Discussione:
dimensione tv per piccola stanza e Full-Hd e no Smart puo andare?
(troppo vecchio per rispondere)
alex
2019-03-15 13:25:54 UTC
Permalink
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri


inoltre ho visto dei Full-hd che non mi sembrano male,
parlando con uno che stava osservando insieme a me le tv dentro a centro
commerciale diceva che oramai se si deve prendere si va di 4k e smart e
il dig terr2 (questo oramai ce l'hanno tutti)


vs suggerimenti
Drizzt do'Urden
2019-03-15 13:37:51 UTC
Permalink
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
inoltre ho visto dei Full-hd che non mi sembrano male,
parlando con uno che stava osservando insieme a me le tv dentro a centro
commerciale diceva che oramai se si deve prendere si va di 4k e smart e
il dig terr2 (questo oramai ce l'hanno tutti)
vs suggerimenti
Dipende sempre cosa ci devi guardare, in quali condizioni ambientali e
quanto sei disposto a spendere, per la tua distanza un 43" andrebbe
benissimo, se guardi prevalentemente Digitale terrestre o anche sky un
FHD andrà benissimo perchè se prendi un 4K devi valutare anche la
qualità del Upscaler che in tv di fascia medio bassa non è proprio il
massimo.
Inoltre, se guardi la tv prevalentemente al buio meglio evitare i
pannelli IPS e preferire i VA, però se ti capita di guardare la tv molto
angolato meglio gli IPS.
Non so se sono solo seghe mentali che si fanno nei vari forum ma di
queste discussioni è piena la rete :-)
Questo un forum molto interessante:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2314122
--
Saluti da Drizzt.


https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
El_Ciula
2019-03-15 13:53:11 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
Dipende sempre cosa ci devi guardare, in quali condizioni ambientali e
quanto sei disposto a spendere, per la tua distanza un 43" andrebbe
benissimo
IMHO no,

dipende da cosa e come si vedrà nel tv oltre al tipo di TV:

Loading Image...

Personalmente un 43" se non per vedere solo HD è enorme a quella
distanza, ma vedo dei MALATI (nel senso buono del termine) che hanno TV
di oltre 60" a lo vedono da 2 metri, a me viene il vomito.
Drizzt do'Urden
2019-03-15 15:09:44 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
https://pixeltv.it/wp-content/uploads/distanza-di-visione-risoluzioni.png
Personalmente un 43" se non per vedere solo HD è enorme a quella
distanza, ma vedo dei MALATI (nel senso buono del termine) che hanno TV
di oltre 60" a lo vedono da 2 metri, a me viene il vomito.
io ho un 42" che guardo da 3 metri e mi trovo bene ma come hai detto ci
sono "malati" che vogliono distinguere il pelo della barba dell'attore :-)
--
Saluti da Drizzt.


https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
SIRCIARLY
2019-03-15 15:14:04 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
IMHO no,
https://pixeltv.it/wp-content/uploads/distanza-di-visione-risoluzioni.png
Personalmente un 43" se non per vedere solo HD è enorme a quella
distanza, ma vedo dei MALATI (nel senso buono del termine) che hanno TV
di oltre 60" a lo vedono da 2 metri, a me viene il vomito.
Allora cerco di spiegare, quel grafico bisogna saperlo leggere.
ti dici che se lo vedi da più di 2,4m un 43" é inutile prenderlo full hd
perché l'occhio non vedrebbe la differenza da un 720p o inferiore.
quelli che chiami malati, prendono un tv della risoluzione ottimale in
base alla distanza e a che cosa andranno a vedere.
in cucina non metterei mai un full hd pee vedere il. Telegiornale a 576p.
io ho un 43" full hd e lo vedo da 2,10m.
A me la gente che prende un 4k da 55" e lo vede da 4m e ci vede italia uno
mi fanno venire solo il nervoso.
El_Ciula
2019-03-15 15:27:24 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
un 43" é inutile prenderlo full hd
perché l'occhio non vedrebbe la differenza da un 720p o inferiore.
quelli che chiami malati, prendono un tv della risoluzione ottimale in
base alla distanza e a che cosa andranno a vedere.
in cucina non metterei mai un full hd pee vedere il. Telegiornale a 576p.
io ho un 43" full hd e lo vedo da 2,10m.
Hai ragione, ma c'è una corsa a chi lo ha piu' grosso, si vede che è
come per il SUV, quando l'uccello scarseggia bisogna compensare altrove...
Slayer99
2019-03-18 06:58:24 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Hai ragione, ma c'è una corsa a chi lo ha piu' grosso, si vede che è
come per il SUV, quando l'uccello scarseggia bisogna compensare altrove...
Oppure e' piu' semplicemente invidia, o magari ignoranza, nel senso
buono del termine ricordo come mia mamma negli anni 80 si fosse
incazzata con mio papa' perche' aveva preso la TV da 22pollici invece
dei 19 di quella vecchia ed era "troppo grande per la stanza"...
--
We were born on the night of Apocalypse...
El_Ciula
2019-03-18 07:51:49 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Post by El_Ciula
Hai ragione, ma c'è una corsa a chi lo ha piu' grosso, si vede che è
come per il SUV, quando l'uccello scarseggia bisogna compensare altrove...
Oppure e' piu' semplicemente invidia, o magari ignoranza, nel senso
buono del termine ricordo come mia mamma negli anni 80 si fosse
incazzata con mio papa' perche' aveva preso la TV da 22pollici invece
dei 19 di quella vecchia ed era "troppo grande per la stanza"...
Invidia o ignoranza dubito seriamente, se debbo scegliere tra un SUV del
cazzo da 2,5 ton per andare in giro come sul Ducato, preferisco una
Porsche Cayman S e godermi la vita incollato al sedile quando mi va di
pigiare appena sul pedale a DX.

