Discussione:
magneterapia funziona o ...
(troppo vecchio per rispondere)
TenTen
2012-11-20 18:11:05 UTC
Permalink
ho un vecchissimo kit di nuova elettronica NE (lX101 o 102 penso il
primo ! )

ma poi alla fine la magneterapia su dolori e ossa funziona o ?

ciaooo
John Doez
2012-11-20 18:38:37 UTC
Permalink
Post by TenTen
ma poi alla fine la magneterapia su dolori e ossa funziona o ?
ciaooo
Attento che fa ingrassare!
TenTen
2012-11-20 18:48:17 UTC
Permalink
MAGNETOTERAPIA nessuno la usa ?
un barbaro sognante
2012-11-21 10:57:28 UTC
Permalink
Post by TenTen
MAGNETOTERAPIA nessuno la usa ?
No, perche' purtroppo non ho dolori.

Pero' mi sono informato. Elettromagnetoterapia, marconiterapia e
applicazioni di onde radio "diffuse", che producono un campo locale,
piu' o meno pulsato, in genere sono poco efficaci e non e' mai stato
spiegato su quale principio dovrebbero funzionare. Tieni presente che le
stesse onde radio, sotto altro nome, sono state sospettate per possibili
tumori - questo vale sia per quelli si preoccupano per gli elettrodotti
a 380 KV e a 50 Hz, sia per quelli che si preoccupano di tumori al
cervello da cellulari (pochi milliwat a un gigahertz).

Al presente non esiste nessuna prova conclusiva che le onde
elettromagnetiche nella fascia radio facciano ne' bene ne' male, sono
trasparenti.

Sui dolori articolari funzionano bene i trasferimenti termici, che
dilatano i vasi e accelerano la guarigione (o almeno rallentano il
peggioramento). Per esempio le vecchie sabbiature (trasferimento termico
da contatto) sono un toccasana per l'artrosi. Anche gli ultrasuoni
terapeutici trasmettono calore e funzionano bene, perche' il calore si
genera internamento focalizzando il fascio ultrasonico, a differenza per
esempio delle lampade infrarosse che scottano la pelle o delle stesse
sabbiature.

La TENS (aka elettroagopuntura, elettrostimolazione ecc.) funziona, ma
e' solo un meccanismo di mascheramento del dolore: riducono il sintomo
senza migliorare la malattia, che per fortuna va e viene di sua natura.

La ionoforesi funziona ma l'elettricita' e' coinvolta marginalmente, di
fatto e' una terapia chimica: applichi degli antiinfiammatori, ma invece
di prenderli per bocca, per punture o per supposta, lo fai entrate dalla
pelle tramite un campo elettrico.

La laserterapia di superficie non esiste, e' roba farlocca. Esiste il
laser ad alta potenza usato come bisturi, cosi' come esiste da molti
decenni l'elettrobisturi che e' una radioterapia da contatto
concentrata, ma sono strumenti chirurgici, il paziente e' addormentato e
non li vede.
DR
2012-11-21 13:33:27 UTC
Permalink
Post by un barbaro sognante
Post by TenTen
MAGNETOTERAPIA nessuno la usa ?
No, perche' purtroppo non ho dolori.
Che sfiga.

Davide.
Luca85
2012-11-21 13:56:49 UTC
Permalink
Post by un barbaro sognante
Post by TenTen
MAGNETOTERAPIA nessuno la usa ?
No, perche' purtroppo non ho dolori.
Pero' mi sono informato. Elettromagnetoterapia, marconiterapia e
applicazioni di onde radio "diffuse", che producono un campo locale,
piu' o meno pulsato, in genere sono poco efficaci e non e' mai stato
spiegato su quale principio dovrebbero funzionare.
Permettimi di dissentire parzialmente.
Anzitutto... non abbiamo (almeno io ma son propenso a credere anche
chiunque altro) idea di cosa sia di preciso la magnetoterapia di Nuova
Elettronica, vista l'immensa quantità di "pratiche" che si possono far
ricadere sotto questo nome.
Detto questo... In realtà esiste una vastissima gamma di terapie a
base di campi elettromagnetici usate comunemente in fisioterapia. Dei
tipi più disparati.
La maggior parte di queste ha un principio teorico (alla fin fine far
riscaldare la zona e far arrivare più sangue). Non diverso dagli
ultrasuoni. E quando te li fanno senti che qualche effetto sulla zona
lo stanno avendo... anzi... regolano pure l'intensità sul "livello più
alto che riesci a sopportare prima che faccia male".
Che poi questo curi è un altro paio di maniche!
Sull'efficacia... Le prove scientifiche in senso stretto sono
piuttosto carenti, ma non v'è nemmeno prova che non funzionino. (ma
giudicare il "miglioramento" di "acciacchi" è una sfida quasi
impossibile, purtroppo).

