Discussione:
apricancello came
(troppo vecchio per rispondere)
d.Martin
2022-03-27 21:24:13 UTC
Permalink
dispositivo in disuso da anni,
non è di mia proprietà, quindi non ne conosco la storia, ho provato a
ripristinare.
La scheda è "Came ZBX7".
I 3 fusibili sono a posto,
azionando l'unico telecomando rimasto qualche relè lavora,
si sente tic-tac premendo.
Ai poli del motore nessuna tensione, i 3 fusibili ok.
Secondo voi potrebbe essere questione di codifica cambiata e magari il
telecomando rimasto non è aggiornato?
(i vecchi proprietari non mi sono di aiuto)
Ad occhio direi che se qualche relè lavora il telecomando
dovrebbe essere codificato giusto, altrimenti (ad intuito)
dovrebbe essere tutto muto, qualcuno che ha avuto per le mani
gruppi motore analoghi mi potrebbe dire se questa mia supposizione sia
giusta, o no?
In caso smonto scheda e verifico meglio.
grazie.
El_Ciula
2022-03-28 06:49:37 UTC
Permalink
Post by d.Martin
dispositivo in disuso da anni,
non è di mia proprietà, quindi non ne conosco la storia, ho provato a
ripristinare.
La scheda è "Came ZBX7".
I 3 fusibili sono a posto,
azionando l'unico telecomando rimasto qualche relè lavora,
si sente tic-tac premendo.
Ai poli del motore nessuna tensione, i 3 fusibili ok.
Secondo voi potrebbe essere questione di codifica cambiata e magari il
telecomando rimasto non è aggiornato?
(i vecchi proprietari non mi sono di aiuto)
Ad occhio direi che se qualche relè lavora il telecomando
dovrebbe essere codificato giusto, altrimenti (ad intuito)
dovrebbe essere tutto muto, qualcuno che ha avuto per le mani
gruppi motore analoghi mi potrebbe dire se questa mia supposizione sia
giusta, o no?
In caso smonto scheda e verifico meglio.
grazie.
Se i relè lavorano il telecomando funziona, il resto, dipende da chi
guarda la scheda, mi pare che tu abbia una visione scarsa...
d.Martin
2022-03-28 11:28:05 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Se i relè lavorano il telecomando funziona, il resto, dipende da chi
guarda la scheda, mi pare che tu abbia una visione scarsa...
grazie, anche all'altro.
mi hai tolto il dubbio sulla codifica funzionante.
E' la prima volta che lavoro su questi aggeggi e come vedi non ne so nulla.
la visione scarsa la ho perchè ho guardato la scheda la sera ed era
quasi buio :-)
Appena sufficiente a misurare i 3 fusibili (buoni) e tensione ai capi
del motore (nessuna tensione) in ogni condizione di telecomando.
Proverò a smontate la scheda, non è molto agevole vedere se c'è qualcosa
di guasto a 20 cm da terra)
A questo punto spero sia un relè guasto (sono i soliti della Finder), in
alternativa salvo cose evidenti penso che sia difficile venirne a capo.
Avete idea se c'è qualcosa suscettibile a guastarsi e cosa controllare
per prima cosa?
Poi sistemata questa cosa, sorgerà il problema di trovare il codice del
tastierino numerico, perchè qua non sanno nulla.
Avendo in mano il telecomando funzionante sarà possibile resettare e
riprogrammare codice numerico da tastierino con qualche procedura (se
conoscete qualche link grazie) o bisogna in ogni caso chiamare assistenza?
El_Ciula
2022-03-28 11:32:15 UTC
Permalink
Post by d.Martin
Post by El_Ciula
Se i relè lavorano il telecomando funziona, il resto, dipende da chi
guarda la scheda, mi pare che tu abbia una visione scarsa...
grazie, anche all'altro.
mi hai tolto il dubbio sulla codifica funzionante.
E' la prima volta che lavoro su questi aggeggi e come vedi non ne so nulla.
la visione scarsa la ho perchè ho guardato la scheda la sera ed era
quasi buio :-)
Appena sufficiente a misurare i 3 fusibili (buoni) e tensione ai capi
del motore (nessuna tensione) in ogni condizione di telecomando.
