"naveva"
Post by navevain quali casi si uso lo stucco e in quali invece il gesso? Grazie.
Il gesso si usa solitamente come riempitivo, lo stucco come livellante.
Le differenze fra i due:
Gesso:
Vantaggi: maggiore durezza della superficie finita, costo minore,
asciugatura più rapida, resa estetica e qualitativa eccezionale specie della
qualità 'alabastrino'.
Svantaggi: è poco o nulla adesivo su superfici liscie (si può correggere
aggiungendo l'apposita colla in polvere) richiede buona manualità per
'finire' con una sola passata (a meno di lasciare appositamente la
superficie scabra per favorire l'adesione della passata successiva, questo
vale per tappare buchi ma non per rasare)
Stucco:
Vantaggi: più lento ad asciugare, più adesivo (per rasature leggere), più
facilmente carteggiabile specie se dato a più mani.
Svantaggi: non indicato per turare fori di grossa dimensione per la sua
friabilità che impedirebbe la tenuta di tasselli/chiodi applicati
successivamente, spesso si scioglie a contatto con l'acqua e rende
difficoltosa la successiva pitturazione senza rifare le stuccature
(aggirabile dando il fissativo a spruzzo)
uhm... sicuramente avrò dimenticato qualcosa...
ciao mauro