Discussione:
Compressore che si svuota
(troppo vecchio per rispondere)
Zio Gerry
2009-06-09 16:53:03 UTC
Permalink
Il mio compressore (25 litri) da un po' di tempo non tiene
la carica d'aria. Dopo poche ore e' completamente vuoto.
Ho provato con acqua saponata un po' tutti i
raccordi in vista, ma sembra che non perdano.
C'e' qualcosa anche sotto la carenatura che potrebbe avere
perdite? Ad esempio, dico da profano, l'elettrovalvola?
Grazie per le risposte!
--
Zio Gerry
bama
2009-06-09 16:57:53 UTC
Permalink
Post by Zio Gerry
Il mio compressore (25 litri) da un po' di tempo non tiene
la carica d'aria. Dopo poche ore e' completamente vuoto.
Ho provato con acqua saponata un po' tutti i
raccordi in vista, ma sembra che non perdano.
C'e' qualcosa anche sotto la carenatura che potrebbe avere
perdite? Ad esempio, dico da profano, l'elettrovalvola?
Grazie per le risposte!
Proprio lei.
lemuel
2009-06-09 17:50:40 UTC
Permalink
Post by bama
Post by Zio Gerry
perdite? Ad esempio, dico da profano, l'elettrovalvola?
Grazie per le risposte!
Proprio lei.
c'è una elettrovalvola? e dove?
bama
2009-06-09 20:48:45 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by bama
Post by Zio Gerry
perdite? Ad esempio, dico da profano, l'elettrovalvola?
Grazie per le risposte!
Proprio lei.
c'è una elettrovalvola? e dove?
Quando la pressione raggiunge un certo valore, il pressostato spegne il
compressore ed apre un foro per scaricare la pressione tra pistone e
serbatoio; quando la pressione scende fa il contrario.
Non è esattamene una elettrovalvola, ma di solito non tiene bene.
lemuel
2009-06-10 11:22:47 UTC
Permalink
Post by bama
Post by lemuel
Post by bama
Post by Zio Gerry
perdite? Ad esempio, dico da profano, l'elettrovalvola?
Grazie per le risposte!
Proprio lei.
c'è una elettrovalvola? e dove?
Quando la pressione raggiunge un certo valore, il pressostato spegne il
compressore ed apre un foro per scaricare la pressione tra pistone e
serbatoio; quando la pressione scende fa il contrario.
Non è esattamene una elettrovalvola, ma di solito non tiene bene.
ah okok.. c'ero quasi arrivato.. in effetti 'non è esattamente una
elettrovalvola' :)
..a me i miei compressori non hanno mai perso da quello sfiato..
semmai si è sbragata la membrana del pressostato..
lemuel
2009-06-10 17:58:12 UTC
Permalink
Post by lemuel
Post by bama
Post by lemuel
Post by bama
Post by Zio Gerry
perdite? Ad esempio, dico da profano, l'elettrovalvola?
Grazie per le risposte!
Proprio lei.
c'è una elettrovalvola? e dove?
Quando la pressione raggiunge un certo valore, il pressostato spegne il
compressore ed apre un foro per scaricare la pressione tra pistone e
serbatoio; quando la pressione scende fa il contrario.
Non è esattamene una elettrovalvola, ma di solito non tiene bene.
ah okok.. c'ero quasi arrivato.. in effetti 'non è esattamente una
elettrovalvola'   :)
..a me i miei compressori non hanno mai perso da quello sfiato..
semmai si è sbragata la membrana del pressostato..
aspetta.. ma all'ingresso del serbatoio c'è COMUNQUE una VALVOLA a
tutti gli effetti, quello sbirulino che dici tu e che chiameremo
'elettrovalvola' poco c'entra con la tenuta del serbatoio.. serve solo
a sfiatare la pressione residua dei cilindri quando il motore si
ferma.. anche se dovesse perdere quella, il serbatoio mica 'tiene' da
li..
bama
2009-06-11 06:14:50 UTC
Permalink
Post by lemuel
aspetta.. ma all'ingresso del serbatoio c'è COMUNQUE una VALVOLA a
tutti gli effetti, quello sbirulino che dici tu e che chiameremo
'elettrovalvola' poco c'entra con la tenuta del serbatoio.. serve solo
a sfiatare la pressione residua dei cilindri quando il motore si
ferma.. anche se dovesse perdere quella, il serbatoio mica 'tiene' da
li..
Si, ma c'è una valvola di non ritorno, a me perdeva quella, per poi uscire
dallo sfiato dello starter.
lemuel
2009-06-11 06:46:52 UTC
Permalink
Post by bama
Si, ma c'è una valvola di non ritorno, a me perdeva quella, per poi uscire
dallo sfiato dello starter.
bè lo sfiato serve per sfiatare.. allora la colpevole era la valvola
di non ritorno, non dello sfiato che a motore spento era ovviamente e
giustamente aperto..

l***@libero.it
2009-06-09 17:00:56 UTC
Permalink
Io ho avuto problemi in passato con la valvola di non ritorno (quella
che impedisce alla pressione di riempire il tubo in uscita dal
pistone) e col pressostato, che si screpola e perde, o con eventuali
bicchieri raccoglicondensa, che si screpolano anche loro. Anche il
rubinetto a spillo per scaricare la condensa (messo sul fondo del
serbatoio) perde spesso.
Loading...