Proverò a smontate la scheda, non è molto agevole vedere se c'è qualcosa
di guasto a 20 cm da terra)
A questo punto spero sia un relè guasto (sono i soliti della Finder), in
alternativa salvo cose evidenti penso che sia difficile venirne a capo.
Avete idea se c'è qualcosa suscettibile a guastarsi e cosa controllare
per prima cosa?
Poi sistemata questa cosa, sorgerà il problema di trovare il codice del
tastierino numerico, perchè qua non sanno nulla.
Avendo in mano il telecomando funzionante sarà possibile resettare e
riprogrammare codice numerico da tastierino con qualche procedura (se
conoscete qualche link grazie) o bisogna in ogni caso chiamare assistenza?
Vai sul sito came e trovi le istruzioni, se è roba datata chiedi e
di solito le danno. Ora non facciamo un trattato ma va capito che
motori sono, se hanno fine corsa, se vanno solo a tempo, se
funzionano le fotocellule e se riesci per testare la scheda a
bypassarle, insomma non è una passeggiata.
--
d.Martin
2022-03-28 11:40:55 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Vai sul sito came e trovi le istruzioni, se è roba datata chiedi e
di solito le danno. Ora non facciamo un trattato ma va capito che
motori sono, se hanno fine corsa, se vanno solo a tempo, se
funzionano le fotocellule e se riesci per testare la scheda a
bypassarle, insomma non è una passeggiata.
sarà datata si, minimo minimo un 20-30 anni,
hanno fine corsa,
proverò a vedere su sito e in caso chiedo.
grazie.
asdf
2022-03-28 15:02:26 UTC
Permalink
Post by d.Martin
sarà datata si, minimo minimo un 20-30 anni,
Se è così, la ricevente potrebbe lavorare su frequenze
ormai in disuso e avresti problemi a trovare telecomandi
funzionanti di ricambio, a parte che li pagheresti una
tombola.

Ho avuto lo stesso problema e lo ho risolto alla grande
connettendomi al contatto NO del relè della ricevente
aggiungendone una esterna presa su Ebay con i suoi
telecomandi standard a 433 MHz. In questo modo i condomini
che si rifiutano di cambiare il vecchio telecomando con
dip switch e compensatore, che se la giornata è un po'
troppo umida o secca smette di aprire, continuano ad
usare quei rottami, mentre gli altri prendono uno dei
tanti telecomandi che copiano il codice e fine del problema.
Saranno 4 anni che ho due centraline così in funzione,
con almeno un centinaio di telecomandi, e mai avuto un
problema ...tranne quando danno il telecomando al pupo
e lui glielo sprogramma premendo tutti i tasti insieme,
ma quello si risolve:^)
d.Martin
2022-03-28 19:02:07 UTC
Permalink
Post by asdf
Se è così, la ricevente potrebbe lavorare su frequenze
ormai in disuso e avresti problemi a trovare telecomandi
funzionanti di ricambio, a parte che li pagheresti una
tombola.
ho guardato, il telecomando è un came top 432NA a 433,92 Mhz,
quindi penso sia una frequenza standard
asdf
2022-03-28 21:32:35 UTC
Permalink
Post by d.Martin
ho guardato, il telecomando è un came top 432NA a 433,92 Mhz,
quindi penso sia una frequenza standard
Si, la frequenza è quella; puoi provare a vedere se uno dei
tanti telecomandi che copiano i codici riasce a clonare gli
originali, altrimenti aggiungere una ricevente supplementare
non è una grossa spesa, tantomeno un grosso lavoro.
d.Martin
2022-03-29 05:24:13 UTC
Permalink
Post by asdf
Post by d.Martin
ho guardato, il telecomando è un came top 432NA a 433,92 Mhz,
quindi penso sia una frequenza standard
Si, la frequenza è quella; puoi provare a vedere se uno dei
tanti telecomandi che copiano i codici riasce a clonare gli
originali, altrimenti aggiungere una ricevente supplementare
non è una grossa spesa, tantomeno un grosso lavoro.
ok, prima però devo risolvere del perchè non si aziona il motore,
in secondo luogo vorrei cambiare il codice del telecomando in mio
possesso, poi posso pensare a clonarne altri.
La scheda è "Came ZBX7", quella senza display, ma forse le procedure
sono sempre le stesse, qualcosa on line ho trovato.
Grazie.
