Discussione:
Rasaerba 4x4
(troppo vecchio per rispondere)
Ghost Dog
2017-04-18 06:35:46 UTC
Permalink
Devo comprare un raserba 4x4 semovente per alcune porzioni del giardino
tropo in pendenza che non riesco a falciare con il trattorino. Non mi
serve la raccolta (ho visto che se non raccolgo ma taglio più spesso il
prato, rusticissimo, rimane più bello) quindi indispensabile lo scarico
laterale.
Sono indeciso tra due modelli:
http://tinyurl.com/kwbgb2j
e
http://tinyurl.com/lhv3wjk

I 50 euro di differenza non sono un problema ma, mentre la McCoulloch la
conosco (ho il turboneve e il semovente che uso attualmente della stessa
marca e mi trovo bene) la MArina System non l'ho mai vista in vendita.
Esperienze (meglio se dirette) e/o suggerimenti?
Grazie.
GD

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Memmeddu
2017-04-18 07:42:28 UTC
Permalink
http://tinyurl.com/kwbgb2j
e
http://tinyurl.com/lhv3wjk
Post by Ghost Dog
I 50 euro di differenza non sono un problema ma, mentre la McCoulloch la
conosco (ho il turboneve e il semovente >che uso attualmente della stessa
marca e mi trovo bene) la MArina System non l'ho mai vista in vendita.
Post by Ghost Dog
Esperienze (meglio se dirette)
Mc coulloch è buono fino a che non si rompe.
I modelli che acquisti escono praticamente subito di produzione.....
Lo usi felice due anni poi se lo vuoi riparare non trovi nemmeno le alette della messa in moto.
Sono circa 8 mesi che sto aspettando la barra di una motosega, e mi hanno perso un pezzo della scocca, meno male che il cliente non se le presa con me e non vuole che gliela risarcisco.
Prova a cercare qualcosa della alpina, esistono ancora i ricambi di una motosega castor anni 70, quindi non credo che avrai problemi in caso di riparazione.
In alternativa brigs&straton, hitachi....
Marina sistem mai sentita cerca recensioni online sul modello e vedi come va...
Ghost Dog
2017-04-18 08:11:47 UTC
Permalink
Post by Memmeddu
Mc coulloch è buono fino a che non si rompe.
I modelli che acquisti escono praticamente subito di produzione.....
Lo usi felice due anni poi se lo vuoi riparare non trovi nemmeno le alette della messa in moto.
Sono circa 8 mesi che sto aspettando la barra di una motosega, e mi hanno perso un pezzo della scocca
meno male che il cliente non se le presa con me e non vuole che gliela risarcisco.
Prova a cercare qualcosa della alpina, esistono ancora i ricambi di una motosega castor
anni 70, quindi non credo che avrai problemi in caso di riparazione.
In alternativa brigs&straton, hitachi....
Il modello MC Coulloch linkato ha motore Brigs&Stratton
Post by Memmeddu
Marina sistem mai sentita cerca recensioni online sul modello e vedi come va...
E' quello che mi angustia!


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
celtico1967
2017-04-18 08:15:18 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Devo comprare un raserba 4x4 semovente per alcune porzioni del giardino
tropo in pendenza che non riesco a falciare con il trattorino. Non mi
serve la raccolta (ho visto che se non raccolgo ma taglio più spesso il
prato, rusticissimo, rimane più bello) quindi indispensabile lo scarico
laterale.
http://tinyurl.com/kwbgb2j
e
http://tinyurl.com/lhv3wjk
I 50 euro di differenza non sono un problema ma, mentre la McCoulloch la
conosco (ho il turboneve e il semovente che uso attualmente della stessa
marca e mi trovo bene) la MArina System non l'ho mai vista in vendita.
Esperienze (meglio se dirette) e/o suggerimenti?
Grazie.
GD
---
Ti consiglio il Martina System, con il motore Honda GCV è più robusto e performante che il briggs che monta il Mccoulloc.

Domanda seria, ma ti serve realmente un rasaerba 4X4? Perchè se mi parli di pendenze notevoli, ti sconsiglio entrambi in quanto sono motori lubrificati a sbattiemento, quindi lavorando molto inclinati l'olio motore si accumula su un lato e quindi rischi di fondere.
Esistono motori per rasaerba con un circuito d'olio tipo automobilistico o con motore a due tempi (AS motor), ma hanno prezzi notevolmente superiori.