Non diciamo cazzate dai, forse ti sei abituato alla visione da pullman
che hanno li della vettura, posto dove spesso confondono uno dei 2 pedali.
Slayer99
2019-03-18 15:29:09 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Invidia o ignoranza dubito seriamente, se debbo scegliere tra un SUV del
cazzo da 2,5 ton per andare in giro come sul Ducato, preferisco una
Slayer99 torna a rileggere il thread... si parlava degli schermi TV e
non capisce da dove sia venuto fuori il Ducato...
--
We were born on the night of Apocalypse...
unodiquelli
2019-03-18 15:49:48 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Non diciamo cazzate dai, forse ti sei abituato alla visione da pullman
che hanno li della vettura, posto dove spesso confondono uno dei 2 pedali.
Quando comprai il 32 pollici mi sembrava enorme, poi una volta messo in
salotto, insomma.
Adesso ne ho due da 45 (o giú di lí, non ricordo esattamente), quello
della camera va bene altrimenti illumina troppo, quello del salotto é
piccolino. Ma alla fine lo usa solo la bambina, ogni tanto.

Fossi uno che si mette in salotto a vedere un film, sicuramente
prenderei almeno un 65
El_Ciula
2019-03-20 16:21:11 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Fossi uno che si mette in salotto a vedere un film, sicuramente
prenderei almeno un 65
Non parli di distanza, quindi non dici nulla che si possa capire.
unodiquelli
2019-03-20 21:28:53 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by unodiquelli
Fossi uno che si mette in salotto a vedere un film, sicuramente
prenderei almeno un 65
Non parli di distanza, quindi non dici nulla che si possa capire.
Ho la TV nel secondo salotto, non é tanto grande, saranno 3 metri.
Non c'é niente da capire, ho visto mondiali di calcio e film a casa di
amici su TV tipo 60" a due metri, ed é godibilissimo.
La misura dello schermo é come quella del cellulare, se passi a
superiore non guasta
Giampaolo Natali
2019-03-15 16:20:57 UTC
Permalink
Post by SIRCIARLY
Post by El_Ciula
IMHO no,
https://pixeltv.it/wp-content/uploads/distanza-di-visione-risoluzioni.png
Personalmente un 43" se non per vedere solo HD è enorme a quella
distanza, ma vedo dei MALATI (nel senso buono del termine) che hanno TV
di oltre 60" a lo vedono da 2 metri, a me viene il vomito.
Allora cerco di spiegare, quel grafico bisogna saperlo leggere.
ti dici che se lo vedi da più di 2,4m un 43" é inutile prenderlo full hd
perché l'occhio non vedrebbe la differenza da un 720p o inferiore.
quelli che chiami malati, prendono un tv della risoluzione ottimale in
base alla distanza e a che cosa andranno a vedere.
in cucina non metterei mai un full hd pee vedere il. Telegiornale a 576p.
io ho un 43" full hd e lo vedo da 2,10m.
A me la gente che prende un 4k da 55" e lo vede da 4m e ci vede italia uno
mi fanno venire solo il nervoso.
Io ho un 32" a 2,5 metri, qui da dove sto scrivendo, e la differenza fra
720P e 1080P è ben visibile.
In cucina un 43" 1080P che vedo da 2,8 metri circa, stessa differenza. La
noto già meno dal 45" al plasma fullhd che vedo da 3 metri.
Vuoi perchè il mio plasma lo "adoro", vuoi perchè forse, a quella distanza,
sono un pelo fuori limite massimo, come da diagramma linkato.

