Discussione:
Palette macchina del pane e teflon
(troppo vecchio per rispondere)
w***@virgilio.it
2011-05-18 12:14:31 UTC
Permalink
Ciao, uso le macchine del pane da diversi anni ma puntualmente mi
capita lo stesso problema cioé che il teflon antiaderente delle
palette girevoli per impastare si graffia e si toglie con il rischio,
da quanto ne so piuttosto pericoloso, che finisca nel pane che poi
consumo. Anche l´ultima macchina che ho comprato ha giá lo stesso
problema. In buona parte forse é colpa mia perché non avendo mai letto
le istruzioni mettevo tutto in lavastoglie e sembra che non si
dovrebbe ma credo che dipenda anche dall´attrito a cui sono sottoposte
durante l´impastatura che a lungo andare le consuma e graffia lo
strato di teflon. Come pezzi di ricambio poi essendo, a marca
Carrefour, si fa fatica a trovarli Vi chiedo dunque se mi consigliate
un modo per togliere questo strato di teflon del tutto e bypassare
cosí il problema. Grazie
E|_Ciula
2011-05-18 12:31:28 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
Ciao, uso le macchine del pane da diversi anni ma puntualmente mi
capita lo stesso problema cioé che il teflon antiaderente delle
palette girevoli per impastare si graffia e si toglie con il rischio,
da quanto ne so piuttosto pericoloso, che finisca nel pane che poi
consumo.
Pericolosissimo... :P
PMF
2011-05-18 12:34:11 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
problema. In buona parte forse é colpa mia perché non avendo mai letto
le istruzioni mettevo tutto in lavastoglie e sembra che non si
dovrebbe ma credo che dipenda anche dall´attrito a cui sono sottoposte
durante l´impastatura che a lungo andare le consuma e graffia lo
no, ti garantisco che l'attrito non c'entra, ma dipende dalla tua scelta di
lavare in lavastoviglie
le palette, e le vaschette, non si mettono in alcun modo in lavastoviglie.
si aspetta che si rafreddino, che siano bene asciutte, e si passa il solito
panno da cucina (burazzo) asciutto. durata pari ad anni. e anni.
dovesse esserci un punto dove si e' formata una crosticina piu' dura,
mai, mai e poi mai usare metallo, ma solo le unghie, un attrezzo di legno, o
al massimo il bordo di un utensile di teflon

Paolo
Mauro
2011-05-18 23:04:15 UTC
Permalink
con il rischio, da quanto ne so piuttosto pericoloso, che finisca nel
pane che poi consumo.
Il teflon è inerte, come entra dalla bocca così esce dall'altro lato.
Se è solo per quello, fregatene. Se il problema è invece che la pala
non è così più antiaderente, smetti di metterlo in lavastoviglie...

Ciao.
Mauro
w***@virgilio.it
2011-06-01 19:17:53 UTC
Permalink
Post by Mauro
con il rischio, da quanto ne so piuttosto pericoloso, che finisca nel
pane che poi consumo.
Il teflon è inerte, come entra dalla bocca così esce dall'altro lato.
Se è solo per quello, fregatene. Se il problema è invece che la pala
non è così più antiaderente, smetti di metterlo in lavastoviglie...
Ciao.
Mauro
Scusa, ma il mio problema è solo ed esclusivamente quello della
presunta pericolosità del teflon che va a finire nel pane. Se mi dici
che non è affatto pericoloso ho già risolto il problema!
Gustavo
2011-06-01 19:42:11 UTC
Permalink
Post by Mauro
con il rischio, da quanto ne so piuttosto pericoloso, che finisca nel
pane che poi consumo.
Il teflon è inerte, come entra dalla bocca così esce dall'altro lato.
Se è solo per quello, fregatene. Se il problema è invece che la pala
non è così più antiaderente, smetti di metterlo in lavastoviglie...
Ciao.
Mauro
Scusa, ma il mio problema è solo ed esclusivamente quello della
presunta pericolosità del teflon che va a finire nel pane. Se mi dici
che non è affatto pericoloso ho già risolto il problema!
Con quello fanno anche PROTESI artificiali!
Casarf
2011-06-01 19:51:36 UTC
Permalink
Post by w***@virgilio.it
Post by Mauro
con il rischio, da quanto ne so piuttosto pericoloso, che finisca nel
pane che poi consumo.
Il teflon è inerte, come entra dalla bocca così esce dall'altro lato.
Se è solo per quello, fregatene. Se il problema è invece che la pala
non è così più antiaderente, smetti di metterlo in lavastoviglie...
Ciao.
Mauro
Scusa, ma il mio problema è solo ed esclusivamente quello della
presunta pericolosità del teflon che va a finire nel pane. Se mi dici
che non è affatto pericoloso ho già risolto il problema!
Ma no la madonna!!!
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
proprio perche' non metabolizzate possono, se sufficientemente
piccole essere assorbite dai villi intestinali ed entrare in circolo
sanguigno costituendo pericoli di trombi periferici.
C'e' Molta letteratura sul tema.
E non credete alla risposta da pirla del Gustavo ci fanno le protesi.
QUelle son le classiche risposte da incoscienti che fa pur di far bella
figura fingendom di sapere cose che non sa.
Qunado una qualsiasi stoviglia di teflon diviene rigata o crepata
LA SI BUTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Paperino
2011-06-01 21:18:12 UTC
Permalink
"Casarf" ha scritto
Post by Casarf
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
proprio perche' non metabolizzate possono, se sufficientemente
piccole essere assorbite dai villi intestinali ed entrare in circolo
sanguigno costituendo pericoli di trombi periferici.
C'e' Molta letteratura sul tema.
Ora, visto che c'è tanta letteratura sul tema, fammi un favore:
tira fuori una mezza dozzina di articoli scientifici (non le
idiozie del tipo alla Vanoli) che dicano una cosa del genere.

