Post by Drizzt do'Urdenun amico mi ha chiesto se fosse possibile portare il wifi del suo router
a casa del figlio che sta a 150 metri in linea retta e visibili senza
nessun ostacolo.
ciao, io l'ho fatto, ho "unito" casa e ufficio sotto una sola adsl,
anzi, sotto una sola rete. il router collegato alla adsl è in ufficio,
da casa navigo, vedo netflix e stampo in ufficio senza nessun problema.
ti copio il testo che avevo mandato ad un amico come istruzioni per
eseguire il lavoro, l'unica differenza rispetto al mio è che io ho usato
dei device a 5GHz, leggermente più costosi (pochissimo in relatà), ma
più lontani da eventuali interferenze dei 2,4GHz che ormai sono usati e
saturi:
Sostanzialmente l'impianto si compone di due apparecchi, uno in funzione
Station e uno in funzione Bridge, che mandano il segnale da e per il
router-modem. Al device Station si collegherà la seconda rete che
(volendo) sarà una vera e propia estensione dell'altra rete, oppure
potranno essere due reti separate. Io consiglio di renderle un'unica
rete perchè così da casa potresti per esempio riavviare il router in
caso di caduta della linea adsl, ma queste sono finezze dell'ultimo
momento.
I due device che servono sono questi: http://tinyurl.com/owrazyp
Come vedi con un centinaio di euro si comprano, poi c'è da aggiungere un
po' di metri di cavo di rete con relativi connettori, un paio di switch
(forse no, ma si dovrebbe valutare), eventualmente della canalina se il
cavo di rete dovesse fare dei tratti esterni al sole, magari un access
point (se già non ce l'hai) per implementare con il wireless e direi
basta, all'incirca un altro centinaio di euro o poco più.
Adesso viene il bello!
A questo punto inizia la parte lavorativa vera e propria, divisa in una
tecnica e una manuale.
Quella tecnica è questione di poco, mezz'ora o un'ora di settaggi vari e
prove di collegamento al banco: avendolo già fatto per me dovrei
solamente copiare i parametri dei miei.
Quella manuale invece prevede il cablaggio delle linee, far passare i
cavi di rete dal router al punto di fissaggio del device a casa dei tuoi
e dal punto di fissaggio a casa tua in mansarda fino al resto della rete
- se ce l'hai cablata - oppure all'access point se ce l'hai wifi
(soluzione moooooolto più veloce!). Questo dipende da come vuoi farla
e/o da come ce l'hai già impostata, per esempio se già adesso hai la tv
e il pc che si collegano solo wifi non vale la pena stare a diventar
matti per cablare tutto (magari solo in mansarda che tanto da lì parte),
invece se hai tutto già cablato vale la pena aggiungerne un pezzo per
collegare di nuovo tutto.