Quando possibile vedo canali full HD, mai i corrispondenti HD ready
--
Giampaolo Natali
***@alice.it
SIRCIARLY
2019-03-16 04:24:56 UTC
Permalink
Post by Giampaolo Natali
Io ho un 32" a 2,5 metri, qui da dove sto scrivendo, e la differenza fra
720P e 1080P è ben visibile.
In cucina un 43" 1080P che vedo da 2,8 metri circa, stessa differenza. La
noto già meno dal 45" al plasma fullhd che vedo da 3 metri.
Vuoi perchè il mio plasma lo "adoro", vuoi perchè forse, a quella distanza,
sono un pelo fuori limite massimo, come da diagramma linkato.
Quando possibile vedo canali full HD, mai i corrispondenti HD ready
Ecco scusami, vedi roba hd ready e dici che la differenza si vede. Poi ci
sonk stati degli studi, vederlo meglio non é la stessa cosa di mon vedere
la differenza tra un 720p e un 1080p.non é una cosa soggetiva come dicono
i miei amici quando mi fanno vedere maria de filippu sul nuovo 55" 4k da
4m dicendo come hai detto tu, guarda come si vede che é un 4k...
Spero di essermi spiegato, il tuo "si vede la differenza" é riferito alla
bontà del pannello non alla risoluzione
Alvarello
2019-03-17 19:06:18 UTC
Permalink
Post by El_Ciula
Post by Drizzt do'Urden
Dipende sempre cosa ci devi guardare, in quali condizioni ambientali e
quanto sei disposto a spendere, per la tua distanza un 43" andrebbe
benissimo
IMHO no,
https://pixeltv.it/wp-content/uploads/distanza-di-visione-risoluzioni.png
Personalmente un 43" se non per vedere solo HD è enorme a quella
distanza, ma vedo dei MALATI (nel senso buono del termine) che hanno TV
di oltre 60" a lo vedono da 2 metri, a me viene il vomito.
GRAFICO DEL CAZZO, MOLTO COMPLICATO DA INTERPRETARE E PERALTRO FATTO MALE.
CMQ, CHE TU VOGLIA COMPRARE TV PICCOLE SON PROBLEMI TUOI, L'OCCHIO UMANO
, DI UN UMANO CHE CI VEDE BENE,NON RIESCE A DISTINGUERE UN FULL HD A 3
METRI SU UN 46 POLLICI ,,,, O TI AVVICINI O TI FAI UNA TV PIU GRANDE. iL
RESTO SONO MINCHIATE.
aD OGGI ANCOR AI MIGLIORI TV SONO QUELLI AL PLASMA PANASONIC E
PIONEER...GLI UNICI CHE SI AVVICINANO , MA NON EGUAGLIANO SONO I OLED
(QUELLI VERI!)....IL RESTO è SOLO MERDA.
ops avevo il tastino premuto...vabbè sti cazzi.
sandro
2019-03-17 22:04:47 UTC
Permalink
Post by Alvarello
Post by El_Ciula
Post by Drizzt do'Urden
Dipende sempre cosa ci devi guardare, in quali condizioni ambientali
e quanto sei disposto a spendere, per la tua distanza un 43" andrebbe
benissimo
IMHO no,
https://pixeltv.it/wp-content/uploads/distanza-di-visione-risoluzioni.png
Personalmente un 43" se non per vedere solo HD è enorme a quella
distanza, ma vedo dei MALATI (nel senso buono del termine) che hanno
TV di oltre 60" a lo vedono da 2 metri, a me viene il vomito.
GRAFICO DEL CAZZO, MOLTO COMPLICATO DA INTERPRETARE E PERALTRO FATTO MALE.
Che c'ha di complicato...?
Post by Alvarello
CMQ, CHE TU VOGLIA COMPRARE TV PICCOLE SON PROBLEMI TUOI, L'OCCHIO UMANO
, DI UN UMANO CHE CI VEDE BENE,NON RIESCE A DISTINGUERE UN FULL HD A 3
METRI SU UN 46 POLLICI ,,,, O TI AVVICINI O TI FAI UNA TV PIU GRANDE. iL
RESTO SONO MINCHIATE.
E' anche quello che dice il grafico...
Post by Alvarello
aD OGGI ANCOR AI MIGLIORI TV SONO QUELLI AL PLASMA PANASONIC E
PIONEER...GLI UNICI CHE SI AVVICINANO , MA NON EGUAGLIANO SONO I OLED
(QUELLI VERI!)....IL RESTO è SOLO MERDA.
Ho un plasma Panasonic V20, uno degli ultimi TV prodotti, di quelli
costruiti dopo che Matsushita annette' il know how dei Kuro.
E' vero che, per vedere film, ancora a distanza di quasi 10 anni hanno
una resa che ha nulla ha a che invidiare alle ultime tecnologie.
Pero' bisogna anche riconoscere che si stanno avvicinando
pericolosamente, e che per tutte le altre robe (ad esempio per contenuti
digitali da consolle e PC) i led di qualita' vanno decisamente meglio.

