Post by John DoezAvete esperienza di tapparelle elettriche?
Quegli avvolgitori che si mettono al posto di quello a molla.
Ho visto il superrollo su internet, altre marche non so.
Ho elettrificato usando i motori a rulli, ma il superrollo
puo' essere interessante per tre ragioni:
a) lavoro meno complicato (non c'e' da aprire la cassa
superiore, staccare la tapparella, smontare l'intero
albero di caricamento, tagliare e poi rimontare a modo
b) si presta naturalmente a funzionare in caso di emergenza
(blackout) semplicemente tirando la fune e poi annonadandola
c) non occorre trovare un modo per fare arrivare l'energia
elettrica fino al cassonetto (raramente ci sono cavi e
condotti che girano nelle pari alte di un apparamenti,
anche se ci sono case costruite negli anni '50 che
avevano le scatole elettriche in alto; e' piu' facile, ed
in ogni caso tracciare una traccia e' meno faticoso e lungo,
trovare una scatola di derivazione o una presa verso terra;
anzi, se proprio siete pigri, basta anche una presa
elettrica perche' il prodotto e' munito di una normale spina
(questo elimina anche qualsiasi discussione su eventuale
adeguamento delle dichiarazioni di conformita' dell'impianto
di casa, che nel caso di estensione a cassonetto richiederebbe
una integrazione ...)
L'unico svantaggio che vedo e' che abbiamo sempre un nastro
(la "corda") che si usura, anche se il motore elettrico e' piu'
"gentile" degli strattonamenti "umani".
Inoltre esteticamente la soluzione a rullo e' piu' elegante
e si elemina la polvere delle perdite di fibre dovute
alla usura del cinturino.
E per chi fa il lavoro in "fai-da-te", mi sembra che costi di
piu' di uno a tamburo (che in offerta dai Brico si trova anche
a solo 30 euro):
<https://www.ebay.it/p/2254396520>
Ecco il sito del produttore:
<https://www.rademacher.de/shop/rollladen-sonnenschutz/elektrischer-gurtwickler>
e la sua storia, indica il 1981 come primo prodotto della serie:
<https://www.rademacher.de/ueber-uns>
i loro suggerimenti:
<https://www.rademacher.de/rollladen-sonnenschutz/loesungen/ratgeber>
Nel compesso direi un +1, ma, ripeto, mi baso solo su
impressioni, non avendolo mai visto all'opera.
Per chi non sa il tedesco e si annoia a leggere le traduzioni
automatiche, ecco l'inizio della guida:
"Più comfort con tapparelle elettriche"
"I vantaggi delle tapparelle sono evidenti: non solo oscurano, ma
sono anche una perfetta protezione solare quando le temperature
aumentano. Nei mesi più bui proteggono da occhi indiscreti e in
inverno assicurano in modo affidabile che il calore rimanga in
casa. Ma più grande è la casa o l'appartamento, più faticoso e
dispendioso in termini di tempo è alzare e abbassare le persiane
nelle singole stanze. Tapparelle elettriche o veneziane esterne
garantiscono inoltre un comfort ottimale per vetrate ampie nella
zona giorno o notte o finestre di difficile accesso, ad esempio
nei soffitti inclinati o nel vano scala."
"Scopri qui tutto quello che devi sapere sulla protezione dalla
vista e solare. Dagli avvolgitori a nastro ai comandi per
tapparelle elettriche fino ai comodi azionamenti per tende da
sole: le soluzioni di automazione intelligenti consentono di
evitare molte fastidiose attività quotidiane e garantiscono un
maggiore comfort abitativo a lungo termine. Ma quali soluzioni
sono adatte a quale situazione abitativa? Quali opzioni di
controllo ci sono per tapparelle e tende da sole elettriche?
E a cosa dovresti prestare attenzione durante l'installazione?
Questa guida ti aiuterà a orientarti."
"CHE COS'È UN AVVOLGITORE ELETTRICO?!
"Tirare la cintura ogni giorno per mettere in muovere le tapparelle
mattina e sera fa parte della vita quotidiana di molte persone. Un
avvolgitore elettrico per cintura ti solleva da questo sforzo
manuale. Grazie alla combinazione di azionamento e controllo, le
tapparelle si aprono e si chiudono da sole premendo un pulsante,
mentre l'elettronica si occupa dell'avvolgimento e dello
svolgimento del nastro dell'avvolgibile. Questo è un chiaro
vantaggio in termini di praticità, soprattutto con ampie finestre
con pesanti tapparelle."