A me pare una CAZZATA IMMANE.

Bye, G.
Casarf
2011-06-01 22:04:06 UTC
Permalink
Post by Paperino
"Casarf" ha scritto
Post by Casarf
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
proprio perche' non metabolizzate possono, se sufficientemente
piccole essere assorbite dai villi intestinali ed entrare in circolo
sanguigno costituendo pericoli di trombi periferici.
C'e' Molta letteratura sul tema.
tira fuori una mezza dozzina di articoli scientifici (non le
idiozie del tipo alla Vanoli) che dicano una cosa del genere.
A me pare una CAZZATA IMMANE.
Bye, G.
Cercatela papero, ne sei capace, e cerca quella che dice
il contrario e poi, siccome ti ritieni persona intelligente
fai un confronto
letterale-scientico-lessicale-sintattico-tautologico-digitale e gia'
che ci sei anche anal-ogico.
Poi posta una bella tabella excel con i risultati.
Paperino
2011-06-02 21:04:23 UTC
Permalink
"Casarf" ha scritto
Post by Casarf
Post by Paperino
"Casarf" ha scritto
Post by Casarf
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
proprio perche' non metabolizzate possono, se sufficientemente
piccole essere assorbite dai villi intestinali ed entrare in circolo
sanguigno costituendo pericoli di trombi periferici.
C'e' Molta letteratura sul tema.
tira fuori una mezza dozzina di articoli scientifici (non le
idiozie del tipo alla Vanoli) che dicano una cosa del genere.
A me pare una CAZZATA IMMANE.
Cercatela papero, ne sei capace, e cerca quella che dice
il contrario e poi, siccome ti ritieni persona intelligente
fai un confronto letterale-scientico-lessicale-sintattico-tautologico-digitale e gia' che ci sei anche anal-ogico.
Già fatto. Siccome non hio trovato niente su Google in senso
generico, ho cercato su Arxiv. Non c'era niente neanche lì,
allora sono passato ai database specializzati in medicina
e in biologia. Non c'è niente neanche lì, quindi chiedo a te,
o grande simil-arancino di fornire i dati mancanti.

Orsù, dove e come sarebbe stato affermato da qualcuno con
un minimo di palle nel ramo, che le particelle di teflon
eccetera eccetera, vedi prime righe citate ?
Io ripeto che "a me pare una CAZZATA IMMANE".

L'affermazione però è *tua* quindi sei *tu* che devi portare
pezze d'appoggio se vuoi che ti si creda. Se le porti, bene.
Altrimenti ti si dà del cazzaro come a tutti quelli che fanno
le solite simili affermazioni terroristiche e finisce lì.

Poche storie: ce li hai dei dati ? Se non ce l'hai, puoi
sempre dire "scusa un attimo, me li procuro", cercarli
e mostrarli.

In alternativa, potresti:
* far l'offeso e, sdegnato, abbandonare il NG rosicando.
* passare alle offese personali e dirette
* passare al plonk affermando di essere stato offeso
(e come chiunque sappia leggere sa benissimo, non
è così, per ora).
* affermare sdegnosamente di ignorare gli sporchi scientisti
cicappini boriosi eccetera eccetera...
* abbandonare il thread sperando che nessuno lo legga più.
* postare qualche link che non c'entra un cavolo e che di
solito dà torto a chi lo posta, o peggio al sito di
qualche cazzaro conclamato cone il Vanolicchio.

Bye, G.