La TV al plasma diventera' come il vinile... qualcosa per pochi nostalgici.



sandro
Herik
2019-03-18 20:54:01 UTC
Permalink
Post by sandro
Ho un plasma Panasonic V20, uno degli ultimi TV prodotti, di quelli
costruiti dopo che Matsushita annette' il know how dei Kuro.
E' vero che, per vedere film, ancora a distanza di quasi 10 anni hanno
una resa che ha nulla ha a che invidiare alle ultime tecnologie.
ma basta con 'sta menata, hanno solo la gammatura chiusa sul basso per
esaltare il nero, hanno da invidiare a qualunque tecnologia, e gli oled
ne condividono alcuni difetti.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
sandro
2019-03-18 22:18:40 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by sandro
Ho un plasma Panasonic V20, uno degli ultimi TV prodotti, di quelli
costruiti dopo che Matsushita annette' il know how dei Kuro.
E' vero che, per vedere film, ancora a distanza di quasi 10 anni hanno
una resa che ha nulla ha a che invidiare alle ultime tecnologie.
ma basta con 'sta menata, hanno solo la gammatura chiusa sul basso per
esaltare il nero
Almeno ce l'hanno, in nero...
Post by Herik
hanno da invidiare a qualunque tecnologia, e gli oled
ne condividono alcuni difetti.
La "pasta" di un plasma non si discute.
Difetti o non difetti, tecnici, vederci un film e' un piacere.



sandro
Herik
2019-03-18 22:30:20 UTC
Permalink
Post by sandro
La "pasta" di un plasma non si discute.
Difetti o non difetti, tecnici, vederci un film e' un piacere.
si ok, vi percuoterei con un oled :D

parliamo di HDR sul plasma?
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
sandro
2019-03-19 22:24:48 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by sandro
La "pasta" di un plasma non si discute.
Difetti o non difetti, tecnici, vederci un film e' un piacere.
si ok, vi percuoterei con un oled :D
Non te li regalano, eh... non possiamo confrontare apparecchi dal costo
diverso. Quando Panasonic acquisi' la divisione TV di Pioneer, e riusci'
ad abbatterne il prezzo al pubblico di cinque volte (un Kuro vulgaris
costava l'equivalente di 10k euri), non c'era battaglia, tra quei
pannelli e gli LCD, che avevano appena sdoganato il local dimming.

Ora abbiamo gli OLED, ok... ma abbiamo anche un problema di costi.
Un 55-65" vulgaris viaggia attorno ai 2k, e si arriva in un attimo a
superare i 3k per prodotti di fascia alta.
Non ne parliamo poi di quelli "enthusiast", tipo la serie GZ Panasonic,
dove un TV arriva a sfiorare le cifre dei vecchi Kuro.
Post by Herik
parliamo di HDR sul plasma?
Non c'era l'HDR ai bei tempi del Kuro, figurati il 4k, e probabilmente
all'epoca la maggior parte della produzione cinematografica utilizzava
ancora la pellicola.

E' una contesa che non puo' avere fine, perche' nemmeno inizia, quella
tra OLED e plasma, perche' sono tecnologie talmente lontane tra loro nel
tempo, che non ha nessun senso paragonarle, analogamente al paragonare
la pellicola al sensore digitale, o il gia' citato vinile al CD.

Se incontri uno a cui piace usare la pellicola, o ascoltare dischi in
vinile, dovrai impegnarti non poco, per convincerlo matematica alla mano
che la sua scelta e' "sbagliata".
E ne incontri...!


PS
Detto tra noi, saro' vecchio... ma a me sta stronzata dei 1000nit non e'
che convince cosi' tanto.
A volte ho l'impressione che il circo dei contenuti dell'audiovisivo, i
nuovi codec, la rincorsa della ricerca tecnologica per star dietro alle
pretese audio e video, ecc... siano solo l'ennesimo pretesto per far
girare l'economia.
Scienza fine a se' stessa, e non su richiesta popolare: le immagini alla
fine risultano molto aggressive, troppo, per ostentare e sfruttare tutti
i numeri dell'HLG.

