Discussione:
Rivestire arco con mattoncini a vista...
(troppo vecchio per rispondere)
Eter@geNe@
2006-05-07 20:03:24 UTC
Permalink
Oggi sono andato da Castorama intenzionato ad acquistare il necessario per
rivestire il piccolo arco del mio salotto con dei mattoncini a vista....

Davanti alla mia totale inesperienza in materia credo di aver trovato un
addetto non troppo preparato e la frittata è servita.

Insomma gli ho spiegato il mio obiettivo e mi ha dato un campioncino di un
mattone fatto a "elle" dicendomi che potevo vedere di usare quello per fare
il rivestimento, punto.

Ora mi domando, ma per fare il rivestimento, dato che non sono stati loro
capaci a dirmelo, cosa mi ci vuole ??

Immagino che vada rivestita il lato interno alla sala, quello esterno, e lo
spessore (10 cm).

Devo mettere le mattonelle trattando come tre parti separate ?

Scusate, ma come si capisce brancolo proprio nel buio...
Help !


Jex
Steve dei Bernardi
2006-05-07 20:29:11 UTC
Permalink
Post by ***@geNe@
Insomma gli ho spiegato il mio obiettivo e mi ha dato un campioncino di un
mattone fatto a "elle" dicendomi che potevo vedere di usare quello per fare
il rivestimento, punto.
Ora mi domando, ma per fare il rivestimento, dato che non sono stati loro
capaci a dirmelo, cosa mi ci vuole ??
Immagino che vada rivestita il lato interno alla sala, quello esterno, e lo
spessore (10 cm).
Devo mettere le mattonelle trattando come tre parti separate ?
Scusate, ma come si capisce brancolo proprio nel buio...
Help !
Dipende he dall'aspettoc he vuoi dare cioè se sulla pate verticale del
muro vuoi simulare i mattoni tuti alla stesa altezza o alternati..

Le L l usi sui due lati e poi lo stesso tipo ma diritto per le parti
piane.
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Fabbrogiovanni
2006-05-07 21:48:40 UTC
Permalink
Post by Steve dei Bernardi
Le L l usi sui due lati e poi lo stesso tipo ma diritto per le parti
piane.
L'amico Jex ha parlato di un 10 cm. di spessore, se è l'effettivo spessore
di una paretina divisoria le L le potrà usare solo su un lato.
--
Fabbrogiovanni
felix.
2006-05-08 09:44:38 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by Steve dei Bernardi
Le L l usi sui due lati e poi lo stesso tipo ma diritto per le parti
piane.
L'amico Jex ha parlato di un 10 cm. di spessore, se è l'effettivo spessore
di una paretina divisoria le L le potrà usare solo su un lato.
Jex non ha avuto una buona idea, qualsiasi cosa faccia apparira'
un falso clamoroso. ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Steve dei Bernardi
2006-05-08 13:38:51 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by Fabbrogiovanni
L'amico Jex ha parlato di un 10 cm. di spessore, se è l'effettivo spessore
di una paretina divisoria le L le potrà usare solo su un lato.
Jex non ha avuto una buona idea, qualsiasi cosa faccia apparira'
un falso clamoroso. ciaofelix:-)
AH si sun uno spessore cos' di sicuro.. meglio fermarlo :)
--
************************************************************
* Visita il sito ufficiale del gruppo: http://www.i-h-f.it *
************************************************************
Stefano Aglietti - StallonIt on IRCnet - ICQ#: 2078431
Email: ***@40annibuttati.it ***@people.it
Sites: http://www.40annibuttati.it - http://www.wordpress-it.it
http://www.lacollinaincantata.it
Fabbrogiovanni
2006-05-07 21:01:58 UTC
Permalink
Post by ***@geNe@
Davanti alla mia totale inesperienza in materia credo di aver trovato un
addetto non troppo preparato e la frittata è servita.
La mia amica che lavora in un ufficio sinistri assicurativo direbbe subito
che si applica il concorso di colpa,:-)
Post by ***@geNe@
Immagino che vada rivestita il lato interno alla sala, quello esterno, e
lo spessore (10 cm).
Devo mettere le mattonelle trattando come tre parti separate ?
Scusate, ma come si capisce brancolo proprio nel buio...
Per accenderti la luce dobbiamo prima capire cosa è quel mattone fatto a
elle.
Vedi questa pagina e dicci se assomiglia al quinto della colonna, "angolari
pronti all'uso"
http://www.rdb.it/VediMacro.phtml?IdPreview=385
--
Fabbrogiovanni
Eter@geNe@
2006-05-08 11:12:03 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Vedi questa pagina e dicci se assomiglia al quinto della colonna,
"angolari pronti all'uso"
http://www.rdb.it/VediMacro.phtml?IdPreview=385
E' esattamente questo : <
Listelli e angolari

per posa a colla





però tengo a precisare che non ho ancora comprato niente, mi ha solo
regalato un campioncino...



Grazie per i consigli,



Jex
Fabbrogiovanni
2006-05-08 11:31:48 UTC
Permalink
Post by ***@geNe@
E' esattamente questo : <
Listelli e angolari
per posa a colla
OK, allora è l'ultimo in basso, giusto?

Come vedi il lato corto della L misura 12 cm. all'esterno.
Lo spessore è di 1,6, un po' di colla e consideriamo 2 cm.

Se metti il lato corto in piano, sotto alla volta, la coprirà per 10 cm e lo
vedrai come se fosse un mattone pieno, fin qui mi segui?
Lasciamo 1 cm. di fuga e mettiamo l'altro contrapposto, altri 10 cm.

Riassumendo: 10 + 1 + 10 = 21 cm.
Questo è lo spessore IDEALE che dovrebbe avere il tuo muro per rivestirlo ed
evitare, come ha detto Felix, un effetto vistosamente FALSO.
Sembrerà proprio un VERO arco costruito con mattoni messi di coltello.
--
Fabbrogiovanni
Continua a leggere su narkive:
Loading...