Discussione:
portalampada max 75W
(troppo vecchio per rispondere)
r***@gmail.com
2009-05-22 09:03:53 UTC
Permalink
Buongiorno,
Ho comprato una applique da installare in mansarda e le istruzioni
riportano di mettere al massimo una lampadina da 75 watt.
Dal momento che ho una moglie che vuole tanta luce, e ho appena
spugnato i muri di un bell'arancione, un lampadina da 75w non sarebbe
sufficiente.
Ho acquistato una bella lampada a risparmio energetico da 25w,
teoricamente equivalente a 125W di una lampadina ad incandescenza, ma
ho l'impressione che la luce emanata alla fine sia equivalente a
neanche una ad incandescenza da 100. Ho anche visto che esistono in
commercio (io vado alla leroy merlin) delle alogene con attacco E27 da
150W: questa di luce ne farebbe sicuramente a sufficienza, ma ho paura
sia per il calore generato, sia per la suddetta limitazione del
portalampada (75W).
La limitazione e' data da che cosa? dalla dimensione dei contatti o
dei fili o dal materiale utilizzato?Posso sostituirlo con uno che
regge 150Watt o magari adattare quello da 75?
Altra alternativa e' aspettare che escano lampade a risparmio
energetico con attacco E27 da piu' di 28W (equivalemte 140), il
massimo che ho trovato in commercio fino ad ora.
E voi, come risolvete in casi come questo?
Grazie enticipatamente
Natale di Pasqua
2009-05-22 09:09:39 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
La limitazione e' data da che cosa? dalla dimensione dei contatti o
dei fili o dal materiale utilizzato?
Ti si cuociono i fili, e il portalampada.

Posso sostituirlo con uno che
Post by r***@gmail.com
regge 150Watt
Mi sembra la sola cosa sensata da fare, magari compra
di quelli che possono portare 2 lampade.
r***@gmail.com
2009-05-22 09:26:36 UTC
Permalink
Post by Natale di Pasqua
Mi sembra la sola cosa sensata da fare, magari compra
di quelli che possono portare 2 lampade.
Purtroppo alla Leroy ho visto in vendita solo portalampada senza
specifiche, puoi consigliarmi dove procurarmelo?
branco
2009-05-22 09:43:10 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Post by Natale di Pasqua
Mi sembra la sola cosa sensata da fare, magari compra
di quelli che possono portare 2 lampade.
Purtroppo alla Leroy ho visto in vendita solo portalampada senza
specifiche, puoi consigliarmi dove procurarmelo?
Portalampade in ceramica come si usano nelle armature stradali,
quindi da un venditore di materiale elettrico
ma ho il forte dubbio che la limitazione non sia dovuta al solo
portalampade, ma anche al materiale ed alla tipologia di costruzione
della aplique.

ciao ciao Branco
r***@gmail.com
2009-05-22 09:55:42 UTC
Permalink
Quindi l'utilizzo di queste alogene con l'aplique che ho comprato e'
sconsigliato: mi chiedo perche' in fase di acquisto queste cose non
siano segnalate......

Passiamo al piano B: lampadine a risparmio energetico con attacco E27
luce calda da piu' di 25W ? Sapete dove ci sono e a quale cifra? fanno
veramente la luce che promettono?

