Post by BredyChe differenza c'è tra un trasformatore di sicurezza per campanelli ed uno
normale (sempre di sicurezza).
Se in casa voglio comandare i punti luce con relè a 12V, suonerie a 12V e
serrature cancello a 12V, non basta un solo trasformatore?
Un trasformatore di sicurezza e' un trasformatore con isolamento
rinforzato, e' di fatto incapsulato in resina e tra primario e
secondario viene interposto uno schermo metallico, questo lo distingue
costruttivamente da un comune trasformatore, ha tensione al secondario
massima di 50V e viene elettricamente usato come separatore galvanico in
due modi:
Nei circuiti SELV (Safety Extra Low Voltage), dove alimenta componenti
di classe III e vige il divieto di messa a terra.
Nei circuiti PELV (Protective Extra Low Voltage), dove alimenta gli
stessi componenti ma questi vengono connessi a terra.
Tanto per chiudere la dissertazione, con i circuiti FELV (Functional
Extra Low Voltage), perfettamente analoghi a quelli PELV, ma alimentati
con un trasformatore comune.
Quindi come vedi la differenza non sta solo nel modo costruttivo del
trasformatore, ma anche nei componenti che alimenta e nella presenza del
collegamento di terra nei circuiti a valle.
Quindi per ripondere alla tua domanda si deve capire come e' fatto
l'impianto, nel senso che dopo il trasformatore, le condutture devono
essere fisicamente separate in canalizzazioni diverse da quelle
dell'impianto normale, perche' l'uso del trafo rispetti la tipologia
SELV o PELV.
Ad ogni modo, usare un circuito SELV o PELV con il campanello del bagno
ha senso, perche' e' un luogo particolare.... ha meno senso, con i
pulsanti del rele' delle scale o del corridoio...... se proprio vuoi
pilotare con la bbassissima tensione (fino a 50V), puo' bastare un
semplice trasformatore comune ed un circuitazione FELV.
Cordialita'
P.S. precisazione sui componenti di classe III, sono componenti con
tensione di lavoro massima di 50V e prevedono normalmente la messa a
terra, (ad esmpio il posto esterno dei citofoni)