Discussione:
Problema "cazzuto"... quando si spezza un bullone.
(troppo vecchio per rispondere)
fuzzy
2012-09-17 19:23:26 UTC
Permalink
stavo smontando le persiane per restauro totale. Vado a smontare la
ferramente e i cardini, e l'ultimo mi si spezza... dovo i primi 5
minuti di smadonnamenti vari, e autoflagellazioni varie, sono tornato
in me, a riflette come risolvere il rognosissimo problema.

Io vedo solo una soluzione

1- forare il bullone longitudinalmente, prima punta fine (es, 2,5-3mm)
poi allargare progressivamente, fino al massimo possibile senza
intaccare il legno. Dopodiche seviziare brutalmente il residuo (con
gusto sadico) in modo da farlo uscire

non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?

tipo sfrullinarlo e mettere le cerniere invece dei cardini (mi pare
una rabberciatura!!!)

ciao
fuzzy
fuzzy
2012-09-17 19:26:04 UTC
Permalink
Post by fuzzy
stavo smontando le persiane per restauro totale. Vado a smontare la
dimenticavo queste le foto

Loading Image...

Loading Image...

Loading Image...

ciao
fuzzy
Jpquattro
2012-09-18 06:17:25 UTC
Permalink
Post by fuzzy
stavo smontando le persiane per restauro totale. Vado a smontare la
dimenticavo queste le foto

http://www.vagus.it/TMP/cardine.jpg

http://www.vagus.it/TMP/cardine1.jpg

http://www.vagus.it/TMP/cardine2.jpg

ciao
fuzzy

A me sembra il moncherino di una cerniera tipo anuba (montata su una
persiana? Orrore!!!)
è successo pure a me in questi giorni.
Come ti hanno detto si possono rompere al punto di saldatura, ma poi il
moncherino è solido.
Lo prendi con una pinza a scatto e viene via sicuro, il legno no può opporre
abbastanza resistenza per spezzare una vite di quel diametro.

Se proprio non ti fidi dagli una scaldata, oppure un paio di martellate, per
sbloccare il filetto.

Paolo
El_Ciula
2012-09-17 19:34:58 UTC
Permalink
Post by fuzzy
Io vedo solo una soluzione
Squadra il mozzicone con un flessibile, meglio se in miniatura e svitalo con
una chiave a forchetta.
Paperino
2012-09-17 19:41:49 UTC
Permalink
Post by fuzzy
stavo smontando le persiane per restauro totale. Vado a smontare la
ferramente e i cardini, e l'ultimo mi si spezza... dovo i primi 5
minuti di smadonnamenti vari, e autoflagellazioni varie, sono tornato
in me, a riflette come risolvere il rognosissimo problema.
Io vedo solo una soluzione
1- forare il bullone longitudinalmente, prima punta fine (es, 2,5-3mm)
poi allargare progressivamente, fino al massimo possibile senza
intaccare il legno. Dopodiche seviziare brutalmente il residuo (con
gusto sadico) in modo da farlo uscire
non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?
Finhé sporge non mi pare un problema insormopntabile. Puoi
fargli uno spacco superiore (dremel o seghetto) e svitare
con un buon cacciavite a taglio. Oppure spianare (sempre
col dremel o con una lima) due facce in modo da prenderlo
con una chiave o meglio una pinza a pressione.
Se è rimasto "incollato" al legno converrebbe anche
scaldarlo.

Bye, G.
fuzzy
2012-09-19 21:09:02 UTC
Permalink
Post by Paperino
Post by fuzzy
stavo smontando le persiane per restauro totale. Vado a smontare la
ferramente e i cardini, e l'ultimo mi si spezza... dovo i primi 5
minuti di smadonnamenti vari, e autoflagellazioni varie, sono tornato
in me, a riflette come risolvere il rognosissimo problema.
Io vedo solo una soluzione
1- forare il bullone longitudinalmente, prima punta fine (es, 2,5-3mm)
poi allargare progressivamente, fino al massimo possibile senza
intaccare il legno. Dopodiche seviziare brutalmente il residuo (con
gusto sadico) in modo da farlo uscire
non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?
Finhé sporge non mi pare un problema insormopntabile. Puoi
fargli uno spacco superiore (dremel o seghetto) e svitare
con un buon cacciavite a taglio. Oppure spianare (sempre
col dremel o con una lima) due facce in modo da prenderlo
con una chiave o meglio una pinza a pressione.
Se è rimasto "incollato" al legno converrebbe anche
scaldarlo.
Bye, G.
Vi ringrazio tutti.

Ho risolto. Gli ho praticato un foro da 3mm, forando il pezzo di ferro
si è surriscaldato fino in fondo. Scaldarlo in altro modo sarebbe
stato difficile, e con rischio di bruciare il legno. Poi ho preso una
pinza con manici lunghi , quella a scatto o a pressione non l'avevo e
sono riuscito a svitarlo.

Avevate ragione: non avevo pensato al fatto che si fosse rotto in
corrispondenza della saldatura.

grazie ancora, ora passo alla sverniciatura, non è escluso che torni
qui

ciao
fuzzy
il Luca
2012-09-17 20:05:31 UTC
Permalink
Post by fuzzy
non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?
Dalle foto mi sembra che sia una vite ad essersi rotta, non un bullone.
Se ho capito bene, prendi il moncherino che sporge con un pappagallo di
quelli seri e la sviti fuori.


