Di metodi direi che te n'han suggeriti alcuni, ma a naso stai
cercando una stima un po' più precisa di quella che puoi
avere per capire se il cantinaio t'ha fatto la cresta...
L'idea di immergerla, se hai un trogolo non è male, ma per
avere una misura precisa il trogolo dovrebbe avere un volume
regolare o dovresti lavorare un po' di geometria solida
misurando gli angoli con una falsa squadra per calcolare non
un parallelepipedo ma un trapezoide...
'Somma, avendo il trogolo puoi farlo, penso aspirando a
precisione stile 1 o 2 litri d'errore tra angoli
arrotondati e corpo damigiana col metodo che t'han suggerito,
altra opzione più precisa (di poco) potrebbe essere:
- riempire il trogolo all'orlo
- smontare il sifone e mettere un rubinetto al suo posto
- svuotarlo col rubinetto misurando un contenitore di volume
noto alla volta quanta acqua contiene.
⇒ hai il volume abbastanza preciso di un trogolo anche irregolare.
- metterci la damigiana, avendo cura di tenerla sospesa in modo che
il livello dell'acqua sia alla pari con quello del vino o giusto
qualche mm sopra (per compesare il volume proprio di parete e
rivestimento della damigiana)
- vuotare di nuovo rimisurando l'acqua
per differenza tra il volume a trogolo vuoto ed il volume con la
damigiana, tenuta col vino a filo del bordo del trogolo è il
volume del contenuto con piccoli errori dovuti al volume del
materiale solido della damigiana e di quel po' acqua rimasta
nella piletta.
Diciamo che con questo metodo dovresti essere certo al ½ litro.
Oltre direi che passiamo la palla alla tecnologia e il lavoro diventa
ancora più complicato (volumetria interpolata da foto con vari
angoli certi, ci sono applicazioni pronte ma devi avere delle cam
adeguate o uno scanner 3D da geometra entry-level).
Soluzione che farei io, molto ma molto più semplice osservando che
tanto il vino non lo bevo dalla damigiana quindi anche se non ho
abbastanza bottiglie vuote in qualche modo le recupero o pure le
compro, non è che costino chissà che cifre. Una cantabruna di
plastichetta da 1€: imbottiglio e faccio i miei conti. Anche qui
ho un pelo di errore ma non così tanto, diciamo meno di mezzo
litro se travaso bene. Mi ripago dello sforzo svuotando a bocca
la cantabruna. Con un panino a lato pieno di lardo e pancetta se
il vino è adatto :D
--
usenet⇒nntp per trovarmi