Discussione:
Scarico quasi intasato
(troppo vecchio per rispondere)
SB
2009-08-28 11:14:07 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Ho un problema con un lavandino che defluisce molto lentamente.

Ho provato a usare cose chimiche, ma non ho ottenuto miglioramenti, la ventosa
non funziona perchè l'acqua torna su dal troppo pieno laterale.
Ho smontato i tubi sotto il secchiaio fino all'ingresso nel muro e adesso sono
puliti.

Mi hanno detto che esistono aggeggi (tipo una pompa? ) per sparare aria
direttamente nei tubi nel muro, ma non so esattamente cosa cercare.

Qualche consiglio?

--
ciao
Stefano
Albe V°
2009-08-28 11:15:48 UTC
Permalink
Post by SB
Salve a tutti.
Ho un problema con un lavandino che defluisce molto lentamente.
Ho provato a usare cose chimiche, ma non ho ottenuto miglioramenti, la
ventosa non funziona perchè l'acqua torna su dal troppo pieno laterale.
Ho smontato i tubi sotto il secchiaio fino all'ingresso nel muro e adesso
sono puliti.
Mi hanno detto che esistono aggeggi (tipo una pompa? ) per sparare aria
direttamente nei tubi nel muro, ma non so esattamente cosa cercare.
Qualche consiglio?
Il troppo pieno in molti lavandini si riesce a tappare, ad esempio con
un pezzo di nastro e poi ci tieni una mano davanti mentre pompi con la
ventosa.
Per sparare aria, c'è una specie di pompetta, anche del Lidl, che alla
fin fine non fa molto di più di un buon sturalavandini.
Violenza per violenza, anche uno straccio appoggiato sulla piletta, con
la pistola del compressore infilata in mezzo, e una soffiata a 8bar può
servire...

Alberto
--
Charles Baudelaire: C'è un solo modo di dimenticare il tempo:
impiegarlo.
Luca
2009-08-28 14:02:16 UTC
Permalink
Oltre ai metodi già indicati, esistono anche delle molle sturatubi che
puoi usare con a mano o con un avvitatore.

Loading Image...

Le molle si trovano in una qualsiasi ferramenta.

Poi c'è chi ha usato con successo anche l'acido solforico o il vapore
(ma dipende anche da cosa ti blocca lo scarico).
paolo nossa
2009-08-28 11:39:07 UTC
Permalink
Post by SB
Salve a tutti.
Ho un problema con un lavandino che defluisce molto lentamente.
le rare volte che mi è successo ho rimediato ALL'ISTANTE con soda caustica e
acqua BOLLENTE
lemuel
2009-08-28 12:22:08 UTC
Permalink
Post by SB
Salve a tutti.
salve :)
Post by SB
Ho un problema con un lavandino che defluisce molto lentamente.
Ho provato a usare cose chimiche, ma non ho ottenuto miglioramenti, la ventosa
non funziona perchè l'acqua torna su dal troppo pieno laterale.
eh bè ccerto.. quello va tappato..!!
Devig
2009-08-28 12:30:21 UTC
Permalink
Post by SB
Mi hanno detto che esistono aggeggi (tipo una pompa? ) per sparare aria
direttamente nei tubi nel muro, ma non so esattamente cosa cercare.
Io ho avuto varie volte il probleme e risolto in 2 modi:
1) lavandino "lento": smontato tutto il sifone, ripulito per bene
(dopo anni sulle pareti si era "aggrappato" parecchio sporco), passata
in conegrina. Tornato lucido e soprattutto scarica perfettamente.

2) scarico della lavatrice. La lavatrice si bloccava. Scartato il
problema della pompa (scaricando nella vasca non aveva problemi) il
problema era nel muro. Chiaramente li con la sodacaustica non ci
potevo fare nulla. Mi sono fatto prestare una pompa di quelle che citi
tu. Questa era bella grossa. Si carica come usando la pompa della
bicicletta (quella a pavimento), si incastra il tubo (che termina con
una punta conica in gomma), si "molla" il rubinetto che scarica di
colpo i 4 bar che avevo "caricato".
Risultato ottimo. Ora la lavatrice scarica. Controindicazione.. l'aria
va dove vuole :-) Nel mio caso c'è stato un gaiser dal bidet. :-D
Provando con la vasca è saltato il tappo del lavandino fino al
soffitto :D Da usare con le dovute precauzioni.
Esistono varie misure di pompe. Ne ho viste anche a "pistola". Quella
che ho usato io era "professionale" e pesava pure vari kg...

Ciao
alic
2009-08-28 13:32:32 UTC
Permalink
Post by SB
Salve a tutti.
Ho un problema con un lavandino che defluisce molto lentamente.
Ho provato a usare cose chimiche, ma non ho ottenuto miglioramenti, la ventosa
non funziona perchè l'acqua torna su dal troppo pieno laterale.
Ho smontato i tubi sotto il secchiaio fino all'ingresso nel muro e adesso sono
puliti.
Mi hanno detto che esistono aggeggi (tipo una pompa? ) per sparare aria
direttamente nei tubi nel muro, ma non so esattamente cosa cercare.
Qualche consiglio?
--
ciao
Stefano
C'é un sistema da me usato e che finora non mi ha mai deluso;si tratta del tubo in gomma da giardino.Bisogna levare il
lo scarico del lavandino ed infilare il tubo il più interno
possibile del tubo di scarico.poi si tampona con uno straccio
intorno al tubo da giardino a livello muro(ove c'é la gurnizione)
e si tiene premuto in modo che,quando si apre l'acqua,la pressione non sputi fuori lo straccio e mi allaghi il bagno.
Insistere per un pò finchè non si sente più la pressione
dell'acqua.Servono due persone:una a far pressione sul tampone
e l'altra ad aprire il rubinetto al massimo.Ciao alic
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
SB
2009-08-28 16:03:01 UTC
Permalink
Post by SB
Salve a tutti.
Ho un problema con un lavandino che defluisce molto lentamente.
Ho provato a usare cose chimiche, ma non ho ottenuto miglioramenti, la ventosa
non funziona perchè l'acqua torna su dal troppo pieno laterale.
Ho smontato i tubi sotto il secchiaio fino all'ingresso nel muro e adesso sono
puliti.
Mi hanno detto che esistono aggeggi (tipo una pompa? ) per sparare aria
direttamente nei tubi nel muro, ma non so esattamente cosa cercare.
Qualche consiglio?
Grazie a tutti, vi farò sapere com'è andata.

--
ciao
Stefano

Loading...