Discussione:
Extra capitolato
(troppo vecchio per rispondere)
spago
2006-03-06 13:32:48 UTC
Permalink
Ciao a tutti.

Sto acquistando una casa "da disegno" (in realtà è già al grezzo).
Siamo andati a vedere le mattonelle previste dal capitolato di
fornitura. La qualità non è delle migliori e quindi vorremmo
cambiare.
Ovviamente il rivenditore ha preso la palla al balzo e per le piatrelle
che avremmo scelto ci ha proposto una cifra che sommata a quanto
previsto di capitolato origina un prezzo finale che è PIU' del DOPPIO
di quanto mio verrebbe venduta la stessa piatrella (marca e modello) da
un altro rivenditore che ho contattato in privato.

Volevo chiedere:
Possoio chiedere al costruttore di arrangiarmio per quanto riguarda la
posa delle piatrelle?

Può il costruttore rifiutarsi ed obbligarmi a rifornirmi da chi decide
lui?

Che tutela avrei in caso di difetti se utilizzassi un fornitore di mia
scelta? ovvero: "scusi non funziona lo scaldabagno", "colpa di quello
che ha posato le piastrelle, io non ci posso fare nulla"

E' giusitficabile una sostanziale differenza di prezzo per la stessa
mattonella posata in diagonale senza fuga (capitolato) e posta dritta
con fuga (nostra scelta)?
Claudia
2006-03-06 13:50:21 UTC
Permalink
"spago"

Volevo chiedere:
Possoio chiedere al costruttore di arrangiarmio per quanto riguarda la
posa delle piatrelle?

Può il costruttore rifiutarsi ed obbligarmi a rifornirmi da chi decide
lui?

in alcuni casi lo fanno (in un capitolato che mi è passato per le mani c'era
esplicitamente scritto che materiali forniti dall'utente nn saranno resi in
carico)...comuqnue prova a chiedere, al massimo gli dici che il giorno che
ti indicheranno loro per la posa, gli fai trovare il materiale (e quello di
capitolato lo fai scalare dalle spese che gli dovrai.....)


Che tutela avrei in caso di difetti se utilizzassi un fornitore di mia
scelta? ovvero: "scusi non funziona lo scaldabagno", "colpa di quello
che ha posato le piastrelle, io non ci posso fare nulla"

le fai posare da loro...fornisci solo il materiale diverso!

E' giusitficabile una sostanziale differenza di prezzo per la stessa
mattonella posata in diagonale senza fuga (capitolato) e posta dritta
con fuga (nostra scelta)?

a noi avevano chiesto per una pavimentazione di 60mQ 160 euro per la posa in
diagonale e 160 euro per le fughe con crocette da 3mm (che dovrebbero
tornare meglio anche a loro...mah!!)

Bacio
Cai
tabi
2006-03-06 14:07:59 UTC
Permalink
"spago" <***@grafichealtamira.it> ha scritto nel messaggio news:***@j52g2000cwj.googlegroups.com...
Ciao a tutti.
Post by spago
Sto acquistando una casa "da disegno" (in realtà è già al grezzo).
Siamo andati a vedere le mattonelle previste dal capitolato di
fornitura. La qualità non è delle migliori e quindi vorremmo
cambiare.
Ovviamente il rivenditore ha preso la palla al balzo e per le piatrelle
che avremmo scelto ci ha proposto una cifra che sommata a quanto
previsto di capitolato origina un prezzo finale che è PIU' del DOPPIO
di quanto mio verrebbe venduta la stessa piatrella (marca e modello) da
un altro rivenditore che ho contattato in privato.
Possoio chiedere al costruttore di arrangiarmio per quanto riguarda la
posa delle piatrelle?
Ciao,

