Beh, dall'esterno non si vedono per cui fungono da deterrente soltanto che
provano ad alzarla e si accorgono che è bloccata.
Credo che la fregatura stia proprio li.
Spiego, o almeno cerco di farlo, un deterrente assolve la sua funzione
quando, ben in vista e/o chiaramente segnalato, scoraggia l'azione
delittuosa. Pensa alle banche che avvertono delle telecamere,
dell'impossibilità dei dipendenti di accedere alla videoregistrazione, dei
lunghi temporizzatori d'apertura, ecc.
Oppure anche agli stessi negozi ad accesso dietro consenso, suoni il
campanello e ti aprono...
Tutti questi sistemi non sono altro che dei deterrenti, che possono
scoraggiare ora questo ora quell'altro malintenzionato, a livelli di
incoscienza e/o di delinquenza.
Faccio un altro esempio, se tu installassi delle grate non impediresti di
entrare ad un malintenzionato, ma loro visibilità impedirebbero ai
ladruncoli di basso livello anche di provarci. Ma se uno che ti consoce
sapesse che in casa custodisci valori importanti, si organizzerebbe e
fonderebbe la tua grata o la porta blindata in cinque minuti. Il rischio è
rapportato al valore.
Ora il tuo marchingegno, che non si vede, ha una resistenza molto limitata.
Il ladruncolo che provasse a sollevare la tua tapparella si accorgerebbe del
blocco e, se sa' che sei in casa, non insiste e scappa. Però la prima cosa
che gli viene da pensare è che se tu hai messo un blocco significa che c'è
in casa qualche cosa che vale la pena proteggere. Quindi curerà i tuoi
spostamenti e appena ne avrà l'occasione aprirà la tua tapparella come fosse
un burro riscaldato.
Metti qualche marchingegno che non sia accessibile ma sia visibile
dall'esterno; non potrai, come detto più sopra, dormire sonni tranquilli, ma
almeno la categoria dei ladruncoli la terrai lontana.
Parlo con l'esperienza di quello che ha speso, nel '95, un po' di milioni
per chiudere la stalla; peccato che i buoi fossero già scappati :-(((
Cordialità
Gi
--
Per chi avesse necessità di contattarmi privatamente:
gsassachiocciolatiscalipuntoit
Scusate il disturbo.