Discussione:
foro 150mm solaio latero-cemento
(troppo vecchio per rispondere)
Treequattordici
2006-02-21 12:30:21 UTC
Permalink
Buondi' a tutti,

devo fare un foro in un solaio in latero-cemento.
Il foro e' 150 mm, dove infilero' un tubo per il passaggio di aria
calda.
Vorrei fare il foro il piu' preciso possibile, qualcuno puo' darmi
suggerimenti, links su attrezzature etc etc.

grazie mille

treequattordici
felix.
2006-02-21 13:12:00 UTC
Permalink
Post by Treequattordici
Buondi' a tutti,
devo fare un foro in un solaio in latero-cemento.
Il foro e' 150 mm, dove infilero' un tubo per il passaggio di aria
calda.
Vorrei fare il foro il piu' preciso possibile, qualcuno puo' darmi
suggerimenti, links su attrezzature etc etc.
Carotatrice,puoi noleggiarla! ciaofelix;-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Archimede
2006-02-21 21:13:45 UTC
Permalink
Post by felix.
Carotatrice,puoi noleggiarla! ciaofelix;-)
Per un lavoro del genere è sprecata!!!

Archi
Archimede
2006-02-21 21:18:49 UTC
Permalink
Post by Treequattordici
Buondi' a tutti,
devo fare un foro in un solaio in latero-cemento.
Il foro e' 150 mm, dove infilero' un tubo per il passaggio di aria
calda.
Vorrei fare il foro il piu' preciso possibile, qualcuno puo' darmi
suggerimenti, links su attrezzature etc etc.
Allora: intanto, attento a stare in mezzo ai travetti, che se tagli un
travetto fai un gran bel danno...

Per capire dove sono i travetti: guarda il soffitto dal basso, in penombra:
se l'ambiente non è stato verniciato di fresco vedrai delle "ombre"
longitudinali sul soffitto: quelli sono i travetti.

Se non si vedono queste "ombre", non ti resta che armarti di trapano e punta
da 6, e cominciare a fare un po' di fori di sondaggio.

Una volta individuati i travetti, fai col trapano un bel foro passante dove
vuoi far passare ill tubo, e vai al piano di sopra,
Punta, mazzetta, mezz'oretta di lavoro, ed il buco è fatto...

Archi
Stefano Ferrari
2006-02-22 08:43:53 UTC
Permalink
Post by Archimede
Una volta individuati i travetti, fai col trapano un bel foro passante dove
vuoi far passare ill tubo, e vai al piano di sopra,
Punta, mazzetta, mezz'oretta di lavoro, ed il buco è fatto...
Mhhhhh!!!
Se nella soletta hanno messo la rete elettrosaldata ... mi sa che non ci
passi tra le maglie.
Nel qual caso aggiungerei una piccola smerigliatrice.

Ciao

Stefano
Treequattordici
2006-02-22 09:07:55 UTC
Permalink
In una stanza c'e' intonaco civile quindi penso sia fattibile, in una
stanza invece c'e' gesso, non vorrei fare troppi danni.

Perche' sconsigli la carotatrice? troppo costosa? Che prezzi hanno?

grazie ancora

treequattordici
cartman
2006-02-22 09:16:37 UTC
Permalink
Post by Treequattordici
In una stanza c'e' intonaco civile quindi penso sia fattibile, in una
stanza invece c'e' gesso, non vorrei fare troppi danni.
Perche' sconsigli la carotatrice? troppo costosa? Che prezzi hanno?
grazie ancora
treequattordici
Per mia esperienza, non costa pochissimo a noleggiarla, però fai il lavoro
pulito e rapido... solo un po di polvere, ma quello è il minimo.
Archimede
2006-02-22 10:31:11 UTC
Permalink
Post by Treequattordici
Perche' sconsigli la carotatrice? troppo costosa? Che prezzi hanno?
A parte il costo, il problema è che farai il foro su delle cosiddette
"pignatte".

