Discussione:
Lucidatrice o monospazzola?
(troppo vecchio per rispondere)
Gianmaria
2004-02-18 16:55:38 UTC
Permalink
Da bravo masochista ho previsto che i pavimenti di casa, cotto su due
piani e legno sul piano notte, siano tutti trattati a cera.
Mi pongo il quesito: se anziche' una lucidatrice mi comprassi una
bella monospazzola? Pro e contro di entrambe?
--
Gianmaria
Perugia rurale

"La mente e' come il paracadute:
se non e' aperta non funziona"
Marina
2004-02-19 08:38:16 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
Mi pongo il quesito: se anziche' una lucidatrice mi comprassi una
bella monospazzola? Pro e contro di entrambe?
Ho guardato un po' su google e la differenza sostanziale mi sembra
risieda nel fatto che la monospazzola lavora sul bagnato mentre la
lucidatrice solo sul secco. Io prenderei la monospazzola, ho solo il
dubbio che per il legno sia troppo aggressiva.
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
Gianmaria
2004-02-19 18:12:37 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by Gianmaria
Mi pongo il quesito: se anziche' una lucidatrice mi comprassi una
bella monospazzola? Pro e contro di entrambe?
Ho guardato un po' su google e la differenza sostanziale mi sembra
risieda nel fatto che la monospazzola lavora sul bagnato
*anche* sul bagnato.
--
Gianmaria
Perugia rurale

"La mente e' come il paracadute:
se non e' aperta non funziona"
felix
2004-02-19 21:03:58 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
Post by Marina
Post by Gianmaria
Mi pongo il quesito: se anziche' una lucidatrice mi comprassi una
bella monospazzola? Pro e contro di entrambe?
Ho guardato un po' su google e la differenza sostanziale mi sembra
risieda nel fatto che la monospazzola lavora sul bagnato
*anche* sul bagnato.
Che ciavete alani come *benedico'" di Don Fabrizio Salina?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marina
2004-02-20 16:55:23 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
*anche* sul bagnato.
E aspira anche i liquidi?
Voglio dire, dopo aver lavato devi tirar via l'acqua con lo straccio?
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
felix
2004-02-20 18:14:11 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by Gianmaria
*anche* sul bagnato.
E aspira anche i liquidi?
Voglio dire, dopo aver lavato devi tirar via l'acqua con lo straccio?
Una domanda da niubbo! Ma che i parquet o pavimenti cerati si lavano?
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marina
2004-02-20 20:13:43 UTC
Permalink
Post by felix
Una domanda da niubbo! Ma che i parquet o pavimenti cerati
si lavano? ciaofelix:-)
Il mio parquet e' verniciato ma il cotto e' incerato e si lava eccome.
Si deve lavare anche energicamente perche' la superficie non e' liscia
e lo sporco si incastra nelle irregolarita'.
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
felix
2004-02-20 21:27:15 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by felix
Una domanda da niubbo! Ma che i parquet o pavimenti cerati
si lavano? ciaofelix:-)
Il mio parquet e' verniciato ma il cotto e' incerato e si lava eccome.
Si deve lavare anche energicamente perche' la superficie non e' liscia
Bellooo! Il cotto arrotato *ferrone* o simile.
Post by Marina
e lo sporco si incastra nelle irregolarita'.
Se dovessi lavarlo io potrebbe restarci per accelerare
l'invecchiamento :-)P
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marina
2004-02-20 21:49:08 UTC
Permalink
Post by felix
Bellooo! Il cotto arrotato *ferrone* o simile.
No, e' un cotto romagnolo, piuttosto rossiccio, quello toscano e'
troppo scuro per i miei gusti.
Pero' ha i segni delle arrotature (si chiamano cosi'?).
Post by felix
Se dovessi lavarlo io potrebbe restarci per accelerare
l'invecchiamento :-)P
eheheh
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
felix
2004-02-20 23:24:24 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by felix
Bellooo! Il cotto arrotato *ferrone* o simile.
No, e' un cotto romagnolo, piuttosto rossiccio, quello toscano e'
troppo scuro per i miei gusti.
Concordo io addirittura preferisco il mix rosato- giallo
(cotto spagnolo) ma, ovviamente dipende dal contesto.
Post by Marina
Pero' ha i segni delle arrotature (si chiamano cosi'?).
Si! Cotto arrotato,mentre il liscio e' levigato.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianmaria
2004-02-21 14:01:20 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by felix
Bellooo! Il cotto arrotato *ferrone* o simile.
No, e' un cotto romagnolo, piuttosto rossiccio, quello toscano e'
troppo scuro per i miei gusti.
Io lo preferisco molto chiaro ed ho scelto quello fatto a mano da
Sugaroni a castel Viscardo; E' fatto a mano sul serio, sono stato in
fornace a vedere.
--
Gianmaria
Perugia rurale

"La mente e' come il paracadute:
se non e' aperta non funziona"
felix
2004-02-21 16:05:44 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
Post by Marina
Post by felix
Bellooo! Il cotto arrotato *ferrone* o simile.
No, e' un cotto romagnolo, piuttosto rossiccio, quello toscano e'
troppo scuro per i miei gusti.
Io lo preferisco molto chiaro ed ho scelto quello fatto a mano da
Sugaroni a castel Viscardo; E' fatto a mano sul serio, sono stato in
fornace a vedere.
Si sono quelle che quando vai all'esposizione le trovi con indicato
il prezzo 11 Euro......poi, l'amabile architetto addetto alle vendite
ti fa gentilmente notare:..........................cad + iva. :-)))
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gianmaria
2004-02-21 13:59:34 UTC
Permalink
Post by felix
Post by Marina
Post by Gianmaria
*anche* sul bagnato.
E aspira anche i liquidi?
Voglio dire, dopo aver lavato devi tirar via l'acqua con lo straccio?
Una domanda da niubbo! Ma che i parquet o pavimenti cerati si lavano?
ciaofelix:-)
No, ma il cotto cerato si'!

