Discussione:
riparazione ferro da stiro
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2006-11-13 22:21:23 UTC
Permalink
ciao a tutti,
volevo un consiglio in merito a un ferro da stiro. Siccome il filo era
spellato e causa forse un po' di acqua ha fatto una fiammata e preso fuoco,
ho deciso di smontarlo e ripararlo.
Allora basterebbe accorciare un po' il filo e il gioco è fatto ma mi sono
accorto che questo filo (quelli classici da ferro da stiro non in plastica
con dei piccoli "nodi") sta cedendo in un altro punto.
Allora vi chiedo: siccome il filo non è quello classico ricoperto da guiana
in plastica posso sostituirlo e mettere quest'ultimo? Altro quesito: la
spina non è quella tradizionale ma quella tonda. Posso mettere quella
tradizionale? basta mettere in due fili colorati a fianco e quello terra in
mezzo?
Grazie per i preziosi consigli.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mauro Benedetti
2006-11-13 22:36:20 UTC
Permalink
Post by Andrea
basta mettere in due fili colorati a
fianco e quello terra in mezzo?
Grazie per i preziosi consigli.
Secondo me il ferro è andato e per risparmiare 20/30 euro rischi di
ammazzarti...
--
mab.
Cinghiale
2006-11-13 22:54:54 UTC
Permalink
Post by Andrea
Allora vi chiedo: siccome il filo non è quello classico ricoperto da guiana
in plastica posso sostituirlo e mettere quest'ultimo?
Ti conviene ricomprare il cordoncino apposito per ferri da stiro. Li vendono
già tagliati a misura.
Post by Andrea
Altro quesito: la
spina non è quella tradizionale ma quella tonda. Posso mettere quella
tradizionale?
La spina tonda (detta anche Schuco) sopporta 16A, quella piatta grande 16 e
quella piatta piccola ne sopporta 10.
Ovviamente la piatta piccola non puoi metterla.
Post by Andrea
basta mettere in due fili colorati a fianco e quello terra in mezzo?
Esatto.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
pier
2006-11-17 07:26:00 UTC
Permalink
Post by Cinghiale
La spina tonda (detta anche Schuco) sopporta 16A, quella piatta grande 16 e
quella piatta piccola ne sopporta 10.
Ovviamente la piatta piccola non puoi metterla.
Ovviamente perchè? La spina piccola regge fino a 2300W, difficile
trovare un ferro così potente.

O mi sfugge qualcosa?