"QUALI VARIANTI DI PRODOTTO ESISTONO?"
"Gli avvolgitori elettrici a nastro sono disponibili sia in versione
da esterno che da incasso. Quest'ultima è sicuramente la soluzione
più elegante perché il rullo del nastro scompare invisibilmente nella
parete. Ma non c'è abbastanza spazio ovunque e in molti appartamenti
e case vecchie sono già installati modelli a montaggio superficiale.
La cinghia allora viene inserita in un cosiddetto avvolgitore
girevole, che si trova "sul muro", cioè all'esterno sul muro."
"Per entrambe le varianti di avvolgitore a nastro esistono comodi
modelli di tapparelle elettriche per l'automazione che possono
essere facilmente adattati. Prima di prendere una decisione di
acquisto, tuttavia, è necessario prestare attenzione alle dimensioni
di installazione e alla potenza di trazione richiesta in modo che
la tapparella venga spostata con una potenza sufficiente. Inoltre,
è necessario un collegamento di alimentazione nelle vicinanze per
azionare l'avvolgitore elettrico della cintura."
"AVVOLGITORI ELETTRICI FACILI DA RETROFARE"
"L'installazione di un avvolgitore elettrico a nastro è molto semplice
e può essere eseguita in soli quattro passaggi e in circa 10-15 minuti.
1. Per prima cosa è necessario abbassare le persiane.
2. Il vecchio avvolgitore della cintura può quindi essere rimosso dal
dispositivo. La cinghia viene quindi fissata all'avvolgitore
elettrico della cintura.
3. Quindi l'avvolgitore elettrico della cintura viene inserito nella
custodia della cintura.
4. Non appena è collegato all'alimentazione tramite la spina di rete,
è pronto per l'uso.
Puoi anche vedere i quattro passaggi con le immagini sul nostro canale
Instagram. Poiché non è necessario aprire i muri o posare linee per
l'installazione, i dispositivi sono ideali anche per appartamenti in
affitto."
[ndr: credo che le foto a lato nel sito siano esplicative e se non
basta, segue un video:
"VIDEO DI SPIEGAZIONE SUGLI AVVOLGITORI ELETTRICI A CINGHIA"
"In questo video puoi vedere come le tapparelle elettriche rendono
la vita di tutti i giorni notevolmente più facile e quanto sia
facile installare un avvolgitore elettrico a nastro:"
(e' in tedesco, ma suoni e immagini
sono piuttosto esplicativi :-)
COME SARÀ CONTROLLATA LA SERRANDA AVVOLGIBILE ELETTRICA?
"Esistono diverse opzioni di controllo a seconda del modello di
avvolgitore della cinghia. Con i prodotti entry-level, la tapparella
elettrica può essere alzata e abbassata direttamente sul dispositivo
tramite un pulsante su e giù. È più comodo con gli avvolgitori
elettrici con timer integrato: quindi le tapparelle iniziano a
muoversi ad orari prestabiliti. È possibile utilizzare il programma
settimanale per memorizzare diversi orari desiderati per ogni giorno.
Ad esempio, le persiane si aprono più tardi nei fine settimana che
durante la settimana in modo che i residenti possano dormire. Per i
modelli con la cosiddetta funzione astro, è possibile anche il
controllo in funzione della luce diurna: inserendo il codice postale,
il dispositivo determina l'ora locale del crepuscolo e apre e chiude
le tapparelle quando il sole sorge o tramonta."
"In combinazione con un sensore solare, le tapparelle possono anche
essere posizionate in base alle condizioni meteorologiche. Il sensore
viene semplicemente fissato al vetro della finestra con ventose. Quando
la luce del sole ha raggiunto un certo livello, le tapparelle
elettriche si abbassano automaticamente, anche se i residenti non
sono in casa. Di conseguenza, i soggiorni sono piacevolmente all'ombra
e non si riscaldano così tanto. Allo stesso tempo, mobili, tappeti e
piante sensibili sono protetti dalla forte luce solare."
"GLI AVVOLGITORI POSSONO INTEGRARSI IN UNA CASA SMART?"
