Discussione:
Anti umidità da risalita elettronici
(troppo vecchio per rispondere)
Teseo
2016-12-07 12:42:13 UTC
Permalink
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da
risalita nei muri.

Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
L'Infante di Spagna
2016-12-07 13:02:55 UTC
Permalink
Post by Teseo
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da
risalita nei muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
A mia cognata ne hanno installato uno in casa perche' aveva un problema di umidita' di risalita. Non ricordo la marca, ma sabato andiamo a pranzo a casa sua e gli faro' una foto.
A suo dire risolve ed effettivamente non c'e' piu' la fioritura di salnitro sui muri. Non so il costo dell'apparecchio perche' glielo ha installato il costruttore della casa dove vive. Considera che e' un apparecchio che impiega parecchio tempo a fare il suo lavoro. A lei lo hanno sinatallato tipo un anno fa o giu' di li' e dovra' tenerlo in funzione ancora per un po', anche se il problema, ad oggi, sembra quasi risolto.
Ignoro del tutto il principio di funzionamento.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Teseo
2016-12-07 13:37:10 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o>
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da>
risalita nei muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
A mia cognata ne hanno installato uno in casa perche' aveva un problema
di umidita' di risalita. Non ricordo la marca, ma sabato andiamo a
pranzo a casa sua e gli faro' una foto.
A suo dire risolve ed effettivamente non c'e' piu' la fioritura di
salnitro sui muri. Non so il costo dell'apparecchio perche' glielo ha
installato il costruttore della casa dove vive. Considera che e' un
apparecchio che impiega parecchio tempo a fare il suo lavoro. A lei lo
hanno sinatallato tipo un anno fa o giu' di li' e dovra' tenerlo in
funzione ancora per un po', anche se il problema, ad oggi, sembra quasi
risolto.
Ignoro del tutto il principio di funzionamento.
Dovrà tenerlo in funzione per sempre.

In teoria questi apparecchi dovrebbero annullare la polarità delle
particelle d'acqua che quindi non dovrebbero più risalire verso l'alto
mosse dalla polarità dei muri.

Ovvio che ci voglia un bel po' di tempo prima che i muri zuppi di acqua
la buttino fuori tutta sotto forma di vapore.
L'Infante di Spagna
2016-12-07 14:10:26 UTC
Permalink
Post by Teseo
Dovrà tenerlo in funzione per sempre.
Ah, ok. Tanto lo hanno messo in bagno ed e' poco piu' grande di un modem router, quindi non da poi fastidio. Non ho idea di quanto consumi...
Post by Teseo
In teoria questi apparecchi dovrebbero annullare la polarità delle
particelle d'acqua che quindi non dovrebbero più risalire verso l'alto
mosse dalla polarità dei muri.
Una gran figata! in pratica crea una barriera elettrica nel muro. Davvero ingegnoso.
Post by Teseo
Ovvio che ci voglia un bel po' di tempo prima che i muri zuppi di acqua
la buttino fuori tutta sotto forma di vapore.
Si', infatti, come dicevo ce lo ha in funzione da inizio anno o giu' di li' ed il risultato e' innegabile, anche se "lento"

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Teseo
2016-12-07 15:00:46 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Ah, ok. Tanto lo hanno messo in bagno ed e' poco piu' grande di un
modem router, quindi non da poi fastidio. Non ho idea di quanto
consumi...
Dicono 0,50 € al mese.

Se ti capita, puoi per favore quardare di che marca è ?

Grazie
L'Infante di Spagna
2016-12-07 15:47:37 UTC
Permalink
Post by Teseo
Dicono 0,50 € al mese.
Ah, beh, decisamente irrisorio. Credo che consumi di piu' per ricaricare la batteria del cellulare :-DD
Post by Teseo
Se ti capita, puoi per favore quardare di che marca è ?
Sicuramente. Sabato andremo li' a pranzo e approfittero' per fareuna foto di marca e modello

--
<)<)
L'Infante di Spagna
L'Infante di Spagna
2016-12-12 11:20:05 UTC
Permalink
Post by Teseo
Se ti capita, puoi per favore quardare di che marca è ?
Come promesso:
https://drive.google.com/open?id=0BwsWIsLAEQe6a0xrTmhHaW43NjQ

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Teseo
2016-12-12 13:46:30 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Come promesso
Grazie!
Teseo
2016-12-12 23:55:50 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Come promesso
Tua cognata è una donna fortunata... lo scatolotto crucco costa 5 mila euro!

http://www.ecodry.eu/prices/prices

Mi costa meno tirare giù il muro e rifarlo in acciaio balistico.

