Boiler
2013-05-24 12:56:41 UTC
In questo pomeriggio di pioggia ho deciso di risollevarvi l'umore con
una foto umoristica: le mie prime saldature a elettrodo.
Qui sotto tre saldaturine che piú o meno esemplificano quello che al
momento ottengo:
Loading Image...
Uso elettrodi rutilici da 2.5 mm, la corrente è sulle 80-85 A, la
pinza sul positivo e l'elettrodo sul negativo.
Spesso mi si formano delle "pozzanghere" di saldatura e il metallo
attorno diventa giallo per un paio di cm. Corrente troppo alta?
A cosa sono dovuti quei lapilli che spruzzo in giro e che diventano
palline di metallo attorno alla saldatura?
Una cosa che non mi è chiara è la velocità con cui devo avanzare.
Avete un valore indicativo da darmi (in termini assoluti cm/s o in
base alla foto piú o meno veloce)?
Mi si è incollato un paio di volte l'elettrodo. Mi confermate che la
saldatrice non subisce danni?
Suggerimenti di ogni tipo (a parte di lasciar perdere) sono graditi.
Boiler
una foto umoristica: le mie prime saldature a elettrodo.
Qui sotto tre saldaturine che piú o meno esemplificano quello che al
momento ottengo:
Loading Image...
Uso elettrodi rutilici da 2.5 mm, la corrente è sulle 80-85 A, la
pinza sul positivo e l'elettrodo sul negativo.
Spesso mi si formano delle "pozzanghere" di saldatura e il metallo
attorno diventa giallo per un paio di cm. Corrente troppo alta?
A cosa sono dovuti quei lapilli che spruzzo in giro e che diventano
palline di metallo attorno alla saldatura?
Una cosa che non mi è chiara è la velocità con cui devo avanzare.
Avete un valore indicativo da darmi (in termini assoluti cm/s o in
base alla foto piú o meno veloce)?
Mi si è incollato un paio di volte l'elettrodo. Mi confermate che la
saldatrice non subisce danni?
Suggerimenti di ogni tipo (a parte di lasciar perdere) sono graditi.
Boiler