Discussione:
batteria scooter scarica
(troppo vecchio per rispondere)
blueprince
2004-06-28 22:58:00 UTC
Permalink
Cari hobbisti,

ieri ho deciso di rimettere in funzione il mio vecchio scooter che riposava
in garage da 7 anni. La batteria, come c'era da aspettarsi, è completamente
scarica.
Posso collegarla con i cavi a quella della macchina per provare ad accendere
lo scooter o rischio di fondere qualcosa?
Il dubbio mi è venuto perché le iscrizioni sulla batteria scarica sono in
giapponese ed è impossibile (per me) decifrare il voltaggio e le ampere. Di
solito che potenza hanno quelle batterie?
KOALA@nocciolina.it
2004-06-29 00:29:26 UTC
Permalink
On Mon, 28 Jun 2004 22:58:00 GMT, "blueprince"
Post by blueprince
Posso collegarla con i cavi a quella della macchina per provare ad accendere
lo scooter o rischio di fondere qualcosa?
stacca la batteria, collega un cavo al positivo e l'altro alla massa
(un pezzo di carrozzeria), accendi la moto
Post by blueprince
Il dubbio mi è venuto perché le iscrizioni sulla batteria scarica sono in
giapponese ed è impossibile (per me) decifrare il voltaggio e le ampere. Di
solito che potenza hanno quelle batterie?
Portala al venditore che ci capirà qualcosa di sicuro


KOALA...
Meneldil
2004-06-29 07:58:20 UTC
Permalink
Post by ***@nocciolina.it
On Mon, 28 Jun 2004 22:58:00 GMT, "blueprince"
Post by blueprince
Posso collegarla con i cavi a quella della macchina per provare ad accendere
lo scooter o rischio di fondere qualcosa?
stacca la batteria, collega un cavo al positivo e l'altro alla massa
(un pezzo di carrozzeria), accendi la moto
Si, e così è proprio sicuro di fondere tutto...
Dai, ti prego, non diamo consigli a capocchia, giusto per darli.
Intanto perchè non bisogna mai fare ponte con un'automobile per accenderne
una SENZA batteria (magari fusa o in corto, ma la batteria deve esserci,
altrimenti ti parte l'alternatore della macchina senza batteria)
Poi perchè con tutta probabilità il motorino ha l'impianto a 6V, e
collegarlo ai 12 V dell'auto significa trasformarlo istantaneamente in un
rottame.
Post by ***@nocciolina.it
Post by blueprince
Il dubbio mi è venuto perché le iscrizioni sulla batteria scarica sono in
giapponese ed è impossibile (per me) decifrare il voltaggio e le ampere. Di
solito che potenza hanno quelle batterie?
Portala al venditore che ci capirà qualcosa di sicuro
Questo invece è sensato.

Saluti Meneldil
[VaFfa]
2004-06-29 09:13:23 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Si, e così è proprio sicuro di fondere tutto...
Dai, ti prego, non diamo consigli a capocchia, giusto per darli.
Intanto perchè non bisogna mai fare ponte con un'automobile per accenderne
una SENZA batteria (magari fusa o in corto, ma la batteria deve esserci,
altrimenti ti parte l'alternatore della macchina senza batteria)
Poi perchè con tutta probabilità il motorino ha l'impianto a 6V, e
collegarlo ai 12 V dell'auto significa trasformarlo istantaneamente in un
rottame.
hanno la batteria da 12 volt.
Meneldil
2004-06-29 10:57:14 UTC
Permalink
Post by [VaFfa]
hanno la batteria da 12 volt.
Non tutti.

Alcuni ce l'hanno da 6.

Saluti Meneldil
KOALA@nocciolina.it
2004-06-29 14:55:30 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Si, e così è proprio sicuro di fondere tutto...
Dai, ti prego, non diamo consigli a capocchia, giusto per darli.
Intanto perchè non bisogna mai fare ponte con un'automobile per accenderne
una SENZA batteria (magari fusa o in corto, ma la batteria deve esserci,
altrimenti ti parte l'alternatore della macchina senza batteria)
Dici? La settimana scorsa abbiamo fatto partire uno scooter senza
batteria. Non è successo nulla (tranne il fatto che la moto è partita)
e la macchina sta benissimo

