Discussione:
Installazione condizionatore - prezzi e tempi?
(troppo vecchio per rispondere)
Alessandro Mica
2005-07-13 02:54:58 UTC
Permalink
Ciao a tutti.
Sto decidendo (non è un'esigenza PAZZESCA ma si starebbe meglio, siamo
vissuti senza finora ma una moglie incinta merita qualche attenzione :-D) di
mettere un condizionatore fisso a muro.
Immagino siano stati scritte decine di messaggi su questo argomento ma ho
trovato per esempio questo

http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/2096e413d16aac9a/6e1691fa40029792?q=installazione+condizionatore&rnum=2&hl=it#6e1691fa40029792

che praticamente mi confonde ancora più le idee.

Invece niente male (complimenti!) questo:
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/624fca0aaa6035f7/d434ce51058528ec?q=installazione+condizionatore&rnum=16&hl=it#d434ce51058528ec

Il mio caso forse è il + semplice del mondo ovvero split a parete e motore
subito dietro, sul balcone. In pratica "dovrebbero" bastare uno o due buconi
nel muro, il relativo tubo pari allo spessore del muro (+ 5 cm, ok...),
montaggio e staffe.
Allora chiedo a un amico e mi arriva rapidamente a 250/300? giustificandolo
con la rapida usura della carotatrice (diamantata!?!?) e il costo delle
staffe (che a me pare eccessivo di oltre 40?!?).

Prima di risentirmi (amico... meno male che è un amico "laterale") vorrei
capire se il prezzo è sensato, quanto si può provvedere con il fai da te
(facendo comunque eseguire la parte "cruciale" da uno del mestiere, bisogna
avere coscienza di sforzi e risultati "propri"...) e se ci sono accorgimenti
imprescindibili.

Poi la butto lì... non è che con il diffondersi delle offerte al pubblico
tipo mediaworld, castorama, ecc, i "professionisti" del settore raschiano da
altre parti per mantenere il loro (alto?) livello di guadagno? Senza
particolare polemica, magari qualche installatore legge e mi/ci spiega. (e
mi fa un'offerta + sensata e motivata....per Milano, pessima piazza,
immagino!)

Sottolineo che l'esigenza non è esasperata, che sono ancora a livello
informativo e in generale mi piace guardarmi in giro un po'.
Salvo poi cedere di botto a passioni inattese, che hanno di volta in volta
dato risultati agli estremi opposti :-), credo capiti a tutti portarsi a
casa qualcosa dal LIDL e poi passare la mezz'ora successiva a cercare di
CREARSI l'esigenza che andrà mirabilmente risolta dall'utensile di turno
acquistato in superofferta.

Per poi riportarlo pochi giorni dopo :-) ancora imballato, e ritornare a
casa
per trovare la moglie che ti guarda con affettuoso compatimento e ti
accarezza la testa...

Ciao e grazie!

Orz
Fabbrogiovanni
2005-07-13 06:37:35 UTC
Permalink
Post by Alessandro Mica
Immagino siano stati scritte decine di messaggi su questo argomento ma ho
trovato per esempio questo
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/2096e413d16aac9a/6e1691fa40029792?q=installazione+condizionatore&rnum=2&hl=it#6e1691fa40029792
"Insomma costui in un sabato lavorando mattina e pomeriggio e' capace di
intascare quanto un povero cristo in un mese facendo un lavoro per cui non
c'e' ne tutta questa manodopera, ne tutta questa specializzazione. Insomma a
fare qualche buco e mettere le staffe son buoni tutti. Per il resto credo
basti un ora di apprendistato"

Copio e incollo dal primo intervento che hai segnalato.
Se io fossi polemico (e a volte/spesso lo sono) potrei dire al tizio che ha
scritto quanto sopra:"ma che ca@@o stai a fare il povero cristo dietro alla
tua piccola scrivania, alza il culo, fatti un'ora di apprendistato, fatti un
leasing per la carotatrice e potrai diventare ricco con poca fatica e senza
specializzazione"

Ok, fine polemica.
Post by Alessandro Mica
Allora chiedo a un amico e mi arriva rapidamente a 250/300?
giustificandolo
con la rapida usura della carotatrice (diamantata!?!?) e il costo delle
staffe (che a me pare eccessivo di oltre 40?!?).
Gli utensili si consumano e le staffe potrebbero anche costare 40 euro, ma
questo non basta raggiungere il costo di installazione che ti ha chiesto.
Secondo me si è semplicemente allineato ai prezzi di mercato della zona, e
come dici tu, Milano per noi artigiani è una miniera d'oro (non installo
climatizzatori, parlo in generale)
Post by Alessandro Mica
Prima di risentirmi (amico... meno male che è un amico "laterale") vorrei
capire se il prezzo è sensato, quanto si può provvedere con il fai da te
(facendo comunque eseguire la parte "cruciale" da uno del mestiere, bisogna
avere coscienza di sforzi e risultati "propri"...) e se ci sono accorgimenti
imprescindibili.
Se sei mediamente bravo nell'arte di arrangiarti non ci sono difficoltà a
predisporre tutto montato e installato.
Per il buco nel muro non è indispensabile la carotatrice, trapano e mazzetta
e scalpello raggiungono lo stesso risultato.
Una livella, metro, matita, qualche tassello e si riesce a montare tutto.
Molto utile anche una consorte che abbia piena fiducia nel marito e lo
sostenga moralmente in eventuali momenti di difficoltà o di sconforto, nei
suoi occhi si deve poter leggere "ma quanto è bravo mio marito, ma come sono
fortunata ad averlo sposato, ma quante cose sa fare, ma come farei senza di
lui ecc. ecc".