Mauro
2011-06-02 00:15:36 UTC
Permalink
Casarf ha scritto
Post by Casarf
Ma no la madonna!!!
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
Sì sì sono dannossissime... ma solo se sono più grosse di 1 cm
di diametro e chi le ha ingerite soffre di emorroidi....
Post by Casarf
non credete alla risposta da pirla del Gustavo ci fanno le protesi.
Non voglio difendere Gustavo, ma basta cercare su Google "protesi
teflon" oppure "protesi PTFE" per avere la risposta.

A proposito Casarf, com'è che tu non metti una analoga chiave di
ricerca per corroborare le tue affermazioni?
Post by Casarf
Qunado una qualsiasi stoviglia di teflon diviene rigata o crepata
LA SI BUTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La si butta perché non è più antiaderente ed il cibo si appiccica!
Cosa che però a Willy non interessa... lo ha detto chiaramente.

Ciao.
Mauro
Casarf
2011-06-02 08:19:36 UTC
Permalink
Post by Mauro
Casarf ha scritto
Post by Casarf
Ma no la madonna!!!
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
Sì sì sono dannossissime... ma solo se sono più grosse di 1 cm
di diametro e chi le ha ingerite soffre di emorroidi....
Post by Casarf
non credete alla risposta da pirla del Gustavo ci fanno le protesi.
Non voglio difendere Gustavo, ma basta cercare su Google "protesi
teflon" oppure "protesi PTFE" per avere la risposta.
Ma certo che ci sono!
Ma mica vengono usate per friggere!
Usa la testa e non il culo come Gustavo.
Le protesi sono a temperatura costante e l'unico
problema sarebbe l'attrito ma si usa il teflon proprio
perche' questo materiale e' autolubrificante, cioe'
ad attrito quasi zero.
Post by Mauro
A proposito Casarf, com'è che tu non metti una analoga chiave di
ricerca per corroborare le tue affermazioni?
Stessa risposta che ho dato al papero senziente, leggitela.
Post by Mauro
Post by Casarf
Qunado una qualsiasi stoviglia di teflon diviene rigata o crepata
LA SI BUTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La si butta perché non è più antiaderente ed il cibo si appiccica!
Cosa che però a Willy non interessa... lo ha detto chiaramente.
Ciao.
Mauro
ziggio
2011-06-02 08:41:00 UTC
Permalink
Post by Mauro
Casarf ha scritto
Post by Casarf
Ma no la madonna!!!
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
Al di là del fatto che, obiettivamente, dovresti essere tu a fornire
evidenza a supporto delle tue tesi, dal momento che hai sollevato tu
la questione della probabile tossicità a livello micro o
nanoparticellare (e questo che intendi con il tuo termine scientifico
"sufficientemente piccolo"?). Se non lo fai, avrai i tuoi motivi ;-),
ma non indurre nel falso-logico di pretendere che sia chi ha ragione a
dimostrare che hai torto citando riferimenti che dicono che "non hai
ragione".

Invece, ho l'impressione che tu ti riferisca alla presunta tossicità
del PFOA, sostanza (della quale non ricordo il nome) usata nel
processo di produzione. Il casino, scoppiato negli Stati Uniti, era
legato alla sua accertata tossicità per l'atmosfera. Nel teflon, la
sostanza è inscindibile o eliminata in fase di lavorazione (non
ricordo quale delle due). E, comunque, il suo uso è in fase di
riduzione.

Il Teflon diventa pericoloso solamente a temperature che non vengono
normalmente raggiunte durante la cottura, 300 gradi e oltre. Quindi,
basta lasciare una padella sul fuoco senza alimenti. Se accade, si
distrugge il rivestimento che emana vapori tossici = arieggiare bene
il locale e buttare la padella. La macchina del pane, invece, non
supera i 220-240 gradi, termostatati.

Il tutto, però, è solo IMHO.
ziggio
Gustavo
2011-06-02 09:03:32 UTC
Permalink
Post by Mauro
Casarf ha scritto
Post by Casarf
Ma no la madonna!!!
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
Sì sì sono dannossissime... ma solo se sono più grosse di 1 cm
di diametro e chi le ha ingerite soffre di emorroidi....
Post by Casarf
non credete alla risposta da pirla del Gustavo ci fanno le protesi.
Non voglio difendere Gustavo, ma basta cercare su Google "protesi
teflon" oppure "protesi PTFE" per avere la risposta.
A proposito Casarf, com'è che tu non metti una analoga chiave di
ricerca per corroborare le tue affermazioni?
Post by Casarf
Qunado una qualsiasi stoviglia di teflon diviene rigata o crepata
LA SI BUTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La si butta perché non è più antiaderente ed il cibo si appiccica!
Cosa che però a Willy non interessa... lo ha detto chiaramente.
Ciao.
Mauro
Stai "rispondendo" a FraTello coglione... un IMBECILLE noto solo per
cambiare Nick e "indirizzo" ad ogni suo post per sfuggire ai Kill-Filter a
cui è sottoposto negli NG.