Che sono delle brutte bestie, e molto delicate...

Quello che succederà, probabilmente, è che la parte inferiore della pignatta
(il "soffitto" del piano di sotto) si romperà per almeno tutta la lunghezza
della pignatta (ad occhio, una 30 di cm) e nel senso della larghezza fino
alla fine delle camere coinvolte nella rottura.

SE hai molta mano con la carotatrice, PUO' DARSI che ti venga un lavoro più
pulito... altrimenti ti verrà come e peggio che non con la mazzetta.

Inoltre considera che i sondaggi per trovare i travetti li devi fare
comunque: se con la mazzetta sbagli e incocci nel travo, poco danno. La
carotatrice invece lo taglia non proprio senza accorgersene, ma quasi... e
tu ti ritrovi a pensare "ohibò, ma dovrei esser già oltre al massetto...
perchè non c'è la pignatta?"... nel mentre due belle crepe di aprono lungo
tutto il soffitto al piano di sotto... :-(

Archi
Treequattordici
2006-02-23 14:09:52 UTC
Permalink
E' proprio la fragilita' delle pignatte che mi preoccupa. La
carotatrice mi dava l'impressione di poter lavorare piu' delicatamente.
Quindi come consiglio mi pareva il piu' confacente ai miei dubbi.

La carotatrice immagino realizzi in realta' una corona circolare piu'
che un foro vero e proprio. Quindi dopo avere segato un po' la pignatta
devo prendere la mazzetta e lo scalpello e fare piazza pulita, vero?

I sondaggi per trovare le pignatte sono gia' fatti, ho indivduato dove
fare il foro ed e' esattamente a meta' tra i travetti e abbastanza
lontano da travi di bordo edi collegamento.

La cosa che mi fa gelare il sangue nelle vene e' che devo fare questi
fori in quasi tutte le stanze.

grazie mille

treequattordici
felix.
2006-02-23 19:41:19 UTC
Permalink
Post by Treequattordici
La carotatrice immagino realizzi in realta' una corona circolare piu'
che un foro vero e proprio.
La carotatrice ti fa un foro perfetto del diametro voluto attra-
versando tutta la pignatta massetto rete e pavimento se c'e'.
ciaofelix:-)
http://www.comerspa.com/corone_man_1.html
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Archimede
2006-02-26 14:43:27 UTC
Permalink
Post by felix.
La carotatrice ti fa un foro perfetto del diametro voluto attra-
versando tutta la pignatta massetto rete e pavimento se c'e'.
ciaofelix:-)
Perfetto se la sai usare (non che ci voglia molto, ma un minimo di
esperienza si...)
Se sei alle prime esperienze con la carotatrice, i primi fori saranno un
macello come e peggio di quelli fatti con scalpello e mazzetta...

Archi

bear
2006-02-22 09:47:24 UTC
Permalink
Perforo Ø 150 su solaio laterocemento:

Osservazioni metodologiche:
Giustissimo quello che dice Felix, che dimentica però che non ci sono più i
muratori di una volta.
Giustissimo quello che altri dicono circa la comodità di una carotatrice.
Personalmente non starei a perdere tempo e con mazzetta e scapello
risolverei tutto, in modo pulito in meno di mezza ora, un'ora compreso
ripristino dei lembi dello strappo.
Considerando che per andarla a noleggiare, usarla, spolverare il finimondo
di polveri fini e riportarla perderei almeno il triplo del tempo...
Tuttavia il problema merita altre osservazioni.
Circa le reti metalliche sorvolerei, che seppur presenti non sarebbero di
ostacolo.

Invece valuterei se per caso 'sto foro avesse a stare in prossimità della
trave di ambito.

