HereAreTheYoungMen
2006-06-26 08:38:53 UTC
Pensavo di aver acquistato lo stesso stucco in polvere che avevo già
usato in passato e con il quale mi ero trovato molto bene, grigio, si
poteva lisciare con una spugna umida, non restringeva e non crepava,
facile da mettere e con risultati perfetti. Invece mi sono ritrovato
con l'odiatissimo stucco francese in polvere (bianco) che, una volta
posato, si è ristretto e riempito di crepe, costringendomi a dare più
mani.
Per evitare ancora di sbagliarmi, come diavolo si chiama il primo
stucco che ho descritto, quello grigio?
Ho una zona decisamente ampia che, a causa dell'umidità, è da
stuccare. Adesso su quella zona si trova lo stucco francese, ma
ovviamente non ha ancora lo spessore necessario. Che faccio? Liscio lo
stucco francese che ho già messo, ci metto sopra quello grigio e
liscio con la spugna? Oppure prima devo rimuovere lo stucco francese?
L'ultima cosa: ma a che cosa serve 'sto stucco francese?
Ciao e grazie
HereAre...
usato in passato e con il quale mi ero trovato molto bene, grigio, si
poteva lisciare con una spugna umida, non restringeva e non crepava,
facile da mettere e con risultati perfetti. Invece mi sono ritrovato
con l'odiatissimo stucco francese in polvere (bianco) che, una volta
posato, si è ristretto e riempito di crepe, costringendomi a dare più
mani.
Per evitare ancora di sbagliarmi, come diavolo si chiama il primo
stucco che ho descritto, quello grigio?
Ho una zona decisamente ampia che, a causa dell'umidità, è da
stuccare. Adesso su quella zona si trova lo stucco francese, ma
ovviamente non ha ancora lo spessore necessario. Che faccio? Liscio lo
stucco francese che ho già messo, ci metto sopra quello grigio e
liscio con la spugna? Oppure prima devo rimuovere lo stucco francese?
L'ultima cosa: ma a che cosa serve 'sto stucco francese?
Ciao e grazie
HereAre...