Giacobino da Tradate
2022-03-28 08:32:34 UTC
Permalink
Il giorno Sun, 27 Mar 2022 23:24:13 +0200
Post by d.Martin
azionando l'unico telecomando rimasto qualche relè lavora,
si sente tic-tac premendo.
Allora radio e codifica funzionano. Il problema e' l'attuatore (motore)
Post by d.Martin
Ai poli del motore nessuna tensione
La tensione arriva al motore tramite dei fili, e a monte dei fili
ci sono i morsetti. Ai morsetti arriva qualche tensione? basta una
lampadina!
Post by d.Martin
In caso smonto scheda e verifico meglio.
--
"Le Mondine" Fan Club
Ulx
2022-03-29 13:35:02 UTC
Permalink
....
Post by d.Martin
In caso smonto scheda e verifico meglio.
...

Ti hanno gia' risposto sui telecomandi.
Prima di smontare la scheda (e controllare i rele'), verifica le
fotocellule: il 90% delle volte son quelle.
Controlla se sono alimentate (e se senti il rele' interno.. tic-tic);
prova a bypassarle con un ponticello.
Se ok, passa a verificare il resto.
d.Martin
2022-04-01 11:43:40 UTC
Permalink
Post by Ulx
....
Post by d.Martin
In caso smonto scheda e verifico meglio.
...
Ti hanno gia' risposto sui telecomandi.
Prima di smontare la scheda (e controllare i rele'), verifica le
fotocellule: il 90% delle volte son quelle.
Controlla se sono alimentate (e se senti il rele' interno.. tic-tic);
prova a bypassarle con un ponticello.
Se ok, passa a verificare il resto.
risolto,
era una pista bruciata che conduceva ad un contatto relè,
probabilmente una sovratensione,
fortunatamente non si è bruciato altro.
Adesso devo cambiare codifica telecomandi,
leggendo ho capito che devo comperare un telecomando nuovo,
farlo "sentire" alla scheda "madre" e poi clonare gli altri
con la codifica nuova.
Ho in casa un top 432 NA e un top 432 EE ora entrambi funzionanti ma
casa madre mi dice che si possono clonare solo fra modelli uguali
(quindi mi chiedo come hanno fatto in origine, boh...),
se presumo sia vero vorrà dire che ne sacrificherò uno.
Meglio comperare TOP432NA o TOP432EE ?
differenze fra i due?
Grazie.
El_Ciula
2022-04-01 12:50:15 UTC
Permalink
Post by d.Martin
Post by Ulx
....
Post by d.Martin
In caso smonto scheda e verifico meglio.
...
Ti hanno gia' risposto sui telecomandi.
Prima di smontare la scheda (e controllare i rele'), verifica le
fotocellule: il 90% delle volte son quelle.
Controlla se sono alimentate (e se senti il rele' interno.. tic-tic);
prova a bypassarle con un ponticello.
Se ok, passa a verificare il resto.
risolto,
era una pista bruciata che conduceva ad un contatto relè,
probabilmente una sovratensione,
fortunatamente non si è bruciato altro.
Adesso devo cambiare codifica telecomandi,
leggendo ho capito che devo comperare un telecomando nuovo,
farlo "sentire" alla scheda "madre" e poi clonare gli altri
con la codifica nuova.
Ho in casa un top 432 NA e un top 432 EE ora entrambi funzionanti ma
casa madre mi dice che si possono clonare solo fra modelli uguali
(quindi mi chiedo come hanno fatto in origine, boh...),
se presumo sia vero vorrà dire che ne sacrificherò uno.
Meglio comperare TOP432NA o TOP432EE ?
differenze fra i due?
Grazie.
Quando lo compri non è "vergine"? È una domanda nn lo so.
--
d.Martin
2022-04-01 19:56:25 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Quando lo compri non è "vergine"? È una domanda nn lo so.
difatti avevo il dubbio, in caso sono fregato.
avevo mandato il questito alla Came, mi hanno solo detto che la
clonazione deve essere fatta fra modelli identici,
in merito al fatto se andava bene che ne prendessi uno qualsiasi su
amazon o ci fosse la possibilità fosse vuoto nessuna risposta,
adesso mi fai venire ancora il dubbio,
se qualcuno non risponde qua proverò a richiedere.