Se la pendenza non è così elevata, ti consiglio un rasaerba co le ruote posteriori alte che offre una maggiore trazione tipo questi:
http://www.efco.it/it/efco/in-acciaio-a-trazione-allroad-plus-4

ciao
Post by Ghost Dog
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Ghost Dog
2017-04-18 08:22:55 UTC
Permalink
Post by celtico1967
Ti consiglio il Martina System, con il motore Honda GCV è più robusto e performante che il briggs che monta il Mccoulloc.
Infatti il motore Honda mi ispira di più, però 'sta MArina System non
l'ho proprio mai sentita
Post by celtico1967
Domanda seria, ma ti serve realmente un rasaerba 4X4? Perchè se mi parli di pendenze notevoli, ti sconsiglio
entrambi in quanto sono motori lubrificati a sbattiemento, quindi lavorando molto inclinati l'olio
motore si accumula su un lato e quindi rischi di fondere.
Esistono motori per rasaerba con un circuito d'olio tipo automobilistico o con motore a due
tempi (AS motor), ma hanno prezzi notevolmente superiori.
Ho due tratti in pendenza, il primo una striscia di circa 50 mt per 3 mt
(fondamentalmente una scarpata addolcita) e un un altro pezzettino di
circa 200 mq con degli alberi che mi costringono a start&stop e
contorcimenti che richiedono una buona motricità.
tanto per le rifiniture un semovente lo devo usare, tanto vale che lo
prenda comodo
Post by celtico1967
http://www.efco.it/it/efco/in-acciaio-a-trazione-allroad-plus-4
Sto già usando un semovente MC Coulloch a ruote alte, non è male, ma
pecca, appunt,o di motricità e ho l'occasione di venderlo "bene", per
questo mi è venuta la malsana idea
Post by celtico1967
ciao
Ciao, grazie
GD


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
celtico1967
2017-04-18 08:49:05 UTC
Permalink
cut
Post by Ghost Dog
Infatti il motore Honda mi ispira di più, però 'sta MArina System non
l'ho proprio mai sentita
E' una ditta italiana abbastanza seria, con prodotti abbastanza affidabili.
Post by Ghost Dog
Post by celtico1967
Domanda seria, ma ti serve realmente un rasaerba 4X4? Perchè se mi parli di pendenze notevoli, ti sconsiglio
cut
Post by Ghost Dog
Ho due tratti in pendenza, il primo una striscia di circa 50 mt per 3 mt
(fondamentalmente una scarpata addolcita) e un un altro pezzettino di
circa 200 mq con degli alberi che mi costringono a start&stop e
contorcimenti che richiedono una buona motricità.
tanto per le rifiniture un semovente lo devo usare, tanto vale che lo
prenda comodo
per soli 350 mq non dovresti avere problemi di lubrificazione, basta che ogni tanti di fermi in piano.
Post by Ghost Dog
Sto già usando un semovente MC Coulloch a ruote alte, non è male, ma
pecca, appunt,o di motricità e ho l'occasione di venderlo "bene", per
questo mi è venuta la malsana idea
Post by celtico1967
ciao
L'ideale sarebbe trovare un rivenditore nelle tue vicinanze che ti faccia provare un rasaerba 4X4, ma anche soltando uno a normale trazione posteriore un pò più performante del tuo McCoulloch, in modo da avere un paragone.
Se hai nei dintorni qualcuno che vende Husqvarna in questo periodo fanno delle dimostrazioni per i rasaerba mulching,
http://www.husqvarna.com/it/
magari ti fanno provare anche uno a trazione posteriore.
L'Husqvarna fa parte dello stesso gruppo del McCoulloch (Elettrolux), ma con prodotti qualitativamente superiori e uno rete assistenza molto diffusa.