Grazie ancora
syaochan
2009-05-22 11:25:37 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Passiamo al piano B: lampadine a risparmio energetico con attacco E27
luce calda da piu' di 25W ? Sapete dove ci sono e a quale cifra? fanno
veramente la luce che promettono?
O ne metti due aggiungendo un portalampada, o cerchi una cosa del
genere:
http://cgi.ebay.it/LAMPADE-A-RISPARMIO-ENERGETICO-105-WATT-BASSO-CONSUMO_W0QQitemZ370194128896QQcmdZViewItemQQptZLed_e_Neon
--
"Diodo mi pentodo dei miei peccatodi"
☆syaochan☆ ~ ***@hotmail.com
salvo
2009-05-22 09:54:55 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Buongiorno,
Ho comprato una applique da installare in mansarda e le istruzioni
riportano di mettere al massimo una lampadina da 75 watt.
Dal momento che ho una moglie che vuole tanta luce, e ho appena
spugnato i muri di un bell'arancione, un lampadina da 75w non sarebbe
sufficiente.
Ho acquistato una bella lampada a risparmio energetico da 25w,
teoricamente equivalente a 125W di una lampadina ad incandescenza, ma
ho l'impressione che la luce emanata alla fine sia equivalente a
neanche una ad incandescenza da 100. Ho anche visto che esistono in
commercio (io vado alla leroy merlin) delle alogene con attacco E27 da
150W: questa di luce ne farebbe sicuramente a sufficienza, ma ho paura
sia per il calore generato, sia per la suddetta limitazione del
portalampada (75W).
La limitazione e' data da che cosa? dalla dimensione dei contatti o
dei fili o dal materiale utilizzato?Posso sostituirlo con uno che
regge 150Watt o magari adattare quello da 75?
Altra alternativa e' aspettare che escano lampade a risparmio
energetico con attacco E27 da piu' di 28W (equivalemte 140), il
massimo che ho trovato in commercio fino ad ora.
E voi, come risolvete in casi come questo?
Grazie enticipatamente
Prima di lanciarti nella modifica accertati che la limitazione sia dovuta al
solo portalampada e non da altri materiali usati per l'applique... e
comunque 150W in una applique mi sembrano proprio esagerati.... forse, anche
in base a quanto è grande la mansarda, a come l'hai tinteggiata e alla
moglie esigente, dovevi pensare ad un sistema di illuminazione diverso....
dmax
2009-05-22 10:20:10 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
Buongiorno,
Ho comprato una applique da installare in mansarda e le istruzioni
riportano di mettere al massimo una lampadina da 75 watt.
Dal momento che ho una moglie che vuole tanta luce, e ho appena
spugnato i muri di un bell'arancione, un lampadina da 75w non sarebbe
sufficiente.
Ho acquistato una bella lampada a risparmio energetico da 25w,
teoricamente equivalente a 125W di una lampadina ad incandescenza, ma
ho l'impressione che la luce emanata alla fine sia equivalente a
neanche una ad incandescenza da 100. Ho anche visto che esistono in
commercio (io vado alla leroy merlin) delle alogene con attacco E27 da
150W: questa di luce ne farebbe sicuramente a sufficienza, ma ho paura
sia per il calore generato, sia per la suddetta limitazione del
portalampada (75W).
La limitazione e' data da che cosa? dalla dimensione dei contatti o
dei fili o dal materiale utilizzato?Posso sostituirlo con uno che
regge 150Watt o magari adattare quello da 75?
Io a volte ho risolto così: gli ho messo due lampadine a rispario energetico
vicine da 25 watta cadauna.
Ho installato due portalampada per farlo.
--
dmax
Bernardo Rossi
2009-05-22 12:38:11 UTC
Permalink
Post by r***@gmail.com
La limitazione e' data da che cosa? dalla dimensione dei contatti o
dei fili o dal materiale utilizzato?Posso sostituirlo con uno che
Normalmente e' a causa del calore generato dalla lampada, piu' e' grossa e
piu' calore genera.
Post by r***@gmail.com
E voi, come risolvete in casi come questo?
Trovare una lampada che sopporti di piu' Watt.
--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bama
2009-05-22 13:50:29 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Post by r***@gmail.com
La limitazione e' data da che cosa? dalla dimensione dei contatti o
dei fili o dal materiale utilizzato?Posso sostituirlo con uno che
Normalmente e' a causa del calore generato dalla lampada, piu' e'
grossa e piu' calore genera.
Post by r***@gmail.com
E voi, come risolvete in casi come questo?
Trovare una lampada che sopporti di piu' Watt.
Oppure convincere la moglie che così è più romantico, in mansarda...
Se invece deve infilare il filo nell'ago, lampada a led da fissare alla
fronte ( io in mansarda faccio così ).

Continua a leggere su narkive:
Loading...