Giacobino da Tradate
2022-04-02 10:35:05 UTC
Permalink
Il giorno Fri, 1 Apr 2022 21:56:25 +0200
Post by d.Martin
Post by El_Ciula
Quando lo compri non è "vergine"? È una domanda nn lo so.
avevo mandato il questito alla Came, mi hanno solo detto che la
clonazione deve essere fatta fra modelli identici,
Ciao, tempo fa ho comprato un box con un cancello CAME, a partire dal
telecomando originale fornitomi dal venditore l'ho duplicato con:

- un secondo came top 432 EE (istruzioni sul retro del blister)
- un telecomando da brico marca MAGIKO
- due telecomandi avanzati TX4 WHY3EVO

nessuna duplicazione ha presentato difficolta' trattandosi di
telecomando a codice fisso.
Post by d.Martin
in merito al fatto se andava bene che ne prendessi uno qualsiasi su
amazon o ci fosse la possibilità fosse vuoto nessuna risposta,
adesso mi fai venire ancora il dubbio,
se qualcuno non risponde qua proverò a richiedere.
Il concetto di "vuoto" o "vergine" non ha significato, quando attivi la
procedura di duplicazione il codice viene letto dal "vecchio" e viene
scritto sulla memoria del "nuovo" soprascrivendo eventuali precedenti
codifiche. La procedura mi risulta ripetibile secondo necessita'.
--
"Le Mondine" Fan Club
d.Martin
2022-04-02 10:57:07 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Fri, 1 Apr 2022 21:56:25 +0200
Post by d.Martin
Post by El_Ciula
Quando lo compri non è "vergine"? È una domanda nn lo so.
avevo mandato il questito alla Came, mi hanno solo detto che la
clonazione deve essere fatta fra modelli identici,
Ciao, tempo fa ho comprato un box con un cancello CAME, a partire dal
- un secondo came top 432 EE (istruzioni sul retro del blister)
- un telecomando da brico marca MAGIKO
- due telecomandi avanzati TX4 WHY3EVO
nessuna duplicazione ha presentato difficolta' trattandosi di
telecomando a codice fisso.
Post by d.Martin
in merito al fatto se andava bene che ne prendessi uno qualsiasi su
amazon o ci fosse la possibilità fosse vuoto nessuna risposta,
adesso mi fai venire ancora il dubbio,
se qualcuno non risponde qua proverò a richiedere.
Il concetto di "vuoto" o "vergine" non ha significato, quando attivi la
procedura di duplicazione il codice viene letto dal "vecchio" e viene
scritto sulla memoria del "nuovo" soprascrivendo eventuali precedenti
codifiche. La procedura mi risulta ripetibile secondo necessita'.
ok, grazie, un aiuto sui modelli duplicabili me lo hai dato.
Però mi interessa proprio che nel eventuale nuovo acquisto sia presente
una codifica a caso, perchè il tutto è funzionale a scrivere una
codifica nuova sulla scheda del cancello (la duplicazione dei
telecomandi la farò dopo, in modo da essere sicuri che non ci siano
telecomandi in giro funzionanti con quel cancello, visto che non ne
conosco la storia.
(tu ti sei fidato a duplicare la codifica già esistente, io no)
El_Ciula
2022-04-02 11:28:05 UTC
Permalink
Post by d.Martin
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Fri, 1 Apr 2022 21:56:25 +0200
Post by d.Martin
Post by El_Ciula
Quando lo compri non è "vergine"? È una domanda nn lo so.
avevo mandato il questito alla Came, mi hanno solo detto che la
clonazione deve essere fatta fra modelli identici,
Ciao, tempo fa ho comprato un box con un cancello CAME, a partire dal
- un secondo came top 432 EE (istruzioni sul retro del blister)
- un telecomando da brico marca MAGIKO
- due telecomandi avanzati TX4 WHY3EVO
nessuna duplicazione ha presentato difficolta' trattandosi di
telecomando a codice fisso.
Post by d.Martin
in merito al fatto se andava bene che ne prendessi uno qualsiasi su
amazon o ci fosse la possibilità fosse vuoto nessuna risposta,
adesso mi fai venire ancora il dubbio,
se qualcuno non risponde qua proverò a richiedere.
Il concetto di "vuoto" o "vergine" non ha significato, quando attivi la
procedura di duplicazione il codice viene letto dal "vecchio" e viene
scritto sulla memoria del "nuovo" soprascrivendo eventuali precedenti
codifiche. La procedura mi risulta ripetibile secondo necessita'.
ok, grazie, un aiuto sui modelli duplicabili me lo hai dato.
