Discussione:
rimozione moquette
(troppo vecchio per rispondere)
RinoMarino
2006-07-31 14:16:19 UTC
Permalink
ciao a tutti,

dovrei rimuovere della vecchia moquette applicata con (parecchia) colla
su un vecchio pavimento in cotto in una stanza ci circa 20 mq.

Ho provato in un angolo e, sebbene la parte in stoffa venga via
facilmente, sul pavimento rimane una grossa quantità di "spugnetta" e
colla.

Sapete indicarmi come fare/che prodotto usare per pulire al meglio il
pavimento? Esistono dei solventi/attrezzatura specifica?

Il mio obiettivo è pavimentare la stanza con nuovo cotto oppure parquet.

Grazie,
Rino Marino
NetWorm
2006-07-31 22:06:30 UTC
Permalink
Post by RinoMarino
dovrei rimuovere della vecchia moquette applicata con (parecchia) colla
su un vecchio pavimento in cotto in una stanza ci circa 20 mq.
Auguri! :)
CAsa nuova, in affitto, la proprietaria ci dice che l'inquilino vecchio ha
messo la moquette in camera da letto,ma incollandola solo ai lati... so
che sarebbe stato compito suo rimuoverla, dato che era vecchia e
rovinatissima, ma vabbè, pazienza, facciamolo noi.

La moquette è venuta via bene, ma togliere la colla su TUTTA la superficie
(alla faccia dei 4 lati) su un cotto anticato porosissimo è significato
lavorare tutte le sere di ritorno dal lavoro per circa 20 giorni, con
solvente e raschietto. Prima solvente nitro, poi solvente apposito trovato
in un moquettificio (eh, perdonami non so come si chiama). CHe poi già di
per se moquettizzare un cotto anticato è già uncrimine, ma tant'è che
l'abbiamo trovato così e... alla fine ci siamo iscritti al sert per
disintossicarci dai fumi :DD

S puoi consiglio di lasciare la colla, renderla ruvida e poroosa con
raschietto e carta vetrata e mettere sopra il nuovo pavimento... Sennò
procurati un buon prodotto per il mal di schiena :(

Net
--
----------------------------------
"Se conosci Slackware conosci Linux...
se conosci RedHat, tutto quello che conosci è RedHat"
----------------------------------

Per scrivermi togli la mutanda ;o)
-| .\'et'//orm |-

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
RinoMarino
2006-08-01 08:45:54 UTC
Permalink
Post by NetWorm
Post by RinoMarino
dovrei rimuovere della vecchia moquette applicata con (parecchia) colla
su un vecchio pavimento in cotto in una stanza ci circa 20 mq.
Auguri! :)
CAsa nuova, in affitto, la proprietaria ci dice che l'inquilino vecchio ha
messo la moquette in camera da letto,ma incollandola solo ai lati... so
che sarebbe stato compito suo rimuoverla, dato che era vecchia e
rovinatissima, ma vabbè, pazienza, facciamolo noi.
La moquette è venuta via bene, ma togliere la colla su TUTTA la superficie
(alla faccia dei 4 lati) su un cotto anticato porosissimo è significato
lavorare tutte le sere di ritorno dal lavoro per circa 20 giorni, con
solvente e raschietto. Prima solvente nitro, poi solvente apposito trovato
in un moquettificio (eh, perdonami non so come si chiama). CHe poi già di
per se moquettizzare un cotto anticato è già uncrimine, ma tant'è che
l'abbiamo trovato così e... alla fine ci siamo iscritti al sert per
disintossicarci dai fumi :DD
S puoi consiglio di lasciare la colla, renderla ruvida e poroosa con
raschietto e carta vetrata e mettere sopra il nuovo pavimento... Sennò
procurati un buon prodotto per il mal di schiena :(
Net
Grazie. Delle due opzioni preferisco coprire con nuovo pavimento ;-)

Grazie,
Rino Marino
felix.
2006-08-01 15:20:08 UTC
Permalink
Post by RinoMarino
Sapete indicarmi come fare/che prodotto usare per pulire al meglio il
pavimento? Esistono dei solventi/attrezzatura specifica?
Si, raschietto ad impatto.
Loading Image...
ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...