Discussione:
Maledettissimo stucco francese
(troppo vecchio per rispondere)
HereAreTheYoungMen
2006-06-26 08:38:53 UTC
Permalink
Pensavo di aver acquistato lo stesso stucco in polvere che avevo già
usato in passato e con il quale mi ero trovato molto bene, grigio, si
poteva lisciare con una spugna umida, non restringeva e non crepava,
facile da mettere e con risultati perfetti. Invece mi sono ritrovato
con l'odiatissimo stucco francese in polvere (bianco) che, una volta
posato, si è ristretto e riempito di crepe, costringendomi a dare più
mani.

Per evitare ancora di sbagliarmi, come diavolo si chiama il primo
stucco che ho descritto, quello grigio?

Ho una zona decisamente ampia che, a causa dell'umidità, è da
stuccare. Adesso su quella zona si trova lo stucco francese, ma
ovviamente non ha ancora lo spessore necessario. Che faccio? Liscio lo
stucco francese che ho già messo, ci metto sopra quello grigio e
liscio con la spugna? Oppure prima devo rimuovere lo stucco francese?

L'ultima cosa: ma a che cosa serve 'sto stucco francese?

Ciao e grazie
HereAre...
felix.
2006-06-26 11:25:44 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
Pensavo di aver acquistato lo stesso stucco in polvere che avevo già
usato in passato e con il quale mi ero trovato molto bene, grigio, si
.......................................................................
Post by HereAreTheYoungMen
liscio con la spugna? Oppure prima devo rimuovere lo stucco francese?
L'ultima cosa: ma a che cosa serve 'sto stucco francese?
Solo se tu ci dici prima cosa stai stuccando, metallo, legno, pietra,
muri, intonaco, vetroresina! :-) ciaofelix.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
HereAreTheYoungMen
2006-06-26 12:11:20 UTC
Permalink
Post by felix.
Solo se tu ci dici prima cosa stai stuccando, metallo, legno, pietra,
muri, intonaco, vetroresina! :-) ciaofelix.
Ehm, è vero :) Devo imbiancare, sto stuccando i vari buchi dei
tasselli, rimuovendo delle parti di intonaco toccati dall'umidità,
piccole crepe, cose così. L'intonaco è liscio, probabilmente gesso, o
comunque simile al gesso.

Ciao
HereAre...
felix.
2006-06-26 13:00:10 UTC
Permalink
Post by HereAreTheYoungMen
Post by felix.
Solo se tu ci dici prima cosa stai stuccando, metallo, legno, pietra,
muri, intonaco, vetroresina! :-) ciaofelix.
Ehm, è vero :) Devo imbiancare, sto stuccando i vari buchi dei
tasselli, rimuovendo delle parti di intonaco toccati dall'umidità,
piccole crepe, cose così. L'intonaco è liscio, probabilmente gesso, o
comunque simile al gesso.
Per piccole crepe buchi usa pure lo stucco in polvere a base gesso o
pronto in barattolo, ma se mi parli di parti di intonaco, e se lo
spessore supera il cm devi assolutamente reintonacare e fino a 4 mm
utilizzare la stabilitura.
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...