Però mi interessa proprio che nel eventuale nuovo acquisto sia presente
una codifica a caso, perchè il tutto è funzionale a scrivere una
codifica nuova sulla scheda del cancello (la duplicazione dei
telecomandi la farò dopo, in modo da essere sicuri che non ci siano
telecomandi in giro funzionanti con quel cancello, visto che non ne
conosco la storia.
(tu ti sei fidato a duplicare la codifica già esistente, io no)
Appunto non ha capito un cazzo.

Puoi andare da uno che conosci e vi fidate a vicenda, tipo
figlio, fratello, cognato e gli copi il codice. Oppure vai in un
negozio di telecomandi gli spieghi il problema e gli dici se ti
spara dentro lui una codifica qualunque. Logicamente non gli dici
dove abiti.
--
Giacobino da Tradate
2022-04-02 12:13:57 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 2 Apr 2022 12:57:07 +0200
Post by d.Martin
Post by Giacobino da Tradate
l'ho duplicato
il codice viene letto dal "vecchio" e viene scritto sulla memoria
del "nuovo" soprascrivendo
Però mi interessa proprio che nel eventuale nuovo acquisto sia
presente una codifica a caso, perchè il tutto è funzionale a scrivere
una codifica nuova sulla scheda del cancello
Se tu vuoi far apprendere dal cancello un nuovo codice, questa
procedura e' diversa dal concetto di duplicazione. Puo' darsi che il
telecomando nuovo di fabbrica abbia gia' un codice progressivo univoco,
oppure che apprendimento richieda qualche programmazione via PC o via
dispositivo dedicato, non ho mai approfondito.
Post by d.Martin
(tu ti sei fidato a duplicare la codifica già esistente, io no)
E' un cancello condominiale, se mi inventavo qualcosa di personale,
poi restavano fuori tutti gli altri :-)
--
"Le Mondine" Fan Club
El_Ciula
2022-04-02 11:25:50 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Fri, 1 Apr 2022 21:56:25 +0200
Post by d.Martin
Post by El_Ciula
Quando lo compri non è "vergine"? È una domanda nn lo so.
avevo mandato il questito alla Came, mi hanno solo detto che la
clonazione deve essere fatta fra modelli identici,
Ciao, tempo fa ho comprato un box con un cancello CAME, a partire dal
- un secondo came top 432 EE (istruzioni sul retro del blister)
- un telecomando da brico marca MAGIKO
- due telecomandi avanzati TX4 WHY3EVO
nessuna duplicazione ha presentato difficolta' trattandosi di
telecomando a codice fisso.
Post by d.Martin
in merito al fatto se andava bene che ne prendessi uno qualsiasi su
amazon o ci fosse la possibilità fosse vuoto nessuna risposta,
adesso mi fai venire ancora il dubbio,
se qualcuno non risponde qua proverò a richiedere.
Il concetto di "vuoto" o "vergine" non ha significato, quando attivi la
procedura di duplicazione il codice viene letto dal "vecchio" e viene
scritto sulla memoria del "nuovo" soprascrivendo eventuali precedenti
codifiche. La procedura mi risulta ripetibile secondo necessita'.
--
"Le Mondine" Fan Club
Non hai capito un cazzo come solito, rileggi la sua esigenza.
--
Giacobino da Tradate
2022-04-02 12:25:57 UTC
Permalink
Il giorno Sat, 2 Apr 2022 13:25:50 +0200 (GMT+02:00)
Post by El_Ciula
Non hai capito un cazzo come solito, rileggi la sua esigenza.
Il tuo consiglio e' sicuramente il migliore: "vai in un
negozio di telecomandi gli spieghi il problema".
--
"Le Mondine" Fan Club
El_Ciula
2022-04-02 14:21:58 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Il giorno Sat, 2 Apr 2022 13:25:50 +0200 (GMT+02:00)
Post by El_Ciula
Non hai capito un cazzo come solito, rileggi la sua esigenza.
Il tuo consiglio e' sicuramente il migliore: "vai in un
negozio di telecomandi gli spieghi il problema".
E' sempre meglio di una risposta come solito basata su propria
esperienza ma che non c'entra con l'esigenza esposta. Eppure basta leggere.
Loading...