Ciao.
Luca.
fuzzy
2012-09-17 20:24:01 UTC
Permalink
Post by il Luca
Post by fuzzy
non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?
Dalle foto mi sembra che sia una vite ad essersi rotta, non un bullone.
Se ho capito bene, prendi il moncherino che sporge con un pappagallo di
quelli seri e la sviti fuori.
Ciao.
Luca.
rispondo anche agli altri

dunque si tratta di un cardine che si avvita, francamente non so se
rientra nella categoria viti o bulloni.
Ma il problema è che il consiglio che mi date mi lascia perplesso.

Voglio dire se si è rotto mentre cercavo di girarlo dal cardine, non
vedo perchè non si dovrebbe rompere di nuovo comunque io lo giri?
Se si rompe un'altro pezzo, sarà all'interno, e allora la cosa si
complica.

fuzzy
berny
2012-09-17 20:32:37 UTC
Permalink
"fuzzy"
Ma il problema è che il consiglio che mi date mi lascia perplesso.

Voglio dire se si è rotto mentre cercavo di girarlo dal cardine, non
vedo perchè non si dovrebbe rompere di nuovo comunque io lo giri?
Se si rompe un'altro pezzo, sarà all'interno, e allora la cosa si
complica.

sulla carta mi sembra una cosina semplice :-)
Non si può rompere ulteriormente perchè si è rotto dove la vite è saldata al
corpo del cardine.
Con un buon giratubi lo sviti facile, ma non rovinarlo con attrezzi da 2
soldi.
felix...
2012-09-17 20:41:46 UTC
Permalink
Post by fuzzy
non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?
tipo sfrullinarlo e mettere le cerniere invece dei cardini (mi pare
una rabberciatura!!!)
cerniera

[cer-niè-ra] s.f.

1 Sistema di giunzione tra due elementi che rende possibile la loro
rotazione intorno a un punto: la c. della porta ..............

cardine

[càr-di-ne] s.m.

1 Perno incernierato allo stipite di porte e finestre sul quale si infila
la bandella del battente

Decidi un pò tu!! :-)
felix.
--
Video meliora proboque deteriora sequor.


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
emilio
2012-09-17 20:44:38 UTC
Permalink
Post by fuzzy
stavo smontando le persiane per restauro totale. Vado a smontare la
ferramente e i cardini, e l'ultimo mi si spezza... dovo i primi 5
minuti di smadonnamenti vari, e autoflagellazioni varie, sono tornato
in me, a riflette come risolvere il rognosissimo problema.
Io vedo solo una soluzione
1- forare il bullone longitudinalmente, prima punta fine (es, 2,5-3mm)
poi allargare progressivamente, fino al massimo possibile senza
intaccare il legno. Dopodiche seviziare brutalmente il residuo (con
gusto sadico) in modo da farlo uscire
non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?
tipo sfrullinarlo e mettere le cerniere invece dei cardini (mi pare
una rabberciatura!!!)
ciao
fuzzy
e usare un estrattore per viti o bulloni spezzati? sono quegli aggeggi
di forma conica, che hanno la filettatura rovescia e si usano come
delle madriviti. fai un buco al centro,ci infili l'estrattore e inizi a
girare,come per svitare il tuo bullone. io ho estratto diverse viti
rotte con questo sistema.
gio_46
2012-09-17 22:44:27 UTC
Permalink
Post by fuzzy
stavo smontando le persiane per restauro totale. Vado a smontare la
ferramente e i cardini, e l'ultimo mi si spezza... dovo i primi 5
minuti di smadonnamenti vari, e autoflagellazioni varie, sono tornato
in me, a riflette come risolvere il rognosissimo problema.
Io vedo solo una soluzione
1- forare il bullone longitudinalmente, prima punta fine (es, 2,5-3mm)
poi allargare progressivamente, fino al massimo possibile senza
intaccare il legno. Dopodiche seviziare brutalmente il residuo (con
gusto sadico) in modo da farlo uscire
non mi viene in mente niet'altro. Idee alternative?
tipo sfrullinarlo e mettere le cerniere invece dei cardini (mi pare
una rabberciatura!!!)
ciao
fuzzy
Io direi due spiani e pinza a scatto... lo stringi forte e lo sviti.

Giovanni
urantia
2012-09-20 05:31:33 UTC
Permalink
Post by gio_46
Io direi due spiani e pinza a scatto... lo stringi forte e lo sviti.
Giovanni
è successo pure a me quest'estate, e il mozzicone era decisamente più
corto, ho spruzzato svitol e usato il pappagallo, il primo movimento era
durissimo, quindi stretto il pappagallo con grande forza per non farlo
slittare, ma poi lentamente è diventato più morbido
--
urantia
PPA1200 (Poor Portable Amiga 1200): BPPC-256MB,
BVision-CGX4, OS3.9, HD 4GB, slim DVD R/W, Asus VW161D
display, 3COM Lan PC card
AmigaOne G3SE 600MHz, 128MB, Radeon 9200 256MB.DDR, SB
Live!, OS4.0
www.oldfab.webs.com
Federico Il Naturalista
2012-09-20 18:01:14 UTC
Permalink
Post by urantia
AmigaOne G3SE 600MHz, 128MB, Radeon 9200 256MB.DDR, SB
Live!, OS4.0
www.oldfab.webs.com
Hai conosciuto gli Area?
Io sono un po' troppo giovane, ma luglio agosto settembre nero è un pezzo
che ascolto spessissimo

Loading...