Tra l'altro vorrei capire come potrebbe saltare un alternatore per
l'assorbimento di uno scooter (nessuna polemica, pura curiosità) visto
anche il fatto che i cavi rappresentano una strozzatura agli A in
transito
Post by Meneldil
Poi perchè con tutta probabilità il motorino ha l'impianto a 6V, e
collegarlo ai 12 V dell'auto significa trasformarlo istantaneamente in un
rottame.
Non discuto che esistano motorini alimentati a 6 volt (il mio
caricabatterie prevede la faccenda, quindi) ma:
1) mai visto uno in pratica (ma non vuol dire)
2) lui parlava già di usare la macchina il che implica abbia
controllato (e questo vuol dire)


KOALAinsomma non esageriamo, dai...
blueprince
2004-06-29 15:37:20 UTC
Permalink
Post by Meneldil
Si, e così è proprio sicuro di fondere tutto...
Dai, ti prego, non diamo consigli a capocchia, giusto per darli.
Intanto perchè non bisogna mai fare ponte con un'automobile per accenderne
una SENZA batteria (magari fusa o in corto, ma la batteria deve esserci,
altrimenti ti parte l'alternatore della macchina senza batteria)
Poi perchè con tutta probabilità il motorino ha l'impianto a 6V, e
collegarlo ai 12 V dell'auto significa trasformarlo istantaneamente in un
rottame.
Sono riuscito a trovare il libretto di uso e manutenzione: c'è scritto che
la batteria è da 12V 4 Ah. Purtroppo ho attaccato i cavi dalla macchina
direttamente ai morsetti dello scooter senza batteria, spero di non aver
bruciato l'alternatore. :-(
Per la cronaca: non è partito lo stesso. :-(((
Cinghiale
2004-06-29 15:51:12 UTC
Permalink
Post by blueprince
Per la cronaca: non è partito lo stesso. :-(((
Togli la candela e versa nel foro dello Svitol. Poi richiudi e aspetta 24
ore. Infine riprova l'avviamento.
Se non parte neanche così, è necessario smontare il motore e revisionarlo.
--
Cinghiale (32, 54, RM)
Punto 6 speed driver
"Ricorda: metà delle persone che conosci è sotto la media"
blueprince
2004-06-30 00:25:40 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
Togli la candela e versa nel foro dello Svitol. Poi richiudi e aspetta 24
ore. Infine riprova l'avviamento.
Se non parte neanche così, è necessario smontare il motore e revisionarlo.
Il motore non è grippato: gira ma dopo un po' si spegne.
Giuli el Dabro
2004-06-30 06:21:40 UTC
Permalink
Post by blueprince
Il motore non è grippato: gira ma dopo un po' si spegne.
Nel senso che non tiene il minimo o che fa 3-4 colpi e poi si spegne?

Hai svuotato tutta la benzina vecchia rimasta nel serbatoio e nel
carburatore?

Potrebbero anche essersi "incollate" le fasce elastiche; l'idea dello
Svitol serve proprio a questo (credo).

La batteria con le piastre ossidate non dovrebbe dare problemi
all'alternatore, ma se l'ossido che si è formato è così tanto da
mettere in contatto le piastre l'una con l'altra, allora potresti
avere la batteria in corto. Staccala quando fai partire il motore, per
precauzione. Un 2 tempi parte anche senza batteria. Se è in corto lo
sforzo che deve fare l'alternatore è così elevato da far spegnere il
motore.

Ciao
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
blueprince
2004-06-30 13:28:07 UTC
Permalink
"Giuli el Dabro" <***@jumpyBOCCA.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Giuli el Dabro
Nel senso che non tiene il minimo o che fa 3-4 colpi e poi si spegne?
Tutt'e 2.
Dopo vari tentativi sono giunto alla conclusione che la miscela (aria
benzina) è povera perché, se chiudo con la mano l'aspirazione dell'aria, il
motore ha guizzo di potenza.
Post by Giuli el Dabro
Hai svuotato tutta la benzina vecchia rimasta nel serbatoio e nel
carburatore?
Era completamente evaporata. Ho lavato il serbatoio con l'idropulitrice. Per
il carburatore, data la delicatezza, la pulizia è più difficile. Ho
spazzolato con acetone ma è rimasta una patina giallastra.
Post by Giuli el Dabro
Potrebbero anche essersi "incollate" le fasce elastiche; l'idea dello
Svitol serve proprio a questo (credo).
Se fossero incollate il pistone farebbe fatica a girare invece, usando la
pedivella, il movimento è fluido.
Post by Giuli el Dabro
La batteria con le piastre ossidate non dovrebbe dare problemi
all'alternatore, ma se l'ossido che si è formato è così tanto da
mettere in contatto le piastre l'una con l'altra, allora potresti
avere la batteria in corto. Staccala quando fai partire il motore, per
precauzione. Un 2 tempi parte anche senza batteria.
Già fatto fin dall'inizio dei miei tentativi: non ha modificato la
situazione.
Giuli el Dabro
2004-06-30 13:49:51 UTC
Permalink
Post by Giuli el Dabro
Potrebbero anche essersi "incollate" le fasce elastiche; l'idea
dello Svitol serve proprio a questo (credo).
Se fossero incollate il pistone farebbe fatica a girare invece,
usando la pedivella, il movimento è fluido.
Non incollate al cilindro, ma al pistone. In questo caso hai voglia se
il movimento è fluido: non c'è compressione!!

