Magnolia
2004-12-29 11:21:10 UTC
Nel luglio scorso ho acquistato un frigorifero kelvinator da 290 lt con
scomparto congelatore, da mettere nella mia seconda casa.
Il frigo ha funzionato perfettamente per tutta l'estate, ma da un mese circa
mi sono accorta che il cibo nel reparto congelatore viene scongelato e
ricongelato di continuo, con le conseguenze che tutti conosciamo.
Lo stesso avviene per il reparto frigo: raramente la temperatura arriva a
scendere fino a 4 gradi, e ho trovato molto spesso la muffa su diversi
alimenti.
Ho chiamato l'assistenza, e mi è stato risposto che questo accade perché
quel genere di frigo (statico) non funziona in presenza di temperatura
esterna inferiore a 16 gradi, e in effetti ho controllato, e c'è scritto
anche nel libretto istruzioni.
Il frigo si trova, effettivamente, in una casa che viene abitata e quindi
riscaldata solo due volte la settimana.
Sapete come si può risolvere un problema del genere?
Il negoziante ha ventilato la possibilità di cambiare l'elettrodomestico, ma
mi ha anche detto che i frigoriferi di ultima generazione hanno tutti questo
tipo di funzionamento, ad eccezione, forse, dei no-frost.
Qualcuno può suggeririmi, ammesso che possa cambiare l'elettrodomestico,
verso quale tipo di frigorifero posso indirizzarmi, sapendo che comunque
sarà in quella casa, dove la temperatura arriva, d'inverno e quando non ci
sono, anche a 4-5 gradi?
Vi ringrazio di cuore
Magnolia
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
scomparto congelatore, da mettere nella mia seconda casa.
Il frigo ha funzionato perfettamente per tutta l'estate, ma da un mese circa
mi sono accorta che il cibo nel reparto congelatore viene scongelato e
ricongelato di continuo, con le conseguenze che tutti conosciamo.
Lo stesso avviene per il reparto frigo: raramente la temperatura arriva a
scendere fino a 4 gradi, e ho trovato molto spesso la muffa su diversi
alimenti.
Ho chiamato l'assistenza, e mi è stato risposto che questo accade perché
quel genere di frigo (statico) non funziona in presenza di temperatura
esterna inferiore a 16 gradi, e in effetti ho controllato, e c'è scritto
anche nel libretto istruzioni.
Il frigo si trova, effettivamente, in una casa che viene abitata e quindi
riscaldata solo due volte la settimana.
Sapete come si può risolvere un problema del genere?
Il negoziante ha ventilato la possibilità di cambiare l'elettrodomestico, ma
mi ha anche detto che i frigoriferi di ultima generazione hanno tutti questo
tipo di funzionamento, ad eccezione, forse, dei no-frost.
Qualcuno può suggeririmi, ammesso che possa cambiare l'elettrodomestico,
verso quale tipo di frigorifero posso indirizzarmi, sapendo che comunque
sarà in quella casa, dove la temperatura arriva, d'inverno e quando non ci
sono, anche a 4-5 gradi?
Vi ringrazio di cuore
Magnolia
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/