Grazie comunque.
L'Infante di Spagna
2016-12-13 09:35:52 UTC
Permalink
Tua cognata č una donna fortunata... lo scatolotto crucco costa 5 mila
euro!
http://www.ecodry.eu/prices/prices
Alla faccia del ca
Mi costa meno tirare giů il muro e rifarlo in acciaio balistico.
ROTFL! Probabilmente si' :-D
In quel modo avresti anche una panic room che puo' sempre tornare utile

--
<)<)
L'Infante di Spagna

CalceSeba
2016-12-08 17:32:58 UTC
Permalink
Post by L'Infante di Spagna
Post by Teseo
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da
risalita nei muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
A mia cognata ne hanno installato uno in casa perche' aveva un problema di
umidita' di risalita. Non ricordo la marca, ma sabato andiamo a pranzo a casa
sua e gli faro' una foto. A suo dire risolve ed effettivamente non c'e' piu'
la fioritura di salnitro sui muri. Non so il costo dell'apparecchio perche'
glielo ha installato il costruttore della casa dove vive. Considera che e' un
apparecchio che impiega parecchio tempo a fare il suo lavoro. A lei lo hanno
sinatallato tipo un anno fa o giu' di li' e dovra' tenerlo in funzione ancora
per un po', anche se il problema, ad oggi, sembra quasi risolto. Ignoro del
tutto il principio di funzionamento.
"Glielo ha installato il costruttore della casa dove vive", il che è
tutto dire :-P Magari stanno pure scadendo i 10anni di garanzia sulla
casa?
Dò per scontato che si sia agito anche sugli intonaci, come fanno
praticamente tutti quelli che installano tali apparecchi.
Come pure è possibile, se l'abitazione è molto recente, che le
fioriture fossero dovute alla ricca umidità presente dalla costruzione,
che, come
dicono i vecchi saggi, necessiterebbe di "due inverni" per spurgar bene
del tutto :-)

Saluti, Seba
L'Infante di Spagna
2016-12-12 11:24:57 UTC
Permalink
Post by CalceSeba
"Glielo ha installato il costruttore della casa dove vive", il che è
tutto dire :-P Magari stanno pure scadendo i 10anni di garanzia sulla
casa?
La casa e' di nuova ristrutturazione, Era una cascina che e' stata ristrutturata completamente ricavandone 6 appartamenti. I 3 al piano terra hanno questo problema, nonostante sia stato fatto un vespaio su cui sono stati messi i pavimenti. A seguito del verificarsi di questo fenomeno in maniera consistente hanno fatto dei sondaggi e, dopo aver fatto degli ulteriori lavori che hanno interessato le fondamenta e gli intonaci, hanno installato quell'apparecchio.
Post by CalceSeba
Come pure è possibile, se l'abitazione è molto recente, che le
fioriture fossero dovute alla ricca umidità presente dalla costruzione,
che, come dicono i vecchi saggi, necessiterebbe di "due inverni" per
spurgar bene del tutto :-)
Probabilmente e' un insieme di cause, non ultimo il fatto che sia andata ad abitare li' appena finita la ristrutturazione, senza dare tempo ai muri di asciugarsi bene.

--
<)<)
L'Infante di Spagna
Cardanico
2016-12-07 14:33:53 UTC
Permalink
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o altre
tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da risalita nei
muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
Mah?
Io non mi fiderei di cosa possa provocare in un muro,
per anni ovviamente, sottoporlo a campi elettrici continui.
E' chiaro che l'acqua viene respinta ma cosa succede
alla struttura chimica del muro?
In fondo e' sempre una elettrolisi anche se con campo limitato
ma per tempi molto lunghi. Cosa capita ai cristalli minerali
del cemento e affini?
Io non lo farei.
Gianluca
2016-12-07 15:25:32 UTC
Permalink
Post by Teseo
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da
risalita nei muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
Io ne ho 3 installati da quasi 2 anni ormai.
Li ho usati nel risanamento in due situazioni completamente diverse.

Li ho fatti prendere perché li vendono con garanzia di asciugatura entro
1-2 anni: se non si asciuga il muro in teoria restituiscono i soldi.