"Sì, se possono essere controllati via radio. Gli avvolgitori elettrici
a nastro per tapparelle con interfaccia radio offrono un'ampia gamma
di vantaggi di praticità. Da un lato, le radio possono essere collegate
in rete tra loro. Uno dei modelli da incasso funge quindi da centro di
controllo e controlla via radio tutti gli altri azionamenti elettrici
delle tapparelle della casa. D'altra parte, anche gli avvolgicinture
wireless possono essere integrati nell'automazione domestica. Quindi è
possibile anche un comodo controllo tramite l'app Smart Home, dal
divano di casa e in viaggio. Quindi hai sempre il controllo della tua
protezione solare e non sei vincolato a orari fissi. Ad esempio, in una
giornata estiva è possibile chiudere le persiane delle finestre esposte
a sud dall'ufficio in modo che le stanze rimangano piacevolmente
fresche."
"In combinazione con un assistente vocale come Amazon Alexa o Google
Assistant, il controllo vocale è facilmente possibile. Inoltre, le
tapparelle elettriche possono essere collegate ad altri componenti
della casa intelligente come luce, riscaldamento o dispositivi
elettrici in scene individuali come desiderato. Diverse applicazioni
automatizzate vengono quindi eseguite contemporaneamente: ad esempio,
le tapparelle del soggiorno si chiudono con la semplice pressione di
un pulsante, l'illuminazione si accende e il riscaldamento raggiunge
la temperatura desiderata."
[ndr: direi che i "rollo" sono una facile soluzione fai-da-te, senza
muratori e elettricisti, per sfruttare al massimo gli Amazon Alexa
e i Google Assistant :-) ]
[ndr: la tabella di selezione dovete scaricarla su PDF, altrimenti
e' illegibile, io lo vedo bene ingrandendo al 200%, ma dipende dal
vostro schermo e la vostra vista:
<https://cdn2.hubspot.net/hubfs/3441642/rademacher_tabelle_gurtwickler.pdf>
la riga in alto e' ovviamente il codice modello (ps: le ultime 3
colonne si riferiscono a modelli "da parete" applicabili senza
alcun buco nel muro, vedete chiaramente come sporgono).
Ovviamente "Ja" sta per "Si".
La prima colonna a sinistra riporta:
Numero articolo (Artikelnummer)
Display (si intende uno mini-schermo LCD come si vede in figura)
Radiocomando incorporato (Funk-Gurtwickler)
Commando automatico e manuale (Auto/Manu)
Funzione memoria (Memoryfunktion)
Programma quotidiano (Tagesprogramm)
Programma settimanale (Wochenprogramm)
Programma con fine settimana: Lunedi-Venerdi & Sabato/Domenica
(Wochenprogramm Mo-Fr&Sa/So)
Funzionamento casuale (Zufallsfunktion, serve per ingannare i ladri)
Funzionamento astronomico (su ora alba e tramonto locale: Astroprogramm)
Sole e crepuscolo in automatico in collegamento con il sensore solare/
/sensore crepuscolare (70000088)
Controllo del sole in combinazione con Sensore solare DuoFern (32000069)
Larghezza cinturino (in millimetri: Gurtbandbreite)
Massima lunghezza accoglibile nel rullo con spessore del cinturino
di 1 mm (Wickelkapazität: 1,0 mm Gurtstärke)
Massima lunghezza accoglibile nel rullo con spessore del cinturino
di 1,3 mm (Wickelkapazität: 1,3 mm Gurtstärke)
Massima superficie in tapparelle di alluminio leggero o plastica
(Leichte Alu- und Kunststoffrollläden)
Massima superficie in tapparelle di alluminio pesante o di legno
(Schwere Alu- und Holzrollläden)
Massima capacita' di tiro (Maximale Zugleistung)
(I dati sono valori indicativi. Si tiene conto del normale attrito
delle tapparelle.)
Prezzo suggerito (UVP = Unverbindliche Preisempfehlung)
Nota in calce:
* Possibile in combinazione con HomePilot®, unità di controllo
manuale DuoFern o RolloTron Comfort DuoFern
riferita ai modelli:
"RolloTron Standard DuoFern 1400/1440 (Minigurt)"
"RolloTron Standard DuoFern Plus 1405"
"RolloTron Basis DuoFern 1200"
"RolloTron Schwenkwickler Standard DuoFern 2510/2550 (Minigurt)"
salto un paio di righe e vado alla domanda:
"MOTORE PER TAPPARELLE VS. AVVOLGITORI ELETTRICI A CINGHIA - LE
DIFFERENZE"
"I motori tubolari sono installati nell'albero motore
dell'avvolgibile, cioè direttamente nel cassonetto
dell'avvolgibile. Dopo l'installazione, sono invisibili
perché, a differenza degli avvolgitori elettrici, non è più
necessario un nastro per tapparelle per spostare la
schermatura visiva e la protezione solare."