Se dopo un paio di tentativi togli la candela la trovi bagnata o
asciutta?
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
blueprince
2004-07-01 07:42:41 UTC
Permalink
"Giuli el Dabro" <***@jumpyBOCCA.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Giuli el Dabro
Non incollate al cilindro, ma al pistone. In questo caso hai voglia se
il movimento è fluido: non c'è compressione!!
A questo non avevo pensato. Cmq la pedivella oppone una certa resistenza che
è da escludere sia dovuta dalla molla di richiamo perché è rotta.
Post by Giuli el Dabro
Se dopo un paio di tentativi togli la candela la trovi bagnata o
asciutta?
Asciutta. Ho controllato la scintilla, scocca bene. Può darsi che sia fuori
fase ma con i condensatori non ci so fare: sono rimasto alle puntine.
Giuli el Dabro
2004-07-01 09:15:59 UTC
Permalink
nel messaggio
Post by Giuli el Dabro
Non incollate al cilindro, ma al pistone. In questo caso hai
voglia se il movimento è fluido: non c'è compressione!!
A questo non avevo pensato. Cmq la pedivella oppone una certa
resistenza che è da escludere sia dovuta dalla molla di richiamo
perché è rotta.
Post by Giuli el Dabro
Se dopo un paio di tentativi togli la candela la trovi bagnata o
asciutta?
Asciutta. Ho controllato la scintilla, scocca bene. Può darsi che
sia fuori fase ma con i condensatori non ci so fare: sono rimasto
alle puntine.
Le candele sono nuove, o comunque OK? Mi è capitato di non riuscire a
far partire una moto con candele che alla vista sembravano nuove,
pulite, scintilla bella potente, ecc. ecc. ecc. Cambiato candele ed è
partita al primo tentativo.
Lo so che le candele sono una bella cifra (anche a voler risparmiare,
meno di 3/4 euro l'una non ti chiedono). Quindi prima di cambiarle
devi verificare se arriva benzina nei cilindri: togli una candela alla
volta e fai girare il motorino di avviamento; se arriva benzina devi
vedere una nebbiolina che esce dal foro della candela. ATTENTO CHE
QUELLA NEBBIOLINA E' ESPLOSIVA!!!! Prova una candela alla volta.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
blueprince
2004-07-01 22:09:20 UTC
Permalink
"Giuli el Dabro" <***@jumpyBOCCA.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Giuli el Dabro
Le candele sono nuove, o comunque OK? Mi è capitato di non riuscire a
far partire una moto con candele che alla vista sembravano nuove,
pulite, scintilla bella potente, ecc. ecc. ecc. Cambiato candele ed è
partita al primo tentativo.
La candela è vecchia. La cambierò.
Post by Giuli el Dabro
Lo so che le candele sono una bella cifra (anche a voler risparmiare,
meno di 3/4 euro l'una non ti chiedono). Quindi prima di cambiarle
Mah ogni tanto il motore fa alcuni giri quindi suppongo che la benzina
arrivi.

togli una candela alla
Post by Giuli el Dabro
volta e fai girare il motorino di avviamento; se arriva benzina devi
vedere una nebbiolina che esce dal foro della candela. ATTENTO CHE
QUELLA NEBBIOLINA E' ESPLOSIVA!!!! Prova una candela alla volta.
È uno scooter 50 cc monocilindrico.
Cambierò la candela e ho messo in ammollo il carburatore nel diluente al
nitro per pulirlo. Domani farò un'altra prova di accensione.