A meno che non riesci a convincermi dell'esigenza biologica di un
individuo, di costruire un impianto Dolby Atmos a casa...



sandro
Herik
2019-03-20 08:06:16 UTC
Permalink
Post by sandro
Scienza fine a se' stessa, e non su richiesta popolare: le immagini alla
fine risultano molto aggressive, troppo, per ostentare e sfruttare tutti
i numeri dell'HLG.
mah, sulle demo forse, anche se 1000 nit non li vedi spesso, il mio 0led
65" ne fa molti meno, e pure se la superfice è piccola, però l'impatto è
molto più reale, ricordo una demo medicale con immagini provenienti da
telecamere diverse visualizzate in un X300 e il confronto era impietoso
per la FHD.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
sandro
2019-03-20 21:34:18 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by sandro
Scienza fine a se' stessa, e non su richiesta popolare: le immagini alla
fine risultano molto aggressive, troppo, per ostentare e sfruttare tutti
i numeri dell'HLG.
mah, sulle demo forse, anche se 1000 nit non li vedi spesso, il mio 0led
65" ne fa molti meno, e pure se la superfice è piccola, però l'impatto è
molto più reale, ricordo una demo medicale con immagini provenienti da
telecamere diverse visualizzate in un X300 e il confronto era impietoso
per la FHD.
Ogni cosa, con le "demo" fa spettacolo.

Vi e' tanta "musica demo", tracce scritte apposta per farti sentire bene
questo o quell'impianto.
Poi pero' metti su un Selling England By The Pound d'annata, ti accorgi
che l'impianto che con la demo era figo fa cagare, e torni in beata pace
al tuo impianto...d'annata...! :D:D:D



sandro
Herik
2019-03-20 21:38:03 UTC
Permalink
Post by sandro
Ogni cosa, con le "demo" fa spettacolo.
erano due camere che inquadravano dei pastelli a cera, niente di
miracoloso.
Post by sandro
Vi e' tanta "musica demo", tracce scritte apposta per farti sentire bene
questo o quell'impianto.
Poi pero' metti su un Selling England By The Pound d'annata, ti accorgi
che l'impianto che con la demo era figo fa cagare, e torni in beata pace
al tuo impianto...d'annata...! :D:D:D
o che il disco faceva cagare tecnicamente.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
sandro
2019-03-21 19:00:48 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by sandro
Ogni cosa, con le "demo" fa spettacolo.
erano due camere che inquadravano dei pastelli a cera, niente di
miracoloso.
Post by sandro
Vi e' tanta "musica demo", tracce scritte apposta per farti sentire bene
questo o quell'impianto.
Poi pero' metti su un Selling England By The Pound d'annata, ti accorgi
che l'impianto che con la demo era figo fa cagare, e torni in beata pace
al tuo impianto...d'annata...! :D:D:D
o che il disco faceva cagare tecnicamente.
Non conta il barattolo ma il contenuto.



sandro
Apteryx
2019-03-20 08:47:44 UTC
Permalink
siano solo l'ennesimo pretesto per far girare l'economia.
è prorprio così

e io orgogliosamente contribuisco

sono al tero televisore e uan volta il 3D e una volta lo smart tv e
l'altra il 4k

ora poi sto HLG si sky farà cambiare tv a molti

bei tempi quando si comprava il tv solo perché c'erano i mondiali e/o il
fosofro nel nostro era esaurito
Herik
2019-03-20 16:07:02 UTC
Permalink
Post by Apteryx
ra poi sto HLG si sky farà cambiare tv a molti
non è di sky, è un profilo che sky usa, comunque l'ultimo TV lo comprai
nel 2012, ed è ancora funzionante, adesso è in camera da letto, con la
TV non andrà più quando passeranno a DVBT-2, non mi pare male, certo
costava 2300 euro appena uscito, Sony 55hx820.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Alvarello
2019-03-19 18:57:15 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by sandro
Ho un plasma Panasonic V20, uno degli ultimi TV prodotti, di quelli
costruiti dopo che Matsushita annette' il know how dei Kuro.
E' vero che, per vedere film, ancora a distanza di quasi 10 anni hanno
una resa che ha nulla ha a che invidiare alle ultime tecnologie.
ma basta con 'sta menata, hanno solo la gammatura chiusa sul basso per
esaltare il nero
non ci capisci un cazzo e molto probabilmetne non ne hai mai visto uno
Herik
2019-03-20 16:07:02 UTC
Permalink
Post by Alvarello
non ci capisci un cazzo e molto probabilmetne non ne hai mai visto uno
meno male che l'azienda non lo sa :D
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
sandro
2019-03-20 21:35:33 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Alvarello
non ci capisci un cazzo e molto probabilmetne non ne hai mai visto uno
meno male che l'azienda non lo sa :D
E' quel che rispondo anche io, quando tocca a me... :D



