Post by tittopowerPost by PierIl mio decespugliatore (tipo comune 38 cc) si è fermato,
sembra non riesca più ad aspirare il combustibile
Pulito tutto sperando ci fosse dello sporco e invece
niente di nuovo.
Ho notato che non ha la pompa della benzina,
ma un sistema di camere con guarnizioni che
dovrebbero fare l'equivalente per le piccole
prevalenze....
Qualcuno mi saprebbe orientare?
Sia a capire come funziona e sia a ripararlo
Gra grazie 1000/2 (trattandosi di piccolo motore)
p
Dovresti cambiare la membrana che ha sicuramente perso le sue
caratteristiche originali.
Sicuramente la trovi in ferramenta ben fornite o in centri assistenza.
Il Carburatore a Membrana consente l'alimentazione in qualsiasi posizione.
In effetti, più che un Carburatore è una specie di Pompa d'Iniezione...
La Membrana nera, quadrata, posta sotto il lamierino del fondello è la"Pompa
AC" dei motori auto...
L'impulso sull'auto è dato da una camma (tralasciamo le pompe elettriche che
sul Decespugliatore non ci sono)....
E se la vaschetta è piena la pompa corre a vuoto.... idem qui.
Solo che il "funzionamento" è dato dalla corsa del Pistone nel cilindro....
Infatti c'è un "piccolo" forellino sul collettore d'aspirazione che collega
la pompa a membrana con l'interno del cilindro stesso (attraverso un
distanziale detto di Taglio Termico...).
La "compressione" del cilindro... comprime (e aziona) la membrana...
Come ogni pompa che si rispetti ci devono essere due valvole... una di
aspirazione e una di mandata...
Ora queste valvole sono quelle due miniscole "linguette" conformate "ad
unghia" (U) racchiuse tra due parti del corpo carburatore (tipo Sandwich)...
Funzionano solo per "elasticità propria" percui se "indurite"... non servono
un tubo...
Perchè il tutto funzioni c'è pure uno "spillo" che controlla (dosa)
l'alimentazione...
Detto spillo può essere sia tutto metallico che con una "punta riportata" in
gomma (nera=gomma o colorata=poliuretano)...
Poi ci sono diversi "passaggi" dentro e fuori tra i vari pezzi...
e ci sono UNO o DUE MICRO-FILTRI (fatti a ditale) che "ri-puliscono" il
carburante...
Poi c'è la Valvola Dell'Aria...
La cui funzione è semplicemente quella di "innescare" il funzionamento"
della pompa a membrana al "primo colpo"...
Infatti perchè possa essere "spinta" dalla pressione nel cilindro... DEVE
PRIMA essere "aspirata" dalla "depressione" nello stesso...
Ora anche un mona comprende che se non "tappi" il foro d'aspirazione... col
cacchio crei una depressione nel cilindro...
Perchè il tutto NON funzioni basta poco... che una sola delle parti citate
non svolga il suo sporco lavoro...
...da qui la pulizia del tutto e il cambio delle guarnizioni...
Una volta le guarnizioni non creavano problemi (benzina con Piombo) ora la
Verde fa schifo e CORRODE la Gomma BACHETILIZZANDOLA!
Le guarnizioni diventano SECCHE e DURE come i callidi un vecchio contadino
anzichè essere morbide e delicate come le Tette delle Monache...
Onde percui perciò..... all'opera!
Ciao.