Alessandro Mica
2005-07-13 02:54:58 UTC
Ciao a tutti.
Sto decidendo (non è un'esigenza PAZZESCA ma si starebbe meglio, siamo
vissuti senza finora ma una moglie incinta merita qualche attenzione :-D) di
mettere un condizionatore fisso a muro.
Immagino siano stati scritte decine di messaggi su questo argomento ma ho
trovato per esempio questo
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/2096e413d16aac9a/6e1691fa40029792?q=installazione+condizionatore&rnum=2&hl=it#6e1691fa40029792
che praticamente mi confonde ancora più le idee.
Invece niente male (complimenti!) questo:
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/624fca0aaa6035f7/d434ce51058528ec?q=installazione+condizionatore&rnum=16&hl=it#d434ce51058528ec
Il mio caso forse è il + semplice del mondo ovvero split a parete e motore
subito dietro, sul balcone. In pratica "dovrebbero" bastare uno o due buconi
nel muro, il relativo tubo pari allo spessore del muro (+ 5 cm, ok...),
montaggio e staffe.
Allora chiedo a un amico e mi arriva rapidamente a 250/300? giustificandolo
con la rapida usura della carotatrice (diamantata!?!?) e il costo delle
staffe (che a me pare eccessivo di oltre 40?!?).
Prima di risentirmi (amico... meno male che è un amico "laterale") vorrei
capire se il prezzo è sensato, quanto si può provvedere con il fai da te
(facendo comunque eseguire la parte "cruciale" da uno del mestiere, bisogna
avere coscienza di sforzi e risultati "propri"...) e se ci sono accorgimenti
imprescindibili.
Poi la butto lì... non è che con il diffondersi delle offerte al pubblico
tipo mediaworld, castorama, ecc, i "professionisti" del settore raschiano da
altre parti per mantenere il loro (alto?) livello di guadagno? Senza
particolare polemica, magari qualche installatore legge e mi/ci spiega. (e
mi fa un'offerta + sensata e motivata....per Milano, pessima piazza,
immagino!)
Sottolineo che l'esigenza non è esasperata, che sono ancora a livello
informativo e in generale mi piace guardarmi in giro un po'.
Salvo poi cedere di botto a passioni inattese, che hanno di volta in volta
dato risultati agli estremi opposti :-), credo capiti a tutti portarsi a
casa qualcosa dal LIDL e poi passare la mezz'ora successiva a cercare di
CREARSI l'esigenza che andrà mirabilmente risolta dall'utensile di turno
acquistato in superofferta.
Per poi riportarlo pochi giorni dopo :-) ancora imballato, e ritornare a
casa
per trovare la moglie che ti guarda con affettuoso compatimento e ti
accarezza la testa...
Ciao e grazie!
Orz
Sto decidendo (non è un'esigenza PAZZESCA ma si starebbe meglio, siamo
vissuti senza finora ma una moglie incinta merita qualche attenzione :-D) di
mettere un condizionatore fisso a muro.
Immagino siano stati scritte decine di messaggi su questo argomento ma ho
trovato per esempio questo
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/2096e413d16aac9a/6e1691fa40029792?q=installazione+condizionatore&rnum=2&hl=it#6e1691fa40029792
che praticamente mi confonde ancora più le idee.
Invece niente male (complimenti!) questo:
http://groups.google.it/group/it.hobby.fai-da-te/browse_thread/thread/624fca0aaa6035f7/d434ce51058528ec?q=installazione+condizionatore&rnum=16&hl=it#d434ce51058528ec
Il mio caso forse è il + semplice del mondo ovvero split a parete e motore
subito dietro, sul balcone. In pratica "dovrebbero" bastare uno o due buconi
nel muro, il relativo tubo pari allo spessore del muro (+ 5 cm, ok...),
montaggio e staffe.
Allora chiedo a un amico e mi arriva rapidamente a 250/300? giustificandolo
con la rapida usura della carotatrice (diamantata!?!?) e il costo delle
staffe (che a me pare eccessivo di oltre 40?!?).
Prima di risentirmi (amico... meno male che è un amico "laterale") vorrei
capire se il prezzo è sensato, quanto si può provvedere con il fai da te
(facendo comunque eseguire la parte "cruciale" da uno del mestiere, bisogna
avere coscienza di sforzi e risultati "propri"...) e se ci sono accorgimenti
imprescindibili.
Poi la butto lì... non è che con il diffondersi delle offerte al pubblico
tipo mediaworld, castorama, ecc, i "professionisti" del settore raschiano da
altre parti per mantenere il loro (alto?) livello di guadagno? Senza
particolare polemica, magari qualche installatore legge e mi/ci spiega. (e
mi fa un'offerta + sensata e motivata....per Milano, pessima piazza,
immagino!)
Sottolineo che l'esigenza non è esasperata, che sono ancora a livello
informativo e in generale mi piace guardarmi in giro un po'.
Salvo poi cedere di botto a passioni inattese, che hanno di volta in volta
dato risultati agli estremi opposti :-), credo capiti a tutti portarsi a
casa qualcosa dal LIDL e poi passare la mezz'ora successiva a cercare di
CREARSI l'esigenza che andrà mirabilmente risolta dall'utensile di turno
acquistato in superofferta.
Per poi riportarlo pochi giorni dopo :-) ancora imballato, e ritornare a
casa
per trovare la moglie che ti guarda con affettuoso compatimento e ti
accarezza la testa...
Ciao e grazie!
Orz