sandro
Herik
2019-03-20 21:39:01 UTC
Permalink
Post by sandro
E' quel che rispondo anche io, quando tocca a me... :D
io e te dobbiamo farci una birra o due insieme, ma mi capita raramente
di passare di lì!
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
sandro
2019-03-21 19:01:36 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by sandro
E' quel che rispondo anche io, quando tocca a me... :D
io e te dobbiamo farci una birra o due insieme, ma mi capita raramente
di passare di lì!
Disponibile su prenotazione... :D



sandro

Slayer99
2019-03-18 07:09:50 UTC
Permalink
Post by Drizzt do'Urden
FHD andrà benissimo perchè se prendi un 4K devi valutare anche la
qualità del Upscaler che in tv di fascia medio bassa non è proprio il
massimo.
Allora, sono passati circa dieci anni ma avevo fatto un upscaler
hardware in un ASIC che aveva buona qualita' (a detta degli utenti). Non
ricordo le equazioni precise ma era uno scaler "arbitrario" che poteva
cioe' partire da una risoluzione variabile ed upscalare a qualsiasi
risoluzione variabile, incremento di un pixel. Ora, e' un po' che sono
fuori dal giro dei video MA

se devi upscalare da Full HD a 4k, che se ricordo bene e' un preciso
"doppio" (per ogni dimensione) di FullHD, quali magie ci si puo'
aspettare da un upscaler? Magari c'e' qualcosa che mi sfugge e sarei ben
felice di rispolverare quegli argomenti
--
We were born on the night of Apocalypse...
Drizzt do'Urden
2019-03-18 14:10:22 UTC
Permalink
Post by Slayer99
se devi upscalare da Full HD a 4k, che se ricordo bene e' un preciso
"doppio" (per ogni dimensione) di FullHD, quali magie ci si puo'
aspettare da un upscaler? Magari c'e' qualcosa che mi sfugge e sarei ben
felice di rispolverare quegli argomenti
Certo, da FHD a 4K è come hai detto, poi entrano in gioco altre cosette
che dipendono anche dalle sorgenti ma upscalare da SD è più complesso,
specialmente se devi arrivare a 4K, per quello che ho scritto "dipende
da cosa guardi".
--
Saluti da Drizzt.


https://www.tappezzeriagraziella.it
http://www.tappezzeriagraziella.com/
MAI PIU' OPEL IN VITA MIA!!!!
Herik
2019-03-18 20:54:01 UTC
Permalink
Post by Slayer99
se devi upscalare da Full HD a 4k, che se ricordo bene e' un preciso
"doppio" (per ogni dimensione) di FullHD, quali magie ci si puo'
aspettare da un upscaler? Magari c'e' qualcosa che mi sfugge e sarei ben
felice di rispolverare quegli argomenti
tante, il motion prediction per esempio, non è mica uguale scalare
un'immagine statica e una in movimento.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Slayer99
2019-03-20 06:10:15 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by Slayer99
se devi upscalare da Full HD a 4k, che se ricordo bene e' un preciso
"doppio" (per ogni dimensione) di FullHD, quali magie ci si puo'
aspettare da un upscaler? Magari c'e' qualcosa che mi sfugge e sarei ben
felice di rispolverare quegli argomenti
tante, il motion prediction per esempio, non è mica uguale scalare
un'immagine statica e una in movimento.
Gli scaler che avevo fatto (ce ne stavano 3 in un chip da 5 dollari)
erano per applicazioni "in movimento". Faceva anche da frame rate
conversion supportando triple buffering. Non capisco pero' le ragioni
per cui siano necessarie complicazioni (filtri bicubici in spazi colore
non omogenei etc) passando ad un multiplo esatto di risoluzione. In quel
caso il risultato delle equazioni restituisce esattamente un raddoppio
dei pixel (da SD a HD o 4k effettivamente e' diverso). Ripeto, magari mi
sfugge qualcosa dato che sono passati anni... ma non vedo cosa cambi fra
immagine statica ed in movimento, a meno di robaccia di marketing tipo i
240Hz refresh rate etc
--
We were born on the night of Apocalypse...
E. Delacroix
2019-03-15 15:37:56 UTC
Permalink
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
inoltre ho visto dei Full-hd che non mi sembrano male,
parlando con uno che stava osservando insieme a me le tv dentro a centro
commerciale diceva che oramai se si deve prendere si va di 4k e smart e
il dig terr2 (questo oramai ce l'hanno tutti)
vs suggerimenti
Io ho preso un 32" nominali per quella distanza (2-3 metri), più che
sufficiente! Marca LG che trovo ottimo per la facilità di
configurazione, ma sopratutto per vedere le foto.
--
_ _
0 0;
@-