Invece la magnetoterapia con campi magnetici statici quello sì che si
può andar sicuri che non faccia niente.
noquarter
2012-11-21 16:04:43 UTC
Permalink
Post by Luca85
Sull'efficacia... Le prove scientifiche in senso stretto sono
piuttosto carenti, ma non v'è nemmeno prova che non funzionino. (ma
giudicare il "miglioramento" di "acciacchi" è una sfida quasi
impossibile, purtroppo).
invece su quest'altro fenomeno ricerche (molto interessanti!) ce ne sono:

http://www.lescienze.it/news/2012/11/19/news/personalit_placebo_antidolorifico-1373727/

http://www.lescienze.it/news/2012/10/25/news/marker_genetico_effetto_placebo-1328089/

http://www.lescienze.it/news/2012/09/11/news/e_linconscio_a_innescare_leffetto_placebo-1247754/

etc...
Luca85
2012-11-22 10:58:26 UTC
Permalink
http://www.lescienze.it/news/2012/11/19/news/personalit_placebo_antid...
http://www.lescienze.it/news/2012/10/25/news/marker_genetico_effetto_...
http://www.lescienze.it/news/2012/09/11/news/e_linconscio_a_innescare...
etc...
Avrei infinite cose da ribattere. Soprattutto sul primo e sul terzo
studio.
(e visto l'ignobel in neuroscienze di questo anno speravo che qualcuno
iniziasse a riflettere su certe metodologie di ricerca... e invece
no!)
Ma nel caso specifico del topic è molto più complesso il problema.
In sti esperimenti almeno il dolore è (quasi) ben definito. (stimolo
doloroso esterno controllato).
Un "acciacco" è di un'indefinito spaventoso invece.
noquarter
2012-11-22 11:23:51 UTC
Permalink
Post by Luca85
http://www.lescienze.it/news/2012/11/19/news/personalit_placebo_antid...
http://www.lescienze.it/news/2012/10/25/news/marker_genetico_effetto_...
http://www.lescienze.it/news/2012/09/11/news/e_linconscio_a_innescare...
etc...
Avrei infinite cose da ribattere. Soprattutto sul primo e sul terzo
studio.
In toto indicano come non solo si reagisca diversamente ai problemi/sensazioni.. ma anche come certe soluzioni siano in realta' apparenti e solo dovute a un soddisfacimento "inconscio". Con esito appunto soggettivo.
Post by Luca85
(e visto l'ignobel in neuroscienze di questo anno speravo che qualcuno
iniziasse a riflettere su certe metodologie di ricerca... e invece
no!)
perche' l'IgN di solito e' visto come "guardate come vengono sperperati soldi pubblici". Mentre e' nato (e attribuito) per esperimenti che comunque hanno serieta' e utilita' ma che risultano bizzarri per il profano.
Post by Luca85
Un "acciacco" è di un'indefinito spaventoso invece.
Un po' per dire perche' a qualcuno il gadget (magetico elettrico laser etc etc ) possa anche dare qualche effetto.
Poi boh magari qualche effetto reale c'e', non saprei su questo.
Luca85
2012-11-22 12:48:42 UTC
Permalink
Post by noquarter
In toto indicano come non solo si reagisca diversamente ai problemi/sensazioni.. ma anche come certe soluzioni siano in realta' apparenti e solo dovute a un soddisfacimento "inconscio". Con esito appunto soggettivo.
Le mie critiche erano più sulle modalità della ricerca.
Post by noquarter
perche' l'IgN di solito e' visto come "guardate come vengono sperperati soldi pubblici". Mentre e' nato (e attribuito) per esperimenti che comunque hanno serieta' e utilita' ma che risultano  bizzarri per il profano.
ah sì???
Mi risultava fosse invece il premio più alto a cui uno scienziato
potesse aspirare.
Comunque lo scopo ufficiale dell'ignobel è quello di far riflettere
dopo aver fatto ridere.
E questo anno manco a farlo apposta è andato ad un team che aveva
dimostrato come, con le tradizionali tecniche di analisi statistica
usata in neuroscienze nell'analisi degli studi di neuroimaging
(proprio con gli SPM che hanno usato sti tizi), risultava che un
*salmone morto* rispondesse a stimoli empatici umani. E per giunta
neanche nel cervello, ma altrove.
E questo avveniva per un problema matematico noto ma trascurato da chi
fa questi studi (cosa che loro han specificato nella presentazione)
Post by noquarter
Un po' per dire perche' a qualcuno il gadget (magetico elettrico laser etc etc ) possa anche dare qualche effetto.
Poi boh magari qualche effetto reale c'e', non saprei su questo.
Ah beh... Ovvio che qualcuno potrebbe sentirsi meglio per strane
reazioni psicologiche. Ma detto questo è giusto spingerlo a comprare
simili apparecchi? (non son retorico, me lo chiedo davvero...
Soprattutto per altri problemi. )
noquarter
2012-11-21 16:00:39 UTC
Permalink
Hello, Luca85!
Post by Luca85
Post by TenTen
MAGNETOTERAPIA nessuno la usa ?
Sull'efficacia... Le prove scientifiche in senso stretto sono
piuttosto carenti, ma non v'è nemmeno prova che non funzionino. (ma
giudicare il "miglioramento" di "acciacchi" è una sfida quasi
impossibile, purtroppo).
invece su quest'altro fenomeno ricerche (molto interessanti!) ce ne sono:

http://www.lescienze.it/news/2012/11/19/news/personalit_placebo_antidolorifico-1373727/

http://www.lescienze.it/news/2012/10/25/news/marker_genetico_effetto_placebo-1328089/

http://www.lescienze.it/news/2012/09/11/news/e_linconscio_a_innescare_leffetto_placebo-1247754/

etc...
El_Ciula
2012-11-20 19:19:51 UTC
Permalink
Post by TenTen
ho un vecchissimo kit di nuova elettronica NE (lX101 o 102 penso il
primo ! )
ma poi alla fine la magneterapia su dolori e ossa funziona o ?
ciaooo
Magnetoterapia, la magneterapia si fa al ristorante!
usull
2012-11-20 19:24:30 UTC
Permalink
usata per parecchio tempo e ho
risolto parecchi problemi..fastidiosissima fascite plantare, "gomito del
tennista" e altri
e' cmq una terapia lunga, cosi' come scriveva NE.
non ricordo se fosse l'LX che indichi


"TenTen" ha scritto nel messaggio news:***@mynewsgate.net...

ho un vecchissimo kit di nuova elettronica NE (lX101 o 102 penso il
primo ! )

ma poi alla fine la magneterapia su dolori e ossa funziona o ?

ciaooo
John Doez
2012-11-21 13:29:23 UTC
Permalink
Post by usull
usata per parecchio tempo e ho
risolto parecchi problemi..fastidiosissima fascite plantare, "gomito del
tennista" e altri
e' cmq una terapia lunga,
Effettivamente molti dolori spariscono spontaneamente dopo alcuni mesi,
è per questo che poi la gente crede all'efficacia di ogni cura alternativa.
usull
2012-11-20 19:25:50 UTC
Permalink
era questa:
http://www.nuovaelettronica.it/prodotti/kit/transistors-miche-310/magnetoterapia-professionale-1-1146




"TenTen" ha scritto nel messaggio news:***@mynewsgate.net...

ho un vecchissimo kit di nuova elettronica NE (lX101 o 102 penso il
primo ! )

ma poi alla fine la magneterapia su dolori e ossa funziona o ?

ciaooo
ZinoZacker
2012-11-20 20:10:21 UTC
Permalink
Post by TenTen
ho un vecchissimo kit di nuova elettronica NE (lX101 o 102 penso il
primo ! )
ma poi alla fine la magneterapia su dolori e ossa funziona o ?
Io per un problema di spalla (Sindrome acromerale) me ne son fatto una
discreta zuppa ore e ore...servito a fava, però è possibile che non sia
l'ideale per quel problema di fortissima infiammazione che avevo, mentre
invece la TENS aveva fatto miracoli in poche sedute, solo che ogni volta che
uscivo dalla fisioterapista mi veniva voglia di andare dai CC e denunciarla
per furto :(
TenTen
2012-11-23 18:50:52 UTC
Permalink
ZinoZacker...

sarebbe MOLTO interessante capire se funziona SOLO per effetto placebo o
perche con il tempo molte complicazioni si sistemano "da sole" ...boh ?


cmq mi ricordo che tantissimo tempo fa una mia amica lavorava in una
piccola ditta artigianale che produca mi pare i TENS, e che erano usati in
una famosa clinica riablitativa (quella degli scandali !) dove ci vanno
anche calciatori di serie A. ma mi pare li usavano le TENS .