pier
Cinghiale
2006-11-17 07:30:40 UTC
Permalink
Post by pier
Ovviamente perchè? La spina piccola regge fino a 2300W, difficile
trovare un ferro così potente.
O mi sfugge qualcosa?
Non ti sfugge nulla, senonché se in fabbrica han messo una spina da 16A e
siccome Andrea dal suo messaggio fa capire di non intendersene molto, ho
preferito dare un consiglio prudente.
--
Cinghiale (34, 109, RM)
"Le persone si giudicano da come ti trattano
quando non hanno bisogno di te" (C.G.)
dmax
2006-11-14 02:12:20 UTC
Permalink
Post by Andrea
ciao a tutti,
volevo un consiglio in merito a un ferro da stiro. Siccome il filo era
spellato e causa forse un po' di acqua ha fatto una fiammata e preso fuoco,
ho deciso di smontarlo e ripararlo.
Allora basterebbe accorciare un po' il filo e il gioco è fatto ma mi sono
accorto che questo filo (quelli classici da ferro da stiro non in plastica
con dei piccoli "nodi") sta cedendo in un altro punto.
Allora vi chiedo: siccome il filo non è quello classico ricoperto da guiana
in plastica posso sostituirlo e mettere quest'ultimo? Altro quesito: la
spina non è quella tradizionale ma quella tonda. Posso mettere quella
tradizionale? basta mettere in due fili colorati a fianco e quello terra in
mezzo?
Nei normali negozi di elettroricambi troverai quel filo.
Metti quello.
--
dmax
acero
2006-11-14 07:38:44 UTC
Permalink
Post by Andrea
ciao a tutti,
volevo un consiglio in merito a un ferro da stiro. Siccome il filo era
spellato e causa forse un po' di acqua ha fatto una fiammata e preso fuoco,
ho deciso di smontarlo e ripararlo.
Allora basterebbe accorciare un po' il filo e il gioco è fatto ma mi sono
accorto che questo filo (quelli classici da ferro da stiro non in plastica
con dei piccoli "nodi") sta cedendo in un altro punto.
E soprattutto se il filo ha fatto la fiammata, probabilmente il rame al
suo interno si è "cotto", e perciò avrà un assorbimento enorme
(cioè il tuo ferro consumerà un buon centinaio di watt in più, e il
filo tenderà a scaldarsi.
Perciò è fondamentale cambiare il filo.
Post by Andrea
Allora vi chiedo: siccome il filo non è quello classico ricoperto da guiana
in plastica posso sostituirlo e mettere quest'ultimo?
No, i fili dei ferri da stiro sono protetti o da una guaina in silicone
o da una calza di cotone, che servono per evitare che in caso di
contatto col ferro il filo si speli e tu possa prendere la scossa o
provocare altri corti circuiti. Ci vuole un filo che possa entrare in
conttatto col ferro senza che l'isolante si fonda. O lo recuperi da un
altro ferro da stiro, o lo acquisti in un negozio di ricambi per
elettrodomestici.
Post by Andrea
Altro quesito: la
spina non è quella tradizionale ma quella tonda. Posso mettere quella
tradizionale? basta mettere in due fili colorati a fianco e quello terra in
mezzo?
Grazie per i preziosi consigli.
O metti quella tradizionale grossa, o ne metti una tonda, entrambe si
possono acquistare molto facilmente. Quella che non devi usare è
quella tradizionale piccola, per le ragioni già dette: rischieresti
che ti si fonda nella presa.
Bernardo Rossi
2006-11-14 07:57:39 UTC
Permalink
Post by Andrea
Allora vi chiedo: siccome il filo non è quello classico ricoperto da guiana
in plastica posso sostituirlo e mettere quest'ultimo?
No, prendi questo, lo trovi senza problemi da chi vende roba elettrica
Post by Andrea
spina non è quella tradizionale ma quella tonda. Posso mettere quella
tradizionale?
Lo troverai gia' compreso di spina.
Oppure fattela montare da chi te lo vende.
Pero' probabilmente un ferro nuovo costa di meno :-)
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
M4RIO
2006-11-14 10:10:06 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Lo troverai gia' compreso di spina.
Oppure fattela montare da chi te lo vende.
Pero' probabilmente un ferro nuovo costa di meno :-)
due settimane fa, al LIDL (of course), ne ho preso uno per 9.90 Euro...
Funziona meglio di quello "blasonato" e di marca che già possedevo.

M.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Mauro Benedetti
2006-11-14 15:24:12 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
Pero' probabilmente un ferro nuovo costa di meno :-)
L'avevo sommessamente suggerito nella prima risposta... :)
--
mab.
Bernardo Rossi
2006-11-14 15:41:35 UTC
Permalink
On Tue, 14 Nov 2006 16:24:12 +0100, "Mauro Benedetti"
Post by Mauro Benedetti
Post by Bernardo Rossi
Pero' probabilmente un ferro nuovo costa di meno :-)
L'avevo sommessamente suggerito nella prima risposta... :)
Il ferro a vapore del Lidl veniva qualche giorno fa 9,90 se non
ricordo male.
--
Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi ***@tin.it
dmax
2006-11-14 15:59:59 UTC
Permalink
Post by Bernardo Rossi
On Tue, 14 Nov 2006 16:24:12 +0100, "Mauro Benedetti"
Post by Mauro Benedetti
Post by Bernardo Rossi
Pero' probabilmente un ferro nuovo costa di meno :-)
L'avevo sommessamente suggerito nella prima risposta... :)
Il ferro a vapore del Lidl veniva qualche giorno fa 9,90 se non
ricordo male.
Il filo costerà un paio di euro...
--
dmax
Continua a leggere su narkive:
Loading...