ciao
Post by Ghost Dog
Ciao, grazie
GD
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
El_Ciula
2017-04-19 16:07:33 UTC
Permalink
Post by celtico1967
per soli 350 mq non dovresti avere problemi di lubrificazione, basta
che ogni tanti di fermi in piano.
Questaè una gran cazzata,

se è lubrificazione a sbattimento e manca l'olio dopo 10 secondi inizi a
lavorare metallo su metallo, o c'è o non c'è la lubrificazione, altro che
"ogni tanto ti fermi in piano".
Tom
2017-04-19 20:15:42 UTC
Permalink
Aggiungo:
http://www.honda-engines-eu.com/engine-model-details?e=42
Ergo si tratta di una lubrificazione si' a sbattimento, ma forzato, ossia c'è una pompa che garantisce l' usabilità' del motore con una inclinazione fino a 45 gradi, pari ad una pendenza del 100 per cento. Che in genere e' sufficiente :)
Tom
2017-04-19 20:35:37 UTC
Permalink
https://www.google.it/search?q=gcv160+lubrication+pump&oq=gcv160&aqs=chrome.1.69i59l3j69i60l2.5471j0j4&client=tablet-android-lenovo&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8#imgrc=X4jt77zM81T8_M:&xxri=0

Non si legge benissimo ma si vede la pompa a lobi (la chiamano lubrificazione doppia: sbattimento + pompa a lobi -
Dua-Lube System provides superior engine lubrication)

Mario
2017-04-18 10:18:35 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Ho due tratti in pendenza, il primo una striscia di circa 50 mt per 3 mt
(fondamentalmente una scarpata addolcita) e un un altro pezzettino di
circa 200 mq con degli alberi che mi costringono a start&stop e
contorcimenti che richiedono una buona motricità.
tanto per le rifiniture un semovente lo devo usare, tanto vale che lo
prenda comodo
alla faccia del fankazzismo .... ggiungeresti macchine per 350 m2 di lavoro ?????

IO USEREI TURBONEVE con accessorio tritatutto e amen non credo ti amnchi di trazione cristerai a sbagnciare e rimontare .... ma lascerei tutto l'anno
il trinciatutto e .... solo in inverno precauzionale... il rotore neve,
del resto il trancitutto... sotto alberi come dici che perdono di tutto
legnetti del cazzo è IDEALE.

L'ALTRA MIAA BELLA IDEA... cinta e mettici una capretta

infine... ma proprio terza ipotesi span di merda.... il robort
telecomandato per costa... che poi useri per tutto il resto tracannando
vino docg e smanettando di joistick.... usati costano poco piu del 4x4..
ovvio non base agrieruo.


MDJI
Ghost Dog
2017-04-18 10:23:43 UTC
Permalink
Post by Mario
Post by Ghost Dog
Ho due tratti in pendenza, il primo una striscia di circa 50 mt per 3 mt
(fondamentalmente una scarpata addolcita) e un un altro pezzettino di
circa 200 mq con degli alberi che mi costringono a start&stop e
contorcimenti che richiedono una buona motricità.
tanto per le rifiniture un semovente lo devo usare, tanto vale che lo
prenda comodo
alla faccia del fankazzismo .... ggiungeresti macchine per 350 m2 di lavoro ?????
Sai com'è, per vivere faccio altro :)
se risparmio tempo mi godo un po' di più il giardino
Post by Mario
IO USEREI TURBONEVE con accessorio tritatutto e amen non credo ti amnchi di trazione
cristerai a sbagnciare e rimontare .... ma lascerei tutto l'anno
il trinciatutto e .... solo in inverno precauzionale... il rotore neve,
del resto il trancitutto... sotto alberi come dici che perdono di tutto
legnetti del cazzo è IDEALE.
Il turboneve è solo turboneve, non macchina+accessorio, quindi lo posso
usare solo per quello e sotto gli alberi farò crescere il prato (sono
ulivi, quindi non avrò problemi)
Post by Mario
L'ALTRA MIAA BELLA IDEA... cinta e mettici una capretta
Non esageriamo !
Post by Mario
infine... ma proprio terza ipotesi span di merda.... il robort
telecomandato per costa... che poi useri per tutto il resto tracannando
vino docg e smanettando di joistick.... usati costano poco piu del 4x4..
ovvio non base agrieruo.
Dovrei cablare tutto il giardino per definire i confini...non voglio, a
quei costi mi prendo un frontrider 4x4.
Post by Mario
MDJI
GD


