Zuppy
2007-02-21 09:37:47 UTC
Ciao.
Dopo tanti consigli chiesti vi do io un consiglio.
Solitamente quando si stucca su pareti con intonaco non perfettamente
liscio (granuloso)...la stuccatura si vede.....perche' e' poi
perfettamente liscia.
Ho trovato un metodo che si e' rivelato.....molto soddisfacente.
Solitamente do il primo strato di stucco nel "buco"...in modo da
rimenre piu' basso del livello....dell'intonaco circostante.
Quando si asciughera' poi... si abbasserra' leggermente ancora.
Una volta asciutto gli do una grattata con una carta vetrata grossa
(per far si che la seconda mano di stucco si aggrappi meglio) e poi lo
ripulisco con un panno bagnato e do la seconda e definitiva
"spatolata" stando leggermente piu' abbondante.
Dopo circa 5 minuti prendo un vecchio asciugamano....di spugna.....e
"tampono".
Poi lascio asciugare e dopo un paio di gg... do il colore.
L'asciugamano....fa siu che la superficie non resti regolare.....e
cosi' la stuccatura si nota MOOOOOOOOOLTO di meno.
:D
Spero di essermi spiegato
Mauro
Dopo tanti consigli chiesti vi do io un consiglio.
Solitamente quando si stucca su pareti con intonaco non perfettamente
liscio (granuloso)...la stuccatura si vede.....perche' e' poi
perfettamente liscia.
Ho trovato un metodo che si e' rivelato.....molto soddisfacente.
Solitamente do il primo strato di stucco nel "buco"...in modo da
rimenre piu' basso del livello....dell'intonaco circostante.
Quando si asciughera' poi... si abbasserra' leggermente ancora.
Una volta asciutto gli do una grattata con una carta vetrata grossa
(per far si che la seconda mano di stucco si aggrappi meglio) e poi lo
ripulisco con un panno bagnato e do la seconda e definitiva
"spatolata" stando leggermente piu' abbondante.
Dopo circa 5 minuti prendo un vecchio asciugamano....di spugna.....e
"tampono".
Poi lascio asciugare e dopo un paio di gg... do il colore.
L'asciugamano....fa siu che la superficie non resti regolare.....e
cosi' la stuccatura si nota MOOOOOOOOOLTO di meno.
:D
Spero di essermi spiegato
Mauro