[ndr: quindi, un ulteriore vantaggio dei motori tubolari e'
estetico (niente piu' cinturini a vista e la polvere
che rilasciano, perdendo le fibre con l'usura).
"CHE TIPI DI MOTORI PER SERRANDE ESISTONO?"
"Esistono fondamentalmente tre diverse varianti di azionamenti
elettrici per tapparelle: I prodotti entry-level sono generalmente
motori tubolari meccanici. Ciò significa che l'artigiano esperto
deve impostare meccanicamente i punti finali direttamente sulla
testa del motore."
[ndr: ci sono due vitine di regolazione da impostare a tentativi]
"Un azionamento elettronico per tapparelle, invece, ha una
regolazione automatica del punto finale, cioè apprende
automaticamente i suoi punti finali e il senso di rotazione
durante la prima corsa. Inoltre, i prodotti di alta qualità
hanno il rilevamento di blocchi e ostacoli. Se la tapparella
urta un ostacolo in chiusura, come un vaso di fiori, si ferma
e si sposta nuovamente in senso contrario. Il rilevamento
dell'ostruzione protegge la tapparella se in inverno è congelata
sul davanzale della finestra. In questo caso anche il motore si
fermerà per evitare danni."
"La terza variante è costituita da motori tubolari con interfaccia
radio. Questi possono essere facilmente integrati in un sistema
di casa intelligente e comodamente controllati tramite app o voce."
"COME SI CONTROLLANO LE TAPPARELLE ELETTRICHE?"
"I motori per tapparelle possono essere facilmente avviare e
fermare utilizzando un interruttore a parete standard con
pulsanti su e giù. Chi desidera una maggiore praticità può anche
abbinare ai motori un timer. Si installa direttamente nel muro
come un normale interruttore. A seconda del modello, sono
disponibili varie opzioni di controllo, ad esempio temporizzazione
automatica, programmi giornalieri e settimanali o la funzione astro
che muove la tapparella in base agli orari del sole locali. In
combinazione con un sensore solare che è semplicemente fissato al
vetro della finestra, è possibile implementare anche un controllo
dipendente dalla situazione metereologica."
"CONTROLLO RADIO INTELLIGENTE DELLE TAPPARELLE"
"Se vuoi controllare le tue tapparelle tramite app o voce, dovresti
utilizzare motori tubolari con tecnologia radio. Possono essere
facilmente integrati in un sistema di casa intelligente e anche
collegati in rete tra loro. Quindi, ad esempio, tutte le tapparelle
elettriche di casa si aprono la mattina con un solo clic sullo
smartphone. Si possono creare anche scenari applicativi complessi:
per la scena “Buongiorno”, ad esempio, si aprono le tapparelle della
camera da letto, la radio suona la tua stazione preferita e la
macchina del caffè si accende."
"COSA DEVO CONSIDERARE DURANTE L'INSTALLAZIONE?"
"Fondamentalmente, un motore tubolare dovrebbe essere sempre installato
da uno specialista qualificato. Una fonte di alimentazione nelle
immediate vicinanze è essenziale per l'installazione di un azionamento
elettrico per tapparelle. È anche possibile montare a posteriori i
motori, ma è necessario tenere presente che la scatola di installazione
deve essere aperta per questo e la carta da parati o la vernice saranno
danneggiate."
"VENEZIANE ESTERNE: LE MODERNE AVVOLGIBILI"
"Le veneziane esterne sono un'alternativa più leggera alle tapparelle
e sono molto apprezzate come elemento di design visivo nei nuovi
edifici. Le lamelle non solo forniscono privacy e protezione dal
calore, ma possono anche dirigere la luce del giorno individualmente
nello spazio abitativo, a seconda della loro posizione. Le veneziane
esterne possono anche essere automatizzate con poco sforzo. Per questo,
lo specialista installa semplicemente un attuatore radio
nell'azionamento esistente - e le stesse opzioni di controllo e
automazione sono disponibili per le veneziane esterne come per gli
azionamenti elettrici per tapparelle."
salto una parte del testo e ricordo che
"Se viene raggiunto un determinato valore di soglia, ad esempio perché
inizia a tempesta, le veneziane esterne si alzano automaticamente e
sono quindi protette in modo affidabile."
E' una funzione simile a quella dei proteggi tenda motorizzati.
bla, bla, bla, ... :-)