E. Delacroix
Herik
2019-03-15 16:47:20 UTC
Permalink
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
io ho un 65" 4K a quella distanza, si vede bene.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
DR
2019-03-15 18:51:55 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
io ho un 65" 4K a quella distanza, si vede bene.
Sembra che tu faccia parte dai "malati" di cui si parlava sopra :)
Scherzi a parte, esistono veramente dimensioni eccessive.
Quantificarle è soggettivo ma il problema di fondo è che se l'immagine è
troppo grande i nostri occhi iniziano a "vagare per lo schermo" invece
di stare fermi e alla lunga tutta quella ginnastica stufa. Tra l'altro
in modo subdolo: sensazione di stanchezza che non si riesce a
giustificare, mal di testa, senso di confusione, ecc...
Certo, l'esperienza all'inizio è appagante e immersiva ma alla lunga si
rischia di pagare dazio.

Davide.
Herik
2019-03-15 19:06:25 UTC
Permalink
Post by DR
Sembra che tu faccia parte dai "malati" di cui si parlava sopra :)
certo, d'altra parte mi occupo pure di cinema digitale ;)
Post by DR
Scherzi a parte, esistono veramente dimensioni eccessive.
Quantificarle è soggettivo ma il problema di fondo è che se l'immagine è
troppo grande i nostri occhi iniziano a "vagare per lo schermo" invece
di stare fermi e alla lunga tutta quella ginnastica stufa.
non è mica vero, o meglio: l'angolo ideale è circa 30° orizzontali,
questo ti permette di avere la migliore percezione di una scena, e a tre
metri ci siamo, è anche che un 65" adesso è il taglio di miglior qualità
possibile, ovviamente la mia TV al 99% è collegata a streaming internet
o file dal Blu Ray o dal server, e lo stacco di qualità rispetto al
vecchio 55" è veramente alto, dovuto al formato HDR, 4k non li risolvi
manco col binocolo, ma la differenza di dinamica dell'immagine la vedi
eccome, anche con i programmi di Netflix.

la sensazione di schermo troppo ampio è quella delle prime file del
cinema, dove hai lo schermo a 90°, uno stress assurdo, ma in casa ti ci
vorrebbe un 100" a 3 metri forse per stare in quella situazione.

e comunque ormai sotto i 55" è roba economica e limitata, e al meglio ci
si abitua in fretta :)
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
sandro
2019-03-16 10:45:51 UTC
Permalink
Post by DR
Post by Herik
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
io ho un 65" 4K a quella distanza, si vede bene.
Sembra che tu faccia parte dai "malati" di cui si parlava sopra :)
Scherzi a parte, esistono veramente dimensioni eccessive.
Se vuoi il tuo cinema domestico, non e' una misura eccessiva per le
specifiche THX e altri protocolli, eh...
Post by DR
Quantificarle è soggettivo ma il problema di fondo è che se l'immagine è
troppo grande i nostri occhi iniziano a "vagare per lo schermo" invece
di stare fermi e alla lunga tutta quella ginnastica stufa. Tra l'altro
in modo subdolo: sensazione di stanchezza che non si riesce a
giustificare, mal di testa, senso di confusione, ecc...
Certo, l'esperienza all'inizio è appagante e immersiva ma alla lunga si
rischia di pagare dazio.
Infatti: per vedere un TG o il programma del sabato sera, le specifiche
"Cinema" ovviamente non valgono, a partire dall'audio multicanale. :D



sandro
DR
2019-03-16 22:17:37 UTC
Permalink
On 3/16/19 11:45 AM, sandro wrote:
<...>
Post by sandro
Se vuoi il tuo cinema domestico, non e' una misura eccessiva per le
specifiche THX e altri protocolli, eh...
Io non ho detto quale misura è eccessiva.

<...>
Post by sandro
Infatti: per vedere un TG o il programma del sabato sera, le specifiche
"Cinema" ovviamente non valgono, a partire dall'audio multicanale. :D
E ci mancherebbe, dal cinema vuoi una esperienza immersiva, anche se è
leggermente affaticante è un prezzo che si paga volentieri.
Se invece guardi la tv a tempo perso la sera è meglio che ti orienti su
qualcosa di diverso.

Davide.
unodiquelli
2019-03-15 21:48:31 UTC
Permalink
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
Io ho dei 43" e se fossero piú grandi non mi dispiacerebbe.
La dimensione dei TV é come quella del cellulare, non ti basta mai.

