Discussione:
autocostruzione di forno a legna con la camera di combustione separata
(troppo vecchio per rispondere)
p***@gmail.com
2013-10-24 09:27:28 UTC
Permalink
Salve,
vorrei costruirmi un forno a legna con la camera di combustione separata, per uso domestico.
In commercio ce ne sono di diversi tipi, avrei necessità di qualche disegno costruttivo.
Volevo realizzare la camera di cottura in acciaio: il rivestimento refrattario và all'interno della camera di cottura oppure all'esterno?

Aspetto consigli!
Lampsss
Bernardo Rossi
2013-10-24 09:30:15 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
vorrei costruirmi un forno a legna con la camera di combustione separata, per uso domestico.
Ci puo' far vedere una qualche foto o progetto, tanto da sapere cosa
e' esattamente?
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
p***@gmail.com
2013-10-24 18:36:29 UTC
Permalink
si tratta di un forno a cottura indiretta, in un vano brucio la legna, in un altro effettuo la cottura; i due vani devono essere isolati.
alcuni esempi:
Loading Image...
Loading Image...

lampsss
Art
2013-10-24 19:20:39 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
si tratta di un forno a cottura indiretta, in un vano brucio la legna,
in un altro effettuo la cottura; i due vani devono essere isolati.
Domanda sciocca: lo sai che la caratteristica del forno a legna è
quella di cedere (in parte) l´aroma di legna, fumo eccetera a quel che
viene cotto.
Con la camera di cottura separata diventa un forno qualunque, puoi
bruciare anche gas, kerosene o gasolio, cuocerebbe allo stesso modo.

Quindi perchè a legna ?

Art
emilio
2013-10-24 20:41:28 UTC
Permalink
Post by Art
Post by p***@gmail.com
si tratta di un forno a cottura indiretta, in un vano brucio la legna,
in un altro effettuo la cottura; i due vani devono essere isolati.
Domanda sciocca: lo sai che la caratteristica del forno a legna è
quella di cedere (in parte) l´aroma di legna, fumo eccetera a quel che
viene cotto.
Con la camera di cottura separata diventa un forno qualunque, puoi
bruciare anche gas, kerosene o gasolio, cuocerebbe allo stesso modo.
Quindi perchè a legna ?
Art
forse perche si puo trovare nei boschi gratis o perchè costa meno
di gas e gasolio?
Art
2013-10-25 10:52:11 UTC
Permalink
Post by emilio
forse perche si puo trovare nei boschi gratis o perchè costa meno
di gas e gasolio?
Il mio "gratis" deve essere diverso dal tuo.
Primo nel bosco ci devi andare, cercare, caricare tornare.
Poi ti serve una motosega che non funziona per grazia divina.
Poi potrebbe sempre uscire fuori qualche rompicazzo con verbali
eccetera, e il costo dell´operazione "legna"và alle stelle, altro che
gratis.

Art
emilio
2013-10-24 18:51:40 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Salve,
vorrei costruirmi un forno a legna con la camera di combustione separata, per uso domestico.
In commercio ce ne sono di diversi tipi, avrei necessità di qualche disegno costruttivo.
Volevo realizzare la camera di cottura in acciaio: il rivestimento refrattario và all'interno della camera di cottura oppure all'esterno?
Aspetto consigli!
Lampsss
a vedere dal disegno che hai linkato,sembra che nella camera
inferiore (combustione) il refrattario sia all'interno. mentre
in quella di cottura sia all'esterno. comunque come consiglio
,dove puoi, se il metallo viene a contatto diretto col fuoco
usa della ghisa, se in mezzo c'è del refrattario allora no.
Jk
2013-10-25 10:56:23 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Salve,
vorrei costruirmi un forno a legna con la camera di combustione separata, per uso domestico.
In commercio ce ne sono di diversi tipi, avrei necessità di qualche disegno costruttivo.
qualche disegno costruttivo?
ah, robetta, certo.
Quanto sei disposto a pagarli questi disegni?
Il NG parla di fai-da-te, non di pirla che lavorano giorni a gratis per
il primo che passa per la strada...
HINT: i costruttivi dettagliati chi ce li ha NON li cede per nessun motivo.
Altra cosa è imbastire un progetto TU e chiede sul NG pareri su dettagli.
p***@gmail.com
2013-10-27 12:26:49 UTC
Permalink
Post by Jk
Il NG parla di fai-da-te, non di pirla che lavorano giorni a gratis per
il primo che passa per la strada...
Non capisco perché perdere il tuo prezioso tempo per rispondere alla mia richiesta
Post by Jk
HINT: i costruttivi dettagliati chi ce li ha NON li cede per nessun motivo.
questa affermazione contraddice la precedente: "Quanto sei disposto a pagarli questi disegni? "
Jk
2013-10-28 08:03:43 UTC
Permalink
Post by p***@gmail.com
Non capisco perché perdere il tuo prezioso tempo per rispondere alla mia richiesta
eh beh, xkè tu hai una visione utilitaristica dei NG: "ho bisogno di"
per cui chiedo.
Invecce nella mia di visione i NG sono utili per discutere e capire
altri lati delle questioni, nel caso specifico, mi premeva far capire a
chi ne ha i mezzi intellettivi che in un mondo dominato dalla logica
della utilità monetizzabile non è propriamente corretto aspettarsi che
qualcuno si privi del pane per i propri figli per regalare al primo che
passa il frutto del proprio lavoro.
Post by p***@gmail.com
Post by Jk
HINT: i costruttivi dettagliati chi ce li ha NON li cede per nessun motivo.
questa affermazione contraddice la precedente: "Quanto sei disposto a pagarli questi disegni? "
è comune sai vendere l' attività di progettazione?
E' invece una cosa che tutte le ditte cercano di evitare quello di
fornire disegni dettagliati di un oggetto proprio, a volte si finisce
per fornire ai clienti con maggior potere contrattuale alcuni dettagli,
ma se ti chiedono i costruttivi si rifiuta o si chiede un prezzo
elevato, tanto più elevato quanto più il prodotto in oggetto è carico di
know-how e/o ben vendibile.

Non temere: lo so che a te non te ne frega nulla: tu vuoi solo quanto ti
è utile, a me interessa parlare a quelli che potranno riflettere su
questi temi.

Loading...