che diffreenza tra magnetoterapia e la TENS ?

poi NOn capisco per i dolori o gonfiori dicono di usare la tecnica RICE
(dal americano) che comprende acnhe il ghiaccio.
mentre con la magneto ma anche laser o ultrasuoni o altro usato dai
fisioterapisti usano TUTTE queste metodiche per procurare calore e
quindi una maggiore avscolarizzazione locale dei vasi con il calore.

ma quindi si deve usare il caldo o il freddo... non ci capisco
piu nulla, boh ?

cmq mi pare di aver letto anni fa di un famoso studio di un universita'
americana che comparava meta' pazienti con magnetoterapia e altri con
placebo (il famoso esame al doppio cieco) e non c'erano differenze e
quindi pareva che non servisse a un gran che ! ricordo male ?
ZinoZacker
2012-11-24 18:43:09 UTC
Permalink
Post by TenTen
ZinoZacker...
sarebbe MOLTO interessante capire se funziona SOLO per effetto placebo o
perche con il tempo molte complicazioni si sistemano "da sole" ...boh ?
cmq mi ricordo che tantissimo tempo fa una mia amica lavorava in una
piccola ditta artigianale che produca mi pare i TENS, e che erano usati in
una famosa clinica riablitativa (quella degli scandali !) dove ci vanno
anche calciatori di serie A. ma mi pare li usavano le TENS .
che diffreenza tra magnetoterapia e la TENS ?
poi NOn capisco per i dolori o gonfiori dicono di usare la tecnica RICE
(dal americano) che comprende acnhe il ghiaccio.
mentre con la magneto ma anche laser o ultrasuoni o altro usato dai
fisioterapisti usano TUTTE queste metodiche per procurare calore e
quindi una maggiore avscolarizzazione locale dei vasi con il calore.
ma quindi si deve usare il caldo o il freddo... non ci capisco
piu nulla, boh ?
cmq mi pare di aver letto anni fa di un famoso studio di un universita'
americana che comparava meta' pazienti con magnetoterapia e altri con
placebo (il famoso esame al doppio cieco) e non c'erano differenze e
quindi pareva che non servisse a un gran che ! ricordo male ?
Escludiamo l'effetto placebo perchè io sono schifosamente diffidente su
queste cose e ho fatto la Tens solo dopo che la fisioterapista mi ha
sbattute le tette in faccia "n" volte dicendomi di provare mentre mi
massaggiava.... ;) ho provato a fare un ciclo da 3 sedute e caspero in
effetti ha funzionato, magari per altre 2000 cose non funziona, un po come
la magnetoterapia...
Ti ci aggiungo solo che anche i primi massaggi che mi aveva fatto non erano
serviti a granchè, allora ha provato altri movimenti e quelli sono davvero
serviti, insomma serve la chiave giusta per la porta che si ha "in casa"
credo...quei movimenti ogni tanto con molta molta attenzione li rifaccio da
solo in casa, ottenendo uno sblocco dell'intra e extra rotazione che non
avrei sperato....il dolore che spesso mi inchiodava a tirare santi e cristi
la mattina poi è sparito nel nulla...
TenTen
2012-11-25 17:04:31 UTC
Permalink
beh che la facciano nelle ASL non e' sintomo che funzioni davvero
(vedendo i vari scandali sanita ..... )

ma da quel poco che ho capito la magnetoterapia funziona sulla
rigenerazione ossea (ammesso che non si solo un placebo )

mentre la TENS sui dolori


corretto ?
ZinoZacker
2012-11-26 14:16:06 UTC
Permalink
Post by TenTen
beh che la facciano nelle ASL non e' sintomo che funzioni davvero
(vedendo i vari scandali sanita ..... )
TENS sotto ASL? non lo sapevo...
Tanto berlusconi carissimo ci ha segato anche i ticket per una serie di
sedute di fisio sono 117euro...fanculo va
Post by TenTen
ma da quel poco che ho capito la magnetoterapia funziona sulla
rigenerazione ossea (ammesso che non si solo un placebo )
mentre la TENS sui dolori
corretto ?
Nel mio caso senza dubbio serviva solo per i dolori, per sbloccare il
movimento c'erano una sfilza di esercizi di fisio e per l'infiammazione
simpatici antinfiammatori steroidei...
TenTen
2012-11-28 12:16:27 UTC
Permalink
ZinoZacker infatti non ho dolori quindo no la tens...


funzionera davvero la magnetoterapia ? nessuno c he la sua ?

e la TECAR cosa e'? funzia ?

Loading...