Dopo due anni non si sono ancorea ripresentate efflorescenze (in un
intervento). C'è da dire però che avevo fatto rifare completamente gli
intonaci ammalorati utilizzando intonaci a base calce: non so quanto il
risanamento sia dovuto alla sostituzione degli intonaci (sicuramente
molto) e quanto invece al contributo degli apparecchi.
Sono state fatte ovviamente indagini termografiche prima e dopo; nel mio
piccolo ogni tanto passo a controllare con igrometro a contatto ma se
devo essere sincero non sono ancora certo al punto di mettere la mano
sul fuoco perché l'umidità superficiale è ancora superiore a quella di
un muro asciutto.
Per quanto riguarda il principio di funzionamento, quello che scrivono
sui siti dei venditori e nelle brochure secondo me è sbagliato.
Ne ho discusso anche qui su usenet e lo spostamento delle molecole
d'acqua dovute alla loro polarizzazione è una stupidaggine.


Gianluca
Soviet_Mario
2016-12-07 15:31:09 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Post by Teseo
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad
ultrasuoni, o
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema
dell'umidità da
risalita nei muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle
macchinette
mangiasoldi?
Io ne ho 3 installati da quasi 2 anni ormai.
Li ho usati nel risanamento in due situazioni completamente
diverse.
Li ho fatti prendere perché li vendono con garanzia di
asciugatura entro 1-2 anni: se non si asciuga il muro in
teoria restituiscono i soldi.
Dopo due anni non si sono ancorea ripresentate efflorescenze
(in un intervento). C'è da dire però che avevo fatto rifare
completamente gli intonaci ammalorati utilizzando intonaci a
base calce: non so quanto il risanamento sia dovuto alla
sostituzione degli intonaci (sicuramente molto) e quanto
invece al contributo degli apparecchi.
Sono state fatte ovviamente indagini termografiche prima e
dopo; nel mio piccolo ogni tanto passo a controllare con
igrometro a contatto ma se devo essere sincero non sono
ancora certo al punto di mettere la mano sul fuoco perché
l'umidità superficiale è ancora superiore a quella di un
muro asciutto.
Per quanto riguarda il principio di funzionamento, quello
che scrivono sui siti dei venditori e nelle brochure secondo
me è sbagliato.
Ne ho discusso anche qui su usenet e lo spostamento delle
molecole d'acqua dovute alla loro polarizzazione è una
stupidaggine.
non cercherò nemmeno di capire per ora, perché non ho
nemmeno capito esattamente come sono fatti.
Mi sapresti dire COME sono ?
Elettrodi, a tensione costante, variabile (se variabile, che
frequenza) ? Quanta corrente erogano ? Con che fittezza sono
infissi gli elettrodi ?

Altro dato : hai una anche vaga idea dei flussi di acqua
aspirata capillarmente attraverso un dm^2 di muro (per le
varie tipologie, mattone pieno, forato, tufo, cls, pietre
varie, etc) ?

Non mi dispiacerebbe, se lavorano in continua e fanno
elettrolisi, valutare l'entità del flusso d'acqua con
l'entità della corrente elettrolitica.

Altra cosa : gli elettrodi positivi, in cosa sono ? Inox,
altro ?
Post by Gianluca
Gianluca
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Drizzt do'Urden
2016-12-07 15:43:44 UTC
Permalink
non cercherò nemmeno di capire per ora, perché non ho nemmeno capito
esattamente come sono fatti.
Mi sapresti dire COME sono ?
Elettrodi, a tensione costante, variabile (se variabile, che frequenza)
? Quanta corrente erogano ? Con che fittezza sono infissi gli elettrodi ?
Altro dato : hai una anche vaga idea dei flussi di acqua aspirata
capillarmente attraverso un dm^2 di muro (per le varie tipologie,
mattone pieno, forato, tufo, cls, pietre varie, etc) ?
Non mi dispiacerebbe, se lavorano in continua e fanno elettrolisi,
valutare l'entità del flusso d'acqua con l'entità della corrente
elettrolitica.
Altra cosa : gli elettrodi positivi, in cosa sono ? Inox, altro ?
Post by Gianluca
Gianluca
Qui danno una vaga spiegazione:

http://www.ingegneri.cc/umidita-di-risalita-alcune-soluzioni.html
--
Saluti da Drizzt.
Gianluca
2016-12-07 15:46:10 UTC
Permalink
non cercherò nemmeno di capire per ora, perché non ho nemmeno capito
esattamente come sono fatti.
Mi sapresti dire COME sono ?
Elettrodi, a tensione costante, variabile (se variabile, che frequenza)
? Quanta corrente erogano ? Con che fittezza sono infissi gli elettrodi ?
Altro dato : hai una anche vaga idea dei flussi di acqua aspirata
capillarmente attraverso un dm^2 di muro (per le varie tipologie,
mattone pieno, forato, tufo, cls, pietre varie, etc) ?
Non mi dispiacerebbe, se lavorano in continua e fanno elettrolisi,
valutare l'entità del flusso d'acqua con l'entità della corrente
elettrolitica.
Altra cosa : gli elettrodi positivi, in cosa sono ? Inox, altro ?
Non funzionano con elettrodi, tipo "elettroosmosi" per consolidamento
terreni (che funzionano con corrente continua) per capirci.
Sono semplicemente degli emettitori di onde elettromagnetiche -
praticamente delle radio - che assorbono 3 W (220 V in alternata).
Si vedono solamente dei led intermittenti che segnalano il funzionamento.
Se ne installi 1 solo non ci sono problemi.
Se ne installi 2 o più il tecnico che te li installa li deve "accordare"
(probabilmente per sincronizzare l'impulso).
Sono delle scatole grandi circa 20x30*10

NON asciugano i muri, che devono perdere umidità per traspirazione
naturale: agiscono invece impedendo l'ulteriore risalita d'acqua dalla
base. Ecco perché si devono lasciare accesi sempre.

Ho parecchio materiale per aver approfondito per conto mio (anche tu mi
hai dato una mano, ricordo).
Non ho poi più avuto tempo per raccogliere il tutto in modo coerente.
Mi sono fatto anche una mia idea sul principio di funzionamento ma
intanto questo me lo tengo per me ;)


Gianluca
Soviet_Mario
2016-12-07 18:09:13 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Post by Soviet_Mario
non cercherò nemmeno di capire per ora, perché non ho
nemmeno capito
esattamente come sono fatti.
Mi sapresti dire COME sono ?
Elettrodi, a tensione costante, variabile (se variabile,
che frequenza)
? Quanta corrente erogano ? Con che fittezza sono infissi
gli elettrodi ?
Altro dato : hai una anche vaga idea dei flussi di acqua
aspirata
capillarmente attraverso un dm^2 di muro (per le varie
tipologie,
mattone pieno, forato, tufo, cls, pietre varie, etc) ?
Non mi dispiacerebbe, se lavorano in continua e fanno
elettrolisi,
valutare l'entità del flusso d'acqua con l'entità della
corrente
elettrolitica.
Altra cosa : gli elettrodi positivi, in cosa sono ? Inox,
altro ?
Non funzionano con elettrodi, tipo "elettroosmosi" per
consolidamento terreni (che funzionano con corrente
continua) per capirci.
Sono semplicemente degli emettitori di onde
elettromagnetiche - praticamente delle radio - che assorbono
3 W (220 V in alternata).
uhm ... una potenza simile è curiosamente bassa.
Post by Gianluca
Si vedono solamente dei led intermittenti che segnalano il
funzionamento.
Se ne installi 1 solo non ci sono problemi.
Se ne installi 2 o più il tecnico che te li installa li deve
"accordare" (probabilmente per sincronizzare l'impulso).
Sono delle scatole grandi circa 20x30*10
NON asciugano i muri, che devono perdere umidità per
traspirazione naturale: agiscono invece impedendo
l'ulteriore risalita d'acqua dalla base. Ecco perché si
devono lasciare accesi sempre.
Ho parecchio materiale per aver approfondito per conto mio
(anche tu mi hai dato una mano, ricordo).
uhm ... io me lo sono scordato. Sicuramente hai proseguito a
raccogliere materiali per conto tuo successivamente
Post by Gianluca
Non ho poi più avuto tempo per raccogliere il tutto in modo
coerente.
se ritrovi qualche link interessante, me lo passeresti ?

Perlomeno, che frequenze irraggerebbe questa antennuccia ?
55 Hz ? Non credo.
alcuni gigahertz ? Terahertz ?

L'acqua assorbe estremamente bene nel medio e vicino
infrarosso (armoniche), e poi di nuovo bene in una regione
delle microonde. Altrove è praticamente trasparente.