ho anch'io le stesse vicissitudini da capitolato ed extra capitolato in
questi giorni.
In realtà io non ho incontrato nessuna difficoltà nel senso che se un
elemento non mi piace e voglio provvedere da solo lo faccio scalare
dall'importo del capitolato.
Qui dipende poi dall'onestà dell'impresario:
il mio (onesto) mi lascia detrarre l'intero importo; p.es. se le piastrelle
costano 10 ?/mq. e io non le voglio me le scala.
Altri, meno onesti, ti scalano solo una parte (p.es. 5?) o ricaricano delle
cifre folli sugli extracapitolato.
(i margini di guadagno sono - per espressa ammissione di amici impresari -
piuttosto elevati)
Conta che - tra l'altro - la formazione del capitolato ha per l'impresario
un vantaggio notevole perchè si basa sull'acquisto di una rilevante quantità
di beni uguali (siano essi sanitari, rubinetterie, piastrelle, ecc.)
Per esperienze passate, ti consiglio di stressarli fino all'inverosomile per
abbassare i prezzi poichè hanno notevoli margini.
Se non chiedi non ottieni, d'altronde è una trattativa commerciale il
costruttore tira (a ragion veduta) l'acqua al suo mulino.
(la mia è un'opinione squisitamente personale, non pretendo di affermare che
sia la soluzione migliore in assoluto)
Post by spago
Può il costruttore rifiutarsi ed obbligarmi a rifornirmi da chi decide
lui?
In linea di massima no.
(parlo per esperienze personali, non a termini di legge, sicuramente ci sarà
qualcuno più preparato che saprà risponderti più correttamente)
Tuttavia il costruttore cercherà di evitarlo fino all'ultimo per ovvie
ragioni di margini.
Tu insisti, è così che io sono riuscito a scendere del 30-40% su alcuni
costi.
E' chiaro che se ci sono problemi oggettivi di esecuzione dei lavori (sia in
termini di qualità che di tempi) la cosa è da fare con attenzione.
Post by spago
Che tutela avrei in caso di difetti se utilizzassi un fornitore di mia
scelta? ovvero: "scusi non funziona lo scaldabagno", "colpa di quello
che ha posato le piastrelle, io non ci posso fare nulla".
Eh, qui è una lotta.
Se ti arrangi da solo per alcune cose, il costruttore non ti lascerà
scappare nulla.
Se procuri tu i sanitari e poi perdono non è mai colpa dell'idraulico che li
monta ma dei sanitari che hai preso; se tu hai procurato il parquet che poi
gonfia non è mai colpa dell'impresa che te lo posa e così via...
Io personalmente preferisco trattare direttamente con l'impresa (ripeto: i
margini di trattativa sono abbastanza sostanziali, soldi alla mano...) ma se
trovo un particolare a prezzo vantaggioso lo prendo per gli affari miei.
Per esempio: ho trovato il getto della doccia a metà del prezzo del
capitolato e ho chiesto al geometra del cantiere di scalarmi il prezzo dal
capitolato perchè l'avrei procurato io.
Lui l'ha scalato interamente e il bonus lo uso per diminuire il prezzo dei
componenti del bagno (maledetto idromassaggio e maledetta fidanzata....)
Post by spago
E' giusitficabile una sostanziale differenza di prezzo per la stessa
mattonella posata in diagonale senza fuga (capitolato) e posta dritta
con fuga (nostra scelta)?
Scusa, ma com'è fatta una posa senza fughe? Paghi a parte le fughe?
Un po' di differenza tra le pose c'è, per esempio se fai posare il parquet a
spina di pesce ti tirano delle mazzate...
Mah, sulle piastrelle, a meno che tu non voglia far posare le piastrelle
sulla base di particolari perversioni geometriche, la differenza non è così
clamorosa (anche qui secondo me puoi trattare...)

Ciao, in bocca al lupo, hai tutta la mia solidarietà...

Tabi
Jmax
2006-03-06 14:15:27 UTC
Permalink
Post by spago
E' giusitficabile una sostanziale differenza di prezzo per la stessa
mattonella posata in diagonale senza fuga (capitolato) e posta dritta
con fuga (nostra scelta)?
Ciao,

secondo la mia esperienza la posa in diagonale costa più di quella dritta,
anche se, su stessa ammissione di un piastrellista, è una pura
speculazione...in quanto la posa in diagonale (semplice) non comporta
molto lavoro in più, salvo locali particolarmente movimentati.