Ho parlato con Brunacci stamattina e mi ha detto OK per la
monospazzola e di comprare la piu' economica che trovo visto che in
soldoni si tratta solo di peso e bassi giri quindi vanno bene tutte;
per il cotto invece mi suggerisce una macchina lavasciuga, MA delle
tante che ci sono in commercio pare che solo una faccia il suo degno
lavoro e costa 2500 euro. Appena mi dice la marca relaziono.
--
Gianmaria
Perugia rurale

"La mente e' come il paracadute:
se non e' aperta non funziona"
Gianmaria
2004-02-20 19:56:01 UTC
Permalink
Post by Marina
Post by Gianmaria
*anche* sul bagnato.
E aspira anche i liquidi?
Voglio dire, dopo aver lavato devi tirar via l'acqua con lo straccio?
Marinuccia, io ho fatto la domanda perche' non sapevo la risposta :-)
Spero che qualcuno competente ci risponda; comunque credo che ci siano
anche modelli che aspirano; a giorni deve venire l'impresa che dopo
molte testate e' stata scelta per il trattamento del cotto; e' un
giovane assai bravo e molto puntiglioso; chiedero' anche a lui che le
usa professionalmente.
--
Gianmaria
Perugia rurale

"La mente e' come il paracadute:
se non e' aperta non funziona"
felix
2004-02-20 21:33:19 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
Post by Marina
Post by Gianmaria
*anche* sul bagnato.
E aspira anche i liquidi?
Voglio dire, dopo aver lavato devi tirar via l'acqua con lo straccio?
Marinuccia, io ho fatto la domanda perche' non sapevo la risposta :-)
Spero che qualcuno competente ci risponda; comunque credo che ci siano
anche modelli che aspirano; a giorni deve venire l'impresa che dopo
molte testate e' stata scelta per il trattamento del cotto; e' un
giovane assai bravo e molto puntiglioso; chiedero' anche a lui che le
usa professionalmente.
Preparati un po' prima.Farai un figurone! :-)P
http://www.klindex.it/menu_ita.htm
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marina
2004-02-20 21:50:50 UTC
Permalink
Post by felix
http://www.klindex.it/menu_ita.htm
Ma sei una miniera!

http://www.klindex.it/kombimatic_k430_ITA.htm

Questa mi piace!
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
mgb
2004-02-19 10:26:19 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
Da bravo masochista ho previsto che i pavimenti di casa, cotto su due
piani e legno sul piano notte, siano tutti trattati a cera.
Mi pongo il quesito: se anziche' una lucidatrice mi comprassi una
bella monospazzola? Pro e contro di entrambe?
Senza dubbio la monospazzola!
pro: è più pesante (quindi efficace)
contro: è più pesante (quindi meno maneggevole)
Lucidare il mio parquet a cera con la lucidatrice è sempre stata una
pena...con la monospazzola è un altro mondo!

Alberto
Marina
2004-02-19 13:22:36 UTC
Permalink
Post by mgb
Lucidare il mio parquet a cera con la lucidatrice è sempre stata una
pena...con la monospazzola è un altro mondo!
La lucidatrice non leva le rigature della cera, la monospazzola si'?
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
mgb
2004-02-20 16:34:59 UTC
Permalink
Post by Marina
La lucidatrice non leva le rigature della cera, la monospazzola si'?
Sì ;-)
Ciao
Gianmaria
2004-02-20 19:58:50 UTC
Permalink
Post by mgb
Senza dubbio la monospazzola!
Allora svelaci tutti i segreti, incluse le marche migliori e quelle da
sconsigliare; io ho 500 mq di cotto e 350 mq di parquet, tutto
trattato con prodotti naturali e traspiranti e cera.
--
Gianmaria
Perugia rurale

"La mente e' come il paracadute:
se non e' aperta non funziona"
Marina
2004-02-20 21:47:36 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
io ho 500 mq di cotto e 350 mq di parquet
Sempre esagerato!
--
Marina
http://members.xoom.virgilio.it/bonta_mia/

Al cuor non si comanda.
'O stommaco che ce vuo' dicere?
mgb
2004-02-23 09:26:34 UTC
Permalink
Post by Gianmaria
Allora svelaci tutti i segreti, incluse le marche migliori e quelle da
sconsigliare; io ho 500 mq di cotto e 350 mq di parquet, tutto
trattato con prodotti naturali e traspiranti e cera.
Purtroppo ho ben pochi segreti da svelare, perchè ho ritirato una
monospazzola usata e senza etichette da un conoscente negoziante che
la usava prima di ristrutturare il negozio.
Credo che qualunque modello ora in commercio faccia il suo lavoro
almeno altrettanto bene, e con umiltà devo ammettere che la uso
esattamente come una lucidatrice (anzi, se scopri qualcosa di
interessante, fammelo sapere!)
Ciao
Alberto

Loading...