Io ho amici che hanno TV oltre i 50", alla stessa distanza, e non sembra
affatto troppo.
Post by alex
inoltre ho visto dei Full-hd che non mi sembrano male,
parlando con uno che stava osservando insieme a me le tv dentro a centro
commerciale diceva che oramai se si deve prendere si va di 4k e smart e
il dig terr2 (questo oramai ce l'hanno tutti)
Per il momento sono ben pochi i supporti che ti permettono vedere in 4K
(o ultraHD, che é la stessa cosa).

Sicuro di voler comprare tale tecnologia, per vederci probabilmente
niente con quella risoluzione, almeno per alcuni anni?
Herik
2019-03-16 19:52:31 UTC
Permalink
Post by unodiquelli
Per il momento sono ben pochi i supporti che ti permettono vedere in 4K
(o ultraHD, che é la stessa cosa).
netflix, Amazon Prime video, non la TV, a parte qualcosa sul satellite.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Slayer99
2019-03-18 07:10:49 UTC
Permalink
Post by Herik
Post by unodiquelli
Per il momento sono ben pochi i supporti che ti permettono vedere in 4K
netflix, Amazon Prime video, non la TV, a parte qualcosa sul satellite.
Youtube...
--
We were born on the night of Apocalypse...
sandro
2019-03-16 10:52:27 UTC
Permalink
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
inoltre ho visto dei Full-hd che non mi sembrano male,
parlando con uno che stava osservando insieme a me le tv dentro a centro
commerciale diceva che oramai se si deve prendere si va di 4k e smart e
il dig terr2 (questo oramai ce l'hanno tutti)
il 4k ha senso comprarlo (e pagarlo) se poi hai il modo di usufruire dei
relativi contenuti, senno' paghi una roba che poi non usi.
E scordati di "scalare" il 2k al 4k con la minima probabilita' di
soddisfazione... e' come vedere oggi l'SD sul FHD: fa cagare.

Stabilito cio', ossia, che sarebbe meglio un buon 2k rispetto ad un 4k
da scaffale se non hai un abbonamento (o altri sistemi di
approvvigionamento...) ai contenuti 4k da origine, la dimensione dello
schermo indicata per 3mt di distanza di visione, per le specifiche THX
si aggira attorno ai 50".

Se cerchi invece un TV piu' discreto per contenuti generici (notiziari,
rubriche, intrattenimento vulgaris, insomma la tv generalista), puoi
anche scendere attorno alla canonica misura dei 42"



sandro
Herik
2019-03-16 19:52:31 UTC
Permalink
Post by sandro
Stabilito cio', ossia, che sarebbe meglio un buon 2k rispetto ad un 4k
non c'è niente di buono 2k in commercio, non val la pena.
--
E quindi uscimmo a riveder le stelle.
Erano cinque: mi toccai le palle. [Paolo Pellegrino]
Slayer99
2019-03-18 06:55:19 UTC
Permalink
Post by alex
che dimensione schermo preferibile da acquistare
se la posizione da cui si guarda sta tra i 2 e 3 metri ?
mediamente sui 2,5 metri
Io uso questa formula:

la distanza di visione deve essere 1:1 con la grandezza dello schermo

io ho lo schermo a circa 3.6m ed ho lo schermo da 125 pollici.

Questa e' la dimensione ideale che ti coinvolge senza che tu debba
muovere la testa.

Poi se non hai spazio, e' un altro discorso. Con questo ci vedo
perfettamente film degli anni 40 o il Grand Tour 4k HDR. Anche la
maggior parte della roba Youtube interessante e' ormai 4k
--
We were born on the night of Apocalypse...
Clipper
2019-03-18 07:41:25 UTC
Permalink
Post by Slayer99
Poi se non hai spazio, e' un altro discorso. Con questo ci vedo
perfettamente film degli anni 40 o il Grand Tour 4k HDR.
Ma ti piace? L'ho iniziato e, dopo il primo episodio, l'ho abbandonato.
Slayer99
2019-03-18 15:31:26 UTC
Permalink
Post by Clipper
Post by Slayer99
Poi se non hai spazio, e' un altro discorso. Con questo ci vedo
perfettamente film degli anni 40 o il Grand Tour 4k HDR.
Ma ti piace? L'ho iniziato e, dopo il primo episodio, l'ho abbandonato.
Primo episodio della prima stagione?

Sicuramente ci sara' un percorso evolutivo, alti e bassi, ma credo sia
uno degli show piu' belli di sempre. Mia moglie non riesce ad aspettare
il giovedi' sera quando esce la nuova puntata
--
We were born on the night of Apocalypse...
Continua a leggere su narkive:
Loading...