Io lo ho "letto" solo grazie alla tua "risposta"
G.Ulivo
2011-06-02 12:02:00 UTC
Permalink
Post by Gustavo
Post by Mauro
Casarf ha scritto
Post by Casarf
Ma no la madonna!!!
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose
Sì sì sono dannossissime... ma solo se sono più grosse di 1 cm
di diametro e chi le ha ingerite soffre di emorroidi....
Post by Casarf
non credete alla risposta da pirla del Gustavo ci fanno le protesi.
Non voglio difendere Gustavo, ma basta cercare su Google "protesi
teflon" oppure "protesi PTFE" per avere la risposta.
A proposito Casarf, com'è che tu non metti una analoga chiave di
ricerca per corroborare le tue affermazioni?
Post by Casarf
Qunado una qualsiasi stoviglia di teflon diviene rigata o crepata
LA SI BUTTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La si butta perché non è più antiaderente ed il cibo si appiccica!
Cosa che però a Willy non interessa... lo ha detto chiaramente.
Ciao.
Mauro
Stai "rispondendo" a FraTello coglione... un IMBECILLE noto solo per
cambiare Nick e "indirizzo" ad ogni suo post per sfuggire ai Kill-Filter a
cui è sottoposto negli NG.
Io lo ho "letto" solo grazie alla tua "risposta"
Buongiorno a tutti.

Non so chi sia FraTello ma mi pare che tra le sue affermazioni
e le tue, e' da un po' che leggo questo NG,
se dovessi scegliere a chi dare la medaglia d'oro
del piu' coglione non avrei dubbi.
Tu argomenti su quasi tutto, e vien da chiedersi se
effettivamente sei un genio tuttologo o uno sparapalle
cosmico che si fa gioco di tutti.

Lui argomenta su poche cose e da quello che ho letto
ne e' competente.

Un saluto a tutto il NG.
Gustavo
2011-06-02 12:17:29 UTC
Permalink
"G.Ulivo" <***@Tornevall.com> ha scritto nel messaggio news:is80nk$avh$***@tornado.tornevall.net...

Ciao Giulivo & Contento.

Se, come affermi, leggi tutti i miei post... dovresti averlo già capito da
solo che questo è stato in "lavoro" che ho fatto per oltre cinquanta anni
come professione (mestiere)...

Leggi: Pagato per farlo.

Semplice.

Ciao da

Luca Gava, Francesca (Checa) Gata & Gustavo Dandolo.

PS.- come mai ti appoggi a...
(Forse in Italia ti hanno "bannato"?)

X-Trace: 1b28c99d7e1b9c243ae51e106ee0389a
X-Complaints-To: ***@tornevall.net
X-Complaints-Language: Spoken language is english or swedish - NOT ITALIAN,
FRENCH, GERMAN OR ANY OTHER LANGUAGE!
X-UserIDNumber: 2532
X-Newsreader: MesNews/1.08.03.00-it
X-Validate-Post:
http://news.tornevall.net/validate.php?trace=1b28c99d7e1b9c243ae51e106ee0389a
X-Face:
#':,g3Wb#eh/~]P_Zf%w1ZlTOgN-t3)XxDxGBuKft+d`OEb%K+>~)ne{3NIXGfH55S9/HB,
[7k7G|X*&lCiSAfco\|fVO+/y{iSyJtZ(kpe5Ol/<*rT3gQ]bC[
X-Complaints-Italiano: Non abbiamo padronanza della lingua italiana - se
mandate una email scrivete solo in Inglese, grazie
X-Posting-User: 68ad0a0302f3114da604f1702a275903
X-ICQ: 1931503972
Teofilatto dei Leonzi
2011-06-02 14:44:54 UTC
Permalink
Le particelle ti teflon se ingerite sono pericolose proprio perche' non
metabolizzate possono, se sufficientemente piccole essere assorbite dai
villi intestinali
Una particella per essere assorbita dall'intestino deve essere ridotta a
dimensioni molecolari. Se il teflon, come dici, non viene metabolizzato,
allora non viene neanche assorbito.
ed entrare in circolo sanguigno costituendo pericoli
di trombi periferici.
I trombi si formano effettivamente attorno alle protesi macroscopiche
vascolari o attorno ai cateteri vascolari in teflon, ma non attorno alle
molecole della pentola assorbite dall'intestino.

Le scaglie di teflon si impastano nella cacca e vengono evacuate. Su
questo argomento Luca Gava resta una autorità indiscussa.
Loading...