Ecco, colà le probabilità di dover perforare il cls per l'intero spessore
del solaio sono elevate!
Se i travetti fossero ortogonali alla trave, il cls del getto della trave
potrebbe essere entrato nei fori del laterizio per parecchi centimetri
(almeno una ventina!!!). Bisogna tenerne conto.
Viceversa, se i travetti in prossimità del perforo fossero paralleli alla
trave di ambito, tutto dipende dal "ritmo dei travetti, che notoriamente
hanno interasse 50 cm e le pignatte in laterizio non essendo frazionabili,
potrebbero aver obbligato a fare un po' di "L" alla trave con identico
problema.
In questi casi sarei molto più propenso ad intervenire con una carotatrice.
bear
felix.
2006-02-22 10:02:37 UTC
Permalink
Post by bear
Giustissimo quello che dice Felix, che dimentica però che non ci sono più i
muratori di una volta.
Infatti ha scritto di farlo con la carotatrice. :-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
bear
2006-02-22 10:05:21 UTC
Permalink
Post by felix.
Post by bear
Giustissimo quello che dice Felix, che dimentica però che non ci sono più i
muratori di una volta.
Infatti ha scritto di farlo con la carotatrice. :-)
OOppppppssss, dovevo dire Archimede!!!!
bear
Fabbrogiovanni
2006-02-22 11:37:34 UTC
Permalink
Post by bear
Invece valuterei se per caso 'sto foro avesse a stare in prossimità della
trave di ambito.
Trave di ambito mi è sconosciuta.
Hai qualche sinonimo o una breve e sintetica descrizione?
--
Fabbrogiovanni
bear
2006-02-22 12:15:57 UTC
Permalink
"Fabbrogiovanni"
Post by Fabbrogiovanni
Trave di ambito mi è sconosciuta.
Hai qualche sinonimo o una breve e sintetica descrizione?
Le travi principali, quelle che stanno tutto intorno ai solai nelle
strutture in c.a. e si vedono scendere dal soffitto di una trentina di cm.
bear
Fabbrogiovanni
2006-02-22 22:13:46 UTC
Permalink
Post by bear
Post by Fabbrogiovanni
Trave di ambito mi è sconosciuta.
Hai qualche sinonimo o una breve e sintetica descrizione?
Le travi principali, quelle che stanno tutto intorno ai solai nelle
strutture in c.a. e si vedono scendere dal soffitto di una trentina di cm.
Ok, memorizzo e archivio, grazie.
--
Fabbrogiovanni
bear
2006-02-23 12:54:49 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Ok, memorizzo e archivio, grazie.
Puoi distinguerle in PORTANTI e DI COLLEGAMENTO.
bear
felix.
2006-02-22 15:29:17 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bear
Invece valuterei se per caso 'sto foro avesse a stare in prossimità della
trave di ambito.
Trave di ambito mi è sconosciuta.
Hai qualche sinonimo o una breve e sintetica descrizione?
Dev'essere un localismo! ciaofelix:-)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
felice_pago
2006-02-24 09:07:34 UTC
Permalink
Post by Fabbrogiovanni
Post by bear
Invece valuterei se per caso 'sto foro avesse a stare in prossimità della
trave di ambito.
Trave di ambito mi è sconosciuta.
Hai qualche sinonimo o una breve e sintetica descrizione?
Dev'essere un localismo! ciaofelix:-)
trave rovesciata ?


felice_pago

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
felix.
2006-02-25 07:56:04 UTC
Permalink
Post by felice_pago
Post by Fabbrogiovanni
Post by bear
Invece valuterei se per caso 'sto foro avesse a stare in prossimità
della
Post by Fabbrogiovanni
Post by bear
trave di ambito.
Trave di ambito mi è sconosciuta.
Hai qualche sinonimo o una breve e sintetica descrizione?
Dev'essere un localismo! ciaofelix:-)
trave rovesciata ?
La trave rovescia la si esegue per la fondazione, qui si parla di un
foro nel solaio, quindi resto nel piu' fitto mistero! :-)
Post by felice_pago
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...