GenTLe
2004-06-30 16:04:53 UTC
Permalink
Post by blueprince
Dopo vari tentativi sono giunto alla conclusione che la miscela (aria
benzina) è povera perché, se chiudo con la mano l'aspirazione
dell'aria, il motore ha guizzo di potenza.
+
Post by blueprince
Era completamente evaporata. Ho lavato il serbatoio con
l'idropulitrice. Per il carburatore, data la delicatezza, la pulizia
è più difficile. Ho spazzolato con acetone ma è rimasta una patina
giallastra.
=

Il carburatore non è ben pulito. Smontalo completamente, e se i getti non
sono più che perfetti sostituiscili (1 euro l'uno).
Verifica anche che non ci sia un tappo di schifo sul filtro benzina o
sull'attacco del serbatoio.
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
blueprince
2004-07-01 07:42:38 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Il carburatore non è ben pulito. Smontalo completamente, e se i getti non
sono più che perfetti sostituiscili (1 euro l'uno).
L'ho già smontato e pulito 3 o 4 volte. Come fa a rovinarsi un gicleur?
Post by GenTLe
Verifica anche che non ci sia un tappo di schifo sul filtro benzina o
sull'attacco del serbatoio.
La benzina passa regolarmente attraverso il tubo.
GenTLe
2004-06-29 06:58:09 UTC
Permalink
Post by blueprince
ieri ho deciso di rimettere in funzione il mio vecchio scooter che
riposava in garage da 7 anni. La batteria, come c'era da aspettarsi,
è completamente scarica.
Posso collegarla con i cavi a quella della macchina per provare ad
accendere lo scooter o rischio di fondere qualcosa?
Scooter 50? Occhio che è facile che sia a 6 volt!
Dopo 7 anni e rimasta per tanto tempo scarica non la riattivi più in ogni
caso, tanto vale cambiarla e risparmiarti un pò di grattacapi. Che scooter
sarebbe?
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm

La vita è fatta di treni che passano, e a volte è bene salire senza
biglietto. Basta chiamare il controllore e pagare strada facendo (M.
Donnini; TT, La Corsa proibita)
lordfly1
2004-06-29 07:02:30 UTC
Permalink
Post by GenTLe
Post by blueprince
ieri ho deciso di rimettere in funzione il mio vecchio scooter che
riposava in garage da 7 anni. La batteria, come c'era da aspettarsi,
è completamente scarica.
Posso collegarla con i cavi a quella della macchina per provare ad
accendere lo scooter o rischio di fondere qualcosa?
Scooter 50?
hai già provato prima con il pedalino d'accensione?pulito la candela?
blueprince
2004-06-29 15:37:19 UTC
Permalink
Post by lordfly1
hai già provato prima con il pedalino d'accensione?pulito la candela?
Sì, non parte. Ho pulito anche il carburatore e il serbatoio dai residui di
benzina evaporata.
Marasali
2004-06-29 09:32:36 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
ieri ho deciso di rimettere in funzione il mio vecchio scooter che riposava
in garage da 7 anni. La batteria, come c'era da aspettarsi, è
completamente
Post by blueprince
scarica.
Posso collegarla con i cavi a quella della macchina per provare ad accendere
lo scooter o rischio di fondere qualcosa?
Il dubbio mi è venuto perché le iscrizioni sulla batteria scarica sono in
giapponese ed è impossibile (per me) decifrare il voltaggio e le ampere. Di
solito che potenza hanno quelle batterie?
Per individuare almeno la tensione puoi provare se è possibile capire da
quante celle è composta la batteria: se sono 3 celle è da 6 Volt, se sono 6
celle è da 12V.
Marasali



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Giuli el Dabro
2004-06-29 10:33:51 UTC
Permalink
Post by blueprince
Cari hobbisti,
ieri ho deciso di rimettere in funzione il mio vecchio scooter che
riposava in garage da 7 anni. La batteria, come c'era da
aspettarsi, è completamente scarica.
Dopo 7 anni la batteria è sicuramente "solfatata" (se sbalio mi
corigerete). Cioè le piastre si sono completamente rivestite di ossidi
di piombo. Se puoi guardarci dentro (magari la batteria ha l'involucro
trasparente) te ne puoi accorgere da solo.
A questo punto l'unica cosa da fare è buttarla via e comperarne una di
nuova.
--
Giuliano

alias Giuli el Dabro

Togli "le mani dalla bocca"
se mi vuoi scrivere privatamente

e ricorda: "Prima de parlar tasi"
blueprince
2004-06-30 00:25:39 UTC
Permalink
"Giuli el Dabro" <***@jumpyBOCCA.it> ha scritto nel
messaggio
Post by Giuli el Dabro
A questo punto l'unica cosa da fare è buttarla via e comperarne una di
nuova.
Prima di affrontare la spesa aspetto che lo scooter parta.
Continua a leggere su narkive:
Loading...