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
Mario
2017-04-18 10:40:28 UTC
Permalink
Il giorno martedì 18 aprile 2017 12:23:51 UTC+2, Ghost Dog ha scritto:
legnetti del cazzo è IDEALE.
Post by Ghost Dog
Il turboneve è solo turboneve,
AZZZO PECCATO
Post by Ghost Dog
Post by Mario
L'ALTRA MIAA BELLA IDEA... cinta e mettici una capretta
Non esageriamo !
EPPURE .. è LA MIGLIORE.... nana... maga
ri... ti costa pure un puttanaio di soldi... veramente....
Post by Ghost Dog
Dovrei cablare tutto il giardino per definire i confini...non voglio, a
quei costi mi prendo un frontrider 4x4.
no... secondo me... tu non hai visto o hai idea dei piatti che dico
io.... sacromonte... oropa... villa agusta portofino... tutti quei
pratini ... a picco su scarpate... li fanno con un piatto 60x60 4x4
con telecomando joistick..... non costano nemmeno tanto... solo chenon
so maarche o come fartene vedere uno sul web..... macchine per coste ?
autostradali ? scarpate ? non ne ho idea... ma ovvio CHE POI TE LO USI
IN PIANO Ovviamente se non raccogli....

il discorso del frontrider io lo by Passerei con quad 4x4 e piatto carrellato
dietro o anteriore.... cosi avrei il quod per Girare in campagna trainare
un carro legna. patate etc etc....

cerca piatto telecomandato... ooppure se lo trovo io te lo metto in link..
di sicuro un 120x 120 .... quindi una bestia... è come un bancale ...piu
grosso... nuovo motore ? 500/600 cc DIESEL costa 7500 + iva e lo comprono quelli
delle autostrade.... per quei tipi di coste... che hanno loro e non comprano
piu i trattori con i bracci... perche devono sempre stare sulla carreggiata e spesso non arrivano ai bordi delle recinzioni... mentre con passo 120 passano persino sotto i guardrail...e risparmiano tempo e soldi.... ora....un 60x60
o piu iccolo 130/150cc benza massimo massimo 200cc arrivi piu della semovemte... ma
appunto... poi allora ti siedi.... e fai tutto.... NON SOLO I 350 PENDENTI
CON IL JOISTICK... SE PUOI TAGLIARE SENZA RACCOGLIERE....

mdJI
Giacobino da Tradate
2017-04-18 14:02:34 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Esperienze (meglio se dirette) e/o suggerimenti?
il mcCulloch ha la regolazione dell'altezza da terra individuale, ruota
per ruota: una grande scocciatura.

L'altro ha la regolazione centralizzatra: una gran comodita'.
--
La cricca dei giacobini (C) M.G.
Ghost Dog
2017-04-18 15:06:50 UTC
Permalink
Post by Giacobino da Tradate
Post by Ghost Dog
Esperienze (meglio se dirette) e/o suggerimenti?
il mcCulloch ha la regolazione dell'altezza da terra individuale, ruota
per ruota: una grande scocciatura.
L'altro ha la regolazione centralizzatra: una gran comodita'.
L'ho notato.
Prenderei il Marina già solo peril motore Honda, ho solo paura per
eventuali ricambi di carrozzeria, trasmissione etc.
GD

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
e***@ru.ru
2017-04-18 15:14:01 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Prenderei il Marina già solo peril motore Honda, ho solo paura per
eventuali ricambi di carrozzeria, trasmissione etc.
GD
il Marina ha anche la regolazione di velocità...
io la trovo utile

e7
Ghost Dog
2017-04-18 15:18:09 UTC
Permalink
Post by e***@ru.ru
Post by Ghost Dog
Prenderei il Marina già solo peril motore Honda, ho solo paura per
eventuali ricambi di carrozzeria, trasmissione etc.
GD
il Marina ha anche la regolazione di velocità...
io la trovo utile
e7
Lo è, ma anche il M Coulloch ha il variatore...e sembra più comodo, è lo
stesso sistema dell'Husqvarna.
GD

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus
e***@ru.ru
2017-04-18 15:19:24 UTC
Permalink
Post by Ghost Dog
Lo è, ma anche il M Coulloch ha il variatore...e sembra più comodo, è lo
stesso sistema dell'Husqvarna.
vero.. non lo conoscevo


e7
Continua a leggere su narkive:
Loading...