Discussione:
Come stuccare in modo invisibile :)
(troppo vecchio per rispondere)
Zuppy
2007-02-21 09:37:47 UTC
Permalink
Ciao.
Dopo tanti consigli chiesti vi do io un consiglio.
Solitamente quando si stucca su pareti con intonaco non perfettamente
liscio (granuloso)...la stuccatura si vede.....perche' e' poi
perfettamente liscia.
Ho trovato un metodo che si e' rivelato.....molto soddisfacente.
Solitamente do il primo strato di stucco nel "buco"...in modo da
rimenre piu' basso del livello....dell'intonaco circostante.
Quando si asciughera' poi... si abbasserra' leggermente ancora.
Una volta asciutto gli do una grattata con una carta vetrata grossa
(per far si che la seconda mano di stucco si aggrappi meglio) e poi lo
ripulisco con un panno bagnato e do la seconda e definitiva
"spatolata" stando leggermente piu' abbondante.
Dopo circa 5 minuti prendo un vecchio asciugamano....di spugna.....e
"tampono".
Poi lascio asciugare e dopo un paio di gg... do il colore.
L'asciugamano....fa siu che la superficie non resti regolare.....e
cosi' la stuccatura si nota MOOOOOOOOOLTO di meno.

:D

Spero di essermi spiegato

Mauro
Tobia
2007-02-21 09:51:06 UTC
Permalink
Post by Zuppy
Dopo circa 5 minuti prendo un vecchio asciugamano....di spugna.....e
"tampono".
Poi lascio asciugare e dopo un paio di gg... do il colore.
L'asciugamano....fa siu che la superficie non resti regolare.....e
cosi' la stuccatura si nota MOOOOOOOOOLTO di meno.
ok...in pratica il trucco sta nell'usare l'asciugamano.
effettivamente io avevo lo stesso problema, devo provare questo sistema

grazie
P. Giordano
2007-02-21 10:01:01 UTC
Permalink
Post by Tobia
ok...in pratica il trucco sta nell'usare l'asciugamano.
Viene ancora meglio passare un pennello asciutto sulla stuccatura
fresca ... ;->

Paolo
Zuppy
2007-02-21 10:04:15 UTC
Permalink
Post by P. Giordano
Post by Tobia
ok...in pratica il trucco sta nell'usare l'asciugamano.
Viene ancora meglio passare un pennello asciutto sulla stuccatura
fresca ... ;->
Paolo
Si ma di punta! ;)

Mauro
Stefania Bressan
2007-02-21 11:34:24 UTC
Permalink
Post by Zuppy
Ciao.
Dopo tanti consigli chiesti vi do io un consiglio.
Solitamente quando si stucca su pareti con intonaco non perfettamente
liscio (granuloso)...la stuccatura si vede.....perche' e' poi
perfettamente liscia.
Ho trovato un metodo che si e' rivelato.....molto soddisfacente.
[...]
Post by Zuppy
L'asciugamano....fa siu che la superficie non resti regolare.....e
cosi' la stuccatura si nota MOOOOOOOOOLTO di meno.
Io all'ultimo aggiungevo allo stucco un pochino di sabbia.
Ciao, Stefania
--
L'angolo di Stefania: http://www.angolostefania.it
keplero
2007-02-21 14:00:27 UTC
Permalink
Post by Zuppy
Ciao.
Dopo tanti consigli chiesti vi do io un consiglio.
Solitamente quando si stucca su pareti con intonaco non perfettamente
liscio (granuloso)...la stuccatura si vede.....perche' e' poi
perfettamente liscia.
Ho trovato un metodo che si e' rivelato.....molto soddisfacente.
Solitamente do il primo strato di stucco nel "buco"...in modo da
rimenre piu' basso del livello....dell'intonaco circostante.
Quando si asciughera' poi... si abbasserra' leggermente ancora.
Una volta asciutto gli do una grattata con una carta vetrata grossa
(per far si che la seconda mano di stucco si aggrappi meglio) e poi lo
ripulisco con un panno bagnato e do la seconda e definitiva
"spatolata" stando leggermente piu' abbondante.
Dopo circa 5 minuti prendo un vecchio asciugamano....di spugna.....e
"tampono".
Poi lascio asciugare e dopo un paio di gg... do il colore.
L'asciugamano....fa siu che la superficie non resti regolare.....e
cosi' la stuccatura si nota MOOOOOOOOOLTO di meno.
:D
Spero di essermi spiegato
Bhe personalmente se devo stuccare una parete con finitura a
stabilitura, finisco non con lo stucco ma con una stabilitura della
stessa granosita, se la finitura e' a gesso, finisco la stuccatura a
gesso e li si deve andare piu' lisci possibili e finire con una bella
cartavetrata fine per far scoparire i segni, prima della vernice.
Ciao
Kep

Continua a leggere su narkive:
Loading...