NEssuno di questi assorbimenti mi lascia immaginare come
potrebbero ostacolare la capillarità.
Post by Gianluca
Mi sono fatto anche una mia idea sul principio di
funzionamento ma intanto questo me lo tengo per me ;)
sarei molto curioso di sentire la teoria, perché non ne ho
nessuna.
Mo' vado a leggere l'altro link
Post by Gianluca
Gianluca
--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
Soviet_Mario - (aka Gatto_Vizzato)


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
CalceSeba
2016-12-08 17:47:38 UTC
Permalink
Post by Gianluca
Post by Teseo
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da
risalita nei muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
Io ne ho 3 installati da quasi 2 anni ormai.
Li ho usati nel risanamento in due situazioni completamente diverse.
Li ho fatti prendere perché li vendono con garanzia di asciugatura entro 1-2
anni: se non si asciuga il muro in teoria restituiscono i soldi.
Che guarda caso sono la metà del tempo medio dopo cui un comune
intonaco base calce mostra segni di malessere se non è stata curata la
fonte di umidità :-P
Post by Gianluca
Dopo due anni non si sono ancorea ripresentate efflorescenze (in un
intervento). C'è da dire però che avevo fatto rifare completamente gli
intonaci ammalorati utilizzando intonaci a base calce: non so quanto il
risanamento sia dovuto alla sostituzione degli intonaci (sicuramente molto) e
quanto invece al contributo degli apparecchi.
Sono state fatte ovviamente indagini termografiche prima e dopo; nel mio
piccolo ogni tanto passo a controllare con igrometro a contatto ma se devo
essere sincero non sono ancora certo al punto di mettere la mano sul fuoco
perché l'umidità superficiale è ancora superiore a quella di un muro
asciutto.
Anche questo è coerente con quanto detto sopra.
Post by Gianluca
Per quanto riguarda il principio di funzionamento, quello che scrivono sui
siti dei venditori e nelle brochure secondo me è sbagliato.
Ne ho discusso anche qui su usenet e lo spostamento delle molecole d'acqua
dovute alla loro polarizzazione è una stupidaggine.
Gianluca
Grazie delle informazioni, hai scritto un bel post perché riporta
aspetti pratici!

Saluti, Seba
Doc
2016-12-07 16:45:48 UTC
Permalink
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o altre
tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da risalita nei
muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
Da quello che leggo sembra una truffa tipo tubo Tucker:
http://www.heritage-house.org/electro-osmosis-damp-proofing-systems-an-expensive-fraud.html

link corto:
http://tinyurl.com/jowzr5w
--
For within each seed, there is a promise of a flower,
and within each death, no matter how small,
there's always a new life. A new beginning.

---
This email has been checked for viruses by Avast antivirus software.
https://www.avast.com/antivirus
e***@ru.ru
2016-12-07 17:15:21 UTC
Permalink
data l'alta scientificità dei concetti quasi mistici esposti
e la voltatilità dei siti in cui vengono pubblicizzati, fa
pensare al mago Otelma ..

ma, si dice che anni fa, un tipo, sia anche riuscito a separare
le acque del mar rosso...
e7
Gianluca
2016-12-07 18:08:12 UTC
Permalink
Post by Doc
http://www.heritage-house.org/electro-osmosis-damp-proofing-systems-an-expensive-fraud.html
Mah, ho dato una letta e mi pare che la "preparazione" dello scrivente
non sia propriamente di tipo tecnico.
Fa un po' di confusione richiamando insieme le due tipologie di
elettroosmosi, attiva e passiva e, per quella attiva, non chiama mai in
causa gli elettrodi da infilare nel terreno ma unicamente il filo con
tensione positiva.

Per l'elettrosmosi "passiva" d'accordo: è una bufala.

Per l'elettrosmosi attiva non si può dire altrettanto: è molto usata in
campo geotecnico per stabilizzare terreni (espellere l'acqua e favorire
la consolidazione); non si può usare in tutti i tipi di terreno ma va
bene per i terreni di tipo argilloso (materiale a base silice).

Il dispositivo segnalato dall'OP è invece di tutt'altro tipo: funziona
ad onde radio e non richiede interventi invasivi preparatori.

Il principio di funzionamento proposto non mi convince per niente però
ci sono sperimentazioni in atto da parte di varie università.
So che Palazzo Te a Mantova ha queste installazioni.

Per parte mia mantengo ancora un po' di scetticismo.


Gianluca
Mariozi
2016-12-07 20:43:27 UTC
Permalink
Post by Teseo
Esistono in commercio degli apparecchi elettronici ad ultrasuoni, o
altre tecnologie, che dovrebbe eliminare il problema dell'umidità da
risalita nei muri.
Qualcuno qui li usa? Sono efficaci o sono solo delle macchinette mangiasoldi?
Si tratta di fregature al pari dell'ecat, del tubo tucker, dell'idrino, dell'omeopatia.
Suvvia.

ciao ciao
Mariozi
Loading...