Considera però che la posa in diagonale comporta una quantità di
piastrelle maggiore perchè c'è più scarto agli estremi (i rivenditori
solitamente calcolano il 10% in più).

Ma per la posa senza fuga non servono delle piastrelle qualitativamente
superiori?

Ciao
Jmax
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
repo
2006-03-06 16:05:27 UTC
Permalink
Post by spago
il rivenditore ha preso la palla al balzo e per le piatrelle
che avremmo scelto ci ha proposto una cifra che sommata a quanto
previsto di capitolato origina un prezzo finale che è PIU' del DOPPIO
Certo se la "somma" :-)))

non deve sommare il valore della piastrella di capitolato, deve sottrarlo.
Post by spago
di quanto mio verrebbe venduta la stessa piatrella (marca e modello) da
un altro rivenditore che ho contattato in privato.
Prova a mandare un amico da quello stesso fornitore a farsi fare un
preventivo per quelle piastrelle, potresti amaramente scopride che
costruttore e rivenditore si stanno divertendo alle tue spalle.
Post by spago
Possoio chiedere al costruttore di arrangiarmio per quanto riguarda la
posa delle piatrelle?
Dopo aver fatto la verifica di cui sopra, e appurato che non tiri a
fregarti, io gli piazzerei in mano un preventivo dell'altro rivenditore che
hai contattato e gli direi che lui è libero di comperare le piastrelle dove
gli pare, ma tu non sei disposto a pagare più della cifra del preventivo.
Post by spago
Può il costruttore rifiutarsi ed obbligarmi a rifornirmi da chi decide
lui?
Si e no, si entra in un campo dove se iniziano i contenziosi non si finisce
più.
Cerca di apparire conciliante ma senza farti mettere i piedi in testa.
In teoria dovresti avere un contratto, vedi cosa c'è scritto, tieni conto
che in alcuni casi il costruttore non ha problemi a rifornirsi dal venditore
che tu gli indichi, in altri non lo farà nemmeno con la pistola alla tempia.
L'ipotesi di fornire tu il materiale tienila come ultima spiaggia.
Post by spago
E' giusitficabile una sostanziale differenza di prezzo per la stessa
mattonella posata in diagonale senza fuga (capitolato) e posta dritta
con fuga (nostra scelta)?
La differenza per la posa diagonale è solo costo di manodopera e al limite
un 10% di materiale in più.
Giusto per divertirti prova a chiedere quanto ti costerebbe in più posare in
diagonale il materiale di capitolato.
Un elemento che invece può incidere sul costo è l'uso di un materiale di
prima o seconda scelta, che spesso ad un occhio profano appare
indistinguibile.

Repo
marcoT
2006-03-07 09:07:07 UTC
Permalink
Post by spago
Può il costruttore rifiutarsi ed obbligarmi a rifornirmi da chi decide
lui?
Che tutela avrei in caso di difetti se utilizzassi un fornitore di mia
scelta? ovvero: "scusi non funziona lo scaldabagno", "colpa di quello
che ha posato le piastrelle, io non ci posso fare nulla"
E' giusitficabile una sostanziale differenza di prezzo per la stessa
mattonella posata in diagonale senza fuga (capitolato) e posta dritta
con fuga (nostra scelta)?
Anch'io ho avuto i tuoi stessi problemi.
A livello legale vale quello che è scritto nel compromesso e nel
capitolato dei lavori; in genere vengono indicati i materiali e il tipo di
posa per cui qualsiasi cosa extra capitolato (anche se magari costa di
meno) te la fanno pagare in più.
Non puoi fare altro che cercare un accordo con il costruttore e l'impresa
che esegue i lavori, magari ti potrebbe convenire non far fare certi
lavori dal costruttore e farli successivamente tu dopo il rogito piuttosto
che dover demolire un rivestimento.

Marco
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...