Mammo
2005-06-27 10:51:36 UTC
Ciao a tutti,
mi sono trasferito da poco a vivere in una casa che è stata costruita
circa 40-50 anni fa.
Io sono all'ultimo piano ed ho una soffitta di uso esclusivo.
Dato che in questo periodo fa molto caldo, mi stavo chiedendo, come
posso fare ad isolare meglio le stanze.
In parte della soffitta c'è della lana di vetro per terra,
semplicemente "srotolata" sul pavimento. E' utile?
Ha senso che io continui l'opera ricomprendo tutta la superficie della
soffitta anzichè solo una parte?
Esiste qualcosa di più moderno della lana di vetro, che sia più facile
da stendere e comoda da calpestare? (trattandosi di it.hobby.fai-da-te
qualcosa che posso fare io, senza muratori o installatori
specializzati).
Secondariamente,salendo in soffitta c'è (ovviamente) il tetto a
spiovente, rifatto da pochi anni. Se attaccassi di pannelli di
isolante direttamente sotto lo spiovente?
Voglio dire incollare dei pannelli di isolante calpestabile
direttamente nel "soffitto della soffitta" nella parte di sotto del
tetto insomma.
Così facendo potrei tenere più fresca d'estate e calda d'inverno
l'intera soffitta. Che ne pensate??
Grazie infinite per i suggerimenti che vorrete darmi, ciao
.
.
Mammo, il bello di essere piccoli dentro....
Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
***@email.it
mi sono trasferito da poco a vivere in una casa che è stata costruita
circa 40-50 anni fa.
Io sono all'ultimo piano ed ho una soffitta di uso esclusivo.
Dato che in questo periodo fa molto caldo, mi stavo chiedendo, come
posso fare ad isolare meglio le stanze.
In parte della soffitta c'è della lana di vetro per terra,
semplicemente "srotolata" sul pavimento. E' utile?
Ha senso che io continui l'opera ricomprendo tutta la superficie della
soffitta anzichè solo una parte?
Esiste qualcosa di più moderno della lana di vetro, che sia più facile
da stendere e comoda da calpestare? (trattandosi di it.hobby.fai-da-te
qualcosa che posso fare io, senza muratori o installatori
specializzati).
Secondariamente,salendo in soffitta c'è (ovviamente) il tetto a
spiovente, rifatto da pochi anni. Se attaccassi di pannelli di
isolante direttamente sotto lo spiovente?
Voglio dire incollare dei pannelli di isolante calpestabile
direttamente nel "soffitto della soffitta" nella parte di sotto del
tetto insomma.
Così facendo potrei tenere più fresca d'estate e calda d'inverno
l'intera soffitta. Che ne pensate??
Grazie infinite per i suggerimenti che vorrete darmi, ciao
.
.
Mammo, il bello di essere piccoli dentro....
Se vuoi scrivermi togli ZIO dall'indirizzo
***@email.it