio solo per produrre materiale da imballo, come vuol fare
Alberto.
Quello United Office con il contenitore produce particelle da 4 x 18 mm,
dovrebbe corrispondere al livello di sicurezza DIN 3.
Boiler
2010-08-27 17:59:37 UTC
Permalink
Post by Luigi C.
Quello United Office con il contenitore produce particelle da 4 x 18 mm,
dovrebbe corrispondere al livello di sicurezza DIN 3.
Corretto.

Boiler
Ricky
2010-09-01 00:47:34 UTC
Permalink
Post by Boiler
Hai dimenticato uno zero... almeno ;-)
Quello che abbiamo a militare costa l'equivalente di 7000 EUR, ha un
motore da 4 kW e trita 2800 fogli A4 al minuto, fermagli e graffette
compresi. Quello che ne esce è polvere, non coriandoli.
E magari ha anche una barriera laser che vaporizza la polvere che scende ;-)

Comunque qui si parlava di prodotti consumer, utili per tritare qualche foglio
ogni tanto, non prodotti ad uso professionale.
E' chiaro che il distruggidocumenti da 30 euro non può distruggere 2800 fogli al
minuto ed è pensato per non lavorare più di 3 minuti consecutivamente.
Ma è più che sufficiente per un uso casalingo.
Post by Boiler
Poi dipende da cosa si intende per "buoni"... quelli che fanno solo
strisce sono ridicoli: una pinzetta e un quarto d'ora e il foglio è
ricomposto.
Beh il modello da 30 euro è categorizzato DIN3
Probabilmente con un po' ( molto tanta ;-) ) di abilità e somma pazienza si può
anche ricostruire il documento dai coriandoli.
Ma il gioco deve realmente valere la candela.
Immagino che se qualcuno deve distruggere documenti così importanti da valere lo
sforzo della ricostruzione si affiderebbe a ben altri mezzi.
--
Ricky

Scrivimi saltando i cancelletti ( * = . )
mb#ox#*#ric#***@yah#oo*it

oppure usa il seguente link
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=19024
Boiler
2010-09-01 06:25:08 UTC
Permalink
On Wed, 01 Sep 2010 00:47:34 GMT, "Ricky"
Post by Ricky
Ma il gioco deve realmente valere la candela.
Esatto! E proprio per questo motivo le cose vanno fatte bene,
altrimenti è controproducente.

Se io vedo un mucchio di carta destinata al macero, solitamente non la
degno di grosso interesse.

Se vedo un sacchetto con i resti di documenti e se vedo che sono stati
"tritati" a strisce... magari un pensierino di questo tipo lo faccio:
"Qualcuno vuole distruggere qualcosa di confidenziale, magari ci sono
dei numeri di carta di credito. Oggi tra il pranzo e il caffè ho
mezz'ora da buttare... perché non provare..."

Boiler

filippo
2010-08-27 05:56:31 UTC
Permalink
Post by mangi
Post by mangi
Certo, se sei una spia che maneggia documenti top secret ti serve un
apparecchio
Post by mangi
a sicurezza elevata (che fa i coriandoli per intenderci) ma il prezzo
diventa a 3 cifre...
No dai io ho preso il modello United Office con contenitore che fa
coriandoli, sega i CD e le carte magnetiche, mastica anche le graffette e
ha pure la retro se il documento è proprio indigesto a 29,90
Se Alberto non ha fretta aspetterei che lo ripropongano.
--
Ricky
ce l'ho anche io da 2 anni ed è ottima! :-)
uno dei miei migliori acquisti
ciaoo
Alberto Rubinelli
2010-08-27 11:24:56 UTC
Permalink
Post by Ricky
No dai io ho preso il modello United Office con contenitore che fa
coriandoli, sega i CD e le carte magnetiche, mastica anche le graffette e
ha pure la retro se il documento è proprio indigesto a 29,90
Se Alberto non ha fretta aspetterei che lo ripropongano.
certo che non ho fretta, aspetto volentieri ... ma a me i coriandoli non
servono, servono le striscette per fare imballo
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Alberto Rubinelli
2010-08-27 11:23:57 UTC
Permalink
Post by mangi
Io ce l'ho, comprato l'anno scorso, funziona benissimo ma il livello di sicurezza
è basso (taglio a strisce da 7 mm), d'altronde come hai scritto tu per 10 euro non
si può pretendere di meglio.
Certo, se sei una spia che maneggia documenti top secret ti serve un apparecchio
a sicurezza elevata (che fa i coriandoli per intenderci) ma il prezzo diventa a 3 cifre...
nel mio caso piu' che altro serviva per usare la carta al suo secondo
giro, come imballaggio.
Solo che 7mm sono tanti, non so se viene fuori un bell'effetto "paglia"
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Gi_pll
2010-08-27 11:33:22 UTC
Permalink
Post by Alberto Rubinelli
nel mio caso piu' che altro serviva per usare la carta al suo secondo
giro, come imballaggio.
Solo che 7mm sono tanti, non so se viene fuori un bell'effetto "paglia"
L'effetto paglia c'è; il problema semmai è quante ore/uomo ti servono per
avere sufficiente paglia per avere sufficiente effetto imballo? E in che
lasso di tempo, considerando che puoi far passare 2-3 fogli da 80 gr alla
volta e per non più di 30' alla volta?

Gi
Alberto Rubinelli
2010-08-27 11:57:03 UTC
Permalink
Post by Gi_pll
L'effetto paglia c'è; il problema semmai è quante ore/uomo ti servono per
avere sufficiente paglia per avere sufficiente effetto imballo? E in che
lasso di tempo, considerando che puoi far passare 2-3 fogli da 80 gr alla
volta e per non più di 30' alla volta?
Ma no, la cosa viene trasparente. Io ho a fianco il contenitore della
raccolta carta. Ci monto sopra il distruggidocumenti.
Ogni volta che butto un foglio, invece di gettarlo o stracciarlo, lo
infilo nella fessura e lui va.
Poi quando il contenitore e' pieno, lo si usa come imballo.
Farei lo stesso sui tre contenitori che abbiamo per la carta.
--
=============================================================
Alberto Rubinelli - Fondazione "Museo del computer"
Via Costantino Perazzi 22 - 28100 NOVARA - ITALY
Tel 0321 1856032 Fax 0321 391769 BBS 0321 392320
Mail: ***@oldcomputers.de
Sito internet : http://www.museodelcomputer.org
=============================================================
Loading...