Collegare i tubi, fare il vuoto, controllare che non ci siano perdite e far
partire la macchina richiede un'oretta di lavoro.
Però trovare un tecnico disponibile per questo lavoretto a Luglio è un po'
difficile, se riesci a tirare avanti potrai organizzarti con calma per la
prossima estate.

Rimane l'ardua decisione se prendere un cinese da spender poco oppure un
blasonato che durerà tanti anni.
Io sono al secondo anno di cinese e per ora non sono pentito.
Post by Alessandro Mica
Salvo poi cedere di botto a passioni inattese, che hanno di volta in volta
dato risultati agli estremi opposti :-), credo capiti a tutti portarsi a
casa qualcosa dal LIDL e poi passare la mezz'ora successiva a cercare di
CREARSI l'esigenza che andrà mirabilmente risolta dall'utensile di turno
acquistato in superofferta.
Benvenuto nel club esclusivo di quelli che al Lidl non si sono fatti
sfuggire l'acquisto della livella laser, per ora l'abbiamo usata solo per
giocare ma priam o poi verrà utile:-)

Fabbrogiovanni.
Big Boss
2005-07-13 07:44:38 UTC
Permalink
Post by Alessandro Mica
Il mio caso forse è il + semplice del mondo ovvero split a parete e motore
subito dietro, sul balcone. In pratica "dovrebbero" bastare uno o due buconi
nel muro, il relativo tubo pari allo spessore del muro (+ 5 cm, ok...),
montaggio e staffe.
Allora chiedo a un amico e mi arriva rapidamente a 250/300?
giustificandolo
con la rapida usura della carotatrice (diamantata!?!?) e il costo delle
staffe (che a me pare eccessivo di oltre 40?!?).
Io ho una situazione simile alla tua... con la sola differenza che ho
comprato un appartamento di nuova costruzione dove la predisposizione (tubi
+ linea elettrica) per il condizionatore c' è già....
Mi sto guardando in giro da un mese e fra annunci sui giornali di inserzioni
e bottegai vari ti posso dire che non c' è un minimo di standard sul costo
dell' installazione... qualche esempio :
1) condizionatore cinese da 12000 btu all' Interspar costa circa 220 euro e
c' è un bel cartello sotto con scritto "abbiamo pattuito con la ditta XXX la
spesa forfettaria di 150 euro per l' installazione della macchina e delle
linee necessarie"... andando al banco info mi dicono che se ho già la
predisposizione, con 50-70 euro si fa tutto...
2) Annuncio sul giornale : "compra il condizionatore che vuoi, io te lo
monto!".... telefono, spiego che ho già la predisposizione ed il tizio mi
dice che spenderei circa 300-400 euro per il montaggio....
3) Rivenditore TOSHIBA.... compri una loro macchina (abbastanza cara ma mi
sembra ottima qualità) ed il montaggio costa 45 euro l' ora per una squadra
composta da due professionisti... su predisposizione impiegano circa un'
ora....
4) SME (ipermercato), condizionatore SAMSUNG, prezzo medio (saranno buoni i
SAMSUNG?), montaggio assicurato in 3-4 giorni in piena stagione ("disponiamo
di almeno 10 squadre di montaggio") prezzo richiesto per il montaggio 22
euro l' ora per montatore + eventuale materiale... ( dicono che su
predisposizione sono necessarie almeno 2 ore per fare un buon lavoro...
mah!!! ).

Questo per farti una idea... non credo esista l' omogeneità e nè vi possa
essere un paradigma di riferimento... l' unca cosa che mi sento di
consigliarti è quella di rivolgerti ad un frigorista, non ad un idraulico
per il montaggio... gli idraulici di condizionatori non ne "capiscono un
tubo" ;-) ....

Saluti.

Andrea aka Big Boss
Libero
2005-07-14 11:58:19 UTC
Permalink
Grazie per i complimenti.
A distanza di qualche mese e dopo avere usato il condizionatore per
qualche settimana, sono un utente molto soddisfatto: mai dormito così
bene d'estate !
La tua non sarà un'esigenza pazzesca - tutti abbiamo fatto a meno
del condizionatore, prima - però è altrettanto vero che stareste
meglio, tu e tua moglie.
L'unico consiglio che qui mi sento di darti è quello di chiedere
almeno alcuni preventivi, anche se questo verosimilmente non è il
periodo più opportuno. Comunque, anche nel mio caso un quasi-amico mi
aveva fatto il preventivo più alto.
Questa volta il condizionatore non lo riporterai imballato e la moglie
ti accarezzerà la testa sì, ma non per compatimento.
Ciao
Libero
Marcello
2005-07-14 13:47:15 UTC
Permalink
Post by Alessandro Mica
Allora chiedo a un amico e mi arriva rapidamente a 250/300? giustificandolo
A Catania i prezzi sono abbastanza allineati
Ho girato un paio di ipermercati e l'istallatore (esterno
all'ipermercato) chiedeva tra i 120 ed i 130 euro per il montaggio
compreso pezzi e manodopera

Loading...